Visualizza la versione completa : Aiuto da un nuovo iscritto
rob.lanni
29-03-2007, 10:37
Ciao a tutti sono Roberto un nuovo iscritto,
circa 3 settimane fa mi hanno regalato un leucosternoon, subito ho pensato che la mia vasca fosse piccola (vedasi scheda vasca) per contenere "l'esuberanza" di Trilly (così lo ha ribattezzato mio figlio), ma poi forte del fatto che la rocciata del mio acquario è centrale e lascia l'intero perimetro (100+40+100+40) "nuotabile", lo ho accolto di buon grado, anche perchè affascinato dalla sua bellezza. Ma purtoppo da un paio di giorni Trilly si è coperto di macchie bianche (cryptocaryon o oodinium Bo??) e da un giorno non mangia più (era voracissimo). La cosa preoccupante è che anche Jack un Zebrasoma desjardinii (quindi pesce robusto) si è leggermente coperto di macchie però almeno mangia ed è abbastanza vivace.
Mi sono recato al negozio di fiducia dove mi hanno consigliato di mettere una pompa di movimento Hydor koralia3 e del esa oodinex.
Sono perplesso sull'utilità della pompa (ho già un discreto movimento dovuto a 2 pratiko 100 e 200)?? Che ne pensate?? Avete qualche consiglio. Grazie 1000
Superman
29-03-2007, 11:03
Porca zozza, c'è da fare un bel po'!!!
Allora:
1) 1 acanturide sta stretto nella tua vasca, figurati 2;
2) l'illuminazione è bassa, va bene solo se hai solo pesci;
3) le movimento deve arrivare a 3400 l/h;
4) la sabbia toglila gradualmente tutta;
5) idem come sopra per i filtri (2 addirittura!!!);
6) devi arrivare a 40 kg di rocce vive, sei a 21;
7) da quello che leggo non hai fatto la maturazione...per niente...
8) indica i valori dell'acqua, TUTTI.
9) mai mettere medicinali in vasca!!!
10) mai fidarsi dei negozianti!
***dani***
29-03-2007, 11:11
tanto per chiarire, zebrasoma dejardini: http://www.fishbase.org/Summary/SpeciesSummary.php?id=58791
40 cm di pesce in taglia adulta in mare aperto e/o in vasche idonee
Il leuco fa massimo 24/25 cm, anche se in quel sito danno un valore fuori dai coppi...
quindi alla fine... i pesci che hai non ci stanno in quella vasca.
Scott W. Michael scrive che per un leuco ci vogliano almeno 500 litri... ad esempio.
Per il resto quoto quasi tutto quello detto da mario.
Leggi tanto e se puoi comprati questo libro qua: http://www.neogea.it/catalog/product_info.php?products_id=1330&osCsid=a241f70e991bbc097f7800e8252109ca costa poco e vale tantissimo
Superman
29-03-2007, 11:18
Leggi tanto e se puoi comprati questo libro qua: http://www.neogea.it/catalog/product_info.php?products_id=1330&osCsid=a241f70e991bbc097f7800e8252109ca costa poco e vale tantissimo
assolutamente sì!
rob.lanni
29-03-2007, 11:54
Vi ringrazio dei consigli, soprattutto del n.10 di Mario,
in quanto soprattutto all'inizio ci si affida a negozianti..........
La dimensione e l'allestimento della mia vasca sono "quasi" obbligati, in quanto la stessa è "inglobata" in un mobile di ciliegio compreso in una boiserie del salone ed è visibile (avendo creato un apertura in un muro) da due locali della mia casa (in sostanza poggia sul mobile e sull'apertura creata nel muro) e vi assicuro che l'effetto è molto bello (allegherò foto), quindi capirete che mi trovo costretto ad avere dei vincoli che non mi permettono di ampliare l'illuminazione nè di mettere un adeguato schiumatoio.
Vi ringrazio di nuovo e se aveste altri consigli che tengano conto di questi vincoli ben felice di riceverli.
Grazie ancora
***dani***
29-03-2007, 14:45
1) L'illuminazione si cambia, basta mettere 4 neon t5 al posto di quelli che hai, da 36w.
2) Lo schiumatoio non è un problema, ci sono anche alcuni schiumatoi interni, o esterni che tengono meno spazio di 2 filtri pratiko
3) i pesci sono da togliere prima che muoiano
rob.lanni
29-03-2007, 17:46
Grazie dei consigli Dani,
ma forse non mi sono spiegato bene, non posso togliere il coperchio dell'ambiente 100 in quanto a lungo andare l'acqua evaporata mi rovinerebbe il mobile, mi scuso per la precedente spiegazione forse non chiara, ma con le foto che conto di mettere domani ti renderai sicuramente conto.
Per quanto riguarda i Tuoi consigli:
il 1° non è possibile prenderlo in considerazione per il problema del coperchio (a detta di "negozi esperti del settore") se così non fosse Ti pregherei di farmelo sapere;
il 2° ( da notizie apprese sempre dalla stessa fonte) è difficilmente praticabile (ma non impossibile) in quanto lo schiumatoio esterno avrebbe il problema del coperchio e quelli interni piccoli mi dicono che siano scarsamente efficaci;
il 3° mi sa che dovrò seguirlo (perlomeno per il leuco).
Comunque sto uscendo da lavoro per recarmi da "Abissi" dove proverò a trovare delle soluzioni seguendo le Tue indicazioni.
Grazie, e se Ti interessa Ti farò sapere.
***dani***
29-03-2007, 21:43
1) togli il coperchio ed al posto dei due che hai ne alloggi 4... poi rimetti il coperchio... non c'è proprio problema...
2) e tu ti fidi di quello che dicono i negozianti?
3) entrambi...
vai a fare un giro da blu coral in via tripoli...
rob.lanni
03-04-2007, 09:54
Ciao a tutti, sono Roberto, ho seguito i consigli e dopo aver letto un pò ho deciso di "andare a fare un giro" sia a Abissi che a Blu coral, risultato:
Abissi continua a ritenere molto difficile ampliare l'illuminazione (se non con spese molto esose e non garantendo il risultato), per quanto riguarda lo schiumatoio mi suggerisce un Deltec MCE 300;
Blu Coral è più possibilista sull'aumento della illuminazione e, sia per motivi di spazio che per motivi economici, mi suggerisce di inserire 2 T5 da 39 (oltre a quelle già presenti e "previo visione" del coperchio), per lo schiumatoio idem (Deltec MCE 300).
Volevo chiedere se:
ritenete l'illuminazione sufficiente per invertebrati (30 + 30 marine glo +n° 2 T5 Actinic Plus da 39 Watt);
per la mia vasca è sufficiente il daltec MCE 300
Aspetto i vostri suggerimenti per recarmi da Blu coral
Grazie 1000
***dani***
03-04-2007, 10:03
Il deltec mce300 dovrebbe andare bene, per il resto cercherei di mettere 4 t5 da 39w, cosa, secondo me più che fattibile...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |