PDA

Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario


francescomele
31-03-2007, 14:43
Mi sono avvicinato con molta passione a questo mondo.
Due dati:
Dim vasca in cm: b45xb45xh50 autocostruita con vetri da 6mm di spessore
riempita fino a 47 cm per un totale di circa, sottraendo il volume degli arredi, 83 litri netti.
Filtro: pratiko askoll 200
Illuminazione: 40w luce bianca + 10w luce blu
Flora:Bacopa caroliniana medie dimensioni, limnophila hidrophylla, fittonia "red".
Arredi: radice di mangrovia e vari rami ada (che hanno un sottile strato di muffa su tutto il fusto-non indica qualche cosa che non va?).
Mi mancano ancora 15 giorni per poter analizzare l'acqua e cominciare a pensare a quale specie o speci inserire nel mio acquario.
Personalmente ho pensato ai discus ma il negoziante me lo ha fortemente sconsigliato almeno per i primi anni!!! Credo abbia ragione e mi ha consigliato gli scalari che dovrebbero essere il passo prima dei discus. Sciorinando le caratteristiche dell'acquario, cosa ne pensate?
A me piacciono le speci grandi ma non so quali sono compatibili con il mio acquario. Se mi date una mano lo apprezzerò tantissimo.

francescomele
31-03-2007, 14:47
Dimenticavo di dire che la temperatura dell'acquario è di 25 gradi raggiunti con un riscaldatore di 200w e tengo accese le luci 11 ore al giorno 9.30#12.30 14#22

leila
31-03-2007, 14:47
83 L netti no scalari (per una coppia almeno 100L) e no, nemmeno in futuro ai discus a meno che costruisci un acquario + grande.
ma come mai l'hai fatto così alto? ha quasi le misure per un nanoreef

leila
31-03-2007, 14:48
le luci non dovresti interromperle: fotoperiodo di almeno 8 ore continuative, eventualmente con picco, con simil tramonto/alba, come credi meglio, però almeno 8 ore continuative

AcquaPazza
31-03-2007, 14:49
poi posta na foto che son curiosa di vedere questa vasca :-)

per la muffa, è solo una formazione di batteri del tutto normale.. una volta inseriti i pesci se la papperanno e via.. :-)

essendo soli 83 litri.. per una coppia di scalari ce ne vogliono circa 100.. quindi ti sconiglierei di iniziare con gli scalari..perchè cmq ne dovrai acquistare 4 o 5.. e dopo che si è formata la coppia eliminare gli altri.. e in 83 potrebbero stare strettini :-)

aspetta di sapere quali sono i valori reali della tua vasca e postali (..inizi a pensare di comprarti anche dei test a reagente liquido da tenerti sempre in casa, onde evitare continui avanti e indietro dal negoziante per controllare i valori)..
dopo che saprai che valori ha la tua acqua.. io inizierei con qualche pesce da braco.. qualche pesce semplice, non troppo complicato.. appunto perchè ti stai avvicinando a piccoli passi a questa passione.. :-)

francescomele
31-03-2007, 16:05
Purtroppo non riesco a fare portare le foto a 63kb necessari per visualizzarle, ma cmq sono molto scontento dopo aver appreso cche non posso inserire gli scalari sich #06

AcquaPazza
31-03-2007, 16:08
entra su questo sito www.imageshack.us

carichi la foto da li e inserisci il link qui..e la foto la vedono tutti.. di qualsiasi kb sia.. :-)

Francesco posso capire la tua "scontentezza".. però te l'abbiam detto per il bene dei pinnuti.. 83 litri son veramente pochi anche se son netti... :-)

francescomele
31-03-2007, 18:01
http://img266.imageshack.us/img266/3918/dscf0783ma2.jpg (http://imageshack.us)
PER VEDERE L'IMMAGINE

francescomele
31-03-2007, 18:09
Il ramo è in posizione provvisoria in attesa in attesa che precipiti sul fondo insieme ad altri rami che stanno da parte.
La foto è molto scura, ma vi assicuro che l'effetto visivo dell'acquario è di piacevole sensazione.
Aspetto da persone non interessate dei consigli sulla sistemazione delle piante e l'introduzione di pesci

AcquaPazza
31-03-2007, 18:14
dunque...

- dovresti fare le foto senza il flash, con le luci della vasca accese, e il buio più totale nel resto della stanza...perchè in questo modo non si vedono i particolari della vasca..
- il misto ghiaia nera/rossa non mi piace gran che.. a meno che tu nn sia milanista :-D , se lo lasciavi tutto nero era meglio :-)
-quel cumulo di roba al centro, appunto non si capisce per via della foto col flash..
- la pianta che sta nella zona rossa, mi pare sia una pianta da paludario e non da immersione completa, quindi forse molto presto dovrai levarla..
- le piante a stelo cmq le porterei tutte dietro.. e davanti mettereai a scalare piante medie e se la luce lo permette un praticello

per il resto aspetto una foto senza flash e di vari punti dell'acquario..così da renderci anche conto della disposizione dei legni.. :-)

francescomele
31-03-2007, 18:47
le foto senza flash
http://img507.imageshack.us/img507/3781/dscf0807tt2.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=dscf0807tt2.jpg)

http://img46.imageshack.us/img46/11/dscf0816wq8.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=dscf0816wq8.jpg)

francescomele
31-03-2007, 19:11
http://img46.imageshack.us/img46/679/dscf0819xo8.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=dscf0819xo8.jpg)

http://img508.imageshack.us/img508/8730/dscf0806ty2.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=dscf0806ty2.jpg)

http://img507.imageshack.us/img507/6811/dscf0820ik8.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=dscf0820ik8.jpg)

gnipu
31-03-2007, 19:40
Le piante le metterei più raggruppate a creare dei cespugli. ;-)
Per quanto riguarda il MENIR al centro comincerei a pensare a qualche pianta rossa importante da attaccarci sopra con del muschio sul rametto che sale,che potresti lasciare anche in quella posizione.
Inoltre rileggendo gli altri messaggi un PazzePazze #19 come me come non potrebbe essere d'accordo con AcquePazze :-)) ... a parte quella bassa rossastra,hai preso tutte piante alte, e che credo andranno a crescere, quindi tutte dietro.
Un'altra cosa,metti uno sfondo nero!

p.s.Lunedì compro le piante, il negoziante mi ha detto di riempire l'acquario con tutta acqua di rubinetto,inserire le piante,aggiungere fertilizzante ed aspettare...

ciao fra #22

francescomele
31-03-2007, 19:50
Ciao gnipu, le piante si possono potare ogni tanto, ho scelto le piante alte perchè l'acquario si presta ad una certa verticalità, cmq farò qualche aggiusto

francescomele
31-03-2007, 20:14
Ragazzi sapreste dirmi cos'è la leggera nebbiolina finissima che vedo gironzolare nel mio acquario? Sono oligoelementi oppure è qualche spettro che si aggira nelle acque?
Burle a parte è possibile che una specie di pianta da me introdotta stia già marcendo?
Ho lasciato qualche residuo di lana di roccia per non strappare le radici, è un fatto grave?
#24

AcquaPazza
31-03-2007, 20:23
gnipu, AcquaPazzA .. nn Pazze..

la nebbiolina saranno polveri che si alzano dopo l'allestimento..questa svanisce nulla di grave..
per la pianta che sta marcendo qual'è?
per la lana di vetro...se ne hai lasciati micro resudui ok.. ma se hai lasciato l'intero pezzo.. li non è più ok, pechè è intrisa di fertilizzanti, che servono solo quando la pianta è in vivaio.. e i pesci ..rischiano di ferirsi..

francescomele
31-03-2007, 20:38
la pianta è l'unica della quale non conosco il nome scientifico (ho gettato via per sbaglio l'incarto). Posso dire che nelle foto è quella sul lato destro e già quando l'ho comprata era priva di radici. E' possibile che ne sia sprovvista?

francescomele
31-03-2007, 20:59
chi sa indicarmi un sito dove vedere le varie specie di piante?????????

AcquaPazza
31-03-2007, 21:46
ti ho passato il link su msn.. :-)

cmq la fittonia, levala appena puoi..e mettila pure sul balcone :-))

cmq appena puoi magari aumenta l'illuminazione, ma non in ore, aggiungi proprio un'altro neon.. magari le piante avranno sviluppi diversi.. :-)

gnipu
01-04-2007, 01:14
Se Pazze Pazze dice AcquePazze non si contraddice ... lo sai ... #19

Fra lunedì mattina mi accompagni a prendere le piantine?

...come già detto, il negoziante mi consiglia di iniziare con solo acqua di rubinetto, visto che AcqueFolli è un'esperta #25 ...non mi sa dire nulla a proposito? :-))

francescomele
01-04-2007, 16:05
Ho levato la fittonia così come AcquaPazza mi consigliava di fare, ma ora il mio acquario è privo della pianta rossa, chiederò al mio pescivendolo perchè me l'ho venduta #24 . Per quanto riguarda le piantela Bacopa Caroliniana cresce benissimo, la egeria ha subito un rallentemento nella sua corsa alla marcitura, e la limnophila hidrophilla è già cresciuta di almeno 2cm dall'avvio avvenuto il 29.03.
Domande:
1-la muffa che sta crescendo sul legno è da eliminare (ormani ha le dimensioni di una fragola) e puo diventare dannosa da qua a quando introdrrò i pesci?
2-sui raccordi in silicone del mio filtro askoll si è formata una patina marroncina: può diventare un pericolo?
3-40 wat di luce bianca +10 di luce blu sono sufficienti?
4-le foglie marcite che si posano sul fondo sono da eliminare o sono un guaioi per il filtro?
5-il getto di acqua deve stare in superficie e smuovere oppure può stare immerso a 2cm dal pelo dell'acqua e filtrare semplicemente?

Queste sono alcune domande, ma vi prometto che ....ve ne farò altre, perchè sono tante le cose che devo imparare. :-) ;-) :-) Grazie in anticipo

francescomele
01-04-2007, 16:07
Ho dimenticato la domanda 6
6- quale tipo di pianta rossa posso inserire? A me piacerebbe metterne una cresa in altezza e che sia abbastanza alta e larga.

Ciaoooo

gnipu
01-04-2007, 16:52
Fra vedi che non c'è bisogno che scrivi millemila messaggi uno dopo l'altro, puoi modificare il precedente con l'apposito tasto! #17

francescomele
01-04-2007, 17:43
Giusto appunto sergio, ma non è che hai quelche risposta per me?
Chi mi aiutaaaaaaa???? #22 #22 #07

islasoilime
01-04-2007, 19:29
sarebbe stato meglio toglierlo, potrebbe essere quello che causa la nebbiolina, oppure potrebbe essere un'esplosione batterica (di solito innocua e temporanea).

per la pianta, i cambiamenti possono essere traumatici e impedire che la pianta attechisca. sarebbe stato consigliabile partire con un fotoperiodo ridotto!

inoltre, hai circa 0,6 w litro.. il rapporto è meno indicativo,perchè la tua vasca è quadrata, però, tenendo anche conto che 45 cm di colonna d'acqua non sono affatto pochi, penso che non potrai tenere piante che richiedono molta luce, a parte quelle che crescono molto in altezza forse. in particolare le piante basse dovranno essere del tipo che richiede poca luce, come cryptocoryne e anubias

francescomele
01-04-2007, 21:53
Ho tolto il legno che mi da questi batteri e l'ho ripulito ben benino, ma ho notato che sulla bacopa caroliniana si sono formati alcuni filamenti marroni lunghi al massimo 3mm che ho rimosso e sono andati a finire nel filtro. Di cosa si trattava?

Domande: (a cui non ho avuto risposta)

2-sui raccordi in silicone del mio filtro askoll si è formata una patina marroncina: può diventare un pericolo?
3-40 wat di luce bianca +10 di luce blu sono sufficienti?
4-le foglie marcite che si posano sul fondo sono da eliminare o sono un guaio per il filtro?
5-il getto di acqua deve stare in superficie e smuovere oppure può stare immerso a 2cm dal pelo dell'acqua e filtrare semplicemente?
6- quale tipo di pianta rossa posso inserire? A me piacerebbe metterne una che cresca in altezza e che sia abbastanza larga.

Forza mancano ancora 5 domande!!!. Chi mi risponde vince...la mia riconoscenza
-05 #12 #24 #12 -05

milly
01-04-2007, 22:08
i filamenti sulla bacopa sono alghe, la patina marroncina pure anche se di tipo diverso. le chiazze marroni che si formano nelle vasche allestite da poco sono diatomee, alghe brune unicellulari, ma andranno via da sole in breve tempo. se vuoi puoi toglierle strofinando con un batuffolo di lana di perlon.
le foglie marce sul fondo toglile, il getto dell'acqua è meglio se sta immerso in modo da non smuovere troppo la superficie per non disperdere CO2.
Per quanto riguarda la luce, per le piante rosse dovresti arrivare almeno a 0,8W/litro mentre adesso hai 40W + 10W di luce blu (che sostituirei con una lampada normale)
;-)

francescomele
01-04-2007, 22:15
Il mio pescivendolo mi ha venduto i neon a 7 euro l'uno tranne il blu che mi è costato di+ (10 €) ha detto che risalta la brillantezza dell'acqua. Gli devo credere o è una storiella per il (suo) commercio?...

GRAZIEEEEEE.
Per il momento tutte le mie domande hanno avuto risposta. Grazie a tutti
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

francescomele
02-04-2007, 14:12
Un amico ha allestito oggi l'acquario e il suo acquariologo gli ha detto di riempire la vasca con sola acqua di rubinetto, mentre il mio mi ha consigliato 50% rubinetto e 50% osmotica con l'aggiunta di batteri. Le due soluzioni sono analoghe? Abbiamo entrambi un filtro askoll pratiko 200 e tra l'altro io devo ritornare fra 15 giorni per l'analisi dell'acqua e lui tra una settimana. Ma non sarebbe meglio se l'analisi venisse fatta il giorno dopo l'avvio ed una seconda analisi a distanza di un pò? #24 #24 #24

FiNsAn
02-04-2007, 14:14
e a che ti serve farla il girono dopo??? è inutile.... (secondo me)
ma il pescivendolo al tuo amico aveva controllato l'acqua del rubinetto.. o .... non so..... gliel'ha detto così senza sapere i valori dell'acqua??

milly
02-04-2007, 14:20
francescomele, entrambe le soluzioni possono essere valide, dipende dai pesci che vogliamo allevare. se l'acqua di rubinetto ha le caratteristiche adatte, non è necessario miscelarla con acqua di osmosi.
La maggiorparte delle volte però l'acqua di rubinetto è troppo dura e alcalina quindi viene tagliata con quella di osmosi ;-)
per quanto riguarda le analisi, si possono misurare subito PH GH KH mentre sarebbe inutile testare NO2 e NO3 a vasca appena avviata

francescomele
02-04-2007, 17:04
Così sia. Amen -e60 Vado a prendere i test a reagente liquido e poi vi comunico i risultati....

francescomele
02-04-2007, 18:14
NISBA...Il pescivendolo ha detto che devo avere pazienza e che è inutile fare i test adesso.........ME MISERO, ME TAPINO #06 -05

mA IN COMPENSO HO AGGIUNTO UN'ALTRA PIANTICELLA CHE RISPONDE AL SINISTRO NOME alternanthera lilacina: presente.

In via di maturazione del filtro è sbagliato continuare ad aggiungere piante???

milly
02-04-2007, 20:16
no anzi va bemissimo basta fare attenzione alle esigenze di luce ;-)

francescomele
07-04-2007, 01:50
Dopo una settimana di messa in funzione i valori di ph sono di 7.2 e sono presenti nitriti e nitrati anche se non conosco i valori esatti, ovvero non è ancora possibile immettere pinnuti. Dopo sette giorni e tante modifiche alla disposizione delle piante, sono quasi soddisfatto del mio acq, manca ancora un pò di armonia nella disposizione ed ho capito tra le altre cose che ci sono piante che possono stare sotto al getto di ritorno del filtro ed altre che possono stare all'imboccatura della ripresa, così come ci sono piante che soffrono la vicinanza del riscaldatore e piante che letteralmente vogliono stare il + possibile vicino alla luce. L'intensità della luce sufficiente alle piante ma non eccessiva per sviluppare le alghe e quanta acqua consume il mio acq per "vivere" (a proposito non è eccessivo un litro al giorno con 22 gradi di temp esterna e 25 di temperatura interna all'acq?)Insomma esistono tante variabili che nessuno ti dirà mai ma che è bene esporre per iniziare altre persone. E' questo lo spirito del forum. VIVA ACQUAPORTAL!!!

francescomele
18-04-2007, 22:50
Dopo circa 21 giorni dall'avvio i valori sono
PH 6.8 - 7
GH 7
Kh 5
NO2 assenti
NO3 assenti
Chi mi aiuta ad interpretarli e cosa potrebbe succedere se cambiassi il 10% con acqua di osmosi così come mi consigliano ? So che cambiando non abbasso il ph ma il kh e il gh. Ma per quale motivo questi ultimi si dovrebbero innalzare? così come il valore del ph.Perchè è un valore variabile? Magariindirizzatemi su qualche testo farete cosa a me grata. Grazie assai.
La vasca è descritta nel mio profilo...

MarioMas
18-04-2007, 23:26
Cmq facendo cambi si abbassa anche il ph, non rimane invariato!

gnipu
19-04-2007, 12:09
grazie MarioMas, ma c'è qualcuno che sa dare una delucidazione più esauriente ?

francescomele
20-04-2007, 02:03
Gnipu penso che quando i nostri pesci cresceranno (se mai ne introdurrai uno) gli faremo prendere un caffè insieme a San Martino, i miei scoppiano di salute.

gnipu
20-04-2007, 09:50
#77 ..... -04 -04 -04

abega
20-04-2007, 10:08
NO3 assenti


Questo valore mi invita a pensare che il filtro non sia ancora maturo. #24
Hai già inserito pesci?
potrebbe essere troppo presto!