Visualizza la versione completa : morte improvisa di una tridacna
Da ciraca un mese ho acquistato una tridacna, ecome di consueto l' ho posta sotto le hqi con un movimento medio e soministrazione settimanale di phyto.
L'animale stava crescendo a vista d'occhio, fino a questa mattina , quando l'ho trovata tra due rocce completamente aperta e disco che usa per ancorarsi alle rocce era ancora attacato dove lei era posizionata.
è come se fosse stata staccata a forza (premetto che la corrente non può essere stata) le carni interne dell' animale erano lascerate, ma non mangiate....
Cosa può essre stato? -04
Nella mia vasca ci sono 4 pagliacci e un volpino
meudeos, hmm qualche crostaceo strano ?
no niente di strano solo una lima scabra che però sta sempare ferma incastonata tra le rocce.
per il resto non ho gaberi ne granchi, almeno che io sappia. #07
architect
26-03-2007, 13:20
lumachine bianche col guscio a tortiglione?
c'è una presenza abbondante di lumache, piccole però che non sarebbero state ingrado di stacare a forza la tridacna dalla roccia dove si era sistemata.
poi queste lumache si cibano solo di algue. e sono grandi massimo 1cm
raffaele85
26-03-2007, 14:05
Mi dispiace per la tridacna :-(
vedi se le lumachine sono di questa specie Pyramidellidae (cerca immagini su google) so che danneggiano le tridacne soprattutto d notte.
ciao
non ho nessuna lumaca di questo tipo ho slo quelle a cuscio piatto che sono nate spontaneamente
non ho nessuna lumaca di questo tipo ho slo quelle a cuscio piatto che sono nate spontaneamente
Le stomatelle sono innoque ;-)
Hai per caso modificato qualcosa a livello chimico o luminoso che possa aver stressato l'animale #24
non c' è stato nessun cambiamento, fino a ieri stava benissimo era completamente aperta e non mostrava nessun sintomo di disagio...
però forse sò chi è il colpevole un verme di nome Hermodice carunculata
ne ho diversi tra le rocce ma molti dicono che sono totalmente innoqui, ma facendo una ricerca su google ho visto che questo verme può essere un possibile predatore di tridacne -20
meudeos, se sono realmente Hermodice possono essere pericolosi..
sono quelli ne ho diversi, ma non gli davo importanza perchè non li credevo ingrado di tanto.... #07
come posso fare a catturli? -04
meudeos, ma sei sicuro che siano Hermodice ?? guarda che è facile confonderli...
come confondere....
hanno dei pelini fini fini sul dorso sono di colore maroncino chiaro e appena illuminati si rintanano subito
ci sono altre vermi somiglianti a questi?
meudeos, se è l' Hermodice stai sicuro che al 90% la colpa è sua anche se abbastanza raro che attacchino animali in salute, ma visto che qualche anno fa uno ha deciso di seccare una mia maxima appena spostata posso credere che in caso di stress del soggetto prendano iniziative vandaliche -28d#
meudeos, sì.. qualche centinaio....
http://www.dafni.com/vermes/Eurythoe.jpg
questo è il classico verme detrivoro che arriva dalle rocce , raramente pericoloso, se diventa grande (oltre 30 cm) può dare problemi alle tridacne .. ma non spostarle..
http://subaqua.web.cern.ch/subaqua/Photos/2005#09#24-Croatie-JCW/2005#09#24-Croatie-JCW-Images/23.jpg
questo invece è un Hermodice , da piccoli abbastanza tranquilli.. crescendo pericolosi..
quello che non mi torna è che non l' abbia mangiata, ma solo strappato il suo piede adesivo e lascerato le carni interne....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |