Visualizza la versione completa : TEST PERMANENETE CO2
Ma secondo voi funzionano ?? Io ho quello askoll che regge due giorni, poi comincia a segnalare troppa presenza di CO2, la cambio due giorni assenza di CO2 poi di nuovo troppa CO2..
Quale mi consigliate ???
Avete già riscontato questo problema ?
Mah !!!!
Deep Aquarius
30-03-2007, 16:18
Io ho askoll e mi segnala sempre il giusto,però devi considerare che per troppa co2 non è verde chiaro come nel disegno ma più che altro giallo..
Ciao
e allora a me da sempre gliallo...ma che ne sòòòòòòòòòòòòòòò
Dino, te l'ho gia detto.... il test permanente della co2 è buono, ma solo per chi lo vende.
quindi non serve ad una cippa usarlo, meglio controllare solo kh e ph !!!!
Deep Aquarius
30-03-2007, 21:05
fr@nco è allora quelli che usano la torba come fanno?
Come gli altri... che domanda è ?
Deep Aquarius
30-03-2007, 23:44
la torba varia il valore di ph e quindi la tabella non ha senso,almeno cosi mi hanno detto....cioè a me ora il test funziona bene (almeno sembra) però se in futuro non funzionasse non saprei proprio come fare dato che la uso -e29
marcoilmace
31-03-2007, 07:13
La cosa più sicura credo possa essere fare un test della Co2.
La tabella continua ad avere senso anche se fai variare il valore del ph con la torba. Il valore della co2 è sempre correlato al ph ed al kh. Il variare di uno di questi tre valori influenza i valori degli altri due.
dai un'occhiata a questo articolo:
http://www.gaem.it/pubblico/articoli/chimicaacqua/itamponi-khegh.shtml
facendo particolare attenzione al paragrafo:
"KH, pH e CO2: il triangolo delle Bermuda"
Deep Aquarius
31-03-2007, 11:12
Ok ora vedo grazie
islasoilime
01-04-2007, 20:09
la tabella con la torba non funziona bene,perchè gli acidi umici acidificano ed allo stesso tempo fanno da tampone come il kh, ma non vengono certo misurati dal test del kh.
Deep Aquarius
02-04-2007, 01:49
Quindi chi usa la torba non può sapere di preciso quanti mg/l di co2 ha...Tocca solo affidarsi ai test in questo caso,ma c'è un test veramente buono che tiene un pò di giorni?
islasoilime
02-04-2007, 14:02
Ho letto sul forum che ce ne sono di più o meno buoni, ma in generale tutti durano solo qualche giorno! cmq se imposti l'impianto, dopo qualche giorno se non hai grosse cause di instabilità( evaporazione, filtro facilmente intasabile, pietre calcaree, ecc) dovresti andare a regime, a quel punto ti basta controllare ogni tanto che sia tutto a posto come con gli altri normali test!
Questo se hai un'impianto serio. Con quelli fai da te la situazione è ben diversa, a regime è praticamente impossibile arrivarci, soprattutto in vasche piccole.(io ho rinunciato, ma ho acquari molto piccoli, sto sperimentando la torba!)
tognamax
02-04-2007, 14:07
Io uso il test dell'Askoll e mi trovo bene, le variazioni anche minime di co2 me le segnala...
la tabella con la torba non funziona bene,perchè gli acidi umici acidificano ed allo stesso tempo fanno da tampone come il kh, ma non vengono certo misurati dal test del kh.
La torba abbassa sia il Ph che il Kh.
A parte queste disquisizioni, Deep Aquarius, mi viene una curiosità: metti torba, somministri Co2, qual'è il tuo problema ? Devi abbassare il Ph in modo permanente? Quali sono i valori che hai ? Vedo che sei di Roma, per cui conosco abbastanza il tipo di acqua che usi...
Deep Aquarius
02-04-2007, 16:06
-d08
Grazie
tognamax, siamo vicini, conosci villa spada ????? ;-) ;-)
tognamax
02-04-2007, 23:52
COME NO...
meno male qualcuno di zona.... sino ad ora siamo in tre ...
io (a colli della serpentara), te e lupin 1981 (piazza dei vocazionisti)
via ludovico da casoria dopo aver girato al benzinaio esso ;-)
tognamax
03-04-2007, 00:03
allora ci possiamo incontrare per vedere gli acquari...
ne sarei felice...
fammi sapere in pvt
tognamax
03-04-2007, 00:04
via ludovico da casoria dopo aver girato al benzinaio esso ;-)
ma quella non è via annibale maria di francia?
si ma io stò su una traversa !!!
Deep Aquarius
03-04-2007, 13:29
la tabella con la torba non funziona bene,perchè gli acidi umici acidificano ed allo stesso tempo fanno da tampone come il kh, ma non vengono certo misurati dal test del kh.
La torba abbassa sia il Ph che il Kh.
A parte queste disquisizioni, Deep Aquarius, mi viene una curiosità: metti torba, somministri Co2, qual'è il tuo problema ? Devi abbassare il Ph in modo permanente? Quali sono i valori che hai ? Vedo che sei di Roma, per cui conosco abbastanza il tipo di acqua che usi...
Ciao,bhe somministro la torba e co2 perchè ho un problema che l'acqua osmsotica tende a diventare basica (gia ne parlo in un topic) ma anche per far star meglio i pesci che vivevano il quelle acque scure...
Ossia aumenta il gh dopo che la metti in vasca ?
Deep Aquarius
03-04-2007, 14:33
No il ph...se non lo tratto con torba e co2 sale anche a 7.5..in vasca ancora non ho trovano niente di calcareo,non ho resisne ecc..bho :-(
Abbassa il kh facendo cambi con acqua osmotica, portalo a 3 - 4, immetti co2, fai attenzione che la superficie non sia movimentata, altrimenti la co2 te la perdi nell'aria, magari dirigi il getto della pompa verso il basso e il ph dovrebbe scendere. Domanda: 7,5 di ph per i guppy ve bene. Perchè lo vuoi abbassare ?
Deep Aquarius
03-04-2007, 19:34
Perchè gli altri pesci non sono guppy e loro li sto dando via... #36#
Ho un mio amico che è indeciso,in caso non li prende se qualcuno li vuole posso dargleli,spedisco anche
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |