PDA

Visualizza la versione completa : costruire un riflettore


alemac
30-03-2007, 22:42
qualcuno ci ha mai provato? cosa avete usato?

alemac
08-04-2007, 10:25
nessuno???

ciberman
08-04-2007, 11:31
io ho costruito la plafoniera, ma i riflettori li ho comprati, non costano poi cosi tanto, anche perche non è cosi facile trovare e soprattutto piegare l'alluminio riflettente/specchio, se non hai un po di attrezzia a casa soprattutto buona manualità
..

lookdown
08-04-2007, 23:33
nessuno???

io sto sostituendo il foglio di plastica bianco che fa da pseudo riflettore nel mio cayman 110 pro. utilizzando un metodo fai da te, con foglio di polistirolo bianco verniciato a specchio, spesa complessiva 4,50 euri -11

a presto foto e risultati dell'esperimento

dream
08-04-2007, 23:51
puoi usare i contenitori per forno in alluminio tipo cuki, ma non sono molto lunghi, ma dipende da che tipo di luci hai.
Sono facili da maneggiare e costano poco.

lookdown
09-04-2007, 00:08
[quote="dream"]puoi usare i contenitori per forno in alluminio tipo cuki, ma non sono molto lunghi, ma dipende da che tipo di luci hai.

#36# anche questa è una buona idea, ma probalbilmente funziona bene con acquari più piccoli in modo da utilizzare un unico contenitore

proverò comunque(;-)

alemac
09-04-2007, 13:00
io ho rivestitocon il cuky tutto l'interno. un po penso che aiuta ma non tanto.
LOCKDOWN mi spieghi meglio?
grazie ale

lookdown
09-04-2007, 23:11
guarda sto preparando le foto della modifica, oggi ho dato la prima mano di vernice e specchio, e domani ne passerò un'altra perchè una sola di sicuro non basta.

Ti faccio sapere al più presto -11

alemac
17-04-2007, 22:42
I'm waiting

Zizuzazu
24-04-2007, 22:02
http://www.nanito.it/riflettori.html

questo tizio è tecnicissimo, io non mi farei certi sbatti e ci metterei il cuki alluminio o della plastica bianca.

ciao
marco

ps.ho scritto su google "riflettori acquario" ed era il terzo sito consigliato..... ;-) ;-)

Angelo551
24-04-2007, 22:39
Zizuzazu, Concordo che il tizio è un po' pazzoide già solo nel mettersi li a fare tutti i disegni... però il progetto è sicuramente valido, visto che la forma dei suoi riflettori è praticamente identica a quella dei miei Arcadia... :-))

alemac
26-04-2007, 16:18
grazie...
il fatto è che non ho il lamierino in alluminio e non so dove recuperarlo...

MarioMas
27-04-2007, 23:34
puoi usare la pellicola in alluminio quella che si usa per i cibi, e la incolli sotto al coperchio:D

davide 1
30-04-2007, 22:22
Io ho acquistato sù euronova uno specchio adesivo con cui ho rivestito tutto l'interno del coperchio che conteneva i neon spesa totale 9€. Ciao Davide.

piccola chimica
01-05-2007, 10:56
scusate l'ignoranza ma.. non si può verniciare a specchio l'incavo x i neon che c'è nel coperchio?
secondo dubbio.. le esalazioni della colla, della vernice ect.. non sono tossiche per i pesci?

davide 1
01-05-2007, 12:17
Appunto le sostanze che rilascia la vernice potrebbero essere tossiche quindi dovresti lasciare senza coperchio la vasca per alcuni giorni e di conseguenza anche senza illuminazione, poi quanto costa la vernice a specchio? come ti ho detto io ho risolto con 9€ e me ne è rimasto più della metà duindi ora che voglio costruirmi una plafo per fare la vasca aperta ne ho ancora.

piccola chimica
01-05-2007, 21:32
ok capisco.. farò così allora #36#

MixPix
02-05-2007, 12:22
Io ho risolto così... :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/luci_987.jpg

davide 1
02-05-2007, 12:46
Complimenti bellissima #25

MixPix
02-05-2007, 12:51
Grazie :-)

Angelo551
02-05-2007, 13:44
MixPix, vedo che non hai utilizzato le cuffie per i tuoi T5... come hai reso stagni i collegamenti?

MixPix
02-05-2007, 13:59
Un pò di colla a caldo e nastro isolante... :-)

Wildman
02-05-2007, 16:40
Colla a caldo sul neon? no si scioglie?

MixPix
02-05-2007, 18:07
non sul neon, sul connettore...no non si scioglie...

salvatore filingeri
04-05-2007, 17:30
ciao a tutti.
per mixpix:
anche a me piace il "fai da te".
ma mi domandavo: per sostituire i neon come fai?
non era più facile installare i porta neon anche quelli normali (non stagni)
dato che tu in quel modo non li hai resi stagni perchè i terminali del neon (cioè la parte in alluminio) sono sempre
"raggiungibili"(da un dito o dall'acqua)
In oltre credo dovresti fare attenzione ai cavi che collegano i neon:strisciando sul lamierino potrebbero danneggiarsi o no?
Scusa l'intrusione ;-)

MixPix
04-05-2007, 17:38
Macchè intrusione...
Allora escludendo i portaneon stagni che sono un furto legalizzato rimangono quelli non stagni.
Questi ultimi sono estremamente scomodi perchè se tenti di isolarli con il nastro isolante al 99.9999% ti si mettono male e il neon non fa più bene contatto e rischia di non accendersi (esperienza personale). Bisognerebbe allora renderli stagni con colla a caldo ma allora diventa un intervento cmq irreversibile.
Tanto vale fare come ho fatto io a costo zero. I miei sono perfettamente stagni (cosa difficile da fare se usi portaneon normali), la parte in alluminio non è il terminale del neon e non conduce corrende, i terminali che conducono corrente e che bisogna quindi isolare sono i due "piruli" che escono dal neon...
Per quanto riduarda lo strisciare dei cavi non c'è nessunissimo pericolo in quanto ci strisciano veramente di rado ed inoltre i cavi hanno una guaina che non si taglia così facilmente semplicemente sfregando (il lamierino non è per nulla tagliente)

bettatyson
06-05-2007, 19:57
l' alluminio x cibi dopo qualche mese si ossida e non riflette più.
nelle tipografie usano dei fogli di alluminio molto sottili e adatti allo scopo.
dopo che sono stati stampati vengono buttati via .
se andate a chiederglieli gentilmente ne potete rimediare a volontà e a gratisse.