Visualizza la versione completa : Temperatura alta e.. cosa si fa dopo il picco?
Rieccomi.. ciao :-) :-) :-)
La mia vasca è avviata dal 15 marzo e diciamo che oltre a un piccolo problema di durezza (per mea culpa) e qualche alghetta qui e la, procede tutto abbastanza bene.
Però ho un problema che finora ho trascurato (non avendo ancora pesci) e sul quale volevo un vostro parere.. :-)
La temperatura dell'acqua è quasi sempre sui 28-29 gradi, pur avendo regolato sul termostato circa 25 gradi. In questi gg abbiamo abbassato di giorno in giorno la temperatura del termostato, fino ad arrivare a 20 -05 con il risultato che a tutt'oggi è fissa a 27. Poi... lampo di genio #12 oggi ho pensato di staccare il cavetto riscaldante (appunto #23 ) che da quando è avviata la vasca, non è mai stato spento..
Ma è solo colpa sua? La domanda è stupida secondo voi? #12 #12
Io credevo che il termostato, proprio in quanto tale, si staccasse se la temperatura impostata fosse stata raggiunta.. devo pensare che in questi gg non ha mai funzionato e che i miei circa 100 litri si sono riscaldati a 27 gradi o piu, solo grazie al cavetto??? -05 -05 -05
E l'altra domanda, sempre riguardo alla temperatura, è: quando e quanto devo tenerlo acceso questo cavetto?
La seconda informazione riguarda il famoso picco dei nitriti..
Dal gg 25 si è notato un leggero cambiamento di nitriti e nitrati che prima erano sempre a 0 fisso.. E' l'inizio del picco? Ora misurerò ogni 2 gg (o è meglio tutti i giorni?) i valori di no2 e no3 e una volta che no2 sono scesi, devo apettare quanti giorni per essere sicura che sia passato?
E poi... una volta passato come si procede? Si cambia parte dell'acqua?
A quanti giorni dal picco i primi inquilini? E che pesciolini mi consigliate di inserire per primi?
Vorrei popolare con pesci che rimangano piuttosto piccoli (a parte il botia, che è la mia passione) colorati e di gruppo, ma non poecilidi perchè ho il terrore della riproduzione incontrollata e anche -e soprattutto- perchè ho acqua piuttosto tenera.
Mi piacciono tanto i cardinali, le petitelle, le rasbore, i cory, i tetrazona, anche se ancora non so se vivono bene insieme, anche perchè ho consultato 2 libri e il cd fornito con l'acquario e ne ho ottenuto, spessissimo, valori di ph, ma soprattutto gh, contrastanti.. a chi devo credere?
Non vorrei scalari, mentre mi piacciono tantissimissimo gli apistogramma cacatuoides.
Mi sono dilungata troppo sorry sorry #12 #12 #12
Spero che qualcuno abbia la pazienza di leggere tutto..
Grazie per l'aiuto :-)
Besitos -88
mi pare strano che la vasca sia andata a temperatura con il solo cavetto
se fossi in te lo terrei acceso solo in alcune ore del giorno
il termoriscaldatore invece sui 26#27
ma sei sicuro che funzioni??
per il picco inizierei a misurare tutti i giorni
il fatto che si siano alzati gli no3 significa che il filtro sta girando e che il ciclo dell'azoto si è innescato
una volta che il picco è passato, aspetta almeno 2-3 giorni, per avere la certezza che resti a zero, puoi mettere i pesci ma pochi alla volta
qualcuno ogni settimana 10 giorni per evitare che il carico organico mandi in crisi il nuovo filtro
piernick
27-03-2007, 19:08
Per la temp. non è sicuramente il cavetto il problema a meno che questo cavetto non sia enormemente sovradimensionato cosa dannosa per le radici delle piante, il problema stà sicuramente nella taratura del riscaldatore probabilmente non stacca prova ad abbassare ancora la rotellina al minimo e controlla se la sua luce resta spesso accesa o no se girando resta sempre o quasi accesa vuol dire che il riscaldatore funziona male se è nuovo c'è la garanzia te lo devono cambiare.
Il cavetto in inverno sempre acceso quando arrriva la temp esterna vicino a quella interna tipo temp acquario 25° temp ambiente 25 o su spegnilo non serve più, qui ci sono molte tecniche c'è chi lo fa accendere e spegnere ogni mezz'ora e chi lo ha collegato ad un controller temp. per cavetti io faccio come sopra e mi trovo bene.
Si probabilmente è iniziato il picco cerca di monitorare NO2 quando tornano a ZERO il picco e passato e puoi inserire i primi pesci io ti consiglierei di partire con quelli da fondo tipo i cory che vuoi mettere sono resistenti e comunque non metterne tanti in un colpo solo se no il filtro non regge ma pochi esemplari a distanza di almeno una settimana meglio due.
No l''acqua non si cambia aspetta ancora se non c'è nulla in vasca non c'è inquinamento se cambi rischi di buttare via anche batteri ricorda ci sono anche nellìacqua non solo nel filtro
;-)
dimenticavo per il cambio
quando il picco è passato ed i valori si sono stabilizzati fai un cambio del 30%
poi un 10-15% ogni settimana
Federico Sibona
27-03-2007, 21:13
Tizzi, un cavetto di 20W (come da profilo), anche inserito continuativamente, può alzare la temperatura del tuo acquario al massimo di un paio di gradi.
Concordo sul fatto che il termostato del tuo riscaldatore sia in avaria e resti costantemente attaccato oppure abbia una staratura inammissibile, come ti hanno suggerito fattelo cambiare in garanzia.
Che temperatura ha l'ambiente in cui tieni la vasca?
Che risultati hai ottenuto staccando il cavetto?
Federico Sibona
27-03-2007, 21:30
Tizzi, quando avrai un impianto di riscaldamento funzionante, imposta la temperatura sui 24/25C, è generalmente l'ottimo per un acquario di comunità.
Dopo che avrai visto i nitriti scendere a zero, aspetta ancora 3/4gg verificando la stabilità dei valori poi metti i primi pesci pochi per volta.
Non farei subito un cambio d'acqua a meno che i nitrati siano superiori ai 25mg/l.
Ciao Tizzi!
se non ricordo male la tua vasca non é grandissima e ti avevo giá annunciato la mia perplessitá riguardo il cavetto..non avendolo mai usato non so dirti se potrebbe essere la causa, ma di sicuro influisce. E' quasi certo peró che il problema sta nel riscaldatore, hai provato a metterlo in un recipiente, regolare il termostato e vedere dopo un pó com'é la temperatura?
Per quanto riguarda la maturazione del filtro, prima noterai un innalzamento dei NO2 e dopo qualche giorno anche dei NO3. Per quanto riguarda i cambi d'acqua io ne facevo due-tre la settimana quando avevo i picchi di NO3 per evitare la proliferazione di alghe. Altra cosa importante per il motivo appena citato é iniziare con un fotoperiodo ridotto a circa 5 ore, poi pian piano potrai aumentare fino a 8-9..
I pesci ti consiglio di aspettare un mesetto prima di inserirli o cmq quando vedi che la vasca é ben stabile nei suoi valori..
per quanto riguarda la fauna, se posso consigliarti, io metterei un gruppetto di neon, una coppia di ciclidi nani e qualche otocinclus utile per le alghe, magari affiancati anche da delle caridine...
ciao ciao :-))
grazie a tutti :-)
allora per quanto riguarda i pesci: dopo il picco, 2-3 gg con no2 a zero, poi pochi per volta e li metto nell'acqua di adesso. Dopo una settimana dal primo inserimento dei pesci, magari inizio con un 10 %, ok?
Grazie per la pazienza #36#
Federico, :-) la temperatura ambiente è sui 22 gradi, stasera 23, il cavetto l'ho staccato a mezzogiorno e non è cambiato niente, temperatura fissa a 27. Il riscaldatore è a 20 e credo sia rimasto spento tutto il pomeriggio.. (ah, piernick, sul mio riscaldatore non ci sono lucette acceso/spento #07 )
Cmq non mi aspettavo cambiamenti repentini, l'acqua è tanta, il fondo era caldo, i vetri sono di 8 mm e la vasca cosi chiusa col coperchio credo mantenga a lungo la temperatura.. Cmq domani sera vi aggiorno sulle temperature :-)
Nella zona della vasca c'è una stufa tirolese in maiolica, non so se hai presente, di quelle in muratura che accendi una volta al giorno.. quella lavora irradiando il calore e sicuramente può incidere un po..
ciao aindria :-) la vasca è descritta nel profilo ;-) il cavetto cmq è stato consigliato anche da milly parlando di fondo in sabbia fine e avevo messo in preventivo che incidesse, ma credevo che il termostato del riscaldatore facesse il suo dovere e che quindi tenesse conto di eventuali altre fonti, semplicemente regolandosi da se..
Grazie a tutti siete sempre preziosi per me #36# #36#
Aggiornamento temperature:
da ieri alle 12, è tutto staccato, funziona solo la pompa e le luci, il riscaldatore l'ho proprio tolto dall'acqua e, come suggeriva aindira l'ho infilato in un vaso ed è li da ieri sera per verificare se funziona a dovere... e pare assolutamente di si...
la temperatura nell'acquario in questo momento è di 25 gradi. A quanto pare la stufa da il suo -enorme- contributo.
Effettivamente, quando ieri sera tra le mille verifiche ho messo un temometro da ambiente vicino all'acquario, eravamo sui 25.5, e quella è la parte piu vicina alla stufa.
A quanto pare in inverno non avrò quasi bisogno del riscaldatore.. e spero che cio non causi problemi... ditemi di no, vi prego, perche non è proprio giornata -04
Voglio provare a lasciarlo cosi qualche giorno per vedere a che minimi e a che massimi va la temperatura dell'acqua senza che niente la riscaldi.
piernick, rettifico, la luce c'è ma è lungo il riscaldatore e non l'ho vista se non quando l'ho tolto dal suo alloggiamento :-)
ciao :-)
ma se la temp della stanza è costante a 26 non hai problemi
però verifica che di notte non ci sia troppa escursione
grazie pepot, che bella notizia :-))
cmq ieri sera quando la stufa dava il meglio di se, siamo arrivati a 25,5 gradi di temperatura nell'acquario.
Oggi, ore 13, dopo 48 ore con tutto staccato, siamo a 24,8. A quanto pare devo avere l'unico esemplare di acquario che va a legna :-D :-D
I nitriti e nitrati si incrementano ogni gg quindi, da quel lato, tutto procede..
l'unico problema è che sono comparse delle micro alghe schifide color marroncino giallino, che ricoprono un po tutto, legno, parte della sabbia vicino al legno, parte del filtro e le foglie delle mie amate criptocoryne.. cosa posso fare? Devo per forza lasciarle li o potrei smuoverle e lasciarle disciolte nell'acqua magari sperando che il filtro le risucchi? E' una cavolata?
Aiutaaaatemi :-)
Grazie :-))
:-( sob.. nessuno mi può aiutare per via delle alghe? :-(
Federico Sibona
29-03-2007, 16:52
Tizzi, ci sono dei però. Se la stufa di notte viene spenta, devi misurare la temperatura in vasca al mattino prima di accenderla.
Comunque fai così: prendi un secchio d'acqua e, lontano dalla stufa, gli metti dentro il termoriscaldatore ed un termometro, fai qualche tentativo fino a raggiungere una temperatura dell'acqua di 24/24,5C (lasciagli il tempo di stabilizzarsi tra un tentativo e l'altro). Quindi lo metti in vasca. Così avrai la garanzia che anche in assenza della stufa accesa la temperatura in acquario non avrà eccessivi sbalzi e nel contempo il riscaldatore non si accenderà a stufa operativa.
Per il cavetto io per ora lo lascierei staccato.
Per le alghe non preoccuparti, dovrebbero essere diatomee che andranno via. Se hai letto un po' di topics avrai notato che gran parte degli acquari in maturazione ne sono afflitti. Se proprio non le sopporti, dovrebbero andar via anche solo passando un dito sulle foglie.
:-)) Ciao Federico :-)) hai raccolto il mio SOS grazie!!
sto proprio facendo cosi con il riscaldatore!!! Meno male va... una andata dritta! :-)
La stufa viene accesa ogni giorno all'una e rimane calda per 24 ore anche se ha un picco di ricaldamento 5-6 ore dopo l'accensione (perciò ieri sera ho rilevato l'innalzamanto anche nell'acqua dell'acquario!)e poi gradualmente si intiepidisce fino a quando non viene riaccesa.. non è mai fredda, percio credo di poter stare tranquilla che anche l'acqua dell'acquario non subirà dei grandi sbalzi per questo. In ogni caso, fatte le dovute verifiche come suggerivi tu, il riscaldatore sarà immerso per sopperire a eventuali abbassamenti di temperatura. #22 Grazie #22
Per le alghe ora faccio una ricerca col nome che mi dici, non l'avevo mai sentito.. ma come faranno ad andare via? Qando inserirò i pesci? Se le mangiano loro? O si dissolvono da sole? #17 Scusa l'ignoranza e abbi tanta tanta pazienza con me!!!
Grazie di nuovo!!! :-))
Federico Sibona
29-03-2007, 18:15
Tizzi, comunque il riscaldatore ti servirà nelle mezze stagioni in cui non accenderai più la stufa, ma non farà ancora caldo. Non è che voglio dirti quando accendere o no la stufa :-)) , ma in genere si fa' così #36# . Le diatomee vanno via da sole e/o vengono spazzolate dai pesci.
Si certo Federico!! :-))
Il riscaldatore dopo tutte le prove tecniche sarà sempre in vasca e quando serve, che sia tanto o che sia poco, si accenderà!!!!! :-))
Ti ringrazio tantissimo :-) ciao
Sono felice che si sia risolto il problema della temperatura Tizzi, ma in casa tieni 25 gradi? -05 a casa mia neanche l'acquario raggiunge quella temperatura...beata stufa (o stube?)
Per quanto riguarda le alghe, per ora non le cosidererei un preoccupazione, é normale che ci siano durante la maturazione della vasca...puoi ovviare cercando di toglierle manualmente e aspirare in modo da non diffondere le spore...
ciao ciao
ma in casa tieni 25 gradi? a casa mia neanche l'acquario raggiunge quella temperatura...beata stufa (o stube?)
ciao Aindria :-) si, stube. E li vicino, ce ne saranno anche di piu ;-) ma ci scaldo tutto l'appartamento #36# E in più sono mooooolto freddolosa ;-)
Solo che l'acquario è proprio li vicino e quindi è molto influenzato... anche se non credevo cosi tanto. E vabbè vuol dire che in inverno risparmierò un po di corrente e che dovrò stare tanto attenta alla temperatura.
Le alghette le ho un po tolte con un pennellino e credo che il filtro le abbia aspirate e trattenute, spero! L'aspetto è un po migliorato per fortuna, perche non lo potevo piu guardare!!!!
Per l'aspiratore non ho ancora ben capito cosa sia e come lavori, funziona anche con la sabbia fine?
Marietto
02-04-2007, 15:43
Tizzi ho avuto più o meno lo stesso problema con la vasca che mi fa compagnia in ufficio, dove le temperature sono tropicali anche d'inverno (26/27 gradi)...
ho regolato a 25 il riscaldatore, e tolto il coperchio. risultato ho una bella evaporazione ma la temperatura resta costante sui 25.
di contro ho dovuto comprare una plafoniera :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |