PDA

Visualizza la versione completa : aitapsia deve morire per forza?


bluplanet73
29-03-2007, 08:59
Ho letto in vari topic che si consiglia di uccidere l'aipasia.
Io ne ho una abbastanza grande (gambo di 2 cm) ed una più piccolina (ora è circa 2 mm.). In vasca nessun pesce ma parecche stelline, vermi e lumache che continuano a riprodursi senza alcun problema. Secondo voi devo farle fuori comunque?
Potrebbe dare problemi ad un mitrax che eventualmente inserirei per smaltire la valonia?

Ciao a tutti

Gennariello
29-03-2007, 11:20
Ciao, senti...la ayptasia non è un problema finchè è 1. Se inizia ad invadere tutto....è bene porre un rimedio. Io ne ho provati molto, ma il meglio è la lotta biologica. Quindi:
-tanta competizione (anche solo per gli spazi)
-un predatore adatto alla vasca nano, quindi il buon wurdermanni, che è un gamberetto carino e che ha anche il pregio di riprodursi alimentando la vasca con le sue larve. Che vuoi di più? :-)

Io così facendo continuo ad avere qualche aytasia qua e là, ma decorano la vasca e non creano problemi.

zanga
29-03-2007, 11:24
Ciao, senti...la ayptasia non è un problema finchè è 1. Se inizia ad invadere tutto....è bene porre un rimedio. Io ne ho provati molto, ma il meglio è la lotta biologica. Quindi:
-tanta competizione (anche solo per gli spazi)
-un predatore adatto alla vasca nano, quindi il buon wurdermanni, che è un gamberetto carino e che ha anche il pregio di riprodursi alimentando la vasca con le sue larve. Che vuoi di più?


concordo in toto

è una lotta dura, se inizia ad espandersi poi siccome è molto urticante nella vasca farai fatica ad inserirci altri invertebrati

bluplanet73
29-03-2007, 14:45
Grazie ragazzi...vedrò di tenerla sotto controlla... mi ero rassegnato ad eliminarla ma mi faceva davvero dispiacere.
:-))

zanga
30-03-2007, 14:25
Grazie ragazzi...vedrò di tenerla sotto controlla... mi ero rassegnato ad eliminarla ma mi faceva davvero dispiacere.

no ci siamo fraintesi, è meglio eliminarla ma anche se uno ce la mette tutta è dura :-) tenerla sotto controllo è molto difficile, o con colla per coralli la cementi (metodo quasi al 100% sicuro) o vai di acido acetico glaciale o comune aceto tiepido nella bocca (meno sicuro ma efficace) wurde che fa il suo ma le grosse proprio non le fila ( le 2 capo stipidi forse erano enormi per lui)

gabriele
12-04-2007, 22:09
una volta si usava anche la batteria da 9 volts e funzionava
ma in un nano non ricco di vita non dovrebbe creare problemi anzi se ben la guardi è carina
io ho visto in America un nano reef a tema ed era verametne carino
anemone majno e aitapsia
in pratica per un acquariofilo normale la peste
per un nano reefers un modo di allestire una vasca

alebersa
13-04-2007, 10:33
ciao bluplanet73,
io nel mio 200 lt ce le ho dall'inizio le aiptasie, di quelle piccole e trasparenti.
avevo deciso di prendere dei wundermanni appena finita la maturazione e il fotoperiodo.
poi xò ho visto ke non mi si espandono + di tanto e quindi le ho lasciate lì, ce le ho ancora e non mi danno problemi ai molli.
io ti consiglio di aspettare un pò se sei all'inizio e in caso inserisci i gamberetti. credo sia il metodo + efficace in quanto la rimozione manuale è una lotta impari
:-))