Visualizza la versione completa : discosoma scomparso nella roccia
Mr Burns
30-03-2007, 20:40
ciao a tutti, come da titolo il disco che mi era cresciuto spontaneamente sulle rocce e che da un paio di giorni non si apriva più come ai "vecchi" tempi, è sparito nella cavità della roccia, se ne vede solo un pezzetto, e da rosso che era quel pezzetto lo vedo verde!
cosa sarà? lo rivedrò?
ps: gli altri animali:
sibularia,briareum, capnella, disco blu e dischi verde, sembrano non avere problemi!
marco lungarini
30-03-2007, 22:28
ciao a tutti, come da titolo il disco che mi era cresciuto spontaneamente sulle rocce e che da un paio di giorni non si apriva più come ai "vecchi" tempi, è sparito nella cavità della roccia, se ne vede solo un pezzetto, e da rosso che era quel pezzetto lo vedo verde!
cosa sarà? lo rivedrò?
ps: gli altri animali:
sibularia,briareum, capnella, disco blu e dischi verde, sembrano non avere problemi!
molto probabilmente è stato disturbato da qualche cosa e si è chiuso o potarsi che un pesce lo abbia urtato e staccato dal punto in cui si era attacato prova a tirarlo fuori con delle pinzette se puoi
Mr Burns
31-03-2007, 13:14
mi sa allora che è stato il paguro! pesci non ne ho
ma stamattina non vedo neppure il pezzetto che vedevo ieri! la cosa che mi la scia + perplesso è il cambiamento di colore, dato che nella vasca di un amico il suo disco prima di scomparire definitivamente è diventato proprio verde come il mio #24
daniele.t.
03-04-2007, 14:47
i discosomi, anche molto lentamente, camminano e si cercano il posto a loro congeniale..e camminando potrebbero lasciare pezzi di piede da cui si formano nuovi individui...quindi può darsi che si è trovato un posto migliore lasciandosi alle spalle qualche brandello di tessuto #24
Mr Burns
04-04-2007, 09:11
discosomi, anche molto lentamente, camminano e si cercano il posto a loro congeniale..e camminando potrebbero lasciare pezzi di piede da cui si formano nuovi individui...quindi può darsi che si è trovato un posto migliore lasciandosi alle spalle qualche brandello di tessuto
lo spero per lui, ma si è andato a nascondere! poi il posto fino ad ora andava bene e poi non +? #24
granchio82
04-04-2007, 09:16
secondo me è nel paradiso dei discosomi. :-D :-D :-D :-D ciao burns
Non è detto. Nel nano uno era caduto (il paguro aveva rimosso l'ago che lo fissava.. #23 ) e non lo trovavo +, l'avevo dato x disperso definitivamente, e poi spostando le rocce oltre un mese dopo l'ho visto tutto bellino attaccato a un minuscolo frammento di roccia, così ho potuto prenderlo e riposizionarlo senza problemi! Ora sta bene.
Aggiungo che se è stato spostato da paguri & affini, può essere (come è successo a me con un riccio che se ne è infilzato uno e l'ha portato a spasso) che se all'ombra, od in mezzo alle rocce, si sposti da solo verso la luce..col tempo e la pazienza ;-)
Mr Burns
04-04-2007, 23:23
speriamo bene
granchio non "sfottere" altrimenti racconto a tutti quello che hai fatto con l'anemone
-28d#
sei sempre una sacchetta :-D
daniele.t.
05-04-2007, 07:49
qui volano anche le minacce...
ma come si mette l'ago per reggere i discosomi?solo sul piede o dal cappello? #24
altrimenti si possono attaccare tenendoli permi con ua retina poggiata sulla roccia?
Mr Burns
05-04-2007, 21:42
raga l'ho trovato! si è spostato e si messo distro la rocciata, ora il problema sarà recuperarlo!!!! #17 #17 #17
Ottimo!
X incollarli io ho usato ago nel cappello. L'ho tolto dopo una settimana e non ho avuto problemi. Il vero problema possono essere i paguri che immediatamente vanno a cusiosare e se l'ago non è ben piantato te lo ribaltano e il disco (quando te ne accorgi) è già finito chissà dove!
daniele.t.
06-04-2007, 12:07
io li ho presi ieri sera e proprio stamane ho fatto "l'incollaggio"...o meglio: l'ago, invece di piantarlo al centro del disco, l'ho infilato in un angolino del piede...uno invece aveva un piede piccolo e quindi l'ago l'ho infilato nel cappello...morale: quello con l'ago nel cappello è più chiuso di chi ha l'ago nel piede...
bucare il piede creso sia meno invasivo #24
Mr Burns
08-04-2007, 10:47
recuperato!!!!
però niente ago, si è messo un una fessura della roccia anterionre, magari ci rimanne, li la corresnte è poca, vi ricordo che stiamo parlano di un disco che quando era super aperto misurava 3cm :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |