Visualizza la versione completa : PESCE SUL FONDO
CURTOSIS
26-03-2007, 12:26
Ciao a tutti,
questa mattina mi sono trovata uno dei pesci sul fondo dell'acquario. Non conosco il nome, comunque sono dei pesci molto comuni, di basso costo, dal caratteristico colore verde-azzurro e che in branchi formano delle belle macchie di colore. Era sul fondo della vasca, perfettamente dritto anche in piena corrente, anche se non riusciva ad alzarsi. Visto che ad un certo punto un altro ospite l'ha preso di mira e ha iniziato ad attaccarlo l'ho riposto all'interno di una nursery nella quale si posizionava ancora sul fondo. Il pesce non aveva segni strani evidenti, (lesioni, puntini bianchi, etc.). Mi dicono che il suo comportamento è tipico di un pesce che sta per morire di vecchiaia. Cosa ne pensate? Ammesso di ritrovarlo vivo stasera cosa faccioo, lo lascio nella nursery?
Grazie, ciao a tutti.
errydarko
26-03-2007, 13:23
direi un chromis..sperò per tè si riprenda ma quando fanno così purtroppo e dura...
CURTOSIS
26-03-2007, 14:28
Esatto, ho fatto un controllo con GOOGLE immagini e sono proprio dei GREEN CHROMIS. Mi confermi che è un problema suo, diciamo che ha concluso il suo ciclo vitale, oppure devo temere qualche malattia che potrebbe estendersi anche agli altri pesci? Grazie.
Superman
26-03-2007, 14:57
sì, è un chromis viridis. In effetti il comportamento è quello di un animale sofferente ma non necessariamente in punto di morte. Tienilo in sala parto per un paio di giorni e alimentalo normalmente. Gli altri animali di solito attaccano i simili ammalati, è un comportamento assolutamente normale da parte degli altri ospiti, anche se sono appartenenti alla stessa specie.
PiftPift
26-03-2007, 16:18
#07 #07 quando arrivano al punto di attaccarli così e quando stanno così immobili perpendicolari a farsi mordere.. lo vedo molto duro il suo recupero.
che peccato, sono dei pesci stupendi davvero. oltre alla vecchiaia ho visto questo tipo di comportamento pre-morte anche in pesci di importazione appena arrivati nei negozi; stress del viaggio e cianuro possono esserne le cause oltre alla vecchiaia. CURTOSIS, lo avevi da molto tempo quel cromis?
CURTOSIS
26-03-2007, 16:42
In effetti è uno dei più vecchi, anche se il tutto è relativo, visto che ho iniziato a popolare l'acquario dal mese di agosto 2006.
Mi viene evidenziato più volte che, sulla base del mio profilo, ho delle pecche notevoli cui riparare, primo tra tutti lo schiumatoio.
Mi sapreste indicare qualche buona marca di schiumatoi tra cui scegliere tenendo presente le seguenti esigenze:
1) attualmente ho una vasca da 200 l circa ma, una volta presa la mano vorrei passare a una 500 l; se possibile vorrei uno strumento che andasse bene per entrambe le configurazioni;
2) attualmente non ho sump e non ho refugiu; è comunque mia attenzione progettare anche queste parti in vista della sostituzione della vasca;
3) se ci fosse possibilità in tal senso, preferirei un apparecchio il più silenzioso possibile.
Grazie a tutti!
PiftPift
26-03-2007, 16:48
per la tua vasca uno schiumatoio deltec apf600 va benone!!! anche in vista di un eventuale "ingrandimento" di litraggio. affidabile, silenzioso e molto performante.
la salinità è 1.024 (%?).. io la porterei a 1.025-6
hai rocce giuste in una vasca ben avviata quindi toglierei il filtro biologico andando per gradi, togliendo via via ogni 5-7 giorni il materiale filtrante che impieghi per toglierlo del tutto in futuro.
CURTOSIS
26-03-2007, 17:03
Ok, grazie Daniele.
Proprio stasera devo effettuare il cambio dell'acqua (15%), vedrò di aumentare un po' la densità.
Pensavo, piano piano per non dare delle "botte" troppo violente ai miei animaletti, di arrivare a 40 kg di rocce, magari in 3 interventi successivi da 3 kg l'una.
Grazie anche per l'indicazione sul filtro biologico; in base quanto mi segnalavano l'avrei tolto tutto stasera stessa. #22
errydarko
26-03-2007, 19:27
quoto daniele per il fatto dei pesci importati a me ha fatto la stessa fine uno pseudichromis..era bellissimo e ancora lo rimpiango!
PiftPift
27-03-2007, 07:55
errydarko, come ti capisco... anche a me prima di entrare in confidenza con quello che oggi è prima un amico e dopo il negoziante di fiducia è successo di pagare lo scotto di acquisti approssimativi in molti punti vendita. poi un giorno trovai un commerciante che mi disse: "i pesci sono arrivati da 3 gg soltanto, falli ambientare e se mangiano te li prendi tra 4 gg almeno". una quarantena di 7 gg x me significa onestà; certo si pagano molto di più ma vale la pena fare 1 unico grande acquisto piuttosto che molti piccoli ma inadeguati.
CURTOSIS
27-03-2007, 09:31
Raga, grazie a tutti. Stamattina sono felicissima. Ieri sera al rientro il chromis era vivo e vegeto e arrabbiatissimo per la temporanea prigionia! Per quanto riguarda "la" negoziante, è la venditrice di fiducia del mio moroso. In effetti possiamo dire che è quasi un'amica. Secondo me certe cose non le conosce e glielo posso passare avendo un piccolo negozio, dunque le casistiche che vede sono ridotte e molto "standard" rispetto a un grosso distributore. Ai suoi limiti devo aggiungere quelli del mio moroso, che mi dice a rate le cose. Ad esempio le lampade HQL per le quali mi sono beccata più di una cazziata qui dentro ho scoperto solo ieri sera che erano state correttamente vendute dalla negoziante in quanto a suo tempo lui intendeva allestire un acquario di acqua dolce! Così come ieri sera non c'è stato verso di fargli togliere il biologioco (abbiamo i canolicchi; in ogni caso aspetto il momento giusto per passare in azione). Mi sapete dare un'argomentazione pseudo-scientifica, o comunque convincente per persuaderlo a toglierlo? #25
PiftPift
27-03-2007, 11:16
CURTOSIS, se non arriva a capire le motivazioni per cui + di una persona qui dentro ti dirà di togliere il biologico perchè fonte solamente di problemi... dagli una tortorata in testa e risveglialo ad eliminazione avvenuta. dovendo però eliminare i materiali filtranti in modo lento e graduale, ti servirà dargli + di una bastonata in testa. #23
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |