Visualizza la versione completa : vacanze ad agosto...ASPETTO TOSCANI A PAG.2
...dove per divertirsi e spendere poco?? soprattutto la seconda, visto il periodo infernale...
grazie francois, molto esaustivo :-D :-D :-D
...dove per divertirsi e spendere poco?? soprattutto la seconda, visto il periodo infernale...
puglia provincia di Lecce ;-) ;-) ;-)
...dove per divertirsi e spendere poco?? soprattutto la seconda, visto il periodo infernale...
puglia provincia di Lecce ;-) ;-) ;-)
sarei orientato più verso la calabria sinceramente... :-)
che mi dite??
...dove per divertirsi e spendere poco?? soprattutto la seconda, visto il periodo infernale...
puglia provincia di Lecce ;-) ;-) ;-)
sarei orientato più verso la calabria sinceramente... :-)
che mi dite??
senza che i calabresi me ne vogliano, ma............................ #07 #07
scusa lonza ma perchè?? c'è tropea per esempio che è spettacolare...
perchè il mare ionio parte di gallipoli, o il basso adriatico zone castro marina sono da urlo, altro che calabria, poi i prezzi sono molto inferiori di un bel pò ;-)
se ami le immersioni in puglia ti godi ;-)
tropea è una bella città, ma a mio avviso il mare è sporchino ;-)
boh...quella zona nn la conosco però la terrò in considerazione lonza...anche se mi sa che me ne vado a lampedusa :-))
boh...quella zona nn la conosco però la terrò in considerazione lonza...anche se mi sa che me ne vado a lampedusa :-))
;-) ;-)
perchè il mare ionio parte di gallipoli, o il basso adriatico zone castro marina sono da urlo, altro che calabria, poi i prezzi sono molto inferiori di un bel pò
se ami le immersioni in puglia ti godi
tropea è una bella città, ma a mio avviso il mare è sporchino
Scusa non per dire ma punto primo Tropea con il mare un po sporchino sono anni che riceve la bandierina azzurra sai cos'e'?
Punto secondo non e' una citta.
Terzo parli di prezzi ma ci sei mai stato ?
Punto quarto e concludo esistono zone per fare immersioni in calabria che nemmeno hai l'idea.
-11
perchè il mare ionio parte di gallipoli, o il basso adriatico zone castro marina sono da urlo, altro che calabria, poi i prezzi sono molto inferiori di un bel pò
se ami le immersioni in puglia ti godi
tropea è una bella città, ma a mio avviso il mare è sporchino
Scusa non per dire ma punto primo Tropea con il mare un po sporchino sono anni che riceve la bandierina azzurra sai cos'e'?
Punto secondo non e' una citta.
Terzo parli di prezzi ma ci sei mai stato ?
Punto quarto e concludo esistono zone per fare immersioni in calabria che nemmeno hai l'idea.
-11
allora punto primo, mi sembra che da anni le migliori bandiere azzurre le abbiamo noi in toscana,
secondo città o paese chiamalo come vuoi
terzo, tu i prezzi in puglia li conosci?
punto quarto tu fatti le immersioni in calabria dove trovi di tutto sui fondali che io me le faccio in puglia ;-) ;-)
comunque alla fine aspettavo controversie in merito ;-)
perchè il mare ionio parte di gallipoli, o il basso adriatico zone castro marina sono da urlo, altro che calabria, poi i prezzi sono molto inferiori di un bel pò ;-)
se ami le immersioni in puglia ti godi ;-)
tropea è una bella città, ma a mio avviso il mare è sporchino ;-)
io non mi pronuncio sulla calabria perchè non la conosco benissimo
e non mi piace essere approssimativo come spesso leggo
nei commenti di altri.
però sul mare che la bagna soprattutto nei pressi dello stretto
ci sono luoghi di immersione unici e stratosferici.
http://www.costaviola.it/immersioni_ricreative.htm
http://www.tropea.biz/tropeasub/foto.htm
http://viaggi.virgilio.it/itinerari/guida_blu_2005.html
si si ecco le controversie :-D :-D
boh...quella zona nn la conosco però la terrò in considerazione lonza...anche se mi sa che me ne vado a lampedusa :-))
lampedusa la conosco ed è molto bella.
solo che in piena estate è parecchio caotica
perchè il mare ionio parte di gallipoli, o il basso adriatico zone castro marina sono da urlo, altro che calabria, poi i prezzi sono molto inferiori di un bel pò ;-)
se ami le immersioni in puglia ti godi ;-)
tropea è una bella città, ma a mio avviso il mare è sporchino ;-)
io non mi pronuncio sulla calabria perchè non la conosco benissimo
e non mi piace essere approssimativo come spesso leggo
nei commenti di altri.
però sul mare che la bagna soprattutto nei pressi dello stretto
ci sono luoghi di immersione unici e stratosferici.
senti, io personalmente sono stato sia a tropea che in puglia nella provincia bassa di lecce.
a tropea ho fatto il bagno tra vespe , cerchioni di auto, biciclette buttati in mare, cosa che in puglia seppur sporca non ho trovato.
a me personalmente le zone pugliesi che ho citato piacciono e mi sembrano un tantino migliori per il mare e i prezzi poi ognuno è libero di pensare e andare dove vuole ;-) ;-)
senti, io personalmente sono stato sia a tropea che in puglia nella provincia bassa di lecce.
a tropea ho fatto il bagno tra vespe , cerchioni di auto, biciclette buttati in mare, cosa che in puglia seppur sporca non ho trovato.
a me personalmente le zone pugliesi che ho citato piacciono e mi sembrano un tantino migliori per il mare e i prezzi poi ognuno è libero di pensare e andare dove vuole ;-) ;-)
per carità ognuno dice la sua esperienza ;-)
lasciando perdere la disputa, passatemi il termine...lonza, fare una settimana nei pressi della costa di grosseto...che prezzi ci sono?? come sono gli alberghi??? mi dai qualche info?? Ovviamente lo chiedo a tutti i toscani...
E' un'ipotesi che nn mi aveva minimamente sfiorato, ma adesso ci penso un pò, e se ne vale la pena, perchè no... ;-)
***dani***
04-06-2005, 15:05
nige... ma vieni a rimini... spendi pochissimo per dormire... ma in compenso ti diverti... e tanto...
l'offerta per dormire è stratosferica... con ogni prezzo...
porca miseria in effetti!!!! ma sono proprio rinc....o!!! :-D :-D :-D #23
per divertimento credo nn ci sia di meglio...ma vorrei anche bel mare danilo...è questo il punto...nn che mi manchi, s'intenda...
vieni a follonica e ti diverti nigeeeeee!!!!!!! hai mare bello e tanta vita!!! #19
ma che rimini d'egittoooo!!!!!!
*Tuesen!*
04-06-2005, 19:36
Nige.......sei un pischello.......ma che te frega del mare eh? ;-)
Rimini...senza dubbio. #19
Nige.......sei un pischello.......ma che te frega del mare eh? ;-)
Rimini...senza dubbio. #19
lorè parto con la ragazza e altre coppie...e credo che in toscana il divertimento ci sia...
*Tuesen!*
04-06-2005, 19:50
azz....è la ragazza che ti frega............ #24
Comunque, se ti fai 2 conticini......spendi meno in mar rosso che in toscana IMHO. :-))
azz....è la ragazza che ti frega............ #24
Comunque, se ti fai 2 conticini......spendi meno in mar rosso che in toscana IMHO. :-))
su questo nn ho dubbi :-)) bah...si vedrà...sono varie vicessitudini, tra cui il periodo, che mi fregano...soprattutto sugli alloggi...internazionali -20
azz....è la ragazza che ti frega............ #24
Comunque, se ti fai 2 conticini......spendi meno in mar rosso che in toscana IMHO. :-))
quoto alla grande,
primo la ragazza la devi lasciare a casa, secondo da noi siamo carucci come prezzi d'agosto nella costa degli etruschi siamo intorno ai 70-100 euro al giorno in albergo ;-) ;-)
azz....è la ragazza che ti frega............ #24
Comunque, se ti fai 2 conticini......spendi meno in mar rosso che in toscana IMHO. :-))
quoto alla grande,
primo la ragazza la devi lasciare a casa, secondo da noi siamo carucci come prezzi d'agosto nella costa degli etruschi siamo intorno ai 70-100 euro al giorno in albergo ;-) ;-)
è il primo viaggio con lei...indi, nn se puede... :-))
forse parto l'ultima settimana di luglio, dovrei farcla con gli esami...in quel periodo cambia qualcosa...???
Opterei volentieri per un appartamento piuttosto che per l'albergo...
***dani***
04-06-2005, 22:16
in quel periodo vieni a rimini... hai tutto a disposizione, compresa la spiaggia... vabbhè l'acqua è buona solo per bagnarsi...
spendi poco... pochissimo... ti mando io a mangiare dove spendi poco e mangi bene al limite... discoteche a go-go, luoghi per il divertimento... bhè la lista è infinita...
che altro dirti????
danilo ti ringrazio per l'infinità disponibilità...nn scelgo da solo, quindi se si dovesse optare per la romagna...ti chiamo al volo :-)) ;-)
io lo sapevo già che avevi la ragazza...ecco perchè t'ho detto di scartare rimini.
cerca qualcosa nel golfo di follonica....è una zona stupenda che con la ragazza passi veramente una bella vacanza. ;-)
a rimini se entri in acqua quando esci sei un gabbiano dalle piume che ti ritrovi addosso! #19 (sperimentato io con la mia ragazza la scorsa estate)
lo so che l'acqua fa schifo...soprattutto uno che vive al mare da 21 anni come me nn può trascurare questo particolaere...però, è tutto da analizzare...la toscana resta un punto di riferimento...insieme alla sardegna credo
azz....è la ragazza che ti frega............ #24
Comunque, se ti fai 2 conticini......spendi meno in mar rosso che in toscana IMHO. :-))
quoto alla grande,
primo la ragazza la devi lasciare a casa, secondo da noi siamo carucci come prezzi d'agosto nella costa degli etruschi siamo intorno ai 70-100 euro al giorno in albergo ;-) ;-)
è il primo viaggio con lei...indi, nn se puede... :-))
forse parto l'ultima settimana di luglio, dovrei farcla con gli esami...in quel periodo cambia qualcosa...???
Opterei volentieri per un appartamento piuttosto che per l'albergo...
allora se desideri optare tra la toscana e la sardegna scegli quale vuoi che come prezzi siamo lì.
In toscana ti consiglio tutta la costa degli etruschi , la bassa provincia di grosseto oppure le isole dell'arcipelago toscano ;-) ;-)
se desideri prenotare un appartamento cerca qui, sono affidabilissimi, seri e prezzi super competitivi, quello che vedi in foto rispecchia la realtà, non ci sono inganni sotto, garantisco io per loro ;-) ;-)
www.interhome.it
lonza caso mai scanno te!!!! :-D :-D :-D
lonza caso mai scanno te!!!! :-D :-D :-D
#26 #26 #26 #26 #26 ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
lonza caso mai scanno te!!!! :-D :-D :-D
#26 #26 #26 #26 #26 ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
te ne 6 pentito??
lonza caso mai scanno te!!!! :-D :-D :-D
#26 #26 #26 #26 #26 ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
te ne 6 pentito??
no, assolutamente, ti ho detto in quel modo perchè ormai sono 12 anni che sono loro cliente 2 volte l'anno se non 3, e fino ad ora mai avuto sorprese, sia per gli appartamenti in italia che all'estero ;-)
allora xfetto!!!! grazie 1000!!! ;-)
leletosi
05-06-2005, 09:28
ciao nicò...vai all'isola d'elba....no??
mamma mia quante alternative #19 #19 #19
ragà ci penso un pò, seleziono e apro un nuovo 3d...grazie a tutti ;-)
mamma mia quante alternative #19 #19 #19
ragà ci penso un pò, seleziono e apro un nuovo 3d...grazie a tutti ;-)
non per rivangare il discorso precedente sulle bandierine azzurre, guarda qui e fatti un giretto in questi link attentamente pagina per pagina ;-) ;-)
http://www.isoladicapraia.com/B3P_Capraia/B3PortalConfig/Pubblico/Modules/Common/WF_HomePubblico.aspx
http://www.islepark.it/
http://www.parks.it/parco.nazionale.arcip.toscano/
http://www.isoladelgiglio.info/arenella.htm
http://www.capraia.biz/
ne potrei elencare altri, ma mi fermo qui per non confonderti troppo le idee ;-) ;-) ;-)
L'isola del Giglio mi sembra un posto da favola...c'è mai stato qualcuno??
Mentre su Follonica che mi dite?? Mi sa che è migliore...perchè c'è tanto divertimento...
L'isola del Giglio mi sembra un posto da favola...c'è mai stato qualcuno??
Mentre su Follonica che mi dite?? Mi sa che è migliore...perchè c'è tanto divertimento...
dipende che genere di vacanza hai intenzione di fare ;-) ;-)
io personalmente se fosse la prima volta che porto in ferie la mia ragazza, andrei in un posto dove ci sono si divertimenti, ma sicuramente in un posto da favola con natura incontaminata e paesaggi da sogno, per conquistarmela ulteriormente e fargli passare momenti da film ;-) ;-)
beh...di sicuro a follonica ti divertirai di sicuro. secondo me è il posto migliore per una vacanza di coppia. anche l'isola d'elba è stupenda se devi andarci con la ragazza...la sera è piena di paesini turistici pieni zeppi di gente e vita! e il mare...........una favola!!! ;-)
in effetti voglio cercare di cnciliare le cose...anche perchè nn siamo soli e bisogna accontentare e soddisfare tutti...c'è una variabile fondamentale che mi vede più in toscana che in ogni altra parte del mondo...ripeto...vi terrò aggiornati... ;-)
***dani***
05-06-2005, 14:54
per Pack
vorrei sapere dove sei andato a fare il bagno...
che l'acqua non sia il massimo... ma NON è inquinata, ed il fondale sabbioso ha le caratteristiche che si vedono a Rimini... ma il fatto che tu sia ricoperto di piume... mah... sarai stato sfortunato, mai vista una cosa simile... per me ti avevano preso di mira gli uccelli!!! :-D :-D :-D
per Pack
vorrei sapere dove sei andato a fare il bagno...
che l'acqua non sia il massimo... ma NON è inquinata, ed il fondale sabbioso ha le caratteristiche che si vedono a Rimini... ma il fatto che tu sia ricoperto di piume... mah... sarai stato sfortunato, mai vista una cosa simile... per me ti avevano preso di mira gli uccelli!!! :-D :-D :-D
se posso contraddirti sul fatto che l'acqua non sia inquinata, devo ricordarti che a pochi km di distanza un pochino più in alto di rimini, sfocia la più grande fogna italiana.................il PO. ;-) ;-) ;-) ;-)
senza che tu me ne voglia, per il divertimento indubbiamente la costa romagnola è al top, ma per l'acqua bisogna che ti sposti un pochino più a sud in adriatico per trovare qualcosa di più decente ;-) ;-)
ma infatti non ho detto che è inquinato il mare di rimini...ho detto che è pieno di piume e altra robaccia...non puoi negarlo. ;-) ci sono stato da piccolo ed era così...ci sono stato la scorsa estate ed era la stessa cosa.......sono proprio sfortunato allora!!! :-D
***dani***
05-06-2005, 15:05
guarda, io lavoro in un ente che si occupa di fare investimenti e quant'altro su tutto ciò che è Servizio Idrico Integrato della Provincia di Rimini, www.atorimini.it e posso assicurarti che i controlli che vengono fatti (ed arrivano a sequenze bisettimanali) evidenziano che nella costa Riminese l'inquinamento praticamente non c'è, a differenza dei fiumi presenti che hanno invece qualche problema di eutrofizzazione, e che quindi per qualche centinaio di metri dopo le relative foci possono essere dei problemi... lievi per altro.
Il Po sfocia molto molto più a nord, e con le correnti preponderanti che ci sono nell'adriatico, si porta molto del suo inquinamento a nord.
Infatti il fondale non è nulla di che... sono d'accordo, d'altronde dove trovi una spiaggia che per centinaia di metri ancora tocchi? Il massimo per i bambini... purtroppo tanta gente in acqua alza la sabbia... e non si vede nulla... ma non è inquinamento, è così... ed è una caratteristica del fondo... per altro... troppa gente in acqua, questo si :-)
***dani***
05-06-2005, 15:06
Pack... io lo nego... ho fatto il bagno anche questa mattina... e di quello che dici, a Rimini, io vado al bagnino 114 non c'è traccia...
cosa diversa, ovviamente dopo una mareggiata in cui, per ovvii motivi puoi trovare qualcosa in acqua, che viene trasportata dalla marea...
Ma le piume non le ho proprio mai viste...
guarda, io lavoro in un ente che si occupa di fare investimenti e quant'altro su tutto ciò che è Servizio Idrico Integrato della Provincia di Rimini, www.atorimini.it e posso assicurarti che i controlli che vengono fatti (ed arrivano a sequenze bisettimanali) evidenziano che nella costa Riminese l'inquinamento praticamente non c'è, a differenza dei fiumi presenti che hanno invece qualche problema di eutrofizzazione, e che quindi per qualche centinaio di metri dopo le relative foci possono essere dei problemi... lievi per altro.
Il Po sfocia molto molto più a nord, e con le correnti preponderanti che ci sono nell'adriatico, si porta molto del suo inquinamento a nord.
Infatti il fondale non è nulla di che... sono d'accordo, d'altronde dove trovi una spiaggia che per centinaia di metri ancora tocchi? Il massimo per i bambini... purtroppo tanta gente in acqua alza la sabbia... e non si vede nulla... ma non è inquinamento, è così... ed è una caratteristica del fondo... per altro... troppa gente in acqua, questo si :-)
ti posto alcuni linkhttp://spazioinwind.libero.it/strobino/ambiente/cronistoria.htm
http://www.piemontepesca.it/Amici%20del%20Po/html/problemi.htm
http://www.parks.it/parco.po.to/ric-par-arpa-relazione.html
mi sembra che dicono tutt'altro ;-) ;-)
***dani***
05-06-2005, 15:25
Lonza...
ma sai dov'è la foce del Po' e dove sta Rimini???
Io non ho detto che il Po non sia inquinato ma che non lo è Rimini... e parlo dei fiumi di Rimini... non del Po'...
Il fatto è che l'inquinamento del Po non arriva a Rimini... ma anzi va più verso nord che verso sud, e quando anche arrivasse a Rimini sarebbe stremamente diluito...
Lonza...
ma sai dov'è la foce del Po' e dove sta Rimini???
Io non ho detto che il Po non sia inquinato ma che non lo è Rimini... e parlo dei fiumi di Rimini... non del Po'...
Il fatto è che l'inquinamento del Po non arriva a Rimini... ma anzi va più verso nord che verso sud, e quando anche arrivasse a Rimini sarebbe stremamente diluito...
allora leggiti questi, ma non incazzarti, si sta discutendo o sbaglio???
http://www.legambienteonline.it/news2004/golettaverde/goletta16.htm
http://www.osservatoriobalcani.org/article/articleview/3318/1/66/
ps: anche se ti sembro un pò ignorate dove sfocia il Po lo sò ;-) ;-) ;-)
ma il mio post è diventato romagna vs toscana???
:-D :-D :-D
dai ragazzi...tranquilli!!!
***dani***
05-06-2005, 16:05
A leggere entrambi gli articoli non rilevo grossi problemi...
Io ho sotto mano tutte le rilevazioni di tutta l'estate, ed i problemi di inquinamento si trovano solo dopo grandi piogge (cosa normale dove ci sono fognature miste, cioè il 99% delle città costiere)... se leggi gli articoli vedi che viene citato come non ci siano inquinamenti, se non in determinate condizioni...
certo il 14 di agosto con oltre 2 milioni di presenze in acqua e con le loro creme e cremine...
E, per altro, il problema è l'alta temperatura, e la poca ossigenazione in un mare chiuso come l'adriatico, ma non l'inquinamento...
ma credimi il mare non è proprio inquinato... se non alle foci di alcuni fiumi, come già detto e per qualche centinaio di metri... pensa che i problemi nel 2004 erano a bellaria... non bellariva...
non mi sembri ignorante, ma ti dico che a Rimini non c'è inquinamento e mi rispondi con l'inquinamento del Po...
per altro se c'è inquinamento viene vietata la balneazione, come da norma...
A leggere entrambi gli articoli non rilevo grossi problemi...
Io ho sotto mano tutte le rilevazioni di tutta l'estate, ed i problemi di inquinamento si trovano solo dopo grandi piogge (cosa normale dove ci sono fognature miste, cioè il 99% delle città costiere)... se leggi gli articoli vedi che viene citato come non ci siano inquinamenti, se non in determinate condizioni...
certo il 14 di agosto con oltre 2 milioni di presenze in acqua e con le loro creme e cremine...
E, per altro, il problema è l'alta temperatura, e la poca ossigenazione in un mare chiuso come l'adriatico, ma non l'inquinamento...
ma credimi il mare non è proprio inquinato... se non alle foci di alcuni fiumi, come già detto e per qualche centinaio di metri... pensa che i problemi nel 2004 erano a bellaria... non bellariva...
non mi sembri ignorante, ma ti dico che a Rimini non c'è inquinamento e mi rispondi con l'inquinamento del Po...
per altro se c'è inquinamento viene vietata la balneazione, come da norma...
io non ti sto dicendo che a Rimini avete un cesso ad aria aperta, ma neanche tutto questo ben di dio che dici tu.
se a 70 km ( distanza via autostrada, quindi via mare meno in linea retta) alla foce del Po cè un alta concentrazione di inquinanti scaricati in mare dal Po stesso, vuoi dirmi che sulle vostre spiagge non arriva niente?
questo concedimelo , ma proprio non ci credo.
per il discorso del divieto di balneazione credo che c'entri ben poco, se per esempio il valore max fosse 100 e se ne riscontra 99, siamo nei limiti e non si vieta niente, ma resta il fatto che a 99 avremmo sempre un tasso di inquinamento anche se nei limiti delle restrizioni.
***dani***
05-06-2005, 17:18
per i nitrati siamo a meno di 50mgl nei tratti e nei momenti critici... molto meglio di molti acquari...
poi basta, non ho voglia di continuare, se ti dico che nella maggior parte dei tratti i nitrati sono a meno di 10mgl (quando in diverse acqua naturali imbottigliate ce ne sono di più), e tu non ci credi cosa te lo dico a fare?
Se ti dico che non ci sono tracce di coliformi od altro (altrimenti viene subito vietata la balneazione), tranne quando si aprono le paratie degli scarichi a mare dopo una forte pioggia (concomitanza del divieto di balneazione il giorno successivo all'apertura della paratia).
Se ti dico che analizzare i valori, fra le altre cose, fa parte del mio lavoro, e tu non mi credi, che te lo dico a fare?
Discorso chiuso per me.
Ah... qua trovi dati sulla balneazione e sulla campionazione in tempo reale della provincia di Rimini e non solo...
http://www.arpa.emr.it/rimini/
ma infatti vuoi per le cremine della gente, vuoi per l'alta temperatura, vuoi per la sabbia, vuoi tutte queste cose.....il mare di rimini non è davvero bello!!! cioè...poi il risultato è questo danilo! ;-)
per lo svago invece rimini è la migliore zona d'italia secondo me! ma il mare...... #07
per i nitrati siamo a meno di 50mgl nei tratti e nei momenti critici... molto meglio di molti acquari...
poi basta, non ho voglia di continuare, se ti dico che nella maggior parte dei tratti i nitrati sono a meno di 10mgl (quando in diverse acqua naturali imbottigliate ce ne sono di più), e tu non ci credi cosa te lo dico a fare?
Se ti dico che non ci sono tracce di coliformi od altro (altrimenti viene subito vietata la balneazione), tranne quando si aprono le paratie degli scarichi a mare dopo una forte pioggia (concomitanza del divieto di balneazione il giorno successivo all'apertura della paratia).
Se ti dico che analizzare i valori, fra le altre cose, fa parte del mio lavoro, e tu non mi credi, che te lo dico a fare?
Discorso chiuso per me.
Ah... qua trovi dati sulla balneazione e sulla campionazione in tempo reale della provincia di Rimini e non solo...
http://www.arpa.emr.it/rimini/
tu la pensi in questo modo giustamente, ma purtroppo la realtà mi sembra sia piuttosto diversa, e mi sembra che non sia il solo a pensarlo, a me non interessa i valori che trovate in inverno o in autunno che secondo me sono sballati per tenerne conto in valutazioni, come dice PACK se non erro , facciamo i punti in primavera ed estate, con 40° all'ombra , senza correnti o venti marittimi che portano via il sudicio o inquinanti chiamali come vuoi.
per i nitrati secondo me son storie che non stanno in piedi, facciamo test su altri tipi di inquinamento come metalli pesanti, pesticidi, petrolio e tutti i suoi derivati, forse a quel punto ne riparleremo sulla situazione, io personalmente preferisco fare il bagno nella mia vasca marina che a rimini ;-)
quoto pienamenteeeeeeeee!!!!!!
GRANDE LONZA!!!! #19
quoto pienamenteeeeeeeee!!!!!!
GRANDE LONZA!!!! #19
vedi, il mio discorso era improntato diversamente, ma sembra che Danilo non lo abbia recepito, è inutile dire che abbiamo i nitrati a -50mg/lt, quando poi ci sono altri problemi, gli stessi che poi abbiamo noi in toscana nelle vicinanze di livorno ;-) ;-)
sei d'accordo?
sono d'accordo. a livorno come dici te ci sono delle problematiche che io, come toscano, sottolineo ed evidenzio. ma ci sono delle zone come l'isola d'elba o il golfo di follonica che bisogna stimarle..perchè ne vale veramente la pena. e quando si dice che rimini per quanto riguarda il mare è migliore di follonica o l'elba.....storgo un pò la testa e la bocca... -28d#
sono d'accordo. a livorno come dici te ci sono delle problematiche che io, come toscano, sottolineo ed evidenzio. ma ci sono delle zone come l'isola d'elba o il golfo di follonica che bisogna stimarle..perchè ne vale veramente la pena. e quando si dice che rimini per quanto riguarda il mare è migliore di follonica o l'elba.....storgo un pò la testa e la bocca... -28d#
esatto, nessuno vuol dire che l'adriatico è peggio del tirreno, ma sicuramente fino ad una certa zona lo è ;-) ;-)
tra l'altro sono stato io a dire per primo che in puglia ci sono posti da favola
Torniamo a discorsi che m'interessano...Chi è mai stato all'isola del Giglio???
Perchè per Follonica e Rimini nn credo di aver dubbi e cmq "conosco" i posti...
Torniamo a discorsi che m'interessano...Chi è mai stato all'isola del Giglio???
Perchè per Follonica e Rimini nn credo di aver dubbi e cmq "conosco" i posti...
nel lontano 1998 io ad Arenella parte nord dell'isola
e che mi dici?? racconta no?? come ti sei trovato?? magiare, bere, ecc.?? casino?? solo anziani??? insomma, dimmi un pò... :-))
allora , nel lontano anno citato presi un appartamento in affitto io e la mia Lonza del periodo, feci 15 giorni a contatto con la natura fuori dal mondo, per il cibo e bere anche qui devo dire che essendo in Toscana............................( lascio a te immaginare), per i divertimenti ci sono alcuni locali notturni stile piano bar e una discoteca il cinema, per il resto chi sceglie quel tipo di vacanza lo fà per uscire dalla monotonia quotidiana, lo stress lavorativo e stare a contatto con mondi incontaminati.
Tieni conto che comunque sia sei ad 1 ora dalla costa, e li non ti manca niente!! ;-) ;-)
Tieni conto che comunque sia sei ad 1 ora dalla costa, e li non ti manca niente!! ;-) ;-)
tipo?? scusa ma nn conosco bene la toscana geograficamente...di fama si...ma del resto...
Tieni conto che comunque sia sei ad 1 ora dalla costa, e li non ti manca niente!! ;-) ;-)
tipo?? scusa ma nn conosco bene la toscana geograficamente...di fama si...ma del resto...
nel senso che se ti annoi a stare sull'isola, prendi il traghetto, in 50 minuti sbarchi sulla costa Toscana, e li trovi cinema, discoteche, locali notturni, ecc, ecc a non finire, senza considerare che ti puoi fare un giro culturale storico nella costa degli etruschi ;-)
credo sia la cosa ideale per il genere di vacanza che voglio fare...ovviamente appena dovrò prenotare o meno ti contatterò...grazie infinite
credo sia la cosa ideale per il genere di vacanza che voglio fare...ovviamente appena dovrò prenotare o meno ti contatterò...grazie infinite
ok, nel frattenpo ti lascio alcuni link, così ti fai un idea della nostra costa ;-)
http://www.rivieratoscana.com/it/ct/riviera/costa_degli_etruschi.asp
http://www.toscanatoscana.it/
http://www.costafiorita.it/
http://www.bestoftuscany.it/index_it.htm
http://www.borghitoscani.com/testi/La_Costa_toscana.htm
attento a non fare indigestione di idee però ;-) ;-) ;-)
***dani***
05-06-2005, 22:10
io ti parlo di valori estivi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !
metalli pesanti non ci sono... non ci sono fabbriche e non ci sono scarichi...
idem petrolii e pesticidi, al limite trovi dei fosfati.
Cmq vedo che se non ti fidi di uno che lo fa per lavoro... che ti devo dire...
***dani***
05-06-2005, 22:30
tanto per chiarire, rimini non ha un bel mare, ma un mare sabbioso, con le caratteristiche che tutti conosciamo... e, ripeto non è un bel mare, ma non è inquinato. Punto.
io ti parlo di valori estivi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !
metalli pesanti non ci sono... non ci sono fabbriche e non ci sono scarichi...
idem petrolii e pesticidi, al limite trovi dei fosfati.
Cmq vedo che se non ti fidi di uno che lo fa per lavoro... che ti devo dire...
Danilo, io ha dire che in emilia non avete un gran che di mare non ci guadagno niente, come non ci guadagno niente a dire che in toscana abbiamo il parco naturale marittimo più grande d'europa.
come fai a dire che non ci sono pesticidi, residui di petrolio , scarichi di fabbriche, quando poi in pianura padana consumate tonnellate di pesticidi, in adriatico si svolge uno scambio di non si sà quante navi in su è giù per le coste, e che avete fabbriche chimiche, biomedicali, e quant'altro vuoi aggiungere che scaricano il tutto in Po con conseguente inquinamento oltre che ambientale anche marino?
Perchè da quel che so io, o forse si contano sulle dita di una mano, durante il corso degli anni, non siete mai stati premiati come mare più pulito?
Se mi permetti di dirlo, sulla costa romagnola, anche se talvolta si possono trovare valori sballati, è forse meglio far finta di niente per non creare danno a quella grossissima industria sul litorale che si chiama TURISMO .
io alcuni link te li ho mostrati dove si tratta proprio del fatto che l'adriatico è inquinato, è inutile dire che a Rimini non cè questo inquinamento, quando poi a 70 km e forse anche prima avete il più grosso problema Italiano.
Mi piacerebbe sbagliarmi, ma dimostrami il contrario.
Non offenderti di queste due righe, e parliamone seriamente ;-)
***dani***
05-06-2005, 22:44
in verità siamo stati premiati più volte... ma tant'è
Più che postarti i dati di arpa cosa devo dirti??
L'inquinamento è molto circostanziato alle zone che lo creano, e le correnti preminenti dell'adriatico portano l'inquinamento del Po più verso nord che verso sud...
Rimini, che ti ricordo essere ben più a sud del ramo maggiore del Po, così come la costa marchigiana hanno molti meno problemi oggi di quanti ne avessero 10 anni fa.
Io ti parlo di dati che vedo, che analizzo... se non mi credi, cosa devo dirti?
tanto per chiarire, rimini non ha un bel mare, ma un mare sabbioso, con le caratteristiche che tutti conosciamo... e, ripeto non è un bel mare, ma non è inquinato. Punto.
anche in toscana abbiamo kilometri di spiagge, ma come mai non abbiamo lo stesso problema?
anche lì ci sono i momenti di mare mosso eppure il sudiciume che cè in adriatico non si forma.
a voi romagnoli vi ammiro per quello che siete riusciti a creare a livello di ricettività turistica e parchi divertimento, ma il mare questo no ;-) ;-)
io per lavoro, forse lo avrai letto in altri post dove l'ho scritto , sono a SAN FELICE SUL PANARO, in provincia di Modena, come mai siete sempre così restii nei confronti delle idee di noi toscani e di tutti gli italiani che provengono da sotto Bologna?
vi dico solo che rimini ha ricevuto la bandiera blu
vi dico solo che rimini ha ricevuto la bandiera blu
ma si NIGE, in quale anno e per quante volte?
questo è tratto da bandiere blu 2005
E’ il secondo anno consecutivo che l’Italia viene premiata con il secondo gradino di questo particolare podio, e questa volta ricevendo 4 bandiere in più. La regione con il mare più bello e pulito risulta la Liguria, titolare di 12 bandiere, seguita da Toscana, Marche e Abruzzo (11), Emilia Romagna e Campania (8 bandiere), Puglia e Calabria (5), Lazio (4), Sicilia e Sardegna (3), Veneto e Friuli Venezia Giulia (2), infine Molise e Basilicata (1). Bandierina blu anche per due località lacustri del Piemonte e una della Lombardia.
I requisiti indispensabili per ottenere la Bandiere Blu riguardano lo stato delle acque di balneazione, la validità e la regolarità degli impianti di depurazione, un corretto smaltimento dei rifiuti, le iniziative ambientali promosse dalle amministrazioni, la cura dell’arredo urbano e delle spiagge e infine il sostegno a programmi di educazione ambientale. A decidere, una giuria composta da rappresentanti del Cobat (Consorzio Obbligatorio per la raccolta e il riciclo delle batterie al piombo esauste), funzionari ed esperti della Direzione del Turismo, del Ministero delle Attività Produttive, il Comando dei Carabinieri per la Tutela dell’Ambiente, il Comando Generale delle Capitanerie di Porto.
Fra i provvedimenti presi per salvaguardare la salute del nostro mare c’è anche l’iniziativa lanciata proprio dal Cobat per il corretto recupero e smaltimento delle batterie impiegate per l’avviamento di automobili, imbarcazioni e ogni tipo di mezzo di trasporto. Il progetto si chiama Isole nel Porto e riguarda la creazione di strutture funzionali collocate in punti strategici dove gli utenti possono consegnare le batterie e gli oli usati dei propri natanti. Ad oggi sono già 59 le isole ecologiche installate in 31 porti italiani, dove sono stati già recuperati oltre 500.000 Kg di batterie esauste.
***dani***
05-06-2005, 23:05
anche in toscana abbiamo kilometri di spiagge, ma come mai non abbiamo lo stesso problema?
ma problema di cosa??
L'unico vero problema potrebbe essere la poca ossigenazione, dovuto all'alta temperatura ed alle caratteritiche del mare chiuso che è l'adriatico
E non avete 2 milioni di turisti in 30 km di costa che ti alzano tutta la sabbia del mondo.
Prendi un acquario, mettici 10 cm di sabbia ed una stream sempre accesa, e poi dimmi cosa vedi... se vedi... :-) :-) :-)
anche lì ci sono i momenti di mare mosso eppure il sudiciume che cè in adriatico non si forma.
la vuoi smettere di parlare di adriatico???
Io ti parlo delle coste della provincia di Rimini... e non mi risulta ci sia sudiciume
a voi romagnoli vi ammiro per quello che siete riusciti a creare a livello di ricettività turistica e parchi divertimento, ma il mare questo no ;-) ;-)
il mare è quello che è, non sarà bello da fare immersioni, e dipende anche da dove vai, ma non è inquinato.
io per lavoro, forse lo avrai letto in altri post dove l'ho scritto , sono a SAN FELICE SUL PANARO, in provincia di Modena, come mai siete sempre così restii nei confronti delle idee di noi toscani e di tutti gli italiani che provengono da sotto Bologna?
che cavolo stai dicendo?
Io non sono restio a niente... anzi, se prendi il piano di tutela ambientale della regione emilia romagna, vedrai che la provincia di rimini ha il 99% del territorio non solo depurato, ma anche con trattamenti terziari di depurazione, il tuo territorio si ferma a trattamenti primari... e qualche secondario.
Evidentemente sei un totale ignorante in materia che parla per sentito dire. E mi altero perché stai parlando di luoghi comuni senza neanche conoscere la realtà.
#23 #23 #23
***dani***
05-06-2005, 23:08
ops... leggiti le bandiere blu 2005
http://www.feeitalia.org/flag2005.htm
c'è anche Rimini... adesso ovviamente dirai che è una bufala vero?
anche in toscana abbiamo kilometri di spiagge, ma come mai non abbiamo lo stesso problema?
ma problema di cosa??
L'unico vero problema potrebbe essere la poca ossigenazione, dovuto all'alta temperatura ed alle caratteritiche del mare chiuso che è l'adriatico
E non avete 2 milioni di turisti in 30 km di costa che ti alzano tutta la sabbia del mondo.
Prendi un acquario, mettici 10 cm di sabbia ed una stream sempre accesa, e poi dimmi cosa vedi... se vedi... :-) :-) :-)
anche lì ci sono i momenti di mare mosso eppure il sudiciume che cè in adriatico non si forma.
la vuoi smettere di parlare di adriatico???
Io ti parlo delle coste della provincia di Rimini... e non mi risulta ci sia sudiciume
a voi romagnoli vi ammiro per quello che siete riusciti a creare a livello di ricettività turistica e parchi divertimento, ma il mare questo no ;-) ;-)
il mare è quello che è, non sarà bello da fare immersioni, e dipende anche da dove vai, ma non è inquinato.
io per lavoro, forse lo avrai letto in altri post dove l'ho scritto , sono a SAN FELICE SUL PANARO, in provincia di Modena, come mai siete sempre così restii nei confronti delle idee di noi toscani e di tutti gli italiani che provengono da sotto Bologna?
che cavolo stai dicendo?
Io non sono restio a niente... anzi, se prendi il piano di tutela ambientale della regione emilia romagna, vedrai che la provincia di rimini ha il 99% del territorio non solo depurato, ma anche con trattamenti terziari di depurazione, il tuo territorio si ferma a trattamenti primari... e qualche secondario.
Evidentemente sei un totale ignorante in materia che parla per sentito dire. E mi altero perché stai parlando di luoghi comuni senza neanche conoscere la realtà.
#23 #23 #23
vedo che non ti scosti dalle tue idee ne tanto meno sui dati che ti ho fornito nei link, è inutile stare a discutere, è vero hai ragione su ogni rivista di mare in prima pagina ci siete voi, avete tutto più bello degli altri, il miglior mare di italia, ed è inutile che mi fai vedere il link con la bandierina blu di rimini, resta il fatto che siete sempre dietro alla toscana come mare e come bellezze in generale.
goditi le spiagge di Rimini che io mi godo l'argentario tanto per citartene una ;-) ;-) ;-)
***dani***
05-06-2005, 23:24
le hai citate tu le bandierine, non io...
il fatto che il mare non sia bello da farci immersioni, non vuol dire che non sia inquinato.
Ti ho portato i dati arpa, ma tu niente... i tuoi link parlano dell'inquinamento del po a torino...
A rimini non c'è inquinamento, e questo è un fatto. Non c'è un bel mare da immersioni, ed è un altro fatto.
Mi vuoi dire che collehamento ci sia fra nessun inquinamento e miglior mare?
E' meglio che stai zitto per evitare queste figuracce... il post lo possono leggere tutti.
(ps vaia vederti il piano di tutela regionale e leggilo... ah... mi pare abbiate poche bandierine blu... proprio perché un bel fondale non vuol dire che sia anche scevro da inquinamento...)
Io lo faccio di lavoro... ma evidentemente questo non ti basta... credi solo a dati inventati da te... oppure trovami un documento ufficiale dove si dica che il mare a Rimini è inquinato...
le hai citate tu le bandierine, non io...
il fatto che il mare non sia bello da farci immersioni, non vuol dire che non sia inquinato.
Ti ho portato i dati arpa, ma tu niente... i tuoi link parlano dell'inquinamento del po a torino...
A rimini non c'è inquinamento, e questo è un fatto. Non c'è un bel mare da immersioni, ed è un altro fatto.
Mi vuoi dire che collehamento ci sia fra nessun inquinamento e miglior mare?
E' meglio che stai zitto per evitare queste figuracce... il post lo possono leggere tutti.
(ps vaia vederti il piano di tutela regionale e leggilo... ah... mi pare abbiate poche bandierine blu... proprio perché un bel fondale non vuol dire che sia anche scevro da inquinamento...)
Io lo faccio di lavoro... ma evidentemente questo non ti basta... credi solo a dati inventati da te... oppure trovami un documento ufficiale dove si dica che il mare a Rimini è inquinato...
ma se siamo i secondi in italia dopo la liguria con 11 bandiere e l'emilia solo 8.
ma pensi che avere il più grande parco marino protetto d'europa non valga una sega??
e che documenti ti devo tirar fuori per dirti che l'adriatico è più inquinato del tirreno?
e poi i post visto che siamo su un forum li leggano chi vuole, se non li volevo mettere in vista ti contattavo in pvt , mica ti sto dicendo che sei un imbecille ;-) ;-)
***dani***
05-06-2005, 23:39
l'emilia di costa ne ha poca...
si parla soprattutto di romagna...
11 bandiere su 250 km di costa, contro 8 in 110 km... una vittoria schiacciante la vostra... :-D :-D :-D :-D :-D :-D
il fatto è che l'inquinamento non puoi trattarlo come un luogo comune...
Nella provincia di Rimini, anche per gli investimenti fatti, l'inquinamento è molto molto molto basso... poi, se tu non credi ai dati che ti ho portato, al fatto che è il mio lavoro, e che non mi frega nulla di dimostrare qualcosa, se non che non mi piacciono le panzanate... che ti devo dire?
Per altro Firenze ha il depuratore da pochissimi anni... prima scaricava direttamente in Arno... tanto per citarti un vostro grosso problema...
Ma la finite?! fatevi un bel viaggetto, un'immersione in coppia, bacino, e tornerete a casa contenti, in fin dei conti sia rimini che le coste toscane hanno lati positivi e altri negativi......a che servono ste scaramucce?!! :-)) :-)) :-)) :-))
Ma la finite?! fatevi un bel viaggetto, un'immersione in coppia, bacino, e tornerete a casa contenti, in fin dei conti sia rimini che le coste toscane hanno lati positivi e altri negativi......a che servono ste scaramucce?!! :-)) :-)) :-)) :-))
#36# #36# #36#
le scaramucce servono al fatto che se nige va a rimini e pensa di trovare un bel mare....poi dopo viene in toscana da me e lonza e ci tira il collo a tutti e due!!!
io a rimini ci sono stato....e di piume di gabbiano ce n'è quante ne vuoi!!!! sacchetti in mare....cicche che galleggiano.....acqua ristagnante.....schiuma giallognola sul pelo dell'acqua.......a mio parere è uno schifo!!!!
parliamoci chiaro: noi abbiamo il corallo rosso, abbiamo zone protette come dice lonza dove i sub vengono da tutta italia a visitare i nostri bellissimi mari. danilo che cosa cerchi di stare a difendere?? un turismo ormai avviato a rimini?? non ce n'è bisogno. tu parli di temperature alte, di acque che ristagnano, di gente che vi smuove la sabbia...ecco: questo vuol dire mare sporco. questo è il risultato finale...ed è questo che a nige serve sapere.
pack ti ringrazio perchè capisco che il tuo intervento era mirato emeramente a darmi un consiglio sincero su dove trascorrere le vacanze, ma ti assicuro che io ho inteso le parole di danilo in maniera diversa...avete frainteso...secondo me... ;-)
no no...abbiamo capito benissimo. ;-) tu cerchi un posto dove ci sia vita, spendi poco, e il mare bello.......
a rimini trovi una vita e un divertimento pazzesco (che però non è adatto ad una coppia secondo me), la toscana sembra a mio avviso il posto più adatto per te e la tua bimba! :-))
su questo siamo d'accordo :-))
paperino68
06-06-2005, 01:33
L'isola del Giglio mi sembra un posto da favola...c'è mai stato qualcuno??
Mentre su Follonica che mi dite?? Mi sa che è migliore...perchè c'è tanto divertimento...
si l'isola del giglio è una autentica meraviglia e anche un posto parecchio romantico(visto che è il primo viaggio con la ragazza non credo guasti ;-) )
grazie anche a te dell'info massi... ;-)
WebMaster
06-06-2005, 01:39
rimini e' rimini!! is magic !!! quoto Danilo alla stragrande,informatevi prima di scrivere!!! Nige hai 21 anni....vedi te...quando andrai in pensione avrai tutto il tempo per visitare la toscana e ci metto del mio...la liguria....... :-)) :-))
ma che vuoi informare!!!! PIù CHE ESSERCI STATO TRA LE PIUME DEL MARE DI RIMINI!!!!! CHE VOLETE DI PIù????? #17
Nige hai 21 anni....vedi te...quando andrai in pensione avrai tutto il tempo per visitare la toscana... :-)) :-))
ancora??? -28d# ma hai letto tutto il discorso e le altre risposte baglio?? :-))
WebMaster
06-06-2005, 01:54
Nige hai 21 anni....vedi te...quando andrai in pensione avrai tutto il tempo per visitare la toscana... :-)) :-))
ancora??? -28d# ma hai letto tutto il discorso e le altre risposte baglio?? :-))
ammetto di nn averle lette,cmq si scherzava,diciamo che le coste italiane offrono alternative per tutti i gusti,senza parlare d'inquinamenti e divertimenti,sono ipotesi soggettive.Del resto conosco la romagna da 20 anni e parte della toscana,posso solo dirti per mia modesta esperienza che sono 2 regioni che offrono il massimo in fatto di servizi e professionalita'.Certo se si parla di prezzi conviene la romagna,se invece vuoi un mare da "visitare" meglio la toscana...poi come detto e' soggettivo...ma come ospitalita' credo che i romagnoli nn li batte nessuno...
ciao
paperino68
06-06-2005, 02:12
Nige hai 21 anni....vedi te...quando andrai in pensione avrai tutto il tempo per visitare la toscana... :-)) :-))
ancora??? -28d# ma hai letto tutto il discorso e le altre risposte baglio?? :-))
ammetto di nn averle lette,cmq si scherzava,diciamo che le coste italiane offrono alternative per tutti i gusti,senza parlare d'inquinamenti e divertimenti,sono ipotesi soggettive.Del resto conosco la romagna da 20 anni e parte della toscana,posso solo dirti per mia modesta esperienza che sono 2 regioni che offrono il massimo in fatto di servizi e professionalita'.Certo se si parla di prezzi conviene la romagna,se invece vuoi un mare da "visitare" meglio la toscana...poi come detto e' soggettivo...ma come ospitalita' credo che i romagnoli nn li batte nessuno...
ciao
allora PREMETTENDO che nige cercava un posto qieto x passare una vacanza con la ragazza e veder un mare bello, subito scartata la romagna ;-) ,al giglio troverai un mare incantevole(ti consiglio di chiedere alla pro loco del giglio e vedrai che una sistemazione economica te la trovano), alla sera si visita giglio castello o il porticciolo che son due posti incantevoli
baglio la romagna è ospitalissima, non si può dire lo stesso in molti posti della toscana(viareggio, mamma mia, io ho la casa lì e mai ci vado ;-) , gente poco ospitale), al giglio, troverai invece gente ospitalissima, è un autentico paradiso, vai sicuro nicola, credo che ora a giougno un fine settimana ce lo passo pure io #19
ma infatti nessuno ha mai messo in discussione l'ospitalità TERRESTRE dei romagnoli! spendi poco e ti diverti molto. però il punto della discussione era il mare: in romagna fa schifo e in toscana è bellissmo. stop. non c'è da dire altro.
WebMaster
06-06-2005, 02:21
ma infatti nessuno ha mai messo in discussione l'ospitalità TERRESTRE dei romagnoli! spendi poco e ti diverti molto. però il punto della discussione era il mare: in romagna fa schifo e in toscana è bellissmo. stop. non c'è da dire altro.
come ho detto e' soggettivo...l'anno scorso ho trovato un mare pulitissimo..da riccione a misano,da gabicce fin giu'...certo se per te pulitissimo significa riuscire a guardare il fondo solo perche' nn c'e' la sabbia...smossa...e cmq 2 anni fa a castiglioncello camminavo sui ciotoli sporchi di catrame lasciato da qualche petroliera....chissa' t'avessi avuto davanti in quel momento....
baglio magari mi sono espresso male...intendevo dire che parto con la ragazza...nn mi riferivo alla disputa...
tra l'altro ora mi avete rotto...è vero che nn abbiamo le strutture per raggiungere i livelli di organizzazione come i vostri...ma in sicilia stiamo messi meglio di tutti!!!
TIE'!!!
:-D :-D :-D :-D :-D
WebMaster
06-06-2005, 02:32
ma infatti nessuno ha mai messo in discussione l'ospitalità TERRESTRE dei romagnoli! spendi poco e ti diverti molto. però il punto della discussione era il mare: in romagna fa schifo e in toscana è bellissmo. stop. non c'è da dire altro.
come ho detto e' soggettivo...l'anno scorso ho trovato un mare pulitissimo..da riccione a misano,da gabicce fin giu'...certo se per te pulitissimo significa riuscire a guardare il fondo solo perche' nn c'e' la sabbia...smossa...e cmq 2 anni fa a castiglioncello camminavo sui ciotoli sporchi di catrame lasciato da qualche petroliera....chissa' t'avessi avuto davanti in quel momento....
Notturnia
06-06-2005, 13:27
mare.. spiaggia.. entroterra carino.. poca spesa..
Tirrenia.. appartamentino per 2 settimane.. avevo speso 350 euro mi pare.. fronte spiaggia..
e se in tempo non era troppo bello.. prendevamo la macchina e su a vedere san giminiano o altro..
a me è piaciuta molto..
e la spiaggia era pulita e l'acqua non male.. anche se io non adoro bagnarmi..
le scaramucce servono al fatto che se nige va a rimini e pensa di trovare un bel mare....poi dopo viene in toscana da me e lonza e ci tira il collo a tutti e due!!!
io a rimini ci sono stato....e di piume di gabbiano ce n'è quante ne vuoi!!!! sacchetti in mare....cicche che galleggiano.....acqua ristagnante.....schiuma giallognola sul pelo dell'acqua.......a mio parere è uno schifo!!!!
parliamoci chiaro: noi abbiamo il corallo rosso, abbiamo zone protette come dice lonza dove i sub vengono da tutta italia a visitare i nostri bellissimi mari. danilo che cosa cerchi di stare a difendere?? un turismo ormai avviato a rimini?? non ce n'è bisogno. tu parli di temperature alte, di acque che ristagnano, di gente che vi smuove la sabbia...ecco: questo vuol dire mare sporco. questo è il risultato finale...ed è questo che a nige serve sapere.
esatto ;-) ;-)
Notturnia io abito a un niente da Tirrenia e vado sempre lì al mare la domenica con amici......e posso dirti che lì il mare dove dici che per te non è male io dico che non è bello!!! :-)) pensa un pò te dove dico che è bello che mare che c'è!!! :-))
ripeto ancora del mare di rimini: io non parlo di sabbia sollevata: parlo di cicche, buste, patina oleosa sul pelo dell'acqua e piume di gabbiano da poterci fare un materasso intero!!! a me personalmente sta roba in mare fa schifo!! #06
Notturnia io abito a un niente da Tirrenia e vado sempre lì al mare la domenica con amici......e posso dirti che lì il mare dove dici che per te non è male io dico che non è bello!!! :-)) pensa un pò te dove dico che è bello che mare che c'è!!! :-))
ripeto ancora del mare di rimini: io non parlo di sabbia sollevata: parlo di cicche, buste, patina oleosa sul pelo dell'acqua e piume di gabbiano da poterci fare un materasso intero!!! a me personalmente sta roba in mare fa schifo!! #06
pensa che ai lidi ferraresi, dove anche lì si son presi una bandierina blu (a comacchio), c'è uno zuccherificio, che quando scarica in mare i resti della lavorazione della barbabietola da zucchero, tengono chiusa la balneazione per 2 giorni perchè talmente è la moria di pesce che non si riesce a vedere l'acqua.
paperino68
06-06-2005, 14:19
ma infatti nessuno ha mai messo in discussione l'ospitalità TERRESTRE dei romagnoli! spendi poco e ti diverti molto. però il punto della discussione era il mare: in romagna fa schifo e in toscana è bellissmo. stop. non c'è da dire altro.
come ho detto e' soggettivo...l'anno scorso ho trovato un mare pulitissimo..da riccione a misano,da gabicce fin giu'...certo se per te pulitissimo significa riuscire a guardare il fondo solo perche' nn c'e' la sabbia...smossa...e cmq 2 anni fa a castiglioncello camminavo sui ciotoli sporchi di catrame lasciato da qualche petroliera....chissa' t'avessi avuto davanti in quel momento....
baglio su un prendere ABBAGLI ;-) , che azz c'entra la costa da riccione misano gabicce ecc con il grossetano e le isole toscane, via su è come confrontare l'acqua in bottiglia con lo scarico de pozzi neri ;-) (le conosco parecchio bene io quelle zone, te invece le zone toscane mi sa di no #36# , non è polemica ma non si possan dire certe castronerie ;-)
paperino68
06-06-2005, 14:21
mare.. spiaggia.. entroterra carino.. poca spesa..
Tirrenia.. appartamentino per 2 settimane.. avevo speso 350 euro mi pare.. fronte spiaggia..
e se in tempo non era troppo bello.. prendevamo la macchina e su a vedere san giminiano o altro..
a me è piaciuta molto..
e la spiaggia era pulita e l'acqua non male.. anche se io non adoro bagnarmi..
mi spiace contraddirti massimo, ma la spiaggia di tirrenia non è niente di eccezionale, anzi x quel che concepisco del mare direi che è brutta, certo meglio di quel che si trova in romagna ma siamo lì #12
Notturnia
06-06-2005, 15:36
non so che ci fate voi in spiaggia..
io per prendere il sole e fare passeggiate mi ci trovo bene..
e siccome una vacanza al mare a stare a lessarmi non mi interessa io chiedo anche un bel entroterra...
ero a Marotta (Fano) in questi giorni e li mi ci troverei molto ma molto bene..
appena a 40 km dentro la costa ci sono posti meravigliosi.. e la spiaggia è ok per camminare.. e ha la sabbia..
il ciotolato ha altri vantaggi.. ma mi piace di meno.. a tirrenia c'erano sassolini non troppo fastidiosi e acqua pulita.. nel '98.. oggi non so :-))
tirrenia ha solo la sabbia che si smuove....ma poi l'acqua è limpidissima e raramente trovate sporcizia che galleggia....a meno che non andare a bocca d'arno alla foce dove lì è ovvio...un pò di trugolaio c'è! ma la zona è a marina...perciò nulla a che vedere con tirrenia. andateci la mattina presto quando non c'è gente e vedrete che mare che c'è! ;-) l'entroterra è veramente rilassante: pieno di pinetine, la sera sempre gente in giro......e in centro di tirrenia andatevi a mangiare le crepes alla nutella alla gelateria in piazzetta che sono fantaaasticheeee!!!!!! :-D :-D :-D :-D
non so che ci fate voi in spiaggia..
io per prendere il sole e fare passeggiate mi ci trovo bene..
e siccome una vacanza al mare a stare a lessarmi non mi interessa io chiedo anche un bel entroterra...
ero a Marotta (Fano) in questi giorni e li mi ci troverei molto ma molto bene..
appena a 40 km dentro la costa ci sono posti meravigliosi.. e la spiaggia è ok per camminare.. e ha la sabbia..
il ciotolato ha altri vantaggi.. ma mi piace di meno.. a tirrenia c'erano sassolini non troppo fastidiosi e acqua pulita.. nel '98.. oggi non so :-))
ragione per cui oltre che al mare pulito, anche un pò di storia, cultura e paesaggi incantevoli, se non meglio che in toscana? ;-) ;-)
Notturnia
06-06-2005, 21:54
tirrenia o rimini per ma cambia poco come posti di cultura.. in un ora sei ovunque..
al posto di rimini consiglierei marotta se si va in moto.. o se piace fare kilometri con paesaggi belli e storia.. (pesaro urbino etc etc..)
baglio su un prendere ABBAGLI ;-) , che azz c'entra la costa da riccione misano gabicce ecc con il grossetano e le isole toscane, via su è come confrontare l'acqua in bottiglia con lo scarico de pozzi neri ;-) (le conosco parecchio bene io quelle zone, te invece le zone toscane mi sa di no #36# , non è polemica ma non si possan dire certe castronerie ;-)
Amo, io avrei una proposta, sta a sentire:
quest'anno andiamo a forte dei marmi insieme, se vogliono venire invitiamo pure nige con la ragazza, ci facciamo qualche immersione, giretti in lunigiana, festa del lardo a colonnata, qualche serata con falò in riva al mare, un giretto al seabox giusto l'ultimo giorno di vacanza così uniamo pure l'utile al dilettevole e ce ne torniamo a casa col materiale per popolare le nostre vaschette, che ne dici?
Eddai, molla sto Rimini per una volta!!!!!
#12 #12 TVB
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |