PDA

Visualizza la versione completa : identificare la crocea dalla maxima


riccio.79
27-03-2007, 12:03
ciao, la faccio breve;)

come identificare una tridacna maxima da una crocea?? non ci ho capito molto

alessandros82
27-03-2007, 16:33
la crocea ha varie colorazioni blu/gialla/viola ed ha tratteggi sempre di quei colori..la maxima è tutta blu con linee blu fluorescenti per il "mantello" non ha altre varianti..

Pfft
27-03-2007, 16:52
http://www.wetwebmedia.com/BookMatters/WWM/NMA-RI/NMA-RI_Tridacnids-demo.pdf

qui c'è scritto.. si deve guardare la conformazione della conchiglia...

alessandros82, la colorazione non centra nulla .. e le maxima esistono di svariate colorazioni e svariati disegni...
Se non si è sicuri attenti a dare consigli...

Pfft
27-03-2007, 17:07
bah.. nel link che ti ho messo non c' scritto come identificarle.. o per lo meno non mi pare .. comunque controlla questi link

http://animal-world.com/encyclo/fishnchips/dec99/fnc1299.html#Critter Corner

http://animal-world.com/encyclo/fishnchips/march2000/fnc0300.html#critter

riccio.79
27-03-2007, 17:17
Pfft, che dici!??
na bella foto e non faccio prima!? :)

cmq bei documenti, grazie #25

Pfft
27-03-2007, 17:18
riccio.79, sì.. una foto ad animale chiuso va benissimo.

riccio.79
27-03-2007, 17:23
ok,stasera le sparo un po di kalkvasser in bocca per farla stare chiusa un po #18

ovviamente scherzo :-D

CIKO
27-03-2007, 18:49
Pfft
Quali sono i piu' grossi nemici delle tridacne oltre ai vermi?
Ho una maxima che fa fatica ad aprirsi da un po' di tempo tanto da aver staccato il suo bisso dalla roccia su cui si appoggiava,ho provato a spostarla piu' in alto pensando che avesse bisogno di piu' luce ma nella zona del bisso ho notato come un mucchio di conchigliette bianche minuscole che subito ho scambiato per uova di qualcosa....
La tridacna fa fatica ad aprirsi la vedo che soffre ma nn ho soluzione se nn quella di attendere gli eventi

riccio.79
27-03-2007, 19:26
azz! parassiti!
sono conchigliette a punta? #23

non ricordo il nome le avevo anche io!

consiglio: rimuovile manualmente, verifica ogni 10 giorni che se ne ripresentano.....dai e dai...pian piano spariscono -11

alessandros82
27-03-2007, 19:37
Pfft, sicuro?..mi procuri una foto di una maxima che non è come ho descritto io.... #24
..se consiglio è perchè so quello che dico ho guardato diversi siti e girato parecchi negozi e tutte le crocea e le maxima corrispondono alla mia descrizione..Se non non lo scrivevo fidati.. #21

Pfft
27-03-2007, 20:01
alessandros82, sicuro sì.. le maxima le ho viste verdi, gialle , blu, viola , nere con righe , striature , gocce altri motivo... viste dal vivo e online e sui libri..
http://www.clamsdirect.com/store/home.php?cat=6
guarda questo link per esempio..

visto che insisti.. se non sai riconoscerle come facevi a sapere erano maxima e non crocea o viceversa ? credi che i negozianti sappiano sempre quello che hanno in negozio ? credi che non si possano sbagliare ?
Dove possiamo andare per certezze (e con gli animali possiamo dato che ci sono di libri di biologia e siti con le più svariate informazioni) è meglio provare a farlo.

CIKO, cerca su internet immagini di : Pyramidellidae , queste sono i peggiori predatori di tridacne, sono lumachine piccole e da guscio conico molto allungato.

Se le hai toglile immediatamente e controlla per bene di non averne più..

pieme74
27-03-2007, 20:15
alessandros82, non dire cose a caso per cortesia...
tridacne maxima ci sono in tantissime varianti di colore , vanno dal blu al verde al giallo ecc. ecc. io ne ho dieci dentro e puoi star certo che non sono tutte blu...
il miglior modo per identificarle è la conchiglia, la crocea è quasi liscia e massiccia, la maxima più frastagliata. vedendone molte comunque poi anche dalle livree si distinguono visto che alcuni disegni sono caratteristici della specie....

alessandros82
27-03-2007, 20:23
Pfft, no no per carità, chi crede ai negozianti..le riconosco tranquillo, è difficile da spiegare, ci sono differenze nelle colorazioni che fanno capire quale è maxima e quale crocea..sul fatto del colore in se chiedo umilmente perdono ariccio.79 per il mio intervento non corretto..il fatto è che in italia così come in quel sito non si trovano o sbaglio!?Sono fantastiche cmq!!..

alessandros82
27-03-2007, 20:25
pieme74, tranquillo ho già chiesto scusa..non ne avevo mai viste e cmq non intendevo che in natura ci sono solo blu..pensavo che in italia ne importassero solo di quelle colorazioni perchè in tutti i negozi che ho girato ne ho viste solo così..come dicevo sopra anche il disegno la fà distinguere da una crocea..e su questo non potete darmi torto, o sbaglio?

Pfft
27-03-2007, 20:26
alessandros82, mah .. per me il disegno è assolutamente inattendibile...

pieme74
27-03-2007, 21:16
queste sono due maxima...
http://img236.imageshack.us/img236/7195/imgp9166po9.jpg (http://imageshack.us)

in questa foto la crocea è la seconda da sinistra :-)
http://img19.imageshack.us/img19/5702/imgp9199kv3.jpg (http://imageshack.us)

alessandros82
27-03-2007, 21:28
Pfft, io la riconosco subito dalla livrea..potete anche mettermi alla prova! :-))
..pieme74, sono fantastiche!!!sono tue?le hai prese da te?!?Sai dove posso trovarne una come la prima a sx nella seconda foto????????

Pfft
27-03-2007, 21:32
alessandros82, vedo che non hai capito ... non è certo una questione di mettere alla prova.

alessandros82
27-03-2007, 21:36
Pfft, guarda che era una battuta! #07
Non ho problemi ad ammettere un'errore....visto che è anche il primo....... :-))
Ho detto così perchè quardando le foto di pieme74 ho subito identificato la crocea tra le varie maxima..tutto qui! ;-)

alessandros82
27-03-2007, 21:39
pieme74, Pfft, Ragazzi sapete darmi un consiglio su questo topic?

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1207686#1207686

P.s...
Pfft, cicala o alpheus che sia proverò con la nassa, anche se non ho mai avuto problemi con gamberetti pesci o quant'altro da tempo ormai..Ma la si mette solo durante la notte sta nassa?va bene anche del secco come esca?

Pfft
27-03-2007, 21:40
alessandros82, non andare OT .. per queste cose usa gli mp..

alessandros82
27-03-2007, 21:42
Pfft, hai ragione perdonami!ve lo mando subito!

CIKO
28-03-2007, 21:46
CIKO, cerca su internet immagini di : Pyramidellidae , queste sono i peggiori predatori di tridacne, sono lumachine piccole e da guscio conico molto allungato.

Se le hai toglile immediatamente e controlla per bene di non averne più..


Ahimè sono proprio loro........ma da dove possono essere spuntate? -04 -04
Sono sempre state bene......spero che nn mi vadano a rompere le scatole anche all'altra,purtroppo le ho già viste girare per la vasca da quando me ne sono accorto,ma la tridacna attaccata è spacciata oppure una volta tolte le lumache si ripiglia?

Pfft
28-03-2007, 21:47
CIKO, se togli le lumache in tempo è salva.. fai in fretta e controlla anche l'altra.