PDA

Visualizza la versione completa : l'acquario delle stranezze


vale1.2
30-03-2007, 01:29
buonasera a tutti (o meglio buonanotte!!)
molti di voi (vedi i cari amici Bruce, Federico Sibona, Filippo66 e tanti altri) conoscono la "storia" del mio tenerif88, che al momento, dopo 20 giorni dall'avvio, ha gh a 21.5 e kh a 3 (causa flourite).
la nuova cosa strana è che del picco dei nitriti ancora non c'è traccia, ma sono passati già 20 giorni!!non è che magari, visto che ultimamente presa dallo sconforto non ho fatto i test tutti i giorni, il picco mi sia sfuggito? il mir30 dopo 20 giorni era già quasi pronto per i pesci...so che ogni acquario è una storia a se, ma visto che questo in particolare è l'acquario delle stranezze niente mi stupisce!!
voi sapete dirmi niente?

Massimo lo cascio
30-03-2007, 01:39
Ciao. In questo periodo hai messo un pizzico di mangime nel filtro ogni tanto ? E i nitrati sono aumentati o sono sempre costanti ( o almeno? a quanto sono ora ) . Ciao

vale1.2
30-03-2007, 10:22
ciao!!sinceramente il pizzico di mangime non ce l'ho messo, mi è proprio passato di mente #12 i nitrati i primi giorni erano a 0, adesso sono a 5 mg/l, vale a dire il valore che riscontro anche nel mir30!!mah.....

milly
30-03-2007, 10:31
puoi cominciare adesso ad inserire un paio di scagliette di mangime nel filtro a giorni alterni ;-)

Massimo lo cascio
30-03-2007, 10:33
Ciao. Allora io proverei ad mettere un pizzico molto piccolo di mangime nel filtro ogni due giorni e se così facendo i nitriti restano a zero e i nitrati aumentano la loro concentrazione allora il filtro è maturo altrimenti devi ancora aspettare il ricco dei nitriti. ciao ciao.

vale1.2
30-03-2007, 10:34
ecco milly!!messa adesso la prima eheh...visto che ci sei ti chiedo anche un'altra cosa...sui miei due acquari incombe l'ombra di un trasloco imminente...per il mirabello non è un problema..con uno scherzo si trasporta, ma il tenerif??? è in maturazione adesso, spostarlo significa svuotarlo almeno per metà...il tragitt che dovrà fare è abbastanza corto, ma non è che devo ricominciare tutto dall'inizio?sai te lo chiedo percè nel mirabello si inizia a stare un pò strettini...

fr@nco
30-03-2007, 11:00
vale1.2, avere il picco dei nitriti non è una regola assoluta. Se i batteri nitratatori si generano in contemporanea ai batteri nitrificatori, il livello degli No2 non salirà. Nel mio acquario avviato a novembre scorso, i valori degli no2 non si sono mai alzati dal minimo.

milly
30-03-2007, 11:02
per il trasloco, visto che il tragitto è breve, con qualche accortezza dovresti riuscire a spostare la vasca senza conseguenze per la maturazione.
Ma breve quanto ?

vale1.2
30-03-2007, 11:04
40 secondi di macchina, tre strade più giù della mia eheh...però il problema è che pieno è assurdamente pesante...ho paura di rompere qualcosa, capisci?fortuna che c'è l'ascensore in tutte e due le case...ma come mi conviene procedere per creare meno danni possibile???

vale1.2
30-03-2007, 11:06
voglio dire...anche per i pesci del mir30...mi conviene togliere un pò d'acqua e tenerli dentro usando tutte le accortezze possibili o è meglio metterli nelle buste e poi rimetterli a casina loro una volta trasportato l'acquario??

milly
30-03-2007, 11:08
in genere si toglie quasi tutta l'acqua lasciando quanto basta per i pesci e le piante che rimangono nell'acquario. l'acqua va conservata in taniche in modo da riutilizzarla tutta una volta giunti a destinazione.
il filtro andrebbe lasciato a mollo in un secchio o una bacinella (mai usati) e rimesso al suo posto al più presto possibile.

vale1.2
30-03-2007, 11:11
si infatti...sai, almeno per il mirabello non credo che ci sia questo problema visto che l'acquario è piccolo e il tragitto è molto breve, tra staccare la spina e reinserirla non credo che ci vogliano più di 30 minuti...penso che i batteri possano resistere per questo tempo!!è l'altro che mi angoscia e non sai quanto...spazio alle idee!!!poi...visti i valori del tenerif (gh 21.5 kh 3) tra poco volevo iniziare a cambiare l'acqua e mi chiedo se è possibile aggiustarne i valori solo con quella di rubinetto...!

vale1.2
30-03-2007, 17:58
ragazzi scusate ma mi sono venute in mente un altro paio di domandine...quali sono i valori massimi accettabili dai guppy? (nel ten ripeto, gh 21.5 kh 3) il picco dei nitriti allora non è matematico come pensavo?

mbrac69
30-03-2007, 18:05
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=163

il picco dei nitriti varia, per cui 20 gg. possono essere pochi oppure hai già avuto il picco.

vale1.2
30-03-2007, 18:11
grazie mille mbrac69!!!da quello che vedo il gh del tenerif è accettabile per i guppy ma...il kh? sai dirmi niente a riguardo??

mbrac69
30-03-2007, 18:12
il KH deve aggirarsi ai 15

vale1.2
30-03-2007, 18:16
mmhh...non lo vedo un granchè bene...comunque nel mir30 il kh è a 8 e fortunatamente non c'è stata nessuna perdita,anzi, c'è un incremento delle nascite spaventose eheh....ma cosa può causare il kh così basso? (ah mi sono sbagliata, l'ho fatto adesso ed è a 4)