Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento biotopo tanganika


Hannibal Lecter
29-03-2007, 16:32
Salve a tutti... ;-)
Ho in mente di allestire un biotopo tanganika in una vasca da 240 l netti e vorrei inserire i seguenti ospiti:
1 coppia di cynothilapia frontosa
1 coppia di altolamprologus calvus
1 coppia di neolamprologus brichardi
1 coppia di julidochromis marlieri

La mia domanda è la seguente:
Secondo tutti voi, possono stare bene insieme queste 4 coppie in 240 litri?

bassista84
29-03-2007, 16:49
240 litri non bastano alle cyphotilapia frontosa nemmeno se le metti da sole.. gli altri li puoi mettere con qualche riserva per i brichardi che quando cominciano a riprodurre sono veramente violenti..

Hannibal Lecter
29-03-2007, 16:52
Grazie tante Andrea...e scusami per l'errore di scrittura! ;-)

Andrea Impagliazzo
29-03-2007, 18:06
ciao hannibal..ovviamente quoto ciò che ha detto Andrea
le frontosa son troppo grosse e i brichardi monopolizzerebbero la vasca
puoi pensare a dei cypri insieme ai calvus e julido
oppure ti fai una vasca di soli tropheus anche se bisogna capirne un pò di più,almeno da quello che ho letto,non ne ho mai avuti
oppure ti metti degli erotdomus insieme agli altri

Hannibal Lecter
29-03-2007, 18:29
Grazie anche a te Andrea per i tuoi consigli...il fatto è che amo i brichardi e i frontosa, ma non ho possibilità di una vasca più grande per problemi di spazio!
Comunque, a quanto ho capito, i frontosa posso sognarmeli la notte :-)) ...dalla parte dei brichardi corro il rischio di colonizzazione della vasca! :-D

malawi
29-03-2007, 18:33
Grazie anche a te Andrea per i tuoi consigli...il fatto è che amo i brichardi e i frontosa, ma non ho possibilità di una vasca più grande per problemi di spazio!
Comunque, a quanto ho capito, i frontosa posso sognarmeli la notte :-)) ...dalla parte dei brichardi corro il rischio di colonizzazione della vasca! :-D

Il frontosa maschio da adulto ti diventa piu' largo della vasca. Per i brichardi o comunque un ciclide del loro gruppo riesci ad avere una bella colonia ed anche un notevole effetto estetico. Molto belli i daffodil, marunguensis e gracilis. E puoi partire da una coppia che in pochi mesi hai la vasca piena e devi gia' sfoltire.

Ciao Enrico

Hannibal Lecter
29-03-2007, 18:44
Grazie anche a te Malawi! ;-)
Hai ragione, queste altre varianti sono molto particolari!