arzach
04-06-2005, 10:21
Salve, ho un acquario posedon Birba 65l lordi.
Come molti acquari venduti accessoriati hanno un wattaggio basso: 15watt
ho visto che c'era spazio per una seconda luce
Le istruzioni dell'acquario riportavano anche gli schemi elettrici per realizzare un impianto con la doppia luce. ci sono state due difficolta': la morsetteria e gli attacchi non sono standard e croci trading non sembra vendere pezzi di ricambio.
Il secondo e' piu' complesso:
Ovviamente il reattore era da cambiare e un po' anche l'impianto. Ne ho trovato uno da 36-40 w x 1(36-40w)-2(18-20w), l'omino del engozio di elettricitā mi ha detto che sarebbe andato bene anche per due da 15 w.
in dotazione c'era una lampada arcadia original tropical lamp (15w 6500 k)
ho comprato una seconda lampada, sempre arcadia (queste aveva il pesciaio) fresh water lamp 15 w
#13 Lo schema elettrico che veniva indicato per collegare le due lampadine era profondamente diverso da quello delle istruzioni dell'acquario.
Nel primo caso i neon erano in serie, nel secondo (le istruzioni crocitrading) in parallelo.
Ke fare?-04
Nel primo caso non si accede nessuna lampada, nel secondo si accende solo quella da 6500 K indipendentemente dalla posizione in cui č collocata.
Ho pensato che fosse un problema di condensatore (0,041 microfarad), ma dopo aver buttato via 3,5 euri per un condensatore da 3,15 microfarad il risultato rimaneva invariato. #19
Al momento ho tirato un filo e collegato esternamente il reattore da 36-40 watt (anche perche' scalda da far paura) e realizzato un impianto con due reattori;
le mie domande:
Ho sbagliato qualcosa? le lampade dovevano essere esattamente uguali per accendersi tutte e due? C'e' un modo per evitare il proliferare di reattori.
In caso non si riesca a venirne a capo, conviene che cambi il secondo reattore con uno da wattaggio a 15#18 watt? gli lascio il condensatore da 0,041 microfarad o l'altro?
Grazie
Arzach
Come molti acquari venduti accessoriati hanno un wattaggio basso: 15watt
ho visto che c'era spazio per una seconda luce
Le istruzioni dell'acquario riportavano anche gli schemi elettrici per realizzare un impianto con la doppia luce. ci sono state due difficolta': la morsetteria e gli attacchi non sono standard e croci trading non sembra vendere pezzi di ricambio.
Il secondo e' piu' complesso:
Ovviamente il reattore era da cambiare e un po' anche l'impianto. Ne ho trovato uno da 36-40 w x 1(36-40w)-2(18-20w), l'omino del engozio di elettricitā mi ha detto che sarebbe andato bene anche per due da 15 w.
in dotazione c'era una lampada arcadia original tropical lamp (15w 6500 k)
ho comprato una seconda lampada, sempre arcadia (queste aveva il pesciaio) fresh water lamp 15 w
#13 Lo schema elettrico che veniva indicato per collegare le due lampadine era profondamente diverso da quello delle istruzioni dell'acquario.
Nel primo caso i neon erano in serie, nel secondo (le istruzioni crocitrading) in parallelo.
Ke fare?-04
Nel primo caso non si accede nessuna lampada, nel secondo si accende solo quella da 6500 K indipendentemente dalla posizione in cui č collocata.
Ho pensato che fosse un problema di condensatore (0,041 microfarad), ma dopo aver buttato via 3,5 euri per un condensatore da 3,15 microfarad il risultato rimaneva invariato. #19
Al momento ho tirato un filo e collegato esternamente il reattore da 36-40 watt (anche perche' scalda da far paura) e realizzato un impianto con due reattori;
le mie domande:
Ho sbagliato qualcosa? le lampade dovevano essere esattamente uguali per accendersi tutte e due? C'e' un modo per evitare il proliferare di reattori.
In caso non si riesca a venirne a capo, conviene che cambi il secondo reattore con uno da wattaggio a 15#18 watt? gli lascio il condensatore da 0,041 microfarad o l'altro?
Grazie
Arzach