Entra

Visualizza la versione completa : Cannolicchi Neri!!!


angelo72
31-03-2007, 11:54
Ciao a tutti,
ieri sera mentre sistemavo la mia vasca togliendo il coperchio del filtro(bluwave05ferplast) ho notato che 2 cannolicchi sono diventati completamente neri.
Qualcuno mi saprebbe spiegare cosa sia successo o cosa stà succedendo?

milly
01-04-2007, 11:25
angelo72, sarebbero utili più informazioni in generale sulla vasca e sulla manutenzione. compreso da quanto tempo è avviata ... :-))

ciberman
01-04-2007, 13:42
Di solito i cannolicchi diventano neri, quando ristagnano nell'acqua.
Controlla bene il filtro, che non abbia punti di ristagno e che tutto il materiale filtrante sia completamente sommerso quando sta in funzione (non lo stai manutenzionando)..
Controlla anche i valori dell'acqua e se riesci posta piu dati possibile su quello che hai cambiato/fatto al filtro dall'ultima volta..

angelo72
02-04-2007, 17:43
I valori della mia vasca sono ph 7,8 kh 6 gh 7 no2 0 no3 0, acqua 100l netti, popolazione vasca:4 corydoras,2 ampullarie, 6 platy corallo inseriti dopo un mese dall'avviamento in due fasi, da una settimana stò filtrando nell'ultimo scomparto con cotone idrofilo e lana di perlon perche avevo l'acqua verde (alghe unicellulari), i materiali filtranti non sono mai rimasti a secco anche se il flusso dell'acqua è leggermente diminuito.
La vasca è avviata da poco più di tre mesi (20/12/06).

ciberman
02-04-2007, 21:25
Strano, dale tue informazioni non c'è niente che non va..
..come ti ho detto, di solito i cannolicchi neri, divengono così quando stanno in acqua ristagnante, l'altro caso, molto piu difficile è che i cannolicchi fossero neri in precedenza, e che quindi adesso hanno solo ripreso il colore nero vivo..
#24 #24

angelo72
03-04-2007, 16:24
grazie ciberman,
da quello che mi dici posso pensare che sia dipeso dall'inserimento del cotone nel filtro che ha rallentato di molto il flusso dell'acqua, secondo te con la diminuzione del flusso sarebbe il caso di azionare un areatore per ossigenare meglio? (non ho imp. co2) o va bene anche così?
Ciao e grazie ancora!!

ciberman
03-04-2007, 19:52
cotone?
come mai? a cosa serve? #24 #24

per il discorso del rallentamento, non so che dirti... è smepre strano.. comunque non si sa mai...

per il discorso dell'areatore invece, dipende dai pesci, o meglio.. se hai notato comportamenti strani, tipo permaneza lungo la superficie dell'acqua, salita e discesa per prendere aria.. bhè, mettilo, ma non ti garantisco la risoluzione, diciamo che è come quando prendi un medicinale che allevia ma non toglie...

se hai questi problemi, rivedrei la circolazione dell'acqua in vasca, magari la pompa è un po sottodimensionata.. non so..

angelo72
04-04-2007, 10:05
Ciao ciberman,
il cotone è stato messo nel filtro per contrastare un invasione di alghe unicellulari, ho avuto la vasca con acqua completamente verde per circa due mesi e leggendo alcuni consigli qui sul forum ho pensato di provare con questa soluzione (avevo provato già di tutto senza risultati) e devo dire che il sistema del cotone funziona alla grande, la pompa del filtro è una 350 l/h senza regolazione di portata, controllati valori ieri sera ph 7,8 kh 6 gh 7 no2 0 no3 appena rilevabili, penso siano valori buoni.
I connolicchi neri sono sempre due, gli altri sono ok però io riesco a vedere solo quelli sopra perchè non ho estratto il cestello che li contiene per non creare casini!! Speriamo bene....!!!
Ciao

ciberman
05-04-2007, 08:57
I valori sono buoni, se sono costanti.
se hai visto che i cannolicchi neri sono solo 2, ti consiglio di toglierli e verificare che non ci siano altri nello stessa situazione, non vorrei che alla lunga tu avessi una esplosione batterica in vasca che peggiora la situazione, per il discorso delle alghe, devi a questo punto, fare ulteriori controlli, durata delle luci, usura delle lampade, esposizione alla luce solare..

La soluzione meccanica di rimozione(cotone), secondo me da solo una soluzione temporanea apparente, secondo me bisogna ricercare la causa del problema, di solito la luce (escludendo una batteriosi o iquinamento vario)

angelo72
05-04-2007, 10:23
I valori sono sempre costanti,anche quando avevo l'acqua verde, per i cannolicchi al prossimo cambio pensavo di versarli in un contenitore riempito con acqua della vasca per vedere se ce ne sono altri neri, in quel caso li asporterò(quelli neri) e li sostituirò.

Per le alghe ho già provato di tutto (controllo po4, spenta luce in vasca per 5 gg, mangime in eccesso 0, cambi sostanziosi sino all'80%.....) ma i risultati sempre negativi, mi erano rimaste solo due prove da fare, filtrare con panno in microtessuto (che non sono riscito a reperire da nessuna parte) oppure usare una lampada UV.
Ad oggi sono passati circa 10 giorni e di alghe unicellulari nemmeno l'ombra, l'acqua è limpidissima, da ieri non o reinserito cotone nel filtro per vedere se ho risolto così o passo alla lampada!!

ciberman
05-04-2007, 23:25
Sono sempre piu convinto che il rpoblema della tua vasca sia la luce.
o meglio, ci sono come detto 2 casi, troppa luce quindi ridurre il fotoperiodo e l'esposizione al sole, oppure le lampade sono ormai usurate e quindi da sostituire.

Sono sempre convinto che il cotone non serva.. perchè è solo una soluzione meccanica del problema, quindi non la risolve, perchè quando il cotone è saturo, sarai punto e a capo, e non è che tu ogni giorno devi o puoi guardare il cotone.. secondo me..

angelo72
06-04-2007, 10:10
Ciao ciber,
il problema della luce è stato il primo ad essere preso in considerazione, le lmpade hanno poco più di tre mesi, fotoperiodo iniziale 8 ore ,poi buio in vasca per 5 giorni e successivamente fotoperiodo di 6 ore che ora ricomincio ad alzare graduatamente, luce diretta del sole è da escludere in quanto la vasca si trova in un angolo lontano da finestre.
L'unica cosa che può aver scatenato il tutto è la polvere di laterite(tipo cacao in polvere) versata sul vetro del fondo al momento dell'allestimento e ricoperta con della sabbia granulometria fine, forse al momento dell'inserimento piante una piccola parte può essere venuta in superficie ed ecco la fioritura algale!!... almeno penso.

Sono due giorni che non stò usando il cotone nel filtro e la situazione sembra stabile, per i cannolicchi neri la situazione semra limitata a due e sicuramente da come mi hai detto in precedenza ci può essere stata una secca nel filtro visto che facendo una ricerca nel forum ho letto di molti casi di mal funzionamento de bluwave05 in condizioni normali, figuriamoci con del cotone al suo interno!!

Grazie ancora per la tua disponibilità!!

Sergio S.
06-04-2007, 10:24
angelo72, compreso da quanto tempo è avviata ...

Ed una volta che sai da quanto è attivata che cosa gli rispondi ?

Sergio