Entra

Visualizza la versione completa : ancystrus ???


albertinos
27-03-2007, 18:22
mi hanno dato 2 ancystrus sp.
qualcuno sa identificarli con discreta certezza?
quanto grande diventerà? http://www.acquariofilia.biz/allegati/ancyweb_125.jpg

Aquasafer
27-03-2007, 19:09
qualcuno sa identificarli con discreta certezza?

E' indubbiamente un ancy


quanto grande diventerà?

Almeno 12 cm :-))

Raul3
27-03-2007, 19:13
Ciao, si per me me sono 2 Ancistrus sp. Le dimensioni massime che raggiungono sono di circa 15 cm per il maschio e 13 cm per la femmina.
Qua trovi foto e informazioni.
http://www.moje-akvarium.net/ryby.php
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_ancistrus/marina/default.asp
Ciao ;-)

balabam
27-03-2007, 20:48
E' un normale Ancistrus cucciolo.
Ti riporto anche una paginetta di un sito che sto allestendo che si propone (nel mio piccolo #12) di rispondere alle domande frequenti su questi pesciolini...
http://balabam.altervista.org/ancistrus.html

Ciao ciao!

albertinos
27-03-2007, 22:51
grazie a tutti,
avevo paura che fossero Liposarcus sp. o Glyptoperichthys gibbiceps...
in sostanza avevopaura di ritrovarmi in acquario del pescioni enormi.... non tanto per me ma per loro.. poverini...
adesso il domandone... maschio o femmina? troppo presto per dirlo, vero?
bello il sito balabam... lo amplierei un po' con foto di ancy con colori e macchio "strane"...
con cosa li nutro? un negoziante mi ha dato un mangime universale, ma non mi convince...

balabam
27-03-2007, 23:11
maschio o femmina? troppo presto per dirlo, vero?

sì, è decisamente troppo presto. Dovresti aspettare qualche mese per cominciare a vedere i segni distintivi del sesso.


bello il sito balabam... lo amplierei un po' con foto di ancy con colori e macchio "strane"...

Grazie! Sto pian piano aggiungendo cose... sono solo pochi giorni che la paginetta è attiva... #13 Le foto sono una cosa non facile da inserire, perchè è difficile trovarne in giro per internet che non siano copyrighted... -28d#


con cosa li nutro? un negoziante mi ha dato un mangime universale, ma non mi convince...

pasticche per loricaridi come mangime di base. Io alterno le jbl plecochips, completamente vegetali e molto dure, con le sera viformo, miste e friabili, che mangiano anche i corydoras. Poi puoi dare loro rondelle di zucchina bollite, piselli bolliti, insalata bollita, senza esagerare perchè i pesci son piccoli. E anche mangime congelato o liofilizzato affondante...

marcoilmace
28-03-2007, 00:26
Mi accodo alla discussione per fare una domanda: ho da poco inserito due ancystrus, dimensione 2-3cm.
Per formare una coppia spero, di averla beccata ed eventualmente scambio uno dei due con il partner mancante o ne inserisco ancora 1-2 per avere più possibilità? Ovviamente in questo caso darei via quelli in eccesso.
Il mio dubbio nell'aggiunta starebbe nel fatto che fino alla formazione della coppia avrei 3-4 ancy in 120l e mi sa che starebbero un pò stretti!!

albertinos
28-03-2007, 09:10
beh insomma... io adesso non sono un esperto, ma il dimorfirmo sessuale dovrebbe evidenziarsi attorno ai 6-8 mesi, quando i pesci sono lunghi circa 7 cm...
in fondo quando saranno grandi la tua vasca dovrà tenerne una coppia e
secondo me stanno più stretti 2 pesci da 13cm rispetto a 4 da 7cm...
ma aspettiamo i consigli dei più esperti...

marcoilmace
28-03-2007, 11:29
Certo, però un pò mi dispiace prendere dei pesci da dare poi via. Poi dovrei trovare chi ha bisogno di 2 ancy di 7 cm e dovrei recuperare dalla vasca i due ancy cercando di non smantellare tutto!!
D'altro canto magari formandosi la coppia in vasca avrei più possibilità di deposizione...
non so, sono dubbioso! #24

Tropicalia Firenze
31-03-2007, 13:15
Scusate ma non è un Glyptoperichthys gibbiceps?

Mr. Tonic
31-03-2007, 14:35
Scusate ma non è un Glyptoperichthys gibbiceps?ma no... è un ancy ;-)

Pleco4ever
31-03-2007, 16:06
Scusate ma non è un Glyptoperichthys gibbiceps?

No,però così piccolo potrebbe benissimo essere confuso...

Tropicalia Firenze
31-03-2007, 16:24
A me sembra identico al mio e mi era stato detto che si trattava di Pterygoplichthys gibbiceps ( il cui nome attuale è glyptoperichthys)...sono un pò confusa #24
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=106800

Kimala
31-03-2007, 22:26
Allora, primo tratto di riconoscimento la coda. Come vedi è dritta invece che a mezzaluna, anche il disegno sul dorso è leggermente diverso... poi si va un po' a occhio :-)

Pleco4ever
01-04-2007, 09:49
Si ma comunque è un ancistrus...non ci son dubbi

albertinos
01-04-2007, 12:08
quanto diventa grande un ancy?
gli ho comprato, delle pastiglie di cibo apposta per lui, ma non fa a tempo ad arrivare che i cory, ma soprattutto i ramirezi gliela fregano... -04
poverini, per fortuna che le alghe proliferano e comunque trovano molto da mangiare lo stesso. magari integrerò con qualche zucchina bollita.
domandina imbarazzante: #12 #12
i miei 2 ancy se ne vanno in giro con un lungo (più lungo di loro!!) "rigolo" di cacca... non sempre ma spesso... è normale che ne facciamo così tanta ?

Pleco4ever
01-04-2007, 14:02
quanto diventa grande un ancy?

15/18 cm max

è normale che ne facciamo così tanta ?

si..non è normale invece che abbiano un "lungo rigolo attaccato"...occhio ad eventuali parassitosi!La pancia è bella tonda?o leggermente incavata?

FiNsAn
01-04-2007, 19:33
mmmm il mio è nero e ha quelle macchiline bianche x il corpo e sulla coda e sulla dorsale ha delle macchie lunghe bianche.. è lo stesso??? #24

albertinos
02-04-2007, 09:02
si si la pancia è bella tonda...
in efetti sembrano star bene, solo quello che "producono" fa fatica a staccarsi ;-)

balantio
02-04-2007, 19:26
producono" fa fatica a staccarsi

ma è marrone pienotto ? o è bianco filamentoso? #24

albertinos
02-04-2007, 20:57
come se fosse una fila di salsicce... #06 :-D

balantio
02-04-2007, 22:07
non sembra vada bene i miei la facevano piena e continua #36#

albertinos
02-04-2007, 23:51
mi pare stiano bene... l'unica cosa che mi preoccupa è che non li ho ancora mai visti mangiare altro che non fossero le alghe... e si che ho comprato il viformo apposta per loro...

balabam
02-04-2007, 23:59
lascia fare... mangeranno... il viformo però si sbriciola subito e inquina un sacco se non se lo mangiano subito... va benissimo per altri pesciolini da fondo ma per gli ancistrus secondo me sono meglio cose un po' più dure, come tetra o jbl...

Kimala
03-04-2007, 21:23
...o le zucchine .-)

albertinos
03-04-2007, 21:37
le mangiano solo lesse o anche trifolate? :-)) :-))

Pleco4ever
03-04-2007, 22:01
fagliele ripiene di riso e carne gratinate

Mr. Hyde
03-04-2007, 22:38
:-D :-D :-D lo faccio ancheio così è la volta buona che anche i miei hanno la cerscita lampo e danno un po' di botte ai rami :-))

albertinos
06-04-2007, 19:05
non capisco... stanno ricrescendo le alghe.. che c'erano prima che li mettessi nella vasca... e loro non se ne cibano... che gli dia troppo da mangiare? li tengo un po' a stecchetto?

laly82
13-04-2007, 19:58
Certo, però un pò mi dispiace prendere dei pesci da dare poi via. Poi dovrei trovare chi ha bisogno di 2 ancy di 7 cm e dovrei recuperare dalla vasca i due ancy cercando di non smantellare tutto!!
D'altro canto magari formandosi la coppia in vasca avrei più possibilità di deposizione...
non so, sono dubbioso! #24

ciao, ache io ho 1 Ancy nel mio acquarietto ormai da 1 anno e avevo chiesto in giro in proposito della riproduzione, mi è stato risposto che è praticamente impossibile farli riprodurre.
Magari si sbagliavano, comunque facci sapere :-)

laly82
13-04-2007, 20:13
perdonate la mia ignoranza, da che cosa si riconosce che un Ancy è maschio o femmina?
grazie #12

balabam
13-04-2007, 20:30
dai baffoni...
leggi qui...
http://balabam.altervista.org/ancistrus.html

albertinos
18-04-2007, 09:49
la dietina ha fatto bene ai miei ancy.. adesso do loro una pastiglia di viformo ogni 2-3 giorni, hanno ripreso a mangiare le alghe e sono molto più vispi di prima...
ho notato che difficilmente stanno uno vicino all'altro, se uno si avvicina l'altro lo scaccia... che siano 2 maschi?

balabam
18-04-2007, 14:19
sono burberi di natura... indipendentemente dal sesso... quanto sono grandi?

albertinos
18-04-2007, 16:39
sono ancora piccolini.. così a spanne direi 5 cm...
mi piacciono un sacco... se ho una coppia, quante possibilità ci sono che si riproducano? sono in vasca assieme a neon ramirezi e corydoras

balabam
18-04-2007, 18:14
I coinquilini che hai non infastidiscono la riproduzione, a parte forse i ram che potrebbero cacciare i giovani avannottini una volta usciti dal nido.
Se sono maschio e femmina è facile che si riproducano... meglio se metti in vasca qualche oggetto che possano usare come nido in questo caso... Comunque 5cm sono ancora pochi per determinare il sesso...

albertinos
19-04-2007, 10:59
speriamo allora... ho un 50% di possibilità...
il acquario c'è una bella radice cava che nessuno occupa...

impertinente
20-04-2007, 09:34
Albertinos...è sicuramente un ancistrus....e mi espongo anche,mi saprai poi dire tra qualche mese.Per me è femmina!