Visualizza la versione completa : Aiuto valori strani!!!!!
DOC190401
29-03-2007, 09:55
Ciao a tutti. Ieri finalmente mi sono arrivati i test Salifert e ho fatto un po' di test. I risultati sono questi:
NO2 0
NO3 0
PO4 0,25
KH 13.4
Ca 320
Mg 990
Si 0
Densità 1024
Allora la vasca è quella da profilo:
- vasca Ottavi Cube 42x42x45h
- Riscaldatore Askoll Termo Selector 150W
- Sistema di rabbocco automatico artigianale
- 2 Hydor Koralia 1
- Schiumatoio Tunze 9002
- Filtro appeso Askoll per le resine
- 15 Kg di roccia viva mista Java e Eliophora
- Illuminazione: Marinestar HQI 150W con lampada VentureLight da 14.000°k + 2PL 9W blu Osram67 (al momento sono a 8 ore di illuminazione 2 solo blu e 6 bianca, dato che ho notato che se porto la bianca a 7 ore le rocce mi si ricoprono di alghe che scompaiono se abbasso a 6 ore)
- Abitanti: 1 tridacna di 5cm, 1 sarcophyton, qualche palytoa e qualche discosoma
Insieme ai test ho preso anche il sale (tropic Marine Pro Reef, dato che fino ad ora ho usato acqua preparata a negozio) e il kent Nanoreef Part A+B.
Per i fosfati sto andando avanti con le Seagel.
Per alzare Ca e Mg invece cosa devo fare??!?! Il Kent A+B serve a qualcosa o devo usare qualche altro prodotto?!?!
Grazie mille
capellone24
29-03-2007, 10:17
calcio e magnesio li puoi alzare con i rispettivi integratori.......il kent serve solo a mantenere costanti i valori ...per alzarli ti servono il calcio cloruro liquido o in polvere e il magnesio in granuli o liquido......
alza prima il magnesio....quando sei sui 1300 inizi ad alzare il calcio col cloruro....c'è la guida leletosi in evidenza qui sopra!!!!
Ciauz!
P.S
complimenti per la tecnica........deve essere una gran bella vaschetta....
DOC190401
29-03-2007, 10:25
Ok. Allora vado di integratori di calcio e magnesio. Sulla guida di Lele c'è scritto che il KH dovrebbe essere a 10. Come faccio ad abbassarlo, dato che ho 13?!?!
Per alzare Ca e Mg invece cosa devo fare??!?! Il Kent A+B serve a qualcosa o devo usare qualche altro prodotto?!?!
Kent Tech M
DOC190401, stai facendo un pasticcio!
Hai la vasca in maturazione, con chimica completamente fuori controllo, senza aver raggiunto il pieno fotoperiodo, e tieni in vasca una tridacna! Uno degli animli più sensibili e delicati, e meravogliosi, del reef!
Senti che fai:
1. Ti liberi di tutti gli animali, trovando qualcuno che se ne prenda cura per tre mesi.
2. Ti compri un Deltec MCE esterno: hai una vasca da 80L non puoi neanche per finta prescindere dall'utilizzo di uno skimmer!
3. Spegni le luci e ti fai un mese di buio pesto, con resine e skimmer a manetta e tenendo stabili KH e Ca.
4. Dopo un mese, se e solo se hai fosfati a 0 e nitrati a 0 accendi le luci, e nel giro di un paio di mesi sarai a fotoperiodo completato.
Allora, e solo allora, se non avrai problemi di alghe tenendo le luci accese con l'HQI per lameno 8 ore, meglio 10, potrai rimettere in vasca gli animali.
Non prima.
Non vedo altre soluzioni, che non portino al completo collasso della vasca.
Mi auto correggo: non avevo visto che hai il Tunze come skimmer, può andare benissimo per il tuo litraggio.
Chiedo scusa, il resto non cambia
DOC190401
29-03-2007, 10:44
No no aspetta un secondo!!!! La maturazione l'ho già fatta. Le rocce erano già iper-spurgate e le ho tenute 30 giorni al buio più completo. Avevo fatto fare da un amico i test (Salifert) e erano risultati NO3 0, PO4 0.01 e Ca 400. Ho iniziato a dare luce ed ero arrivato a 8 ore di bianca + 2 solo blu. Sono ritornato a 6 ore di bianca e 2 di blu, in quanto mi si sono alzati i fosfati e alcune rocce si stavano ricoprendo di alghe. Con la bianca a 6 ore ... sono scomparse.
Il problema secondo me sta nell'acqua che ho usato fino ad ora. Mi sono fidato di un negoziante che mi aveva detto che la preparava con il marine environment, ma evidentemente .... #07 #07
Comunque ho comprato il troppic marine pro reef e nel fine settimana penso di effettuare un cambietto di 5-6 litri (la mia vasca contiene 60 e non 80 litri di acqua). Adesso provvederò a comprare il turbo calcium e il TechM e vediamo se riesco a risollevare i valori
Che dici?!?!
P.S. la tridacnina mi è stata regalata da mia figlia di 4 mesi (ovviamente sponsorizzata da mia moglie) per la festa del papà. Calcola che tutte le sere mia moglie prende in braccio mia figlia, si mettono davanti all'acquario e le fa: "guarda che bello il regalo che hai fatto a papà"). Se quella tridacna dovesse uscire dalla vasca ...... beh ... ci siamo capiti ...
capellone24
29-03-2007, 10:56
cavolo spera solo di non farla morire.....6 ore di luce sono pochette.......cmq il consiglio che ti do è di abbassare in fretta i po4....70 g di seagel lavate bene (anzi benissimo) e rilavate :-D per 10#12 g...poi le cambi e rifai il test......la seconda volta le tieni 15 giorni....la terza 20 g......fino a quando i po4 scendono sotto 0.1-00.5 a quel punto ne metti di meno (50g) e le tieni anche un mesetto.....io facendo così ho portato i po4 nopn rilevabili con test salifert nel giro di un mese e mezzo........dai che a livello tecnico sei messo bene ....un pò di pretica con gli integratori e risolverai i tuoi problemi....
ciauz!
SqualoBruto
29-03-2007, 11:06
capellone24,
io facendo così ho portato i po4 nopn rilevabili con test salifert nel giro di un mese e mezzo
Ma quando lo hai fatto eri nel mese di buio? Se no a quante ore eri?
Grazie
Se sei tornato da 8 a 6 ore di HQI perchè ti stavano crescendo le alghe, hai fosfati a 0,25 (e con questi valori anche solo tenere 6 ore di luce è una pura follia...): vuol dire che la maturazione non era finita; tu forse la hai considerata tale guardando il calendario, ma la tua vasca non era certo d'accordo...
Un acquario "maturo" è tale non prima di aver passato 6#12 mesi dalla raggiunta stabilità, ovvero da quando, raggiunto il pieno fotoperiodo (8#12 ore di HQI, dipende da molti fattori), i valori di pH, NO2, NO3, PO4 rimangono bassi nonostanze l'assenza di alghe infestanti e la presenza di pochi, resistenti ospiti.
Questo non coincide con i primi 2-3 mesi di avviamento: la maturazione dura moooolto di più, specie se, come nel tuo caso, si bruciano le tappe, e non si ha ben chiaro quali siano gli obiettivi da raggiungere.
Non c'è una ricetta precisa, ogni vasca ha la sua storia, ogni acquariofilo la sua personale abilità: c'è che trova rocce perfette (per puro culo...), ha talento e non commette errori, e in due mesi ha una vasca stabile, chi come me ci mette un anno per rimediare a dei gravi errori di gioventù, dai quali però cerca di imparare.
Ora, hai una vasca instabile (hai i valori tutti sballati), non puoi tenere le luci accese più di 6 ore (praticamente al buio...) sennò ti riempi di alghe, e ci hai pure messo dentro una povera tridacna: scusa tanto, ma se questo non è un acquario che sta facendo una pessima maturazione, allora non so come altro definirlo.
Mi spiace per tua moglie e tua figlia, ma credimi, vederla aperta con le valve collassate, il bisso rotto e il tessuto marcescente non sarà una visione più celestiale del vedere la vasca vuota per due-tre mesi, e veder poi tornare il povero molusco, in salute in una vasca finalmente pronta ad accoglierlo. E se tieni la luce a 6 ore, farai senza dubbio la fine della tridacna in putrefazione...
Riparti daccapo. Sarà molto più semplice correggere gli errori!
capellone24
29-03-2007, 12:01
capellone24,
io facendo così ho portato i po4 nopn rilevabili con test salifert nel giro di un mese e mezzo
Ma quando lo hai fatto eri nel mese di buio? Se no a quante ore eri?
Grazie
sinceramente io ho iniziato con le seagel la seconda settimana......ma dopo 20 giorni dall'avvio avevo già 6 ore di luce.....le uniche filamentose che ho visto sono quelle presenti su una paio di rocce prese dal mio negozio....svanite dopo 15 giorni ....però sottolineo che la mia vasca è sperimentale e non dico a nessuno di ripetere ciò che sto facendo io.........la tecnica delle seagel è farina del sacco di Leletosi che mi ha spiegato come utilizzarle ....io la ripropongo in alcuni post per evitare di far ripetere a lui sempre le stesse cose :-) ....chiaramente non mi sognerei mai di dire a qualcuno di fare cose non collaudate....
edvitto ha ragione sulla tridacna a mio parere....è un animale che anrebbe messo solo a valori stabili.....DOC190401 se puoi portala in negozio per un mesetto....secondo me in un mese hai tutto il tempo per corregggere i valori sballati........soprattutto se la causa dei fosfati alti l'hai individuata nei cambi fatti dal tuo negoziante......se il problema era davvero quello con un paio di cambi buoni e l'aiuto fornito dalle resine in un mese dovresti sistemare.......
P.S
io credo che mi abbiano aiutato molto le alghe superiori....all'inizio ho consentito alle caulerpe varie di esplodere letteralmente....poi ho iniziato a potarle quando crescevano le superiori rosse e le halemida.....alla fine mi ritrovo senza quasi + caulerpa ma solo con rosse a foglia larga e halemida.....credo che si ciuccino paarecchio i fosfati in un nanoreef.....
Ciauz!
SqualoBruto
29-03-2007, 19:29
capellone24,
Grazie
DOC190401
30-03-2007, 14:32
Ciao a tutti. Dunque. Come avevo già scritto, le rocce le avevo prese già ben spurgate. Ho fatto comunque un mese di buio e poi ho iniziato a controllare i valori di PO4 e NO3 e sono sempre risultati nella norma (l'ultimo test lo avevo fatto circa 15 giorni fa). Poi l'altro giorno mi sono arrivati gli altri tests (Mg, I, Ca e KH) e ho approfittato per rifare tutta la batteria di esami e mi sono ritrovato con i fosfati a 0.25.
Non mi ritengo un esperto .... anzi ... però sono sicuro che la vasca avesse valori stabili almeno fino a 15 giorni fa, le rocce le ho inserite ad inizio gennaio, quindi diciamo che per un mese i valori erano stabili.
Per il discorso alghe, non è che mi si riempia l'acquario di alghe .... forse mi sono spiegato male ... ma ho notato che illuminando per 8 ore di HQI su una roccia ... ripeto solo su una roccia ... mi si formano.
Altro consiglio: dato che ho finito le seagel, fare un ordine solo per quelle mi rode e nei vari negozi dove sono andato hanno dei prezzi da -20 -20 mi sapreste consigliare un'altra marca di resina da poter utilizzare in un filtro a zainetto?!?! Se invece delle Seagel utilizzassi l'equivalente senza carbone ... come si chiama?!?!? ... beh non mi viene ma spero che mi abbiate capito
ecarfora
30-03-2007, 16:00
che dice PHOSGUARD ???
se li hai usali non anno il carbone chi se nefrga direi io ,
tanto il carbone non penso che serve per i PO4 (pronto ed essere smentito).
DOC190401
30-03-2007, 16:27
Si esatto Phosguard. Non li ho ma almeno l'ho trovato ad un prezzo più abbordabile rispetto alle seagel.
Thanks
leletosi
30-03-2007, 18:14
consiglio....
nuova dose maggiorata di metà per le resine....cambiale e fai scendere sti po4 ;-)
poi...innalzamento calcio e magnesio....come detto....430 e 1300 circa rispettivamente.
sotto con la chimica...... ;-)
la tridacna parcheggiala.....meglio un trasloco che un funerale ;-)
Il ratto
31-03-2007, 11:09
Io uso le resine anti PO4 della Kent... danno una mazzata sul KH, su internet dovresti trovarle a un prezzo ragionevole, comprando il barattolo da 1.3 kg.
Per alzare il calcio, visto che hai una vasca omunque piccola sarebbe meglio il calcio liquido della kent piuttosto che il turbo calcio, è più facile da dosare, a parere mio.
Per il resto ti hanno già consigliato, in bocca al lupo!
DOC190401
02-04-2007, 09:54
Ciao a tutti. Allora sabato ho rifatto qualche test:
PO4 0.03
Ca 430
Mg 990
Senza fare nulla in vasca!!!!!!! Io 'sti valori proprio non li capisco!!!!
leletosi
02-04-2007, 11:01
allora hai sbagliato i test.....di certo il calcio non sale da solo #24
DOC190401
02-04-2007, 11:04
Ciao lele. Guarda non so se ho sbagliato il test, anche perchè non penso ci sia molto da sbagliare. Stasera o domani li ripeto per l'ennesima volta e poi vi faccio sapere.
leletosi
02-04-2007, 11:05
beh scusa,.....scongiurando un possibile reintegro alieno durante la notte non c'è possibilità che il calcio salga da solo
indi....il test è buono?? scadenza?? #24
DOC190401
02-04-2007, 14:44
Il test mi sembra scada nel 2010. Mi è arrivato nuovo qualche giorno fa. Mi devo preoccupare per gli alieni!!!!?!?!?! :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |