Entra

Visualizza la versione completa : Mi aggrego anch'io!!!!!!!


Pagurus
03-06-2005, 17:29
Salve a tutti….. anch’io come molti di voi sono ormai da molti anni un patito (drogato) :-)) di acquariofilia e del mondo subacqueo .
Devo assolutamente complimentarmi con i moderatori del forum (davvero preparati) e con i gestori del sito...senza tralasciare tutti gli altri utenti. Per iniziare vi allego la foto panoramica del mio Mediterraneo e quella del mio pesciolino preferito (Serranus Cabrilla) :-) :-) :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto1_432.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/serranus_cabrilla_198.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/serranus_cabrilla_2_177.jpg

diego91285
03-06-2005, 17:38
che bel musetto. -11 ....
mi piace...bella vasca.... ;-)

cesare58
03-06-2005, 20:15
complimenti! bella!

pieme74
03-06-2005, 20:18
ciao
ma chi sei?
possibile che sei di Messina e non ti conosco? :-))
quelle ascidie sembrano tanto quelle che si trovano al lago di ganzirri.
bella vasca complimenti #25 #25 #25

Pagurus
03-06-2005, 23:46
Grazie ragazzi....mi fate arrossire!!! #12 #12
Pieme74...com'è piccolo il mondo :-)) :-)) ....forse qualche volta ci siamo intravisti da Aquarium Boutique!!!! :-) :-)

quelle ascidie sembrano tanto quelle che si trovano al lago di ganzirri.

eheh...mi sa che hai pienamente ragione.....complimenti ottima osservazione!! #25

zefiro
28-12-2005, 13:09
uh un raduno di compaesani..non siamo poi così pochini qui dentro..complimentissimi per il tuo mediterraneo #25 #25

Bagnino
28-12-2005, 14:31
Che bello, complimenti #25

triglauco
30-12-2005, 13:50
beh allora quando organizzate questa rimpatriata fatemi sapere :-D
bella vasca, l'unico problema è sempre il solito le rocce .............

Byantonello
03-01-2006, 10:53
bello, finalmente qualche foto.
bravo #25 #25

Acanthurus
03-01-2006, 23:29
#25 #25 #25 mi piace...

Pagurus
11-01-2006, 03:08
beh raga...non ci resta che organizzare #22 #22


l'unico problema è sempre il solito le rocce .............


effettivamente erano pessime.... a Luglio ho smantellato completamante la vasca #19 #19 che ho riallestito con rocce abbastanza porose e realizzando un DsB..Speriamo bene!!!! :-)) E' arrivato il momento di inserire qualche ospite #22 #22

Acanthurus
11-01-2006, 13:10
ma il fondo delle foto da cosa è costituito?
il dsb della nuova vasca di quale materiale lo fai (sabbia marina, corallina ecc...)?
foto del nuovo allestimento?

Pagurus
13-01-2006, 19:00
Scusate il ritardo..si sta avvicinando il giorno della laurea e la mia testa mi sta abbandonando #19
[quote:54c8fd73da]
ma il fondo delle foto da cosa è costituito?
[/quote:54c8fd73da]
Il fondo della vecchia vasca era costituito da sabbia corallina (fina e grossa) mentre il DsB è costituito da un primo strato di 2-4 cm di sabbia corallina fine; seguono 6-8 cm di sabbia finissima prelevata a mare e infine una spruzzata di 2-3 cm di sabbia leggermente più grossa in superficie. Ancora ho tanto lavoro da fare...ma questo è il bello no?? :-)) Vi allego qualche foto dei pochi ospiti presenti. http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_202.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_625.jpg 1 http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_567.jpg

pieme74
14-01-2006, 07:36
che bella la foto della cladocora!!!!!!
bel lavoro Silvio!!!!!

Acanthurus
14-01-2006, 13:47
veramente bello...avete notato il riccio come ha starppato la caulerpa per coprirsi dalla luce? mi fanno ridere troppo...
stupenda foto...

Pagurus
15-01-2006, 15:44
sono arrivato molte volte sul punto di gettarli a mare..ma ormai mi sono affezionato...inoltre sono molto utili...chissà quanto riuscirò a sopportarli :-D :-D

carpen75
13-04-2006, 03:05
Ciao mi chiamo Alessandro e sono anche io di Messina, da poco ho intrapreso questa passione, e spero che presto possiamo darci dei consigli utili anche di persona.
Io come allestimento ed accessori sono molto indietro a voi sicuramente.
Aspetto vostre notizie!! Ciao!

Byantonello
13-04-2006, 08:08
Bravo Alessandro, non ti preoccupare per gli accessori , non sono quelle le cose che contano.
Vedo dei saraghi, dei tordi , due apogon e uno scriba se non sbaglio, il primo consiglio è questo: pian piano sostituisci quelle rocce grosse, pesanti e lisce, con quelle più leggere e ricche di incrostazioni. I pesci dovranno avere delle taglie minime, 3-4 cm rappresentano l'ideale.

Aggiungi alghe: caulepra, peyssonnelia, udotea, codium tanto per citarne qualcuna.
bye

carpen75
14-04-2006, 01:06
Grazie per il consiglio!! L'avevo pensato anche io.
Scusami se non sono esperto in materia, hai qualche foto di quelle alghe che hai elencato? Sai ancora non ne conosco.
Comunque il pesce più grosso è un sarago fasciato di circa 15 cm.
Tutti i pesci che ho li ho pescati circa 6 mesi fà, i Tordi mangiano persino dalle mie mani!!!

Byantonello
14-04-2006, 08:13
hai qualche foto di quelle alghe che hai elencato?


fai prima tu, vai su google immagini e digiti i vari nomi
http://www.google.com/imghp?hl=it&tab=wi&q=


i Tordi mangiano persino dalle mie mani!!!

si alle volte lo fanno , ricordo una quindicina d'anni fa, mia madre dava l'albicocca ad un grosso tordo verde che mangiava dalla mani.

Purtroppo patiscono il caldo e quest'estate la vedo dura per i tuoi senza refry.

kyer
24-06-2006, 16:49
Ciao, ma gli esemplari che hai in vasca son direttamente prelevati dallo stretto??? Se si a che profondità??? -28

simovit
26-06-2006, 10:30
miiizzica come dite voi :-D che bellezza! :-)
volevo chiederti una cosa...anzi due :-)) anche io ho una vasca da 60 netti...ma mica il dsb lo hai fatto là? #24 io non l'ho mai fatto lì per questioni di spazio (il dsb ne mangiava troppo e la vasca è piccolina)e di estetica...
e la seconda cosa....anch'io ho il dardanus....ma non ti sfascia tutto?!?!il mio riesce a convivere con pochissime specie (ma giusto perchè quelle specie si sono difese), fino ad ora nella mia vasca ha mangiato anemonia sulcata (quando erano di piccola taglia), pomodoro, spirografi (persino uno che era nato spontaneamente e avevo notato da poco :-( ), persino l'actinia che si era messo sul guscio e con cui conviveva in simbiosi!!!
per il resto tenta di dare fastidio alle lumache ma non ci riesce, alla stella (echinaster sepositus) ma lei se la sa cavare bene e se ne va, e qualsiasi piantina ho inserito lui va a punzecchiarla finchè non la sradica dal fondo e la ditrugge...
è resistita anche un'actinia cari perchè si è nasconsta dietro una roccia dove lui non può arrivare..insomma è un terremoto!!!
il tuo?
lo hai adestrato? :-D
lo so che molti mi hanno consigliato di riportarlo a mare, ma mi sono cosi affezionata...mangia addirittura dalle mie mani e quando vede che per un po non gli porto niente si affaccia al vetro come se mi cercasse...insomma se ci fosse un modo per "distoglierlo" dalla sua attitudine terminator :-D
mi hanno detto di alimentarlo quasi ogni giorno in modo che si tiene distratto (pare che nemmeno la pancia piena lo fermi :-D )ed io faccio quello che posso, tentando di mantenere decenti i valori in vasca...

scusa per la lungaggine ma il confronto di esperienze è sempre utile :-))
ciao! :-)

carpen75
28-06-2006, 22:38
I tordi li ho pescati nello stretto, esattamente nella zona di S'Agata a circa 2m di profondità!! Ma uno è morto e gli altri stavano per lasciarmi, così li ho riportati in mare!! Adesso ho solo un tordo rosso maschio, più altri esemplari di specie diversa!!!

asvanio
30-07-2006, 01:16
non ho un med anche se.... ma mi piace girare qua' ogni tanto
complimenti #21