Visualizza la versione completa : Foto 55 lt netti dopo 2 mesi cosa ne pensate?
Ciao
Allego foto mio acquario dopo 2 mesi con descrizione in profilo.
Oggi ho aggiunto le piante a stelo a sinistra (egeria densa, che sembrano gradite dalle colise).
cosa ne pensate?
Mi farebbe piacere ricevere suggerimenti per migliorare, mi piace ma ancora non mi convince appieno.
:-)
Ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/mar31_07_128.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/mar31_26_200.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/mar31_35_519.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/mar31_13_107.jpg
molto carino :-))
ma mancano piante galleggianti per il colisia, magari della semplice rotala messa negli angoli e lasciata crescere liberamente, non impiegherà molto a creare un tappetino in superficie :-))
Grazie per il "carino" pensavo molto peggio... :-)
Intendi dire la rotala rotundifolia non piantata ma lasciata galleggiare?
Non potrebbe andare un rametto di egeria densa lasciato galleggiare?
ho sentito che cresce anche così...
Ho letto sulle schede che l'egeria cresce 10 cm la settimana e può arrivare fino ad 1 m di altezza...in questo caso (io ho un'altezza di ca. 50 cm) potrebbe ripiegarsi sulla superficie e fungere da pianta galleggante per lke colise, secondo te andrebbe bene?
no, io dicevo di mettere della rotala nei lati o dietro #36# , interrata si;
crescendo creerà un bell'effetto (tende ad arrossarsi se vicina alla luce), protegge i pesci sotto (le rasbore amano l'ombra, da quanto ne so) e permette ai colisia di aver eun ancoraggio per un probabile nido ;-)
io l'egeria non la sopporto #13
Davvero una bella vaschetta!!! :-))
complimenti
forse è solo un poco affogata
mmicciox
01-04-2007, 08:06
l'echinodorus mi sembra giallino, soprattutto le foglie + vecchie, in caso sia così è carenza di fertilizzazione
molto carina, mi piace....bravo! #25
Grazie per i complimenti, non pensavo di riceverli...
comunque forse è vero peot è un pò "affogata" come dici tu... pensavo di spostare l'echinodorus a ds e mettere l'altra pianta al suo posto...
cmq i colisa amano la vegetazione fitta a quel che ho potuto vedere...solo che dovrebbe essere a livello di superficie,
io aspetto che le piante crescano, ma dopo ca. 2 mesi ho notato una crescita molto lenta...sarà che non ho (e non ho intenzione di metterla) la CO2?
Cmq sono sempre graditi altri commenti e suggerimenti...
Ciao
io invece metterei al centro dietro il tronco, al posto della criptocaryne, qualcosa di esile che cresce verso l'alto tipo una vallisneria nana
senza co2 è normale che crescano piu lentamente ;-)
francescomele
02-04-2007, 23:08
Io concordo con pepot quando dice che ci vorrebbe qualcosa di esile che cresca in altezza. Voterei per questa soluzione se l'assemblea è concorde, anche perchè sembra che la tua vasca si ben disposta (esteticamente) ad ospitare qualche esemplare che dia slancio al tutto. In bocca al lupo e facci sapere -b07 -ITA-
Barcello
03-04-2007, 11:52
carina---
Ragazzi, vi ringrazio ancora...
sono d'accordo con la vallisneria, (la echinodorus però poi non so dove metterla, magari la regalerò...).
In effetti vista la crescita lenta, dovrei acquistare una vallisneria già bella alta (almeno 45-50 cm), che ne dite?
Ragazzi, vi ringrazio ancora...
sono d'accordo con la vallisneria, (la echinodorus però poi non so dove metterla, magari la regalerò...).
In effetti vista la crescita lenta, dovrei acquistare una vallisneria già bella alta (almeno 45-50 cm), che ne dite?
non è difficile trovarle da 30-40cm data la sua crescita
islasoilime
04-04-2007, 21:36
Anche la limnofila sessiflora(o simili) cresce davvero velocemente e arriva subito in superficie dove si stende facendo da copertura! molto carina anche la lenticchia, lemna minor, che è una minuscola pianta galleggiante..
Vada per la vallisneria...al prossimo cambio d'acqua.
Però mi dispiace un pò togliere l'echinodorus, visto che sotto le foglie superiori marroncine sono nate molte foglioline verdi...
Però in effetti è quello che pensavo anch'io, occorrono delle piante alte in posizione aretrata (la vasca si sviluppa molto in altezza).
Ragazzi l'egeria densa non riesce a mantenersi ancorata al fondo e svolazza per la vasca..., è normale? -05
A me sembra che non abbia radici nella parte inferiore, perciò mi riesce difficile interrarla (anche con qlc pietra). -04
Vi farò sapere e, appena pronto, allegherò altre foto con le novità, ci tengo ai vostri commenti...
Ciao :-)
Ecco finalmente la sostituzione della echinodorus con la vallisneria!!!
Cosa ne pensate?
Allego fotografie.
Ciao a tutti... :-) [/b] http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0081_939.jpg
Scusate,
ecco le foto... :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/86_189.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/84_138.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/81_143.jpg
c'è stato un miglioramento?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |