Visualizza la versione completa : Quanto calcio per l'ampullaria (pomacea bridgesii) ?
shapeless
30-03-2007, 04:28
Ho in acquario un'ampullaria (pomacea bridgesii) con il guscio un po' biancastro, sto usando un integratore (Sera Calcium Plus) col quale sto alzando di 20mg/l ogni giorno (oggi sono a circa 200mg/l). Il negoziante mi ha detto di tenere come riferimento il valore indicato nella confezione che pero' parla di acquario marino, sono consigliati circa 450mg/l, devo veramente arrivare a questa concentrazione ? Ogni quanto dovrei fare il test del calcio ?, Tutto questo calcio puo' dare problemi alle piante/betta/caridina ? Per qualsiasi informazione sul mio acquario (allestimento, valori, etc), questo post: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1212412#1212412 contiene una descrizione molto dettagliata. Grazie infinite.
Federico Sibona
30-03-2007, 11:03
shapeless, fermati!!!! Non puoi continuare ad immettere calcio senza sapere le conseguenze. Nelle acque dolci il calcio è presente con 1-2mg/l in certi fiumi fino a raggiungere 100mg/l nei fanghi di certi stagni. Per l'allevamento di crostacei, che sono i più esigenti sotto questo aspetto, si consiglia una concentrazione nell'intorno di 50mg/l, perciò sei già ampiamente oltre i limiti.
newgollum
30-03-2007, 15:47
Ho in acquario un'ampullaria (pomacea bridgesii) con il guscio un po' biancastro, sto usando un integratore (Sera Calcium Plus) col quale sto alzando di 20mg/l ogni giorno (oggi sono a circa 200mg/l). Il negoziante mi ha detto di tenere come riferimento il valore indicato nella confezione che pero' parla di acquario marino, sono consigliati circa 450mg/l, devo veramente arrivare a questa concentrazione ? Ogni quanto dovrei fare il test del calcio ?, Tutto questo calcio puo' dare problemi alle piante/betta/caridina ? Per qualsiasi informazione sul mio acquario (allestimento, valori, etc), questo post: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1212412#1212412 contiene una descrizione molto dettagliata. Grazie infinite.
per le ampu è ottima una concentrazione di 100 mg/lt.
per le neocaridine dipende da quali sono, poiché hanno diverse esigenze di valori.
il fatto è che non dovresti neanche concentrarti sul calcio, quanto su ph e kh. Il ph deve essere per le ampu non inferiore a 7: meglio 7,5-8. Il gh non inferiore a 4,5. se questi valori sono ok la vasca è ok, lascia stare il test del calcio, che come scritto nella confezione ha più senso nell'acqua marina.
shapeless
30-03-2007, 18:20
fermati!!!! ... sei già ampiamente oltre i limiti.
Accipicchia! ma possibile che i commercianti siano cosi' incompetenti ?!?! oggi ho una concentrazione di circa 150, credi sia dannosa per un betta ?
shapeless
30-03-2007, 18:22
per le ampu è ottima una concentrazione di 100 mg/lt.
Il ph deve essere per le ampu non inferiore a 7: meglio 7,5-8. Il gh non inferiore a 4,5. se questi valori sono ok la vasca è ok, lascia stare il test del calcio, che come scritto nella confezione ha più senso nell'acqua marina.
al momento ho ca 150, ph 7.2, kh 4, gh 20, sto facendo cambi d'acqua di 2 litri ogni 3-4 giorni per abbassare il gh, che ne pensi ? possono andare ? possono nuocere all'ampullaria/caridina/betta (che inseriro') ?
grazie
newgollum
30-03-2007, 19:06
per le ampu è ottima una concentrazione di 100 mg/lt.
Il ph deve essere per le ampu non inferiore a 7: meglio 7,5-8. Il gh non inferiore a 4,5. se questi valori sono ok la vasca è ok, lascia stare il test del calcio, che come scritto nella confezione ha più senso nell'acqua marina.
al momento ho ca 150, ph 7.2, kh 4, gh 20, sto facendo cambi d'acqua di 2 litri ogni 3-4 giorni per abbassare il gh, che ne pensi ? possono andare ? possono nuocere all'ampullaria/caridina/betta (che inseriro') ?
grazie
per abbassare il gh... 20 non è nocivo per le ampu: più che altro devi porre attenzione a non far abbassare il kh.
calcio e ph così vanno bene non devi intervenirci.
Non so dirti se i cambi vadano bene o no: dovresti dire quanto è grande la vasca e quali sono i valori dell'acqua che usi per i cambi: ad esempio se usi acqua di osmosi non va bene, abbassi troppo la durezza mentre devi puntare (per le ampu) ad avere acqua dura. Se è acqua di rubinetto dovrebbe andare in linea generale bene (semper biocondizionando) ma meglio se fai i test su quell'acqua per sapere effettivamente come stai intervenendo.
Sui betta non ne so molto, ma mi pare che come ph e durezza non abbiano particolari esigenze. Non mi prendere per buono quello che dico però se non hai conferme.
polisippolo
31-03-2007, 20:11
ciao anche io ho un problema con le ampullarie: mi si scolorano e si sciupa il guscio. :-(
Sto cercando di dargli un mangiare adeguato(zucchine, stick, ..) ma ho l'impressione che il problema sia anche dovuto all'acqua. ecco imiei valori:
ph=7.2, kh=4, gh=10, no2=0, no3=0, ammoniaca=0 fe=0,1
inoltre: come misuro il calcio? come posso introdurlo con acquario? ho provato con dei piccoli pezzetti di osso di seppia ma come faccio a regolami? #24
grazie -69
newgollum
01-04-2007, 15:09
ciao anche io ho un problema con le ampullarie: mi si scolorano e si sciupa il guscio. :-(
Sto cercando di dargli un mangiare adeguato(zucchine, stick, ..) ma ho l'impressione che il problema sia anche dovuto all'acqua. ecco imiei valori:
ph=7.2, kh=4, gh=10, no2=0, no3=0, ammoniaca=0 fe=0,1
inoltre: come misuro il calcio? come posso introdurlo con acquario? ho provato con dei piccoli pezzetti di osso di seppia ma come faccio a regolami? #24
grazie -69
I tuoi valori vanno bene, dai tanta verdura variando l'alimentazione.
I tuoi valori sono stati sempre così? Le ampu vengono da un'altra vasca? Da quanto le hai?
Se il tuo ph è stabile a 7.2 è ancora buono, ma non deve scendere mai sotto 7.
Per quanto riguarda il calcio, non lo devi misurare. Questa misurazione si fa di soito nell'acqua marina, mentre per la dolce tutte le informazioni che includono il calcio sono contenute nel kh. Se il kh non scende sotto 4 il ph sarà stabile. Se il ph è non meno di 7, l'acqua va bene.
Riguardo invece gli ossi di seppia, sul forum di www.applesnail.net sono indicati come uno dei metodi migliori per alzare un po' la durezza dell'acqua (ma attenzione, ottimo per le ampu ma non devi avere pesci per cui possa essere nocivo nella stessa vasca). Qualcuno sostiene che comunque le ampu prendono il calcio per il guscio per la maggior parte dall'alimentazione, per cui se l'acqua non ha parametri troppo bassi, il fatto che ci sia o no una fonte simile supplementare di calcio cambia poco la situazione. Inoltre sia gli osi di seppia che i gusci d'uovo o altra roba calcarea si scioglie rapidamente solo in acqua con ph basso, per cui se il tuo ph è sopra 7 averli in vasca o non averli fa poca differenza. In tutti i casi (tranne per i pesci suddetti) male non fa e non c'è rischio dimetterne troppo: non è necessario che li metti a pezzettini: mettine uno intero, o metà se ti impiccia e lascia che sia lui a disciogliersi gradatamente quando necessario.
Ricapitolando, valuta la tua acqua nel tempo e vedi se i valori 'buoni' sono stabili. Se sì è strano che le tue ampu abbiano il guscio rovinato... comunque puoi influire con l'alimentazione, ma è più probbaile che tu le abbia prese già così. L'importante è che il guscio man mano che cresce (cresce solo dalla parte dell'opercolo) cresca bene.
polisippolo
01-04-2007, 15:50
grazie grazie e ancora grazie per le risposte, mi sono tranquillizzato un pò.. il ph era addirittura un pò più alto (7,5) è calato con la co2.
ho ordinato da mmicciox un mangiare specifico poi vi faccio sapere se ha avuto effetto.
le chiocciole erano ok quando le ho comprate si sciupano dalla punta mentre nell'opercolo sono ok.
aumentare l'kh? puo servire? ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |