CURTOSIS
26-03-2007, 12:21
Ciao a tutti!
Da meno di un mese ho comperato un RODACTIS anche su insistenza del mio venditore di fiducia che diceva che si trattava di un esemplare abbastanza bello. Lo stesso mi ha indicato che il RODACTIS non ha alcuna esigenza particolare di luce, nè in eccesso nè in difetto. Lh'ho quindi posizionato abbastanza in alto, centrato sotto una lampada anche perchè inizialmente sembravano aprirsi i dischi più esposti alla luce. Col passare dei giorni molti dischi hanno iniziato, in progressione, a rimanere chiusi, raggrinziti, a staccare il "buco" e poi a disintegrarsi in una sorta di poltiglia grigiastra. Stamattina ho spostato il tutto in una zona un po' in ombra anche se c'è corrente diretta e nel forum mi sembra di capire che ciò non va bene. Qualcuno mi sa dire cosa può essere successo e se ho speranza di salvare qualche disco correndo ai giusti ripari? Di questo disfacimento c'è pericolo per gli altri animali (invertebrati e pesci)? Grazie.
Da meno di un mese ho comperato un RODACTIS anche su insistenza del mio venditore di fiducia che diceva che si trattava di un esemplare abbastanza bello. Lo stesso mi ha indicato che il RODACTIS non ha alcuna esigenza particolare di luce, nè in eccesso nè in difetto. Lh'ho quindi posizionato abbastanza in alto, centrato sotto una lampada anche perchè inizialmente sembravano aprirsi i dischi più esposti alla luce. Col passare dei giorni molti dischi hanno iniziato, in progressione, a rimanere chiusi, raggrinziti, a staccare il "buco" e poi a disintegrarsi in una sorta di poltiglia grigiastra. Stamattina ho spostato il tutto in una zona un po' in ombra anche se c'è corrente diretta e nel forum mi sembra di capire che ciò non va bene. Qualcuno mi sa dire cosa può essere successo e se ho speranza di salvare qualche disco correndo ai giusti ripari? Di questo disfacimento c'è pericolo per gli altri animali (invertebrati e pesci)? Grazie.