Visualizza la versione completa : ECCO IL MIO NUOVO ACQUARIO + AGGIORNAMENTO pag2
Ecco qui il mio nuovo acquario,é un 300l netti angolare,al cui interno ho messo un Polypterus senegalus e un Lepisosteus platostomus,entrambi pesci "primitivi" ed entrambi predatori.Il poly mangia già pezzetti di alici,il lepi invece era abituato a mangiare il vivo,ieri,dopo due giorni di digiuno ho dovuto sacrificare un piccolo di lebistes che era nato un mese fa dalla mia femmina.oggi sono riuscito a fargli mangiare un lombrico,domani tenterò con delle camole della farina,e poi vorrei abituarlo al cibo morto.In futuro vorrei inserire anche uno Ctenolucius...ma non sono sicuro.
Le piante sono :Anubias,Vallisneria asiatica,Vallisneria gigantea ed Egeria densa.
Ps:appena si metterà in posa farò qualche foto migliore anche al Polypterus.[b]5 http://www.acquariofilia.biz/allegati/5_253.jpg 4 http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_650.jpg 3 http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_430.jpg 2 http://www.acquariofilia.biz/allegati/9_100.jpg 1 http://www.acquariofilia.biz/allegati/8_369.jpg
un poco spoglia se devo dire la verità #24
mi sembra che anche la luce sia poca
un poco spoglia se devo dire la verità #24
mi sembra che anche la luce sia poca
purtroppo ho esaurito tutti i risparmi e non ho potuto acquistare altre piante...atendero' che queste si sviluppino...dovrebbero avere tutte una crescita piuttosto rapida...
per quanto riguarda la luce,quando ho scattato la foto non c'era il coperchio sull'acquario e subito dopo ho aggiunto un'altro neon
ok................ ;-)
allora aspetta che le piante crescano e poi vediamo se e dove mettere qualche altra piantina
quanta luce hai adesso?
metti una foto?
La disposizione m piacve molto...xo in effetti le piante sono un po poche...cmq dovrebbero crescere in fretta... la mia egeria ha coperto l'acquario in 2 settimane!!! pero devo dire che con la luce che ho 0,5 W/l la vallisneria stenta 1 po a crescere...tu quanta luce hai???
P.S. complimenti per i pesci...nn ne avevo mai sentito parlare!!! :-))
metti intanto piante di facile riproduzione casalinga e che costino poco, da me vendono mazzetti di ceratophyllum demersum e vallisnerie di tutti i tipi per 3.30€, e quelle si che ti invadono l'acquario in poco tempo, moltiplicandozsi a dismisura :-))
se non sbaglio quei tipi di pesci amano l'ombra e nascondersi fra le piante #24
complimenti per i pesci,
aspetta che le piante crescano, comunque già così ha un suo perchè..
quoto Tropius
e se posso ti consiglio del cartoncino scuro, magari marrone molto scuro
(di solito sto in fissa col nero ma 'sta vasca mi ispira un bel marrone :-) )
per lo sfondo, sono sicuro che ci guadagna in estetica (fare una prova
poi non costa granchè..)
anche all'ikea trovi piante a 2.60 euro che crescano benone....
ok................ ;-)
allora aspetta che le piante crescano e poi vediamo se e dove mettere qualche altra piantina
quanta luce hai adesso?
metti una foto?
Adesso ho 2 neon sulla sx (35W in tutto) e 1luce di quelle a risparmio energetico da 100W sulla dx.Prossimamente bilancerò meglio l'illuminazione.
Domani metterò un cartoncino nero(ho provato con quello marrone ma non mi ha convinto) sul retro a dx.
Ora non mi resta che aspettare che le piante crescano ;-)
ok, si può migliorare, è solo l'inizio #36#
come mai quelle bolle?
ok, si può migliorare, è solo l'inizio #36#
come mai quelle bolle?
perchè il getto della pompa,quando entra in acqua trasporta anche aria...penso non faccia male...
Tropicalia Firenze
29-03-2007, 00:42
E' carino, mi piace come hai disposto le pietre! Anche io ti consiglio di prendere le piante all'ikea, io ne ho prese di belle e son cresciute tanto! :-)
penso non faccia male...
per adesso.... poi quando inizi a piantumare seriamente, sarà meglio toglierlo quel getto #24
penso non faccia male...
per adesso.... poi quando inizi a piantumare seriamente, sarà meglio toglierlo quel getto #24
il getto non giova molto....
penso non faccia male...
per adesso.... poi quando inizi a piantumare seriamente, sarà meglio toglierlo quel getto #24
il getto non giova molto....
io lo lasciavo per ossigenare bene l'acqua e per creare maggior movimento,ma se voi dite che non va molto bene vi credo.Cosa dovrei fare?posiziono il tubo di gittata della pompa a pelo d'acqua?
l'ossigeno lo fanno le piante
quando saranno cresciute tutto quel movimento disperde la co2 che serve alle piante
devi mettere il getto sotto la superfice dell'acqua (circa 2 cm) diretto però verso la superfice in modo tale che crei comunque una leggera turbolenza
Un piccolo aggiornamento del mio acquario:
Impianto di illuminazione: partendo da sx,1neon da 15watt,1lampada a risparmio energetico da 60 watt,un neon da 10 watt ca.,e infine 1 lampada a risparmio energetico da 100 watt.
Piante:ho aggiunto una Echinodorus Bleheri a dx e della Vescicularia Dubyana,di cui una parte è stata posizionata vicino alle rocce di sx (per ancorarla al fondo la ho sistemata tra due pezzi di rete a cui ho legato una pietra),e l’altra patre,ancorata ad una piccola pietra,è stata posizionata sopra alle rocce di dx.
E’ stato aggiunto un impianto a CO2 alimentato a lievito;dotato di contaballe,regolatore di flusso,e atomizzatore (il tutto ricavato da un tubo per flebo).Per diffondere meglio la CO2,l’atomizzatore è stato collegato,come nel progetto “Atomizzatore” di Alfonsetti Stefano,al tubo della pompa n°2.Inoltre,prendendo spunto dal progetto “Ossigenatore” di Niomix,ho inserito nel tubo della pompa n°1 un tubicino rigido a cui però ho collegato un pezzo di tubo da flebo con relativo regolatore di flusso.In questo modo posso regolare l’afflusso d’aria ( e quindi anche di ossigeno)nella vasca,senza provocare quelle turbolenze sapientemente criticate da alcuni di voi.
Infine,per creare un “effetto alba/tramonto” ho utilizzato 3 timer regolati in questo modo:
T1: luce da 60 watt (sx) -- > 10#18
T2: due neon (uno a sx e uno centrale) -- >11#19
T3: luce da 100 watt -- > 12-20
Luce 60 watt--------/[color=orange:dd13c58448]------------------------------------------------[/color:dd13c58448]
2 Neon---------------------/[color=orange:dd13c58448]------------------------------------------------[/color:dd13c58448]
Luce 100 watt-----------------/[color=orange:dd13c58448]-------------------------------------------------[/color:dd13c58448]
---------------------/------/-----/-----/-----/-----/-----/-----/-------/-----/-----/----
-------------------(10)-(11)-(12)-(13)-(14)-(15)-(16)--(17)-(18)-(19)-(20)
In futuro,per rendere più equilibrate l’illuminazione,disporrò le luci in questo modo:1 lampada da 60 watt a sx e 1 al centro e 1 a dx,lasciando al centro anche il neon più piccolo (che ha una luce tendente al rosa).
Attendo vostri pareri e vi ringrazio per le risposte che già mi avete dato e per quelle che mi darete. http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_243.jpg
l acquario ha una forma bellissima veramente molto d effetto! fossi in te aggiungerei molte piu' piante perche' cosi mi sembra un po' spoglio...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |