Entra

Visualizza la versione completa : Copertura lampade HQI


Rama
18-03-2005, 16:38
Volevo sapere, in maniera indicativa, quale copertura offrono le varie lampade Hqi dalle potenze di 150, 250 e 400W, in quanto volevo progettare la vasca in maniera da poter utilizzare il minor numero possibile di lampade (pensavo ad una 400 o una 250W....)
Teoricamente studiavo una vasca 100/110x60/70, alta 50...
Sapete indicare quanto spazio riesce a coprire ogni lampada, considerando un altezza media ed un riflettore di tipo classico?

Sapete anche indicare invece quanto si possono aumentare questi spazi con un riflettore tipo spider, diamond o pfo?

Toglietemi 'stà curiosità, dai...

keronea
18-03-2005, 16:52
Volevo sapere, in maniera indicativa, quale copertura offrono le varie lampade Hqi dalle potenze di 150, 250 e 400W, in quanto volevo progettare la vasca in maniera da poter utilizzare il minor numero possibile di lampade (pensavo ad una 400 o una 250W....)
Teoricamente studiavo una vasca 100/110x60/70, alta 50...
Sapete indicare quanto spazio riesce a coprire ogni lampada, considerando un altezza media ed un riflettore di tipo classico?

Sapete anche indicare invece quanto si possono aumentare questi spazi con un riflettore tipo spider, diamond o pfo?

Toglietemi 'stà curiosità, dai...

x 110x70x50 (io la farei alta 60) scordati le 150w almeno 2x250 la copertura è una prerogativa del riflettore e non del wattaggio che si basa sulla potenza di penetrazione nella massa d'acqua
mediamente quasi tutti i riflettori hanno una copertura di circa 50x60 poi dipende sempre dall'altezza che viene posizionata + ti alzi + copre però necessita una potenza di wattaggio maggiore.
è sempre tutto relativo in base agli animali che vuoi allevare
;-)

Benny
19-03-2005, 19:00
su 100 cm io metterei 1 x 250 per LPS e molli

Oppure 1 x 400 per coralli SPS

Rama
21-03-2005, 13:59
Ma non ci sono delle specie di "standard" sulla copertura che offrono le varie lampade?

A occhio credo che, oltre ad una maggiore intensità luminosa, una 400W offra una copertura di spazio maggiore di una 150... sbaglio?

Ed un riflettore quanto può ampliare ulteriormente queto spazio?

Benny
22-03-2005, 01:55
no..no...eroghi più PAR..ma la copertura geometrica è la stessa..è sempre data dal riflettore...

Rama
23-03-2005, 16:04
mhhh... Benny, mi fido di te ma non mi torna...
Perchè allora leggo così spesso frsi tipo "con la 150 non la copri, metti una 250..."
E' vero che teoricamente aumenti solo l'intensità luminosa, ma allo stesso tempo dando più luce illumini di più anche le zone che rimanevano più buie...

Lo chiedo perchè voglio capire una lampada quanto copre, se gli cambio il riflettore quanto copre, e se ne aumento la potenza quanto si allarga il cono di PAR utile?
Così definisco le misure della vasca in base alla massima copertura ottenibile...
Non sò se mi sono fatto capire o mi sono espresso come un cane... #24

Lucio Costanzini
23-03-2005, 16:11
Con riflettore singolo E40 (la media di quelli che hai elencato) ad altezza media ci copri bene 80-85cm x 50 cm. Se vuoi utilizzare una lampada unica starei su una vasca max 90-95x65 non mi allungherei di più. Sulla 110 indubbiamente 2x.

Rama
23-03-2005, 16:29
Benissimo... mi fà molto piacere leggere la tua risposta Lucio Costanzini... da quello che ho visto in giro, le tue plafo mi son sempre sembrate le migliori in assoluto... #36#
Quindi, se mettessi una 400W E40, con un riflettore serio (a proposito, qual'è il migliore? PFO?), potrei fare una vasca larga 100 (non voglio incollare le acropore sugli ultimi 2 centimetri di vetro...) e profonda 65? Come altezza 60 potrebbe andare?

Dammi un parere, non voglio dover cambiare la plafo dopo un anno perchè i duri non mi reggono... #06

dranath
23-03-2005, 17:53
C'è zano che con un riflettore industrialee dice di coprire 130 cm... #13

Deve postare le foto però.... #36#