PDA

Visualizza la versione completa : Il mio primo allagamento :-)


mauro56
26-03-2007, 22:53
A sei mesi da mio primo acquario marino ho avuto oggi il mio primo allagamento. Mi mancava...
E' stato causato dal deltec MCE 600, splendido skim, ma ora so che se metto troppo carbone in uscita, lo presso eccessivamente e si impacca, la comunicazione fra la camera di schiumazione e quella di uscita si ostruisce, la pompa continua ad aspirare, lo schiumatoio si riempie e tracima... a terra fino a svuotare l'acquario a livello del pescaggio (fortunatamente ero li e non e' succeso molto solo 3-4 litri).
Ora io dico la Deltec non poteva pensare ad un troppo pieno che reimmette in vasca l'acqua se si supera il livello? Mi sembra troppo banale per non averco pensato...
E' succesa a qualcun altro una cosa simile o sono il primo al mondo :-)) ?

RobyVerona
26-03-2007, 23:12
Penso che non sarai di sicuro l'unico... Purtroppo è il dazio che si deve pagare quando non si ha la sump. A me era successo sul 100 Lt con il seaclone. 20 lt di acqua per terra ed il terrore che fosse andata a quel paese la vasca. Non ti dico i porci.

mauro56
26-03-2007, 23:27
E non eri sposato.. (eh eh..)

Ma possibile che un accorgimento cosi' banale (un troppo pieno posizionato in modo da far svuotare lo schiunatoio in vasca se l'acqua dentro di esso supera un certo livello) sia sfuggito ad una marca cosi' importante come deltec?

SamuaL
26-03-2007, 23:37
IO ho un wave 400p appeso alla vasca, e a volte impazzisce #19


Lo sta facendo anche in questo momento! ... infatti ho cercato un topic che potesse trattare di questo argomento.

Ho rabboccato di 1,5 litri d'acqua non salata e dopo qualche ora ho dato due pasticche di mangime per i paguri e i Lysmata. Dopo qualche minuto il wave ha cominciato a schiumare come un pazzol. ora è impostato al livello minimo ma la schiuma continua ad uscire come se impazzita. credo che tra poco dovrò spegnerlo, svuotare il bicchiere e farlo ripartire.
Mi ero già svegliato una settimana fà con l'acqua che stava cadendo a terra ed ero già rimasto terrorizzato a lasciare "da solo" l'acquario. Ora qualcuno mi può spiegare cosa può farmi impazzire lo schiumatoio?

yeah!
27-03-2007, 10:07
c'è di buono che tu(poi le donne sono un'altro discorso #18 )sembri averla presa con non troppa rabbia;almeno non ti si rode il fegato :-D

mauro56
27-03-2007, 11:28
Il deltec ha un troppo pieno per il bicchiere e, se si riempie troppo, tracima nella camera di ingresso. E' decisametne ben fatto. Non mi spiego come non e' stata prevista l'ostruzione della camera di uscita (con un apposito troppo pieno).
Inoltre io cerco di tenere il livello del bicchiere in alto per avere schiuma "asciutta" ritenendo con questo di sottrarre meno oligoelementi per questo una schiumazione eccessiva con questo schiumatoio non e' un problema

Inoltre, purtroppo, gli allagamenti sono previsti, bisogna prenderli con filosofia :-)

ALGRANATI
27-03-2007, 15:10
mauro56, 3-4 lt non te li consideriamo come allagamento #07 #07 #07 :-D :-D

djmario
27-03-2007, 15:15
mauro56, 3-4 lt non te li consideriamo come allagamento #07 #07 #07 :-D :-D

eh si...cmq se ti può consolare una volta è successo anche ame con lo stesso skimmer #19

Superman
27-03-2007, 15:18
mauro56, 3-4 lt non te li consideriamo come allagamento

ma cos'è questo rumore come di "sfregamento del cavallo dei pantaloni"??? :-D

Andrew83
28-03-2007, 20:31
a me è successo 2 volte...e sempre x lo stesso identico motivo...la seconda volta ho esclamato "so proprio un co....e m'ha fregato un' altra volta!!!"
Dai succede ;-)

mauro56
28-03-2007, 21:38
bene bene... mal comune.... fatto un foro di tracimazione: quando l'acqua raggiunge un livello critico torna in acquario attraverso un tubo non va a terra...
:-)

Lestat73
29-03-2007, 14:48
Ciao anche io ho avuto la tua stessa sfortuna dello schiumatoio impazzito ma secondo me capita solo quando ci si mette troppo le mani dentro all'acquario non so vedi spostamenti di roccia ecc o gli si aggiunge qualche oligoelemento che sballa i valori ...speriamo non si inventi di farlo quando non c'e' nessuno in casa xche se no è un casino cmq mi posteresti una foto del foro che hai fatto con relativo tubo di ritorno nel deltec?

mauro56
29-03-2007, 14:52
ok fotografo in serata, vediamo se alla sig.ra deltec piace e ci fa un pensierino

mauro56
29-03-2007, 16:28
Ecco la foto con la proposta di modifica: il tubicino indicato con la freccia manda in acquario l'acqua dalla prima camera dello schiumatoio se il livello, in quella camera, sale troppo.

In pratica:
Normalmente l'acqua e' al livello A, se l'uscita dello schiumatoio si ostruisce l'acqua sale anche nella camera di ingresso (metti una mano sull'uscita e prova), quando raggiunge il livello B (e prima di arrivare a riempire le camere fino l'orlo e cadere a terra) fuoriesce dal tubicino e torna in acquario (non trattata)
1) il tubicino e piegato cosi: \ perche' il tubo di ingresso non consente di metterlo dritto
2) non si piu' mettere nella seconda camera per non fare danno alla schiumazione
3) non si puo' mettere nella terza perche se l'ostruzione e' in basso, fra la seconda e la terza camera, quest'ulima non si riempie.

Unico neo: non so se il diametro e' sufficiente, forse devo attrezzarmi con uno piu' grosso, tanto da garantire un efflusso sufficiente in caso di ostruzione totale (provero' chiudendo con la mano l'uscita)

Puo' essre una scemenza colossale, ma mi pare funzioni e, a volte, alle cose piu' banali non ci pensa nessuno :-)
ciao

Lestat73
29-03-2007, 20:44
Ciao grazie della foto... se hai notato il mio profilo e le foto della galleria abbiamo un aquario simile come litraggio ecc...volevo chiederti con cosa hai bucato e come l'hai vissato quel tubicino?con del silicone,c'e' un filetto o cosa?e facile da reperire il gomito e tubo che hai messo?...se posso dire la mia mi sa che sia un po piccolo come scarico se fai una prova fammi sapere il risultato...

mauro56
29-03-2007, 21:50
E' piccolo, sicuro, ma va bene per ostruzioni non complete. Si buca col trapano a bassa velocita' o con una punta rovente e poi si rifinisce con lima, il tubo entra a tenuta e poi si silicona intorno

musicalbox
30-03-2007, 00:43
Per evitare l' intasamento dello scarico basta mettere il sacchetto del carbone o delle resine sotto quella plastica che si può sfilare, e non sopra usandola come appoggio.