PDA

Visualizza la versione completa : sala parto si o no?


gianamatt
27-03-2007, 09:29
ciao ieri ho preso i miei guppy e credo che qualche femmina debba partorire ... il negoziante mi ha detto di non prendere la sala parto in quanto si nasconderanno tra le piante faccio così?

ciao pat

Miranda
27-03-2007, 10:02
sì, hai un acquario ben piantumato, si nasconderanno nel muschio, qualcuno sopravviverà

Tropius
27-03-2007, 12:45
un negoziante che ha detto una cosa giusta -05 incredibbile °°

questa me la segno :-D

gianamatt
27-03-2007, 15:24
ciao allora provo così .... anche perchè ormai é tardi.
:-D ho visto i miei primi nascituri che bello speriamo che se la cavino.
Se do più cibo agli altri il rischio diminuisce?

architect
27-03-2007, 16:28
purtroppo è istinto...anche se li rimpinzi, se vedono un avannotto sperduto se lo pappano

alfadur
27-03-2007, 21:34
la prima settimana in sala parto e poi liberali!
avranno più possibilità di vivere!!! :-))

gianamatt
27-03-2007, 21:56
provo con la prossima gravida devo comprare la sala

campe91
28-03-2007, 16:05
scusate se mi intrufulo ma allora la sala parto serve o non serve?io ho 3 femmine di portaspada e 1 maschio 1 femmina ha appena partorito ma mi sono morti tutti causa nn me ne ero acorto ma adesso ho una femmina che sta iniziando ad avere la pancia un pò grossetta e vorrei sapere se è meglio metterla tra 1-2 settimane in sala parto grazie..........

Miranda
28-03-2007, 16:19
allora la sala parto serve o non serve

La sala parto non serve se hai un acquario forestoso con piante a foglie fitte (tipo muschio e ceratophillum), perchè in questo caso gli avannotti vi trovano riparo.
Io ho notato che appena nati gli avannotti sono un pò storditi, e quindi sono facilmente predati, dopo un pò di ore si "svegliano" e si possono nascondere velocemente dai predatori.
Personalmente non ho mai usato la sala parto per far partorire le pescioline, l'ho usata una volta sola per tenerci dentro gli avannotti quando avevo un acquario piccolo e poco piantumato (in quel caso ho pescato gli avannotti e li ho messi là dentro per proteggerli dagli adulti).
Ora non la uso più. E' poco igientica ed è un rischio usarla perchè gli avannotti cresciuti in sala parto possono essere affetti da nanismo o sviluppare delle malattie.

Mr. Hyde
28-03-2007, 16:43
Nel complesso sono più gli svantaggi che i vantaggi con la sala parto. Poi a volte le cose che si dicono sono allarmismi un po' esagerati... piante e pazienza è tutto quelo che serve ;-)
Se i primi piccoli saranno pochi o verranno tutti mangiati, parto dopo parto saranno sempre di più.


Io ho notato che appena nati gli avannotti sono un pò storditi, e quindi sono facilmente predati, dopo un pò di ore si "svegliano" e si possono nascondere velocemente dai predatori

si, in effetti puoi anche lasciare che i piccoli stiano in sala parto finchè non riassorbono quella vescichetta che li rende lenti e facilmente predabili...

gipo
28-03-2007, 17:24
quoto, in pieno, Mr. Hyde #36#

gianamatt
29-03-2007, 10:56
anch'io penso di non metterla e vedere come va di piante ce ne sono molte e magari si evita una crescita esponenziale dei pesci ... io ho 70 litri e se metto la sala parto dopo un po é pieno e stanno male.

Scusate quanto dura la gravidanza di un pesce?

Phenomena
29-03-2007, 11:16
In media 28 giorni per i guppy.
Domanda forse sciocca: ma i piccoli si nascondono solo tra le piante? Le mie sono tutte larghe e poco fitte, potrebbero usufruire di qualche altro nascondiglio irraggiungibile ai pesci più grandi? Che so, tipo un'anfora? :-))

Miranda
29-03-2007, 11:47
i miei si nascondevano anche nei buchetti delle rocce laviche e dietro il filtro

Phenomena
29-03-2007, 11:55
Beneeeee :-))
Non voglio sovraffolare la vasca, ma neanche vederli mentre se li pappano tutti! :-(

Miranda
29-03-2007, 12:43
Phenomena, ho letto le caratteristiche del tuo acquario, se vedi che questa volta gli avannotti vengono tutti predati, per i prossimi potresti mettere del muschio di giava, è bello, resistente e funziona benissimo come rifugio. A me tra un pò si porrà il problema del sovraffollamento, proprio perchè i miei avannotti trovano lì un rifugio accogliente ;-)

gianamatt
15-04-2007, 20:38
ciao 1 o 2 li ho ancora visti x ora tutto bene sono contentissimo del mio acquario si era formata un pò di muffa veramente poca sul tronco e su un paio di foglie dell'anubias ma avevo 10 11 ore adesso sono a 8 e tutto funzia alla grande speriamo di continuare

Alex_P
16-04-2007, 11:10
Comunque è vero che se hai un bel po di piante gli avannotti hanno più possibilità di sopravvivenza,ma bisogna tenere conto anche del numero di pesci che hai già in vasca,quando inizia ad essere sovrappopolato ne restano sempre meno di avannotti

babaferu
17-04-2007, 10:19
...la cosa delle piante fitte è che loro lì nuotano tranquillamente mentre i grandi non li vedono e non riescono a raggiungerli, sono buoni posti dove dare loro il cibo.
i buchi sono utili ma servono solo come nascondigli... mettici qualche ramo di cabomba in un angolo, magari, che si protende verso l'alto, all'occorrenza la tagli, se non vuoi la foresta.

Matthias
17-04-2007, 14:19
I miei 4 parti di Platy li ho tutti fattai fare nelle vaschette parto, per salvare il più possibile degli avannotti. Dopo un mesetto libero i piccoli e qui avviene una feroce selezione naturale. Tuttavia preferisco la sala parto perchè permette di capire chi è il padre (almeno dopo qualche settimana) e se i piccoli sono in buona salute.

Tendenzialmente le motivazioni di chi è contro la sala parto sono giuste, ma spesso esagerate. Se la sala la si pulisce giornalmente non c'è nessun pericolo igienico, anzi, ti permette di somminstrare mangime apposito ai poiccoli, vitamine o anche solo di assicurarti che non ci siano agenti patogeni in vasca (essendo più deboli metabolicamente, si piccoli sono anche i primi ad essere attaccati da essi)
Inoltre concordo con chi ha detto che i piccoli appena nati sono poco svegli, ma ho visto che dura giusto il tempo di assorbire il sacco vitellino. Dopo sono capaci di scatti da centometristi!! #36#

Miranda
17-04-2007, 14:33
assicurarti che non ci siano agenti patogeni in vasca

ma l'acqua che circola nella sala parto è la stessa di quella dell'acquario (io almeno avevo la sala parto con le fessure da cui entrava l'acqua), con la differenza che ristagna di più, e quindi gli agenti patogeni attaccano comunqe i piccoli

Matthias
17-04-2007, 14:44
beh, ti assicuro che da gennaio, con oltre 4 parti in vasca e uno fuori, ho avuto solo 3 morti (su oltre 70) dovuti a malattia. Poi la mia vasca parto è posizionata in modo da avere il flusso del filtro vicino alle grate, creando così una corrente d'acqua continua. #36#

L'importante, come ho giàè detto, è togliere la patina che si forma sull'acqua ogni mattina e togliere i grossi rifiuti (feci ed eventuale mangime residuo, anzhe se ce n'è ben poco con il flusso dell'acqua)

anguillacea
17-04-2007, 15:04
voi dite che basta una settimana nella sala parto e poi si possono lasciare liberi? la mia vasca ha 2 microsorum e 1 anubias e del muschio che però ho dovuto potarlo perchè stava invadendo la vasca... io ho allestito una specie di sala parto moooolto artigianale: un tappo trasparente della schiuma da barba attaccato con una ventosa su una parete in modo che il bordo resti sopra il livello dell'acqua e poi l'ho bucherellato in modo da permettere un ricircolo continuo dell'acqua.. che dite? è meglio tenerli poco in sala? il primo nato che sono riuscito a salvare ce l'ho tenuto un mese e l'ho liberato da poco! adesso ho un nuovo nato (meglio dire un nuovo sopravvissuto..) che mi consigliate?

babaferu
17-04-2007, 15:44
geniale ma piccolino, io non lo terrei più di una settimana rinchiuso, un mese è tanto, matthias dice che liberandoli dopo un mese avviene una feroce selezione, credo che succeda perchè non sono abituati all'acquario e sono un po' rimbecilliti.
io ne ho trovato uno sopravvissuto in acquario e l'ho lasciato lì, non l'hanno mangiato, cresce a vista d'occhio e ad un mese compete coi grandi per il cibo, altrochè farsi mangiare! (poi matthias ha le sue motivazioni, tra cui quella di capire il padre, che sono legittime, e nessuno di voi specifica se ci sono altri possibili predatori, oltre ai genitori, che sono tutte cose che vanno valutate...)
credo che se lo vuoi tenere in sala parto, tienilo appena una settimana che cresca un pochino, ma poi liberalo così si ambienta e si trova da solo i suoi nascondigli.
a proposito di esperienza, a me è capitata un'epidemia di ittio in vasca quando l'avannotto aveva una sola settimana... lui e la madre sono i soli sopravvissuti!
Ultima considerazione: un conto è fare partorire la platy in vasca e puntare alla salvezza di tutti gli avannotti, ma se invece ti resta in acquario l'unico sopravvissuto che lo scopri un giorno e ti fa cucù... forse ha già dimostrato di essere abbastanza furbo da vivere "libero"!

anguillacea
17-04-2007, 15:59
mah... è l'unico che sono riuscito a ripescare col retino... gli altri se li sono pappati tutti davanti ai miei occhi!

Matthias
18-04-2007, 08:15
Concordo con babeferru, è troppo piccolo lo spazio con il tuo nuovo sistema.
Si, comuqnue è vero, io cerco di far sopravvivere più piccoli possibile principalmente per cercare di capire con Angelus i meccanismi dell'ereditarietà dei caratteri (e poi perchè mi si stringe il cuore a farmeli mangiare sotto al naso #07 )

Confermo ancora poi che i piccoli che sopravvivono fin da subito in vasca dimostrano una grande furbizia, sicuramente maggiore di quelli liberati dopo alcune settimane (fino a due mesi) dal parto. #36#

anguillacea
18-04-2007, 15:14
quello che ho tenuto dentro un mese l'ho liberato ieri e sembra cavarsela bene... forse però avrà problemi di nanismo e di colori a sentire ciò che avete detto... vi riferirò! questo nuovo nato lo libero prima! così vedo la differenza !!!

Matthias
18-04-2007, 17:43
Io per colori e nanismo dissento: ho avuto 7 piccoli in un parto, tutti liberati dopo 2 mesi di salaparto. 1 di essi ora misura quasi il doppio degli altri, così come 3 piccoli che mi sono sopravvissuti in vasca presentano dimensioni ridotte, ad eccezione di uno che è grande quanto quello "precoce" del gruppo dei 7 suddetto. Io sono convinto che la velocità del metabolismo sia simile a quello che abbiamo noi (quindi variabile per ogni individuo), indistintamente da dove crescano. :-)) -b08

gapensim
21-04-2007, 17:14
io sono alla prima esperienza con i Guppy, ho piantumato abbastanza bene il mio acquario di 50 litri poi ho inserito un maschio e 4 femmine di qui 2 erano in dolce attesa...
oggi una di queste ha sfornato 7 avanotti, almeno questi sono quelli che sono riuscito a vedere, e al momento si nascondono abbastanza bene
speriamo che sopravvivano,

gianamatt
25-04-2007, 11:33
rieccomi sono passate 2 o 3 settimane e 3 guppyni sono salvi e crescono bene ... una volta cresciuti escono dalle piante e nuotano con gli altri sono contento

Mad84
09-05-2007, 17:25
quanto ci mette una guppyna a partorire tutta la prole? li sforna uno dietro l'altro o ci mette più giorni? Scusate l'intrusione ma sono alle prime armi, già munito di sala parto (mi piacerebe vedere quanti nascono e quanti sopravivvono) però so davvero poco sull'abitudine di questi pesciolini.
Grazie
Marco

videnko
09-05-2007, 19:24
[quote="Mad84"]quanto ci mette una guppyna a partorire tutta la prole? li sforna uno dietro l'altro o ci mette più giorni?
il tempo può variare , dalle 2 alle 48 raramente... di solito per esperienza personale, ne fa 2 alla volta, e dato che le mie sono molto grosse ne fanno una 60 alla volta, ma le lascio partorire in vasca...

lasciala partorire in vasca, non torturarla con la sala parto... se hai un acquario ben piantumato qualcuno si salverà e poi fanno l'abitudine e non li mangiano + e non saprai + a chi darli!!! ;-)