Visualizza la versione completa : NERITINE
Ciao ho appena acquistato 2 neritine zebra e sono fantastiche sono un'impresa di pulizia eccezionale vetri- legni - sassi ve le consiglio sono fantastiche .
ciao Daniele
victor76
29-03-2007, 15:13
confermo #36#
newgollum
30-03-2007, 21:35
anche per le piante? #23
in che senso? vuoi lumache che mangino piante o che le ripuliscano dalle alghette? in quest'ultimo caso sì, le neritine ripuliscono anche le foglie.
Comunque per quanto efficienti, IMHO quando si hanno reali problemi di alghe la soluzione va ricercata piuttosto nell'individuazione e controllo delle cause (quali troppa illuminazione, troppo cibo in vasca ecc).
Chiaretta
13-04-2007, 13:03
è vero...puliscono che è una meraviglia!!!!
kingdjin
27-04-2007, 10:30
ragazzi ma le neritine sono nere con delle strisce bianche e basta?il mio negoziante le ha e le vorrei comprare per pulire un pò le laghe...quante ne prendo minimo????
victor76
27-04-2007, 11:37
quelle con le strisce dovrebbero essere le neritine zebra...
riguardo al numero, secondo me 4-5 per il tuo acquario andranno bene (è circa 80 litri, vero?)
kingdjin
27-04-2007, 12:21
sisi circa 80,dciiamo 60 netti...ma vanno bene comunque??????assomigliano un pò vagamente alle lumache nostrane terrestri vero??
victor76
27-04-2007, 12:36
ecco una foto di una neritina zebra:
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.akva.sk/phpBB2/album_pic.php%3Fpic_id%3D6085%26&imgrefurl=http://www.akva.sk/phpBB2/showpage.php%3Fpic_id%3D6085%26sid%3Da34c28d526d48 46b97885a134495781a&h=595&w=793&sz=122&hl=it&start=11&tbnid=5Nf-mrwGQ5Dm-M:&tbnh=107&tbnw=143&prev=/images%3Fq%3Dneritina%2Bzebra%26gbv%3D2%26svnum%3D 10%26hl%3Dit%26sa%3DG
kingdjin
27-04-2007, 21:14
si eccole...ma mangiano le laghe come le neritine normali???
Mr. Hyde
27-04-2007, 23:11
magnano magnano :-)) piuttosto... volevo conferma, sono piccine e delicate, ma non danno fastidio nemmeno coi pratini vero?
Dviniost
28-04-2007, 19:34
Mr. Hyde ma allora non lo sapevi !!!!! -04 -04
:-D :-D :-D
Come si distingue il sesso delle neritine? :-D
Mr. Hyde
03-05-2007, 20:16
Mr. Hyde ma allora non lo sapevi !!!!!
MALFIDENTE!!!
piuttosto... volevo conferma
#07 #07 #07 povera povera me...
newgollum
03-05-2007, 21:28
ragazzi ma le neritine sono nere con delle strisce bianche e basta?il mio negoziante le ha e le vorrei comprare per pulire un pò le laghe...quante ne prendo minimo????
no ce ne sono di vari tipi e colorazioni.
guarda qua ad esempio:
http://www.conchology.be/en/cyberconchology/newcyber/searchresults.php?d=s&family=NERITIDAE&species2=Neritina&family2=NERITIDAE#f
sisi circa 80,dciiamo 60 netti...ma vanno bene comunque??????assomigliano un pò vagamente alle lumache nostrane terrestri vero??
per 60 lt netti bastano due... se ne vuoi più ok ma dipende da quante alghette vedi in vasca.. considera che mangiano solo quelle ed è difficile fornirgli un'alimentazione supplementare. Potrebbe capitare che non trovi altri cibi appetibili e muoiano per carenza di cibo. Però basta avere il vetro un po' verdino o qualche alga verde filamentosa sull'arredo (o al limite accendere un po' più le luci e vengono subito... ma se le vuoi per mangiare le aghe dubito che ci sia diposizione da parte tua a una roba simile ;-) ), ma certamente va fatta attenzione.
si eccole...ma mangiano le laghe come le neritine normali???
no, non è che le mangiano come quelle normali: SONO normali :-D
anzi le zebra sono tra i tipi di neritina più frequenti nei negozi.
magnano magnano :-)) piuttosto... volevo conferma, sono piccine e delicate, ma non danno fastidio nemmeno coi pratini vero?
io il pratino non ce l'ho ma per quanto ne so non danno alcun fastidio. Mangiano come dicevo praticamente solo alghe: a me non mangiano neanche le foglioline più tenere delle lenticchie d'acqua di cui le altre lumachine sono golose....
Come si distingue il sesso delle neritine? :-D
non so se era solo una battuta :-) però non si riesce a distinguere. Oltretutto comunque non si possono riprodurre in acquario, per cui che siano maschio o femmina cambia proprio poco. :-)
Ciao new,
non era affatto una battuta, leggendo in giro avevo sapevo che sono impossibili da riprodurre in acquario ma avevo anche letto che le femmine cmq rilasciano le uova un pò d'appertutto, anche se non sono fecodate e risulta difficoltoso rimuoverle.
Visto che volevo prenderne 1 o 2 volevo prenderli M in modo da evitare sti problemi...
Che mi dici a riguardo?
Ciao :-)
newgollum
04-05-2007, 13:32
Ciao new,
non era affatto una battuta, leggendo in giro avevo sapevo che sono impossibili da riprodurre in acquario ma avevo anche letto che le femmine cmq rilasciano le uova un pò d'appertutto, anche se non sono fecodate e risulta difficoltoso rimuoverle.
Visto che volevo prenderne 1 o 2 volevo prenderli M in modo da evitare sti problemi...
Che mi dici a riguardo?
Ciao :-)
capito!
a riguardo ti posso dire che la mia neritina è stata mesi in acquario senza deporre uova e verso mi pare febbraio ha cominciato... per cui anche l'eventuale assenza di uova non è un segno certo di sesso... comunque da latre caratteristiche così a occhio che io sappia non si può determinare, dunque non credo sia possibile prevenire questa eventualità. In ogni caso le uova son ocome minuscoli semiin di riso, di meno di 1 mm... li vedi come semini bianchi sulle foglie e un po' ovunque e difficilmente le stacchi, ma dopo un po' di tempo se ne vanno da sé non è che sono eterne :-) per cui non me ne farei un grande problema, a meno che non vuoi inserire decine di esemplari che ti ricoprano totalmente gli arredi di uova ;-)
Beh, se mi dici che alla fine le uova non sono così evidenti e che cmq non durano troppo tempo non credo sia un grandissimo problema.
Cmq ne vorrei inserire 1 o al massimo 2 nel 90lt....al momento ci sono due ampu gold (e in accrescimento in un altra vasca 7 ampu blu che poi verranno spostate) non dovrebbero esserci problemi no?
Ciao e tnx :-)
Continuo a rubacchiare nella discussione di DTD73 ma visto che parliano di neritine ne approfitto :-))
Oggi ne volevo prendere 2, visto che erano un pò più piccole il negoziante me ne ha dete 3 allo stesso prezzo.
Cmq sono tornato a casa, ho fatto fare il solito ambientamento e nel momento di metterle in vasca ho notato che la punta del guscio era bucata, guardo le altre 2 e anche quelle -04
Vado sul pc, apro Google Immagini e cerco Neritina Zebra....a quanto pare è normale...già mi stavo incazzando a morte #13
Per ora stanno sigillate nella conchiglia...vediamo che succede nelle prossime ore e nei prossimi giorni -11
Vado sul pc, apro Google Immagini e cerco Neritina Zebra....a quanto pare è normale...già mi stavo incazzando a morte #13
Beh..., e' normale perche' vengono trattate male e lanciate nei secchi a centinaia. Altrimenti di normale non ci sarebbe proprio nulla. Considera che piu' del 50% in genere arrivano morte e un buon 20/30% muore in negozio o nelle nostre vasche.
Ciao Enrico
trovare delle neritidi (a prescindere dal genere e dalla specie) senza gusci ammaccati in effetti è un'impresa... #23
ne approfitto per chiedere a chi ha delle Clithon corona se anche le vostre crescono molto più lentamente di tutte le altre neritidae... le mie neritine a parità di dimensioni iniziali e tempo sono il doppio... #24
newgollum
05-05-2007, 12:56
trovare delle neritidi (a prescindere dal genere e dalla specie) senza gusci ammaccati in effetti è un'impresa... #23
ne approfitto per chiedere a chi ha delle Clithon corona se anche le vostre crescono molto più lentamente di tutte le altre neritidae... le mie neritine a parità di dimensioni iniziali e tempo sono il doppio... #24
a me purtroppo la neritina turrita mi è morta dopo pochi mesi per ui non riesco a farti il paragone, ma la clithon corona che ho preso ormai che sarà stato? l'estate passata o al massimo inizio autunno (quando tu avevi preso le tue, ricordi?) ora è diventata (era circa 5 mm) circa 1,5 cm... scarsi.
Forse mi sono spiegato male...o forse ho capito male io :-))
http://www.aqua-global.de/Bilder/Neritina_ziczac.jpg
La punta del guscio della lumaca, in questa foto si vede una specie di forellino bianco...ma l'ho trovato praticamente in tutte le foto sulla rete...è normale o no?
newgollum
05-05-2007, 16:59
La punta del guscio della lumaca, in questa foto si vede una specie di forellino bianco...ma l'ho trovato praticamente in tutte le foto sulla rete...è normale o no?
non c'è proprio in tutte ma è molto frequente... quello è il punto in cui il guscio di tutte le lumache con guscio a spirale si rompe o decalcifica più facilmente. Dato che le neritina non possono essere riprodotte in acquario, subiscono tutte un viaggio in massa e quindi il guscio sbattenosi con quello delle altre o su superfici varie si rompe, soprattutto lì. Se guardi le ampullaria, il discorso è lo stesso e in quel punto se ci sono decalificazioni, saranno 'bucate'... anceh se la forma diversa e il guscio diversi fanno sì che il buco non abbia lo stesso aspetto... nelle ampu o altre trovi più facilmente esemplari 'intatti' perché alcuni prvengono dalle vasceh di ripro di acquariofili.. ma comunque in moltissime trovi lo stesso problema.
Dunque non è proprio normale nel senso che non è 'naturale', però è normale nel senso che c'è in tutte o quasi e non desta preoccupazioni, se è limitato a quel puntino bianco di cui stiamo parlando.
ciao, ma le neritine vanno d'accordo con cory e caridina?
Grazie new, non trovandolo sulle mie ampullarie non avevo collegato il fatto che cmq la neritina non è riproducibile mentre l'ampu si.
Vedendo molte foto pensavo invece fosse proprio una caratteristica della lumaca #07
Vedendo molte foto pensavo invece fosse proprio una caratteristica della lumaca #07
E' scheggiata per via del trasporto in massa e del lancio nei secchi. Se tenuta a pH basso il buco si allarga e il guscio si perfora nei 2 strati interni perche' non ha piu' la protezione del periostraco.
Ciao Enrico
Federico Sibona
05-05-2007, 21:03
Ho introdotto tre Neritina nel mio acquario ed avevo poche alghe a pennello, tenute sotto controllo limitando il fotoperiodo e chiudendo le imposte della finestra vicino alla vasca, anche se non c'era mai luce solare diretta (perlomeno ritengo che il motivo sia stato questo non avendo fatto altro). All'inizio le Neritina mi hanno solo pulito l'acquario dalle alghe a pennello più piccole e tenere, ma ora ho visto che fanno un ottimo lavoro anche su quei 3 punti in cui erano più vecchie e grandi. Qualcuno sa' dirmi se è normale o è solo perchè cominciano ad essere affamate? Se sì cosa potrò dare loro come alimento una volta finite le alghe? Le pastiglie per i pleco possono essere appetite?
PS: anche una delle mie ha la punta del guscio bianca, ma sembra godere di ottima salute e non sembra che l'area bianca si estenda.
una cosa che ho notato che mangiano le neritine sono i piselli sbollentati
per le alghe nere a pennello, sono le uniche lumache che se ne nutrono, seppur non massicciamente
:-)
Federico Sibona
06-05-2007, 16:45
In effetti pensavo stessero eliminando quei due/tre ciuffi stagionati che ho su un legno, ma, pur essendosi attardate sopra, quando si sono allontanate i ciuffetti erano praticamente invariati. Dovrò provvedere manualmente. Comunque per il resto sono molto efficienti, e sono belle.
cri, sai dirmi se vanno bene i piselli in scatola?
Come si distingue il sesso delle neritine?
non si può...che io sappia sono ermafrodite...
Mr. Hyde
06-05-2007, 23:07
ho letto invece che non lo sono... comunque se fosse vero credo sia molto difficile se non impossibile riconoscere il sesso, dal momento che non uscendo col piedone dalla conchiglia non si può vedere nessuna sacca genitale, come invece si può fare con le ampu...
Mr. Hyde
06-05-2007, 23:07
edit, messaggio doppio
i piselli meglio quelli surgelati e poi sbollentati :-)
Ma è normale che escano fuori dall'acqua? Oggi ne avevo perse 2 e stavano attaccate al vetro nella parte emersa... -28d#
sì, la mia Neritina coromandeliana (che erroneamente credevo una zebra) esce tutte le notti... il coperchio è socchiuso, per cui mi è toccato mettere una reteper evitare evasioni... guarda la foto:
http://img175.imageshack.us/img175/3585/26012007023mod1ui6.jpg
Con tutte le alghe che se devono mangiare te guarda se devono dormire -28d# :-))
Come si distingue il sesso delle neritine?
non si può...che io sappia sono ermafrodite...
opss...che figuraccia #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12
Mr. Hyde
08-05-2007, 23:26
jackal, io riporto ;-)
Le Neritina hanno sessi separati, per poter avere delle uova fecondate cioè bisogna avere almeno un maschio e una femmina.
Le le piccole uova bianchissime sono deposte su rocce, vetri e altri oggetti solidi e abbastanza lisci. Lo sviluppo di queste uova è veramente lento, il che spiega come mai queste lumache sono spesso più costose di lumache che crescono più velocemente, come le Ampullariidae. Oltretutto in acquario è molto difficile vederle schiudere, forse perchè in natura le lumache depongono le uova presso le foci dei fiumi, e quindi in acque che possono essere leggermente salmastre.
newgollum
09-05-2007, 13:01
da cosa riporti Mr.Hyde?
ottimo comunque.... non serve alla 'pratica concreta' ma è interessante saperlo comunque :-))
oggi ho comprato un'altra N.coromandeliana da aggiungere alla vaschetta così ne ho due e si fanno compagnia :-D
vediamo un po' se iniziano a fare capsule anche queste al pari delle 4 Clithon corona della vasca grande ;-)
newgollum
09-05-2007, 14:53
oggi ho comprato un'altra N.coromandeliana da aggiungere alla vaschetta così ne ho due e si fanno compagnia :-D
vediamo un po' se iniziano a fare capsule anche queste al pari delle 4 Clithon corona della vasca grande ;-)
be' a me la clithon depone anche se è da sola da mesi e quando l'ho presa era minuscola e probabilmente non ancora fertile (infatti ha iniziato a deporre dopo 6 mesi circa), per cui per lo meno per la deposizione (saranno a questo punto uova non fecondate) non c'è bisogno della coppia.
Mr. Hyde
09-05-2007, 19:59
da cosa riporti Mr.Hyde?
ottimo comunque.... non serve alla 'pratica concreta' ma è interessante saperlo comunque :-))
riportavo da Vergari ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |