Visualizza la versione completa : Impianto CO2
Salve Ragazzi, allora da quanto ho letto un pò di qui e un pò di là, per coltivare dentro l'acquario si ha bisogno della co2.
Ma la co2 si immette solo con la bomboletta? Che significa a gel ecc ecc?
Poi, esiste per caso una pianta da acquario che assomiglia al salice?
Infine, ho visto l'acquario d'acqua dolce del mese, -05 stupendo, chi mi sadire il nome del praticello? cosi me lo guardo nelle schede.
Grazie x la collaborazione :-))
Barcello
28-03-2007, 10:05
ciau enzo,
allora la CO2 aiuta la sintesi in quanto è per le piante un "nutrimento"...
ovviamente è consigliato implementarla tra gli accessori del nostro acquario x il motivo che ti ho detto...
esiste in varie opzioni.. gel, pasticche, gas, fai da te a fermentazione :-D..
io preferisco la bombola...
x il resto non so aiutarti..
ok no problem, quindi per quanto riguarda la co2, si possono usare altri metodi oltre la classica bombola? Ma sono altrettanto efficaci? Quali sono pro e contro? e cercando di guardare la tasca, che non fa mai male :-D , quali sono i più economici?
Ciao #28
Allora, la pianta utilizzata per il pratino nella vasca del mese è HEMIANTHUS CALLITRICOIDES! E' una pianta un pò difficilotta in quanto vuole molta luce, fertilizzanti e co2.
La co2 può essere somministrata in vari modi..premetto che secondo me il più efficace è la bombola! ;-)
Si può somministrare quindi:
. con la bombola (usa e getta o ricaricabile...questa per acquari medio piccoli è molto buona in quanto ha un diffusore che micronizza molto finemente le bolle di co2..cosa moolto importante http://www.acquaingros.it/co2askollsystemconbombolausaegettada500gr-p-816.html?osCsid=4447f81c44fecf212f1723d2a424fe81)
. con impianti a fermentazione (che costano un pò meno ma secondo me sono anche meno efficaci..e se non offrono una diffusione di co2 costante come avviene con le pastiglie della sera che diffondono la co2 solo finchè si scioglie la pastiglia rischiano di fare più danni che altro http://www.acquaingros.it/impiantico2impiantico2afermentazione-c-112_1139_1780.html?osCsid=4447f81c44fecf212f1723d2 a424fe81)
. con "impiantini" fai da te che ricreano la fermentazine.
La co2 fai da te si può realizzare gel (secondo me il metodo migliore http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=43940&highlight=) oppure normale http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Co2/default.asp con pochissima spesa in entrambi i casi!
Io iniziai con la co2 gel fai da te..non era male ma la difficoltà nel diffonderla in modo corretto (è una cosa molto importante diffonderla in vasca tramite un diffusore che faccia le bollicine più piccole possibili in quanto se sono troppo grosse non riusciranno a sciogliersi in acqua a si disperderanno) e il fatto che ogni 2 settimane era da rifare mi hanno portato ad acquistare un impianto a bombola (quello dell'askoll di cui ti ho messo il link sopra) e adesso sono 5 mesi che non mi da problemi e me lo sono quasi dimenticato visto che gli occorre zero manutenzione! #36#
Ti ringrazio, adesso controllo tutti i link, era più che altro per non creare tanti cavi nell'acquario ma se si trova il modo di sistemarli bene penso sia un problema risolvibile :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |