Visualizza la versione completa : VASCA 100 LITRI - QUALI PESCI AGGIUNGERE?
Ciao a tutti,
io posseggo una vasca da 100 litri, ho dentro 10 neon 10 petitelle 5 cory e qualche bumbleebee.
Vorrei inserire qualche altro pesce: che posso metterci? Una coppia di ramirezi?
Aiutatemi
grazie
sì direi che una coppia di ciclidi nani ci starebbe bene #36#
i valori dell'acqua ?
sì direi che una coppia di ciclidi nani ci starebbe bene #36#
i valori dell'acqua ?
scusa ciclidi????? #13 ma forse sbagli.....
i ciclidi sono mooooooollllltooooo territoriali appena fanno i piccoli sono mazzate per chiuque si avvicini! -92 confermi?
Ciao ragazzi inanzitutto grazie delle risposte,
i valori dell'acqua sono questi
gh 3
kh 4.4
ph 6.8
Sul fatto che siano territoriali mi trovi d'accordo però non so se saranno guai??
Aspetto risposte grazie
ciao
Ciao ragazzi inanzitutto grazie delle risposte,
i valori dell'acqua sono questi
gh 3
kh 4.4
ph 6.8
Sul fatto che siano territoriali mi trovi d'accordo però non so se saranno guai??
Aspetto risposte grazie
ciao
e i nitriti?e i nitrati?
ph 6,8 per i neon è un pò alto...prediligono acque piu tenere!6,5 meglio!con torba o legni si abbassa! #36#
i ciclidi nani si possono tenere tranquillamente con altri pesci di origine amazzonica, ovviamente la vasca deve essere sufficientemente spaziosa e in questo caso 100 litri vanno bene.
http://www.apistogramma.it/
Domani compro i test per i nitriti e i nitrati, cosi vi posto i valori.
Premettondo che tutti i pesci in mio possesso mi sembrano in ottime condizioni,
volevo sapere quale valori deve avere l'acqua per far si che neon petitelle ramirezi cory e neocaridine siano a loro agio, e non soffrano...
Mi fate una lista precisa dei valori.. perchè ho paura di introdurre ramirezi con valori dell'acqua sballati... visto che sono molto delicati.
grazias
oppure una coppia di colisa, di pelvica pulcher.... quale convivrebbe meglio??
Domani compro i test per i nitriti e i nitrati, cosi vi posto i valori.
Premettondo che tutti i pesci in mio possesso mi sembrano in ottime condizioni,
volevo sapere quale valori deve avere l'acqua per far si che neon petitelle ramirezi cory e neocaridine siano a loro agio, e non soffrano...
Mi fate una lista precisa dei valori.. perchè ho paura di introdurre ramirezi con valori dell'acqua sballati... visto che sono molto delicati.
grazias
i nitriti devono essere inesistenti!ovvero 0,0mg/l i nitrati invece 0,25 mg/l sono valori accettabili!
ramirezi:acqua tenera ovvero tra il 6/7(tanta vegetazione e nascondigli)occhhhhhio che sono delicati e pure territoriali quando hanno i piccoli(uova e schiusa dopo 48 ore)
neon:acqua tenera tra il 6/7
colisa:acqua tenera tra 6/7(tanta vegetazione)
pelvica pulcher:acqua neutra o leggermente dura ,aggiunte di sale marino ph tra il 7/8(territoriali) #36#
i neon si adattano bene anche a ph più alto di 6.5
si è vero ma campano meno! #21 bella la tua vasca complimenti! #25
eccomi di nuovo qui...
volevo chiedervi una cosa ho appena comprato i test per nitriti e nitrati (22 euro in due e stavo per svenire).... vabbhè..
volevo sapere, dato che ho appena cambiato 20 litri d'acqua, se conviene aspettare a fare i test oppure non cambia nulla!!
grazie a tutti
ciao
eccomi di nuovo qui...
volevo chiedervi una cosa ho appena comprato i test per nitriti e nitrati (22 euro in due e stavo per svenire).... vabbhè..
volevo sapere, dato che ho appena cambiato 20 litri d'acqua, se conviene aspettare a fare i test oppure non cambia nulla!!
grazie a tutti
ciao
cambio poco o niente :-)
balantio
01-04-2007, 14:19
pelvica pulcher:acqua neutra o leggermente dura ,aggiunte di sale marino ph tra il 7/8(territoriali)
i pulcher li puoi allevare anche in acque tenere, in natura stanno in ambienti valriabili come valori da ph 6 a 8 io li tengo a kh 5 e gh 6 tutto va bene, li ho anche tenuti a ph 8 e gh 21 e kh 17!!!!!!! vivono bene cmq :-))
eccomi di nuovo qui...
volevo chiedervi una cosa ho appena comprato i test per nitriti e nitrati (22 euro in due e stavo per svenire).... vabbhè..
volevo sapere, dato che ho appena cambiato 20 litri d'acqua, se conviene aspettare a fare i test oppure non cambia nulla!!
grazie a tutti
ma la vasca è appena avviata? #24 se è avviata da meno di un mese e l'acquairo non è maturo i cambi d'acqua fanno più male che bene :-)
P.S. i ciclidi son territoriali ma non assassini in 130lt (100lt netti) i miei pulcher in riproduzione, vivono con altri pesci da branco qualche inseguimento ma niente di grave nn si toccano loro da una parte e gli altri dall'altra ;-)
no la vasca non è appena avviata... ha oramai quasi 1 anno...
oggi però ho notato una cosa strana:
ieri come vi ho detto ho cambiato 20 litri d'acqua con acqua d'osmosi ed ho notato che il valore del ph si è alzato fino a 7.2. Ora rimisuro tutto, e provo anche i test nuovi sui nitriti e nitrati e vediamo cosa succede.... ma è una cosa normale che il ph sia balzato così in alto??
ciao... a fra poco...
Vi posto i miei dati.. voi traete le conclusioni :-))
GH 3
KH 5
PH 6.9
NITRITI <0.3mg/l
NITRATI <12.5mg/l
A quanto ho capito il PH dovrebbe essere un pò alto per i neon...
ma mi rimetto al vostro giudizio!!!
grazie
balantio
01-04-2007, 19:24
il ph va bene per i neon non sono di cattura ;-) però aspetta che si abbassino i nitriti #36# a inserire come mai li hai cosi alti?
però il vlaor gh 3 e kh 5 mi lascia dubbi dovrebbe essere più alto il gh e più basso il kh nn viceversa #24
balantio
01-04-2007, 19:48
sono nati i piccoli di pulcher :-)) offro da bere
i nitriti nn mi sembravano alti..... in pratica sulla scala di valori.. era il minore possibile, quindi ho postato il valore che indicava = minore di 0.3..
A questo punto penso che il test non sia così preciso... te lo ripeto il colore era giallo chiaro che corrisponde a minore di 0.3... poi c'è 0.3 arancione ma è lontano anni luce dal giallo che mi è uscito... e poi ancora 0.8 quasi rosso!!! dimmi te!!!
Secondo me va bene!!! Perchè non è 0.3 ma minore di 0.3!!!
Per il fatto del gh e kh non saprei.... ma è un problema??
grazie
ciao
CONGRATULAZIONI PAPA'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io per una bevuta gratis faccio anche 600 km!!! :-))
ORA GODITELI!!!
balantio
01-04-2007, 19:58
scusate ho sbagliato a scrivere qua cmq grazie :-))
nitriti nn mi sembravano alti..... in pratica sulla scala di valori.. era il minore possibile, quindi ho postato il valore che indicava = minore di 0.3..
A questo punto penso che il test non sia così preciso... te lo ripeto il colore era giallo chiaro che corrisponde a minore di 0.3... poi c'è 0.3 arancione ma è lontano anni luce dal giallo che mi è uscito... e poi ancora 0.8 quasi rosso!!! dimmi te!!!
Secondo me va bene!!! Perchè non è 0.3 ma minore di 0.3!!!
Per il fatto del gh e kh non saprei.... ma è un problema??
umh allora non sono altissimi ma son leviemente pericolosi per i pesci.....
non so se sia un problema prova a rimisurarli #24
mi spiace ma secondo me i valori dei nitriti non vanno bene!che test hai preso?che marca?
non può essere 0,3
i miei della dupla stanno a zero.acqua bianca limpida senza sfumature ne gialle ne arancio....
è evidente che ci sono troppi pesci,oppure dai troppo mangime hai pescioloni!
ph 6,9 è quasi neutro....i pesci si adattano ma il loro habitat è per un acqua decisamente piu acida....se si vuole riprodurre il loro habitat se no va bene anche cosi -28d#
l acqua va cambiata almeno una volta ogni mese e mezzo....in un acquario di 100 litri netti con tanti pesci è obbligatorio cambiare almeno 20 litri..... -c08
balantio
01-04-2007, 22:19
ma un ph 7 neutro va bene... a limite se hai piante lo abbassi con la co2 :-)
I test sono della tetra...
Ora vi scrivo la scala di misurazione di valori di NITRITI
giallo <0.3mg/l
arancione =0.3 mg/l
rosso=0.8mg/l
e via a salire fino al viola...
ora non so se questa scala di valori si aspetta un acqua trasparente, limpida per indicare 0.0mg/l... questo non c'è scritto!!
Quindi chiedo a qualcuno che ha usato questi test delle informazioni....
l'acqua la cambio una volta al mese...(20 litri tutta di osmosi) e con la stessa frequenza pulisco anche il filtro...
mah!!!! Aspetto informazioni!!! Sono un pò perplesso!!! #24
cmq grazie a tutti!!!
balantio
02-04-2007, 00:13
umh l'acqua non la puoi cambiare ogni 2 settimane? #24 magari 13 litri ogni due settimane? sei al limite di popolazione da quanto vedo io eviterei una coppia di ciclidi per ora ;-) e farei i cambi ogni due settimane con gli stessi valori della vasca :-))
Si che posso fare cambi d'acqua ogni 2 settimane.... se pensate sia opportuno posso farli anche ogni settimana.. magari 10 litri.. ditemi voi!!!
Te da quale valori deduci che sono al limite della popolazione???
Ieri ho cercato sul forum "chimica biocondizionatori" le 2 parole tetra e test... ed ho trovato qualcosa di interessante....
del tipo diverse persone una volta che raggiungevano il colore giallo (NITRITI < 0.3mg/l) erano soddisfatte, quindi penso io magari il bianco non è contemplato in questo test!!!
Che dite??
può darsi che sia come dici....se stà sul minimo come indicato nel raffronto che hai fatto allora ok....i nitriti sono fondamentali...se quelli sono alti ipesci muoiono...visto che non muore nessuno va bene cosi!
io uso quelli della dupla e il livello sul cartoncino indica 0,0mg/l
può darsi che ogni marca tenga un piccola variazione sulla lettura di questi ultimi...
cambi d acqua:1 volta al mese va benone...20 litri perfetto!il filtro non va pulito!!!!!vanno solo sciacquato un pochino le spugne che ci sono dentro con la stessa acqua che hai tolto nel cambio dell acqua e pulita la pompa di ricircolo.... #36#
Ahh!!Meno male!!! Mi hai tranquillizato!!!
D'altra parte e da una vita che non mi muoino pesci!!
Cmq mi sa che la prossima volta non prendo più i tetra.... mi sembrano un pò più approsimativi rispetto al dupla che hai te!!
Per la pulizia del filtro intendo sciacquata velocissima dei cannolicchi, e delle spugne sotto acqua corrente!! Sbaglio?? E poi pulisco per quello che riesco la pompa!!!
no meglio sciacquare il tutto nell acqua che hai appena tirato fuori dalla vasca! #36# -28
ok!! vi ringrazio dei preziosi suggerimenti!!! :-))
Prima di abbandonare il topic volevo allora la conferma finale sulla possibilità di inserire una coppia di ramirezi con questi valori
GH 3
KH 5
PH 6.9
NITRITI <0.3mg/l (è la massima precisione che il test possiede, in quanto il test non prevede 0.0mg/l)
NITRATI <12.5mg/l
Vi chiedo un ultimo sforzo!!!
grazie ancora
balantio
02-04-2007, 19:19
sciacquata velocissima dei cannolicchi
io i cannolicchi manco li tocco non li sciaquo manco in acqua dell'acquario...
pulisco solo le palettine della pompa e tutto il girante che si smonta e butto vi ala lana di perlon e ne metto di nuova.....
Te da quale valori deduci che sono al limite della popolazione???
dal numero di specie che ospiti #36# #36#
continuo a sostenere cambi al'acqua una volta ogni 2 settimane :-)
Quindi sconsigli l'inserimento della coppia di ram??
balantio
02-04-2007, 20:34
si, se togli qualcosa li potresti inserire #36# e se non erro le bumblle bee son gamberetti e penso che coi ciclidi nn durerebbero molto
azz!! si cmq sono gamberetti.... neocaridine per l'esatezza... dici che se li pappano??
:-(
azz!! si cmq sono gamberetti.... neocaridine per l'esatezza... dici che se li pappano??
:-(
allora carissimo se vuoi acquistare i rami deve tenere presente che
la temperatura deve essere compresa tra 24 /28 gradi
ph 6,5
kh 10
gh 10
nitrati 12,5
nitriti assenti
per quanto riguarda la temperatura non scendere mai sotto i 24 gradi o causerai troppo stress
è consigliabile inoltre 3 4 volte la sett. integrare con cibo fresco come chironomi e artemie congelate (fai scongelare poi gliele dai)
per avere pesci sani e robusti!
ovviamente la somministrazione di cibo abbondante e vario inquinerebbe troppo l acqua che deve essere perfetta per i Ram!quindi cambi d"acqua frequenti (2 volte al mese)
i ram si riproducono se l acqua mantiene queste condizioni(vedi sopra)con un aggiunta di torba nel filtro!
la presenza di altri ciclidi o predatori nella vasca porterà al fallimento nella riproduzione! -28
Ok la temperatura è sui 25 gradi... e a questo punto l'aumento di 2 grado per arrivare a 27.
Per quanto riguardo nitriti e nitrati diri che sono a posto.
Ora dovrei abbassare il ph e alzare il kh e il gh...
Come posso fare??
I cambi d'acqua d'ora in poi li farò ogni 2 settimane, con 20 litri d'acqua d'osmosi.
Per quanto riguarda il cibo non ho mai usato artemie congelate.. però non penso sia così difficile!! :-))
La riproduzione posso immaginare sia veramente difficile data la presenza di parecchi ospiti.
E per ultimo non conosco la storia della torba nel filtro!
grazie a tutti per la cordialità!! ;-)
Fabio
si la torba la vendono a sacchetti della askoll...credo....se è sciolta la metti in una calza da donna e la inserisce in uno scomparto del filtro(se cè posto...se no diminuisci la quantita da mettere...vedi tu)
oppure metti un bel legno radice che anche quello ti abbassa il ph.
comunque l importante che l acqua sia priva di batteri inquinanti....buona fortuna -28
balantio
03-04-2007, 13:37
e alzare il kh e il gh...
Come posso fare??
I cambi d'acqua d'ora in poi li farò ogni 2 settimane, con 20 litri d'acqua d'osmosi.
osmosi pura? ogni due settimane? -05 abbassi anche kh e gh cosi via col tempo
per quanto detto da eu 72 sulla torba #36# puoi anche usare la torba io la uso unico inconveniente fa l'acqua un po gialina #06
Per la torba ho capito.
Per il kh e il gh.. dici megli cambi ogni 2 settimane ma di 10 litri di osmosi e 10 rubinetto?
balantio
04-04-2007, 01:42
10 litri di osmosi e 10 rubinetto?
no, l'acqua deve avere gli stessi valori di quella della vasca a meno che non vuoi modificare i valori.........
10 litri di osmosi e 10 rubinetto?
no, l'acqua deve avere gli stessi valori di quella della vasca a meno che non vuoi modificare i valori.........
E come posso fare??
balantio
04-04-2007, 13:24
tagliandola con quella del rubinetto facendo prove prima :-)) io ho preso un recipiente da un litro e messo acqua d'osmosi, poi ne ho tolta un pò e aggiunto quella del rubinetto e fatto la stessa cosa nella tanica... ce da fare prove in recipienti per ottenere i valori della vasca tutto qui misura prima i valori dela vasca e poi basati fatto una o due volte alla fine le fai ad occhio senza bisogno di misurare ogni volta l'acqua che userai :-)
Che figata!! Così posso portare il kh e il gh a 10 per i ramirezi!!
Ma dimmi un pò.. se non dovessi trovare la perfezione sono preferibili per i ram valori più bassi tipo 7-8-9 oppure valori maggiori di 10?
grazie
balantio
05-04-2007, 02:31
umh penso che 1° in più non gli faccia male tanto basta che non ti allontani dalla media :-)
ok!!! grazie di tutto!!!
Ora tenterò di alzare un pò i valori del ghe kh e di abbassare quello del ph fino ad arrivare a questa situazione:
ph 6,5
kh 10
gh 10
nitrati 12,5
nitriti assenti
Poi vedrò se inserire o meno la coppia di ramirezi!!!
grazie a tutti
balantio
06-04-2007, 16:49
penso che i ram puoi anche tenerli a 8-9 di kh e gh #24
Sono andato dal mio negoziante e aveva degli splendidi ramirezi... poi gli ho chiesto se possono convivere con le neocaridine... e mi ha detto "probabilmente no"!!!
Ora devo decidere cosa fare!!! -28d#
Mettere una coppia di apistogramma???
Aveva Apistogramma panduro e devo dire mi hanno colpiti parecchio!!!
Sono molti carini!!! Gli ho fatto la stessa domanda e non mi ha saputo rispondere perchè nessuno aveva provato questo accostamento di pesci.
Voi ne sapete qualcosa!!
ciao
balantio
10-04-2007, 16:41
di solito le caridine rischiano la vita coi ciclidi
islasoilime
14-04-2007, 13:42
perchè alzare kh e gh?i ciclidi nani prediligono acque morbide con kh 4-5 e gh 5-8 che io sappia! vabbè che la torba assorbe un pò le durezze, ma mica così tanto...
Riguardo ai Ram:
http://www.cinghialo.it/ramirezi/
mi sembra un ottimo sito!
Ma prendimi "con le pinze" xkè sono anch'io alle prime armi!
Cmq ti hanno già consigliato ottimamente! ;-) Per gli apistogramma invece prova su
http://www.apistogramma.it/default.htm
ma non credo ci siano indicazioni sul fatto che si "pappino" le neocaridine! Magari però puoi prendere spunto riguardo ad altro! :-))
Ciao! -28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |