Entra

Visualizza la versione completa : io VS BM ATI


elettronic
27-03-2007, 12:45
Allora, premetto che la mia fiducia nei confronti della ATI era sottintesa e sottolineo "ERA", fino a che non ho vissuto in prima persona il loro modo di lavorare.

Allora, avevo bisogno di uno skimmer di fascia alta e non avendo economicamente la disponibilità per un BK ho cominciato ad indagare su quello che potevo acquistare in alternativa, dopo diverse indecisioni decido (che Dio mi frusti per quello che ho fatto :-D ) di andare sulla ATi e rispettivamente il modello Bubble Master 200, ovvio che l'acquisto e' stato tramite stefano di Aquariumstyle che reputo una persona commercialmente parlando molto ma molto corretta, faccio l'ordine online con stefano che mi ricontatta per conferma dell'ordine. Mi dice che lui ha spesso contatti con la ATI e mi rassicura sui tempi di consegna che non dovrebbero essere lunghi.
Dopo qualche giorno che e' avvenuto l'ordine io continuo a frequentare il forum e incappo nel topic di luciafer che nello stesso periodo aveva ordinato un BM250....comincio a leggere che non e' eccessivamente soddisfatto dell'acquisto o perlomeno trova delle caratteristiche nel funzionamento non eccelse; cominciano a sorgere i primi dubbi sull'acquisto e dopo altre persone che mi danno conferma sulla funzionalità dello schiumatoio mi cadono le braccia; mando un e-mail a stefano per disdire l'ordine, lui mi chiama subito dicendomi che già lo aveva effettuato alla ATI, mi rassicura dicendomi che lui ne ha uno montato in una sua vasca e funziona benissimo, io per non creargli ulteriori problemi vado avanti con l'acquisto; gli faccio un bonifico anticipato (in quanto la ATI lavora solo sul pagamento anticipato che poi il rivenditore gira al cliente), dopo MOLTO ma MOLTO tempo nel quale io mi ero veramente scocciato delle valanghe di telefonate fatte a stefano (cosa che nemmeno ero tenuto a fare visto che HO PAGATO), stefano un giorno mi chiama e mi dice : Andrea ho qui il tuo skimmer domani te lo mando; ho goduto come un riccio( noonostante l'inc......ra).
Mi arriva il pacco......lo apro......R O T T O!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Noto che si era spaccato un angolo della base, inc.........to come un paguro chiamo stefano...gli mando le foto......e per non creargli ulteriori problemi gli dico che se lo schiumatoio funzionava bene lo tenevo ugualmente....lui mi ringrazia e rimaniamo che dopo averlo provato lo richiamavo.....ribadisco che la disponibilità di STefano e' stata ESEMPLARE tanto e' che insisteva nel volermelo cambiare; dopo aver attaccato con Stefano controllo meglio lo skimmer e P.... P.......na ha la colonna spaccata......nulla da fare lo skimmer non si puo utilizzare......richiamo Stefano e mi dice lascia perdere e rispediscimelo.......lui GENTILISSIMO dopo un botto di tempo me ne manda un altro a sue spese.....finalmente il corriere non ha rotto nulla.......quindi avevo un BM rotto ed uno integro con le relative pompe......provo con Giando quello buono....dopo un'ora di perdita di tempo deduciamo che il suddetto SKIMMER e' solamente un giocattolo....la pompa non so chi la fabbrica (probabilmente la fisherprice)....notiamo che non c'e' modo di farlo funzionare.....telefono a Stefano....che rimane incredulo della vicenda.....comunque non soddisfatto della spesa mi fa la gentilezza di riprenderlo e provarlo....ieri mi manda il corriere e ritira il pacco dopo diverso tempo.......a tutt'oggi ancora non ho risolto.


Comunque fortunatamente ho avuto a che fare con Stefano!

Superman
27-03-2007, 12:49
-05

Rama
27-03-2007, 13:08
elettronic, il 200 te lo accennai che non mi convinceva... se avevi fatto un 250 credo che avresti avuto un impressione diversa.

Una cosa sola... specificando che il 200 l'ho sempre visto solo in foto e mi è comunque sembrato ben diverso dal fratello maggiore... ma non è un pò poco un ora di prova?

elettronic
27-03-2007, 13:13
Rama, l'ora che abbiamo perso con Giando e' stata solo per cercare di far salire la mandata-schiumazione a livello....e non c'e' stato verso......credimi le abbiamo provate tutte

ShOx
27-03-2007, 14:51
secondo me fino al 200 sono abbastanza "giocattoli"..il 250 mi sembra tutt'altra macchina (io nn li ho mai visti..quindi vi parlo di impressioni date dalle foto viste qui)

michelangelo ciruzzi
27-03-2007, 15:06
Premetto che ho acquistato da poco un BM200 e l'ho solo potuto provare per un paio di settimane perchè sto riallestendo completamente la vasca e attendo alcuni accessori per ripartire. Detto ciò quindi non ritengo serio esprimermi sulle sue prestazioni in quanto penso che sia necessario molto più tempo per valutare il lavoro di uno skimmer. Però mi sento di poter smentire categoricamente le anomalie che tu hai riscontrato e le altre critiche che gli sono state fatte. Andando per ordine:
1)La pompa di schiumazione è da 2500 l/h ed è prodotta dalla Sicce, non proprio la fischerprice se uno va a leggere il profilo industriale della suddetta azienda....
A me è sembrata tirare una marea d'acqua e aria. E apriti cielo finalmente uno skimmer silenzioso. Il risucchio dell'aria grazie al silenziatore è inudibile.
2)Il livello dell'acqua all'interno dello skimmer è facilmente regolabile variando l'altezza dello scarico. Io non ho assolutamente riscontrato nessuna fatica ad alzare il livello nella colonna di contatto.
3)I materiali di costruzione mi sembrano buoni, lo spessore del plexiglass è 5mm, non mi sembra poco, le rifiniture pulite. Certo non ha i tubi colorati come il BK ma a quello posso anche provvedere da solo...però ne faccio uno giallo e uno rosso... :-D
Comunque ripeto io non ho assolutamente riscontrato i difetti che tu gli attribuisci, ma non metto in nessun modo in discussione che a te si sia verificato ciò. Forse era difettosa la pompa non so dirti altro... ma in sump che livello hai?
Per quanto riguarda che ti sia arrivato danneggiato non credo che sia colpa dell'ATI quella è un'altra storia. A me in quei giorni il corriere ha rotto la Powermodule...
Concordo in pieno invece sul fatto che Stefano sia una persona ESEMPLARE.

***dani***
27-03-2007, 16:31
concordo con michelangelo ciruzzi, sono propenso a credere in una pompa difettosa.

Certo che, con il tempo che ci mettono ad arrivare le powermodule, se arrivano pure rotte...

un plauso, come sempre a Stefano, per la solita correttezza dimostrata...

elettronic
27-03-2007, 17:13
michelangelo ciruzzi, allora....innanzitutto vorrei precisare che avevo 2 skimmer a disposizione.....quindi 2 pompe da utilizzare e le ho provate entrambe.....detto questo preciso di non aver mai attribuito alla ATI il fatto che lo skimmer sia arrivato rotto....non mi risultano frasi nel mio topic che lo facciano nemmeno ipotizzare....dopodiche per quanto riguarda il livello in sump abbiamo attribuito ad esso il problema e prontamente con le mani in sump abbiamo chiamato stefano che ci ha detto che il livello in sump non influiva assolutamente nel funzionamento dello skimmer; continuo aggiungendo che come tu dici di alzare lo scarico, bhe ho chiesto anche questo e mi e' stato detto di lasciarlo cosi, tanto e' che come asseriva anche luciafer i tubicni di areazione il gomma erano talmente corti che come si provava ad alzare lo scarico si sfilavano.....comunque queste sono le mie considerazioni che trall'altro mi e' stato anche chiesto di postare in un nuovo topic, quindi lunge da me una lamentela o polemica nei confronti di chicchessia......rimango a tuttora con la mia idea negativa nei confronti di questo skimmer....ti auguro che sia solo un caso!

***dani***
27-03-2007, 17:18
elettronic mi ero dimenticato di scrivere che, ovviamente, la tua testimonianza è preziosissima, però nel titolo mettete (mi rivolgo a tutti) anche il nome dell'oggetto di cui state parlando, sarà più facile fare poi una ricerca futura.

elettronic
27-03-2007, 17:33
***dani***, ok ;-)

emio
27-03-2007, 18:29
elettronic
conosco Giando e conoscevo questa storia fino dall'ordine penso che se non siete riusciti non è stato certamente per incapacita'
comunque hai tutta la mia comprensione anche rispetto a "certe" risposte

elettronic
27-03-2007, 18:46
emio, grazie...poi comunque bene o male tutti conoscono l'esperienza di Giando di cui mi fido assolutamente....ma comunque non mi interessano interventi di certe persone......anzi mi rattrista molto che ci sia gente che abbia il tempo di scrivere certe cose!

Rama
27-03-2007, 18:56
secondo me fino al 200 sono abbastanza "giocattoli"..il 250 mi sembra tutt'altra macchina (io nn li ho mai visti..quindi vi parlo di impressioni date dalle foto viste qui)

Sono abbastanza d'accordo con quello che dici Shox.
Del 200 ho visto solo la vecchia versione, pessimo davvero, e dei modelli inferiori al 250 credo che siano usciti più per questioni di marketing che per "combattere" tecnicamente altri colossi che spadroneggiano nella fascia media...
Il 250 l'ho rivisto qualche sera fà, e devo dire che secondo me resta davvero una macchina da guerra... il 300, uscito dopo, credo che sia sull'orma dell'altro...

elettronic
27-03-2007, 19:03
Rama, io infatti non metto in dubbio la funzionalità del 250 anche perche non l'ho mai provato e non posso giudicare, forse possono farlo altre persone MOLTO piu capaci di me ;-) , ma il 200 mi ha fatto veramente un brutto effetto!

Rama
27-03-2007, 19:52
Rama, io infatti non metto in dubbio la funzionalità del 250 anche perche non l'ho mai provato e non posso giudicare, forse possono farlo altre persone MOLTO piu capaci di me ;-) , ma il 200 mi ha fatto veramente un brutto effetto!

Ti dico la verità elettronic... pensavo proprio che tu prendessi il 250, poi quando scrivesti che avevi ordinato il 200 un pò me lo aspettavo di vedere un post di questo tipo... non mi ha mai convinto, forse ero influenzato anche da aver visto il vecchio, boh...

Resta il fatto che il forum è fatto per discutere tra acquariofili, non tra scienziati, e quindi è giusto che ognuno dica e riporti quello che pensa e le proprie impressioni... l'importante è non cadere nell'assolutismo nel difendere/denigrare a priori un prodotto ( e non è riferito a te in particolare eh... ;-) )

michelangelo ciruzzi
27-03-2007, 20:30
michelangelo ciruzzi, allora....innanzitutto vorrei precisare che avevo 2 skimmer a disposizione.....quindi 2 pompe da utilizzare e le ho provate entrambe.....detto questo preciso di non aver mai attribuito alla ATI il fatto che lo skimmer sia arrivato rotto....non mi risultano frasi nel mio topic che lo facciano nemmeno ipotizzare....dopodiche per quanto riguarda il livello in sump abbiamo attribuito ad esso il problema e prontamente con le mani in sump abbiamo chiamato stefano che ci ha detto che il livello in sump non influiva assolutamente nel funzionamento dello skimmer; continuo aggiungendo che come tu dici di alzare lo scarico, bhe ho chiesto anche questo e mi e' stato detto di lasciarlo cosi, tanto e' che come asseriva anche luciafer i tubicni di areazione il gomma erano talmente corti che come si provava ad alzare lo scarico si sfilavano.....comunque queste sono le mie considerazioni che trall'altro mi e' stato anche chiesto di postare in un nuovo topic, quindi lunge da me una lamentela o polemica nei confronti di chicchessia......rimango a tuttora con la mia idea negativa nei confronti di questo skimmer....ti auguro che sia solo un caso!
Scusa Electronic è che avendo iniziato il tuo intervento elencando le disavventure con le spedizioni, in cui m'immedesimo, ci tenevo a chiarire che comunque è un'altra storia rispetto al prodotto di cui stiamo discutendo. Comunque ti rinnovo le scuse e non voglio affatto attribuirti cose che non hai detto. Non sto cercando scontri ne inutili polemiche ma solamente di fare chiarezza. E a tal proposito c'è una cosa che mi ha incuriosito riguardo alla lunghezza del tubo d'aspirazione dell'aria. Cerco di postare la foto dell'ATI BM200 che ho ricevuto io, perchè questo problema non l'ho riscontrato. Tanto per capire se stiamo parlando della stessa versione.

RobyVerona
27-03-2007, 21:37
Ciao a tutti, bel post, e sopratutto molto utile, peccato solo per le polemiche che ne sono scaturite come al solito quando si parla o troppo bene o troppo male di un prodotto...

In prima persona ho visto lavorare solo il 250 e devo dire che la bestiola mi ha veramente impressionato, tanto che ero intezionato a provare anch'io un prodotto ATI e nella fattispecie un BM200 visto che con il 250 schiumerei pure i vetri della vasca. Poi ho letto un pò in giro e ho notato che non tutti i possessori erano felici possessori (il che fa la differenza...) il che mi ha fatto parzialmente desistere dal provare in futuro questo modello, devo però anch'io muovere una critica, secondo me il nostro amico è stato troppo frettoloso nel rimandare tutto al mittente, capisco che il problema da lui riscontrato non sia stata la mancata schiumazione, cosa normale in questo caso è che nei primi giorni lo skimmer non lavori o lavori ben poco, ma permettetemi, in Italia esiste una legge che sancisce il diritto di recesso entro sette giorni dall'acquisto, e allora perchè non sfruttarla magari non fino in fondo ma magari per 4-5 giorni, comunicando magaria Stefano fin da subito i dubbi circa il funzionamento del prodotto? Molte volte siamo precipitosi, anch'io ho tribolato con il Korallin per farlo andare, mi si inchidava di continuo, ma poi dopo pochi giorni ho capito che a sbagliare ero io, non lui... Con questo non voglio dire che sia per forza il nostro amico a sbagliare, ma che magari con meno fretta o al cosa si sarebbe potuta anche risolvere o al contrario sarebbe stato ancora più sicuro di aver a che fare con una chiavica di prodotto...

Rama
27-03-2007, 21:51
RobyVerona, #25 #25 #25

Araman
27-03-2007, 22:13
cmq che la schiuma non ti arrivasse al collo vuol sicuramente significare che c'è qualcosa che non va...da qui non ci piove......mi sembra decisamente strano che il cilindro non si riempiva perchè lo schiumatoio è fatto male...

Benny
27-03-2007, 22:15
io l'ho visto dal vero....un bello schiumatoio....ma niente di eccezionale..

purtroppo sono in molti che non riescono a farelo andare ( reefcentral ) e anche alcuni italiani si sono ben guardati dal tenerlo

sulla serietà della ditta ATI..beh....sono sempre piu' perplesso..

per me sono in 2 o 3 dentro un garage a fare plafoniere e a incollare skimmer.....

Araman
27-03-2007, 22:38
be che sono in 2-3 credo che tu forse abbia ragione, ma penso anche che il dato non si discosti molto per quasi tutte le altre ditte, italiane e non, forse la Deltec e La Royal....ma sarebbe da vedere.......non credo che esistano fabbriche per skimmer..fatta ecezione forse per i Seaclone! :-D

le lamentele degli utenti di reefcentral fanno riferimento al fatto che questi skimmer tendono a schiumare liquido e il denso all'italiana è dificile farlo..ma cio' non vuol dire che vadano male...in america va il liquido, in italia appunto il nero.....

per lo più su reef central gli utenti continuano ad essere molto soddisfatti e se si chiede un cosniglio su un possibile schiumatoio da acquistare il BM è sempre nominato.... :-)

*Tuesen!*
27-03-2007, 23:10
bhe ho chiesto anche questo e mi e' stato detto di lasciarlo cosi, tanto e' che come asseriva anche luciafer i tubicni di areazione il gomma erano talmente corti che come si provava ad alzare lo scarico si sfilavano.....
Se non ho capito male (non conosco skimmer ATI) per alzare il livello nella colonna di contatto devi per forza alzare lo scarico.......quindi l'unica pecca...se non erro...sono i tubicini corti che non permettono la regolazione dello scarico...ho capito male?
per me sono in 2 o 3 dentro un garage a fare plafoniere e a incollare skimmer.....

Allora buscano un monte de sòrdi...cianno pochi operai da pagà...... :-D :-D

Giando
28-03-2007, 01:21
per dovere verso chi è dubbioso devo chiarire perchè secondo me questo skimmer è un prodotto molto scarso.

la cosa che mi ha colpito da subito è la leggerezza complessiva, a senzazione pesa di più la pompa che tutto il resto. saranno pure 5 mm, ma l'impressione non è quella della sostanza tedesca che tutti conosciamo.
ripeto che sembra un modellino di una futura produzione su larga scala, e non uno skimmer finito.

poi purtroppo sono stato tirato in ballo per montarlo, e più lo maneggiavo più la mia sfiducia trapelava, e Andrea si intristiva....

comunque affrontiamo il primo problema...come si fissa 'sta pompa?? controlliamo dieci volte tutto e non restano altre soluzioni che infilare la pompa in un tubo di plexi perfettamente liscio ( e sottile come il resto), ma comunque la pompa non si blocca......serve qualcosa.....decidiamo per il teflon.
arrangiamo quindi l'aspirazione e bloccato in un angoletto della sump lo accendiamo per regolarlo.

appena acceso ci rendiamo conto che qualcosa non va....non riusciamo a portare il livello neanche a metà cilindro. allora si decide di intervenire sulla regolazione dello scarico. allentiamo la chiavetta, lo alziamo....e fiumi di acqua scendono da sotto.

possibile????? a quel punto si sente un botto e ci accorgiamo che la pompa si è liberata e viaggia per i caxxi suoi in sump.

un'altra chicca è la girante. non vi so dire della durata o dell'efficenza perchè ha funzionato meno di 1 ora, ma mi sembra curioso che quella specie di spugnetta sia fissata con 3 fascette.....di due giranti che aveva andrea nessuna era piatta, casualmente dove c'erano le fascette il piatto si era piegato......evviva il bilanciamento della girante :-D :-D

per chiudere aggiungo solo che questi skimmer vengono comprati sia da ATI che da altri marchi, i quali forniscono le pompe e si occupano della commercializzazione, per cui sulla serietà aziendale (affidabilità degli incollaggi, ricambi, riparazioni) della parte prodotta da terzi, inevitabilmente ATI non c'entra nulla (e non penso faccia da garante).

probabilmente io e andrea siamo due incapaci, ma pensando a chi ci chiede a volte dei consigli (che inevitabilmente è peggio di noi), dobbiamo dire che secondo noi il prodotto non è accettabile, e per tanto secondo me non bisogna proprio comprarlo.

ale_nars
28-03-2007, 01:51
Giando, sentendo quello che dici giungo alla conclusione che il 250 sia veramente un altro skimmer...a me piace da matti.

luciafer
28-03-2007, 09:19
.................. mi ha incuriosito riguardo alla lunghezza del tubo d'aspirazione dell'aria. Cerco di postare la foto dell'ATI BM200 che ho ricevuto io, perchè questo problema non l'ho riscontrato. Tanto per capire se stiamo parlando della stessa versione.

La butto lì:
visto che anche a me i tubi dell'aria erano talmente corti da non poter sollevare lo scarico neanche di un millimetro, non è che la Ati ha avuto problemi con i fornitori di tubi al silicone come per i ballast e non so che altro e quindi, ultimamente, fa economia anche sui tubicini? :-D

elettronic
28-03-2007, 09:54
VASSILI, michelangelo ciruzzi, innanzitutto vi ringrazio per la risposta questa volta + tranquilla ;-) ....poi io dico una cosa....io il 250 non l'ho visto ma mi dite come mai di questo modello non c'e' un solo topic dove si lamentano del funzionamento....anzi.....mentre il 200 ci sta dando tutti questi problemi o perlomeno dubbi?.....poi io non capisco una cosa......perche del modello 200 si vedono foto in giro assolutamente diverse? ma non parlo dello skimmer....parlo del posizionamento della pompa....allora la foto che ha postato qui michelangelo ciruzzi vede la pompa con l aspirazione rivolta verso sinistra.....quella sul sito di Stefano si vede con la pompa rivolta verso il basso.....un altra che ho visto online si vede con l aspirazione rivolta verso l'alto.....allora io ho acquistato questo skimmer da Stefano quindi mi e' sembrato corretto chiedere consigli sul montaggio a lui visto che lo ha montato....mi si dice che (percarità non la prendete come una colpa ci mancherebbe) la pompa non va montata verso il basso come da foto sul suo sito ma verso destra o sinistra...anche se la ATI ha messo una guarnizione in gomma sull'aspirazione per fare in modo che una volta appoggiata sulla base dello skimmer non faccia rumore....io ovviamente mi fido di Stefano e faccio come dice lui.....ma vi posso garantire che l'acqua non arrivava nemmeno a metà della colonna in qualsiasi maniera io e Giando la posizionavamo tanto e' che alla fine dopo innumerevoli tentativi e telefonate ci siamo stancati e abbiamo dato il verdetto.
Poi tornando al discorso girante ovvio che non si puo dire se funziona o no (perlomeno io non posso) però una prima senzazione me l'ha data; allora il nilon e' attaccato sulla rotnte con 3 fasciette cosa che credo con il tempo possa creare problemi di rumorosità, ma peggio il fatto che le fasciette tendono a piegare il disco della girante infatti entrambe le giranti che avevo era completamente deformate, questo non credo che la ATI lo abbia pensato apposta perche lo reputi un punto a favore. io credo (e ribadisco credo) che anche il prezzo della girante di € 19 giustifichi comunque un lavoro ridotto al minimo termine sia sulla possibile funzionalità della girante nel tempo che sul materiale utilizzato.
Poi sicuramente la ATI farà anche le plafoniere + belle in circolazione ma il MIO skimmer mi ha dato molto da pensare!

elettronic
28-03-2007, 10:06
Rama, Ti dico la verità elettronic... pensavo proprio che tu prendessi il 250,


Guarda Rama ero partito con il prendere quello poi mi hanno detto (e non mi voglio ripetere con i nomi perche non voglio che credano che voglia dare colpe) che il 250 era sovradimensionato per la mia vasca quindi ho desistito sull'acquisto!

michelangelo ciruzzi
28-03-2007, 11:23
Ragazzi vi ripeto io tutti questi problemi non li ho proprio riscontrati. Appena farò ripartire la vasca aprirò un topic e vi terrò aggiornati. Comunque per concludere credo che se il livello non arrivasse al collo qualcosa che non andasse c'era. Ma se fosse un difetto di questo skimmer non riesco a capire perchè a me non l'ha fatto. Inoltre aggiungo che ho 2 giranti, una l'ho presa di riserva insieme allo skimmer, e nessuna delle 2 mostra piegamenti indotti dalla morsa delle fascette. Se riesco a procurarmi la digitale entro stasera vi posto le foto.
Passo e chiudo. Buona Giornata a Tutti -28

Araman
28-03-2007, 11:41
scusate ma c'è qualcosa che non va, sul mio BM150 la pompa si infila sul corpo dello skimmer tramite un pezzo di tubo in silicone!!! io non ho dovuto usare assolutamente teflon e se l'acqua non saliva dentro il corpo il problema probabilmente è proprio dovuto dal fatto che l'acqua usciva dall'incastro perchè forse non avete (o non c'era) questa parte in silicone!!!
motivo per il quale poi che la pompa si è poi staccata dal corpo!!!

A me la pompa gira da 3 settimane e non ho avuto assolutamente noie!! certo siete proprio sfigati voi!! Nessun calo prestazionale anzi e nessun rumore!!!

cmq una girante che costa 50 euro da una che ne costa 18 credo sia soltanto un fatto di mera scelta commerciale...è plastica ragazzi non spariamo caxxate!!!! ...e poi guardate le Hydor spara le proprie giranti di ricambio a 50 euro e fanno pena! questi sono problemi tangibili e non ipotetici... a me sembra di vedere tante persone che hanno avuto molti pregiudizi e che si sono fatti prendere dal panico......

per dovere di cronaca...il mio schiuma un po' liquido ma è silenzioso e i nitrati e fosfati continuano ad essere a ZERO per di più mi sto divertendo a buttare in vasca bicchieri di pappone tanto per giocare e i nitrati stanno sempre li', e la vasca è sempre li' bella limpida!!

plastica leggera i materali sono diversi dal comune PVC..queso è un dato di fatto e il fatto che lo schimato sia più chiaro la cosa è dovuta anche al fatto he il bicchiere è molto pù trasparente del comune PVC o plexi!!!
:-))

elettronic
28-03-2007, 12:32
Araman, il tubo in silicone c'era e noi visto che non faceva altro che staccarsi abbiamo aggiunto del teflon....ma non e' bastato....ditemi voi che altro dovevamo fare......saldarlo?.....squagliare la plastica dello skimmer e fonderla con la pompa?....tangittarla?.....bho

pomaxx
28-03-2007, 13:27
Racconto la mia-
l'ati B.M. 250 gira oramai da tre mesi e il risultato,pappone microplan,vari kent,mangimi surgelati per i 18 pesci che ho in vasca, fosfati 0,01 nitrato 2,3 .
Io sono stracontento anche se sicuramente un'azienda non riesce sempre a produrre tutta una serie alla medesima altezza . Penso che la deltec faccia scuola ,
ma avevte visto in funzione l'ultimo nato ,il 701 mosso dall'eheim 1260 ?
a mio giudizio non è all'atezza di altri modelli pur mantenendone le caratteristiche progettuali. Cosa dobbiamo fare allora ,mettere in discussione la suddetta per mancanza di serietà o poca attenzione alla progettazione ?
Secondo me ati ha voluto imprimere al mercato una piccola svolta sui livelli qualità prezzo ,con scelte progettuali decisamante controcorrente. Quanti di voi hano provato la lavorazione artgianale del plexiglass e con quali risultati ?
I B.M. Ati sono frutto di una produzione a livello industriale con saldature o incollaggi perfetti ottenuti con macchinari a controllo numerico ,sicuramente inferiori ai B.K.,ma ben diversi da tutti quelli realizzati in pvc e saldati con pistola a caldo

VIC
28-03-2007, 13:54
Cioè che vuoi dire con quelli realizzati in pvc e plexi??? Guarda che anche il BK è fatto in pvc e plexi..........oltre a Deltec H&S e LG........

Vedendo questo skimmer mi pare un giocattolo, e per quanto leggo nè ho conferma..........a volte anche i tedeschi sbagliano!!!!

VASSILI
28-03-2007, 14:54
io penso solo che se la ati mettesse sul mercato roba scadente noi italiani saremmo gli ultimi ad accorgercene,dato che che prima tutti i prodotti escono in germania e in USA e poi i n italia,e ogni volta che leggo forum di altri paesi gli ati li metto tutti dopo solo i BK.....non so...saranno tutti scemi gli altri?o tutti incompetenti?

SupeRGippO
28-03-2007, 15:45
Andrea, m'ero perso sto topic... io te lo sconsigliai questo skimmer gia dall'inizio...
avevo letto su REFFCENTRAl ( e potete leggere anche vio facendo una ricerca) che molte persone se ne lamentavano...
Se mi davi retta sin dall'inizio avresti evitato tutto sto casino... ma l'importante e' stata la serieta' di Stefano... che ti ha aiutato a non buttare soldi...
Ora che skimmer hai ?

Supercicci
28-03-2007, 16:20
elettronic,

Il modello commercializzato adesso è quello indicato da michelangelo ciruzzi, e quello non soffre di quei difetti meccanici che avete segnalato.
Non è un oggettino di plastichina come dice VIC,
e per quanto riguarda le lamentele, su reef central ci sono per il bm200, per il bm250 e per il BK. Con altrettanti personaggi superentusiasti.
Sembra e questo si, molto sensibile al livello in sump dai 7 ai 9 inch almeno, e a un lungo periodo di maturazione o rodaggio come dicono gli statunitensi.
Adesso Ati commercializzerà anche una versione con lo scarico regolabile con un rubinetto.

Ciao
LUCA

elettronic
28-03-2007, 16:35
supergippo, adesso ho il mio beneamato deltec apf600 e schiuma come un toporagno.....credo proprio che me lo tengo!

ale_nars
28-03-2007, 18:07
elettronic, hai mai visto un BM 250 in funzione?
Probabilmente il tuo 200 era una versione del cxxxo come dice supercicci,comunque fate attenzione a non generalizzare il 250 è un bell'oggettino,come ha detto pomaxx non è detto che una marca abbia tutta la gamma di un prodotto allo stesso livello...certo che quel 200 prima di metterlo in commercio non ce l'avevano un catino per provarlo?
Riguardo alle critiche sui BK e sul BM 250 penso che chi le ha fatte non abbia saputo regolare bene lo skimmer.

elettronic
28-03-2007, 18:12
ale_nars, non metto il dubbio sulla funzionalità del 250....mi e' stata chiesta la mia esperienza con il 200 e quello che ho descritto gia lo sai ;-)

ale_nars
28-03-2007, 18:41
elettronic, hai fatto bene a descrivere la tua esperienza,volevo solo puntualizzare che secondo me la ATI fa degli splendidi skimmer (per nn parlare delle plafo), avrà fatto una cavolata come le hanno fatte anche altre aziende,dato che da alcuni interventi,nn dico i tuoi, sembra che la ATI non sia una azienda seria.Io qualche mese fa neanche li conoscevo gli skimmer ATI e ero contro le T5 per gli sps,ma mi sono ricreduto vedendo i prodotti ATI di persona.
era solo un mettere i puntini sulle I...non era riferito particolarmente a te.Ciao e alla prossima :-))

Araman
28-03-2007, 21:43
sinceramente a me sembra che i due skimmer 200 e 250 sono assai simili e dire che uno ha materiali migliori dell'altro mi sembra assurdo...pompa in più a parte ed accorgimenti tecnici diversi sono identici come materiali....stesso dicasi per il 150 che ho io, che pero' differisce per la mancanza della griglia all'interno del cono e per i fatto che la pompa (fissata dai famosi pezzi di silicone di cui parlavo sopra) è all'interno anziche all'esterno.

A parte tutto, a parte le esperienze negative che qualcuno onestamente potrà avere avuto, sarebbe carino ed onesto giudicare uno skimmer con obiettività e non per sentito dire e da chi poi? quanti siamo in Italia che lo abbiamo? Secondo me manco 10! E i forum stranieri stanno impazzendo ed in positivo ve lo assicuro, e qui si parla di un discorso di massima e non dei singoli episodi che comunque esistono per TUTTE le marche (leggi LGS, H&S, Deltec etc) mi sbaglio? o mai nessuno si è lamentato dei sopracitati skimmer? Tutti perfetti? Tutti funzionanti? E cone mai io ne ho avuti diversi ed ho avuto allora problemi? Sono l'unico? #24
Sicuramente "eletronic" ha avuto in mano un prodotto non funzionante a dovere o comunque difettoso nell'innesto della pompa o magari gli è sfuggito qualcosa..anche se strano ma sentenziare mi sembra assurdo...in ogni caso capisco cmq lo sfogo, in considerazione dei lunghi tempi di attesa e per la dissavventura del primo skimmer arrivato rotto e del secondo con problemi.

elettronic
28-03-2007, 21:58
Araman, non so cosa dirti....mi auguro che chiunque acquisti il 200 abbia una esperienza diversa dalla mia....anche perche io credo che l'attesa cosi lunga debba valere pur a qualcosa....poi devo dire una cosa....io amo questo hobby da soli 3 o massimo 4 anni e nel corso del tempo ho imprato una cosa.....se non badi a spese o perlomeno non tendi ad economizzare allora vedi anche la differenza....e' vero che molte case si approfittano del nome per sparare certi prezzi che non si giustificano, però la qualità si paga! questo non significa che lo skimmer non mi abbia funzionato perche economico...anzi....però forse se avessi puntato (aspettando un po di + fino a che non avevo i soldi) ad un BK adesso non sarei qui a parlare! cmq sono a mio avviso esperienze che ti insegnano a vedere le cose a livello tecnico con un occhio diverso!

Araman
28-03-2007, 22:20
bè forse hai ragione, o forse poteva anche darsi che con un Bk avresti avuto magari delle noie di altro tipo...sicuro ch ein america siano stati tutti soddisfatti?
Cmq capisco la tua delusione...una lunga attesa dovrebbe essere sempre ripagata adeguatamente, come d'altronde anche i soldi spesi.

Per la cronaca è uscito Il BM160

http://www.atiaquaristik.com/index.php?id=58,0,0,1,0,0

(sto rosicando troppo) -28d#

ho sentito dire che la ATI ha creato uno scarico regolabile (come i nuovi che stanno uscendo) da applicare sull'uscita dei vecchi modelli già usciti in modo da fare una sorta di upgrade...sicuro esiste per il 200 e 250, speriamo esista anche per il 150! :-))
Vediamo se la ATi mi risponde!

VASSILI
29-03-2007, 16:30
ottimo araman...hai colto nel segno....... #36# #36# #36#

Supercicci
30-03-2007, 07:42
Signori,
mi sembra che stiate andando un pò OT :-)
e dire un pò è diminutivo
VASSILI,
Ti capisco e ci sono cose che fanno molto male anche a me vedendo quello che succede quà in Italia ed invece come si comportano all'estero.

Però ritornando in argomento, stavamo appunto parlando di ATI:

Sui prodotti per ora nn ho niente da dire, perchè fino ad adesso la qualità mi sembra buona, però la pompa è SICCE fatta in ITALIA, strano nn ti pare? Ti ricordo anche che ATI ha rinunciato a EHEIM, per quest'ultima adducendo caratteristiche di progettazione non adatte, secondo me ci sono dietro altre motivazioni, non ultima, probabilmente, quella del risparmio.

Io ho molto parlato per mail con Ramon, ma perchè a fronte di una data promessa di 2-4 settimane abbiamo abbondantemente superato le 8 (otto).
ATI non risponde alle mail, nonostante i clienti facciano delle legittime rimostranze, secondo te i ritardi nella consegna sono una cosa normale?
Ovviamente cash all'ordine.....

Ramon mi ha anche detto che le proteste le fanno tutti verso ATI, non solo gli italiani, perde + tempo a tenere sotto controllo gli ordini Ati che a mandare avanti il resto.

Se nn ci credi contattalo per messenger e vedrai che ti risponde.
Ti assicuro inoltre che la qualità LG non ha nulla da invidiare a quella dell'ATI.
Termino dicendo che apprezzo la gentilezza dei teutonici, ma ho apprezzato ancora di + la grande disponibilità di alcuni venditori ITALIANI che si sono e si fanno in quattro per accontentare i loro clienti ... per questo, me lo consentirai, nn c'è bisogno di essere tedeschi.

Ciao
LUCA

gnolivr79
30-03-2007, 08:56
e comunque siamop Campioni del Mondo -ITA-

Quoto,solo nel calcio pero'..........credo sia onesto ammettere che nelle nostre vasche il 70/80 % dell' attrezzatura sia tedesca.......qualcosa vuol dire..... ;-)

***dani***
30-03-2007, 11:46
Ho cancellato l'ultimo messaggio di EMIO.
Proseguirò cancellando ogni messaggio OT.

Si parli dell'oggetto del post. Se volete polemizzare parlatevi in MP.

grazie

elettronic
30-03-2007, 13:00
Ragazzi se volevo parlare di ITALIA-GERMANIA davo un altro titolo al post.....credo che si stiano raggiungendo argomenti non + inerenti all'argomento.....cerchiamo semplicemente di capire del perche lo schiumatoio ATI 200 potrebbe avere dei problemi......poi a me sinceramente dei crucchi non me ne frega una mazza.

elettronic
30-03-2007, 14:05
Rama, #25

Araman
30-03-2007, 15:01
per lodare un po' i nostri prodotti e per ritornarnare un po' in tema:

a me la pompa Sicce piace tantitssimo, aspira (ad occhio) una marea di aria, cunsuma poco ed è silenziosissima...complimenti alla Sicce! #25

le giranti potranno aver anche dei problemi ma a me va come un treno! questo è un dato di fatto ed non è "per sentito dire"
ciao

michelangelo ciruzzi
30-03-2007, 23:24
per lodare un po' i nostri prodotti e per ritornarnare un po' in tema:

a me la pompa Sicce piace tantitssimo, aspira (ad occhio) una marea di aria, cunsuma poco ed è silenziosissima...complimenti alla Sicce! #25

le giranti potranno aver anche dei problemi ma a me va come un treno! questo è un dato di fatto ed non è "per sentito dire"
ciao
Quoto! #36# E non dimentichiamoci che i BK montano pompe Askoll.

Rama
02-04-2007, 00:37
Post ripulito dagli Off-Topic e dalle polemiche.

Riapro per poter continuare a discuterne, ma solo se si prosegue in maniera civile e senza sfociare in discorsi che non hanno NULLA a che vedere con l'oggetto del topic.

Vediamo di proseguire la discussione senza che ci sia bisogno di nuovi interventi da parte dello Staff.