Mujaive
31-03-2007, 00:04
Sarò stato fortunato, ma una delle cose più belle che ho conosciuto da quando ho l'acquario è stata la deposizione delle uova, la schiusa e la crescita di un avanotto di frenatus!
Posseggo ovviamente una coppia di frenatus che circa 3 anni fà ho acquistato nel mio acquario di fiducia. Tutto potevo pensare che i due avrebbero formato una coppia ben affiatata, e molto territoriale, e che ogni 20#25 giorni deponessero un centinaio e anche più di uova....incredibile....ma vero!!!
In questo periodo non depongono, ma presto inizieranno di nuovo, peccato che non sono riuscito più ad isolare e nutrire le microscopiche larve che in passato sono riuscito a prelevare con l'uso, pensate ,di una siringa!! Di queste solo uno è riuscito a sopravvivere, dopo circa 1 anno e mezzo il pesciolino è lungo circa 4 cm e gode di buona salute, sta però in un negozio di acquari della mia città (Palermo), a cui lo ho affidato quando era molto più piccolo, (perchè io dovevo mancare di casa per un pò di tempo), col patto però che non l'avrebbe venduto a nessuno.
Quando passo dal negozio, è davvero una grossa gioia ammirarlo, è graziosissimo!
Se qualcuno ha avuto esperienze sulla riproduzione di Amphiprion, o esiste qualcuno esperto che li riproduce ,vorrei contattarlo per descrivere la mia esperienza, saperne di più e scambiare opinioni a riguardo. Grazie. Leonardo.
Posseggo ovviamente una coppia di frenatus che circa 3 anni fà ho acquistato nel mio acquario di fiducia. Tutto potevo pensare che i due avrebbero formato una coppia ben affiatata, e molto territoriale, e che ogni 20#25 giorni deponessero un centinaio e anche più di uova....incredibile....ma vero!!!
In questo periodo non depongono, ma presto inizieranno di nuovo, peccato che non sono riuscito più ad isolare e nutrire le microscopiche larve che in passato sono riuscito a prelevare con l'uso, pensate ,di una siringa!! Di queste solo uno è riuscito a sopravvivere, dopo circa 1 anno e mezzo il pesciolino è lungo circa 4 cm e gode di buona salute, sta però in un negozio di acquari della mia città (Palermo), a cui lo ho affidato quando era molto più piccolo, (perchè io dovevo mancare di casa per un pò di tempo), col patto però che non l'avrebbe venduto a nessuno.
Quando passo dal negozio, è davvero una grossa gioia ammirarlo, è graziosissimo!
Se qualcuno ha avuto esperienze sulla riproduzione di Amphiprion, o esiste qualcuno esperto che li riproduce ,vorrei contattarlo per descrivere la mia esperienza, saperne di più e scambiare opinioni a riguardo. Grazie. Leonardo.