Visualizza la versione completa : perchè usare zeospur2??
planetbaz
26-03-2007, 07:38
La mia domanda è rivolta a tutti gli utilizzatori di tale prodotto che mi sembra andare molto in voga..
mi spiegate il perchè?
fa bene agli animali? non credo
fa bene ai vostri occhi?
per anni abbiamo condotto vasche in un certo modo, ora per moda o per legenda si forza l'animale a fare qualcosa di innaturale per far assumere ai coralli colori a volte davvero innaturali...
mi spiegate l'utilità? mi mostrate una foto del prima e del dopo? qualcuno potrebbe dimostrarmi il beneficio che si porta al corallo?
perchè questa ricerca spasmodica di un colore che spesso diventa tarocco? ogni volta che in un negozio vedo una talea kz con un colore improbabile ad un prezzo inaccettabile mi metto a ridere... vedo un colore che tanto in una vasca a conduzione classica difficilmente riouscirò a tenere... e quindi?
grazie a coloro che vorranno convincermi del mio errore
luigibasagni
26-03-2007, 09:34
ma non so, io ho deciso di comprarlo e poroverò il prodotto postando le foto.
devo asppettare un pò perchè ho i fosfati un pò alti, darò lo zeo 2 quando sarannò a 0,04.
Per quanto riguarda i colori a me piacciono #19
Credo che puoi ottenere colori anche una vasca a gestione classica (metodo berlinese) l'importante è avere i valori dell'acqua buoni #21 #21
sulla loro naturalità (colore dei coralli) non sò non sono mai potuto andare in fondo al mare per verificare, però i nostri acquari non sono certo tanto naturali, mettiamo in meno di 1/2 quadro molte specie di invertebrati che dobbiamo tagliare per evitare che toccandosi si urtichino e uno prevalga sull'altro (come in natura :-) )
per non parlare dei pesci che vengono spesso da mari diversi.
La stessa gestione dell'acquario non è naturale vengono usati strumenti tecnici (schiumatoio, reattore di calcio, seolite e carbone...)
Pertanto credo che se riusciamo a far diventare i nostri coralli colorati senza usare la vernice :-D :-D ben vengano soluzioni chimiche che eliminino un pò di zooxantelle marroni #22 #22
Premetto che ancora non ho utilizzato il prodotto mi auguro che quando lo proverò
dia dei risultati :-)) :-))
planetbaz
26-03-2007, 09:38
lo stesso discorso dei mangimi colorati che modificano il piumaggio dei canarini insomma...
La mia domanda è rivolta a tutti gli utilizzatori di tale prodotto che mi sembra andare molto in voga..
mi spiegate il perchè?
fa bene agli animali? non credo
fa bene ai vostri occhi?
per anni abbiamo condotto vasche in un certo modo, ora per moda o per legenda si forza l'animale a fare qualcosa di innaturale per far assumere ai coralli colori a volte davvero innaturali...
mi spiegate l'utilità? mi mostrate una foto del prima e del dopo? qualcuno potrebbe dimostrarmi il beneficio che si porta al corallo?
perchè questa ricerca spasmodica di un colore che spesso diventa tarocco? ogni volta che in un negozio vedo una talea kz con un colore improbabile ad un prezzo inaccettabile mi metto a ridere... vedo un colore che tanto in una vasca a conduzione classica difficilmente riouscirò a tenere... e quindi?
grazie a coloro che vorranno convincermi del mio errore
concordo in pieno..specie sul colore e prezzo delle taleine KZ
planetbaz
26-03-2007, 10:24
Benny,
stiamo diventando amici allora...
pagliaccio1
26-03-2007, 10:28
lo stesso discorso dei mangimi colorati che modificano il piumaggio dei canarini insomma...
guarda che lo zeospur 2 non cambia il colore degli sps ma lo esalta.
ciao riki ;-)
Benny,
stiamo diventando amici allora...
cerco di arruffianarmi
planetbaz, io lo uso regolarmente ogni 3 settimane come ha detto giustamente pagliaccio zeospur non cambia il colore non lo confondiamo con la conduzione zeovit. L'animale rilascia le zooxanthelle e si pigmenta per difendersi dalla luce. Quindi il colore si esalta inoltre ho notato una migliore crescita a mio avviso dovuto al numero di zooxanthelle che puoi tenere sotto controllo.
Non ho con me le foto ma l'incremeto di crescita che ho avuto neglio ultimi 6 mesi è impressionante. Ovviamente non ho modificato nulla nella conduzione se non usare lo zeospur costantemente.
pagliaccio1
26-03-2007, 10:39
planetbaz, io lo uso regolarmente ogni 3 settimane come ha detto giustamente pagliaccio zeospur non cambia il colore non lo confondiamo con la conduzione zeovit. L'animale rilascia le zooxanthelle e si pigmenta per difendersi dalla luce. Quindi il colore si esalta inoltre ho notato una migliore crescita a mio avviso dovuto al numero di zooxanthelle che puoi tenere sotto controllo.
Non ho con me le foto ma l'incremeto di crescita che ho avuto neglio ultimi 6 mesi è impressionante. Ovviamente non ho modificato nulla nella conduzione se non usare lo zeospur costantemente.
straquoto
ciao riki ;-)
planetbaz
26-03-2007, 10:49
pagliaccio1,
tu non hai foto da mostrarmi?
tu provalo e poi mi dirai
ciao da blureff
piggarello
26-03-2007, 13:16
a mio parer come in tutte le cose non può essere la panacea di tutti i problemi..nel senso che con tale prodotto le acropore rilasciano le zooxantelle, rimanendo "indifese" rispetto alle radiazioni solari, per evitare tale problema si pigmentano....
in caso di conduzione incerta della vasca (come la mia per esempio) rimangono solo un po slavate.....ma non si colorano come dovrebbero...
io l'ho provato...in realtà troppo presto (purtroppo è un mio difetto notissimo...)
e gli animali si sono schiariti molto...ma adesso stentano a prendere i colori....probabilmente per mancanza di alcuni elementi...(sto cercando di andare a regime con gli integratori proprio per questo..)
Una cosa però la posso dire....secondo me questo prodotto è ciò che porta Zeovit al di sopra degli altri (x-aqua...BC), in quanto un prodotto d'impatto...che una volta calati i nutrienti "forza" il corallo a modificare le sue pigmentazioni, prodotto che in effetti gli altri non hanno e che rende un po più arduo il percorso...
Commercialmente poi..è azzeccatissimo....e il tedesco lo sa...! #36#
io l'ho provato una volta, sono rimasto piacevolmente soddisfatto, nessun corallo ha patito, anzi alcuni che stentavano hanno ripreso a estroflettere ed è partita una crescita mostruosa, i colori all'inizio erano eccessivamente chiari in alcuni animali soprattutto le montipore,
ma in una paio di giorni avevano tutti un effetto magnifico.
secondo me va usato quando la vasca gira bene e si hanno buoni valori di calcio e magnesio, altrimenti si rischia di far danni.
luigibasagni
26-03-2007, 13:42
secondo me va adoperato nel momento in cui la vasca è stabile e gira bene purtroppo ancora non è il mio caso #07 #06 .
non vedo l'ora di provarlo :-)) :-)) comunque abbassando i fosfati la situazione è molto migliorata purtroppo credo che occorrono più di tre mesi prima che la vasca mi si stabilizzi (ho avuto un sacco di problemi -04 )
PS.
ho messo nel sup delle resine anti fosfati secondo voi si possono sempre tenere o vanno tolte nel momento in cui abbiamo raggiunto i valori che vogliamo ottenere #24
bibarassa
26-03-2007, 13:43
pieme74, stessa esperienza che ho avuto io: colori più belli (secondo me l'animale con lo spur mostra i SUOI colori perchè non è un colorante lo spur2, ma serve solo a liberare il corallo dalle zooxantelle in eccesso......e credo , da come hanno reagito i miei coralli, che tutto sommato non gli è per niente dispiaciuto che li liberassi da un pò di zooxanthelle IMHO), ed estroflessione maggiore. Per quanto riguarda la crescita non lo so perchè l'ho usato la prima volta la scorsa settimana.
Ciao
franklin
26-03-2007, 20:59
io lo uso ogni tanto(20#30 giorni),i coralli non han mai patito,anzi come notato da altri mostrano una crscita maggiore.
una cosa che ho notato è che magari tessuti bruciati o tagli da taleazione formano tessuto nell'arco nella nottata del dosaggio,impressionante,normalmente quando tale per fare tessuto sul tagli ci mettono almeno 3-4 giorni le mie acro.
luigibasagni
26-03-2007, 22:44
togli il carbone ?
luigibasagni,non va assulutamente utilizanto avendo le resione in sump
ciao da blureff
luigibasagni
27-03-2007, 13:18
luigibasagni,non va assulutamente utilizanto avendo le resione in sump
ciao da blureff
Ok per lo zeorspur 2 devo togliere il carbone lo stesso discorso vale anche per le resine anti fosfati ?
luigibasagni, il carbone lo puoi lasciare tranquillamente per le resine non so.
luigibasagni
27-03-2007, 13:49
luigibasagni,non va assulutamente utilizanto avendo le resione in sump
ciao da blureff
Ok per lo zeorspur 2 devo togliere il carbone lo stesso discorso vale anche per le resine anti fosfati ?
Ma sono due consigli opposti -05 -05
carbone si o carbone no
a me hanno detto di levarlo il carbone...
poi non so che effetto fa tenerlo ma immagino diminuisca l'efficenza della zeospurgata
luigibasagni
27-03-2007, 14:00
lo toglierò per un paio di giorni nel momento che dovrà sostituirlo... ;-)
mai tolto e mai diminuito l'effetto.
luigibasagni, il carbone è una cosa le resine ad esmepio per i fosfati sono un'altra cosa. Il carbone lo puoi tenere le resine non so visto che non le utilizzo.
frankzap
27-03-2007, 14:13
per come la sò io se viene utilizzato il sistema zeovit le resine anti PO4 non vanno usate.
c' è qualcuno che conferma o meno??
luigibasagni
27-03-2007, 17:28
per come la sò io se viene utilizzato il sistema zeovit le resine anti PO4 non vanno usate.
c' è qualcuno che conferma o meno??
al momento io non sto utilizzando il metodo zeovit, utilizzo nell'acquario le resine anti fosfati in quanto ho bisogno di abbassare il valore di questi ultimi, quando avrò raggiunto il valore desiderato proverò a toglierle; non so, se si possono lasciare sempre nell'acquario, se creano qualche scompenso...
se ne hai un continuo bisogno piu che pensare ad utilizare lo zeospur2 cercherei il motivo del perche hai sempre bisogno delle resine ed a risolverlo,gia fai un grosso passo avanti
ciao da blureff
RobyVerona
27-03-2007, 22:15
Il dibattito su Zeospur no o si è lungo è un dibattito lungo da quando è nato il metodo zeovit, se faccia bene o male al corallo probabilmente nessun di noi lo può dire, lo potranno al più dire biologi ma nessuno di noi... Sugli effetti anche qui c'è da dire che in alcune vasche anche con nutrienti molto bassi lo zeospur non sortisce alcun effetto e c'è anche qualcuno che lo ha anche sovradosato (basta leggere qualche post in merito) senza risultati alcuni. Sarebbe interessante capire il perchè di questa cosa, e quali variabili vanno ad influenzare l'efficacia o meno del prodotto. Sono stato tentato molte volte a prenderlo, ma ho sempre desistito, credo che una vasca condotta bene con spiccate condizioni di oligotroficità abbia già dei buoni colori, metodi come Xaqua o Zeovit con lo spur in particolar modo sono metodi per chi vuole il "di più" che hanno rischi e benefici. Il presupposto per usarli è sempre e solo uno, una vasca allestita con un berlinese con le palle e stabilità. Se si hanno questi due presupposti starà a ciascuno di noi decidere se estrapolare il più possibile i colori...
Amstaff69
27-03-2007, 22:32
...io ho l'ho usato, probabilmente con valori ancora incerti ed è stato un casino:
dopo una nettissima schiarita dei coralli, ne ho quasi ammazzati un paio che hanno perso molto tessuto...
Ne approfitto: ma lo Zeospur macroelements, invece, cosa contiene e a che serve?
Zeovit non chiarisce mai i contenuti...
La mia domanda è rivolta a tutti gli utilizzatori di tale prodotto che mi sembra andare molto in voga..
mi spiegate il perchè?
fa bene agli animali? non credo
fa bene ai vostri occhi?
per anni abbiamo condotto vasche in un certo modo, ora per moda o per legenda si forza l'animale a fare qualcosa di innaturale per far assumere ai coralli colori a volte davvero innaturali...
mi spiegate l'utilità? mi mostrate una foto del prima e del dopo? qualcuno potrebbe dimostrarmi il beneficio che si porta al corallo?
perchè questa ricerca spasmodica di un colore che spesso diventa tarocco? ogni volta che in un negozio vedo una talea kz con un colore improbabile ad un prezzo inaccettabile mi metto a ridere... vedo un colore che tanto in una vasca a conduzione classica difficilmente riouscirò a tenere... e quindi?
grazie a coloro che vorranno convincermi del mio errore
Buonasera planetbaz, ti espongo il mio pensiero rispondendo ad alcune tue domande.
Non so perchè sembra andare molto in voga, ti dico solo che io lo uso già da parecchi anni e mi sono sempre trovato bene, per quel che costa poi , ancora meglio.
Fa bene agli animali? Secondo me sì , proprio per il fatto che da una eliminazione delle zooxantelle in eccesso il corallo nè trae beneficio.
Una simbiosi corretta , come è in natura, è difficile da ottenere in acquario , ed il prodotto in questione si è dimostrato un ottimo aiuto se usato con oculatezza.
Fa bene ai nostri occhi? E' puramente una questione di gusti , a me piace , a te nò , all'altro sì e cosi via.....
L'utilità di cambiare sistema di conduzione di vasche dopo anni ? E' un pò come rinnegare il progresso tecnico ed eventalmente testare nuove soluzioni. Personalmente non sono alla ricerca spasmodica di nuovi prodotti , ma provarli con cognizione lo ritengo utile anche per esperienza.
Del beneficio che nè trae il corallo ne ho parlato sopra , aggiungo che come caratteristica propria del prodotto è quella di agire in maniera molto veloce , e questo non è molto indicato nell'allevamento dei coralli , ma il risultato è che viene evidenziata una maggior velocità nella calcificazione, segno che reputo sempre di primaria importanza nel giudicare il loro stato di salute.
Non giudico invece le talee di KZ , è sempre un gusto personale.
Non concordo sul fatto che i colori che vedi in KZ siano tarocchi.
In natura si avvicinano molto ai tarocchi !!!
Aggiungo che, per esperienza personale , l'uso o meno del carbone attivo durante la somministrazione del prodotto non ha influenze.
Ciao
luigibasagni
28-03-2007, 10:37
#22
planetbaz
#22
planetbaz
28-03-2007, 10:57
aster73 buongiorno,
hai una vasca talmente ben gestita che non darti credito sarebbe sciocco..
ti ringrazio.
planetbaz, grazie dei complimenti , sono onorato, per altro posso aggiungere che quando inizia ad usarlo ero praticamente il primo a testarlo in vasca non Zeovit e chiedendo lumi prima ai tedeschi , anche loro non erano molto sicuri del funzionamento , visto che il prodotto è nato e tuttora viene consigliato l'uso solo per vasche gestite con sistema Zeovit.
Inoltre è anche sicuro ; ad oggi non ho visto vasche distrutte dal prodotto, a meno di errare grossolanamente nei dosaggi, ma questo vale anche per molti altri prodotti.
Ciao
luigibasagni
29-03-2007, 12:26
planetbaz, grazie dei complimenti , sono onorato, per altro posso aggiungere che quando inizia ad usarlo ero praticamente il primo a testarlo in vasca non Zeovit e chiedendo lumi prima ai tedeschi , anche loro non erano molto sicuri del funzionamento , visto che il prodotto è nato e tuttora viene consigliato l'uso solo per vasche gestite con sistema Zeovit.
Inoltre è anche sicuro ; ad oggi non ho visto vasche distrutte dal prodotto, a meno di errare grossolanamente nei dosaggi, ma questo vale anche per molti altri prodotti.
Ciao
ma lo zeospur 2 si puo utilizzare anche per vasche non gestite zeovitt ?
planetbaz
29-03-2007, 12:32
luigibasagni,
si... leggi il post cè scritto!
morganwind
29-03-2007, 14:07
planetbaz, grazie dei complimenti , sono onorato, per altro posso aggiungere che quando inizia ad usarlo ero praticamente il primo a testarlo in vasca non Zeovit e chiedendo lumi prima ai tedeschi , anche loro non erano molto sicuri del funzionamento , visto che il prodotto è nato e tuttora viene consigliato l'uso solo per vasche gestite con sistema Zeovit.
Inoltre è anche sicuro ; ad oggi non ho visto vasche distrutte dal prodotto, a meno di errare grossolanamente nei dosaggi, ma questo vale anche per molti altri prodotti.
Ciao
..oppure qualcuno che non vedendo effetti, entro un paio di giorni prova a ridosare la stessa quantità di spur
raffaele85
02-04-2007, 21:49
ragazzi io invece volevo capire se si rimane schiavi di zeospur.
nel senso, dopo magari 20 gg i coralli si scurisco un po' e allora bisogna ridare il prodotto oppure dopo una prima dose si può riuscire a conservare la colorazione senza dover dosare il prodotto??...
ciao
Raffy
*Tuesen!*
02-04-2007, 22:02
ragazzi io invece volevo capire se si rimane schiavi di zeospur.
nel senso, dopo magari 20 gg i coralli si scurisco un po' e allora bisogna ridare il prodotto oppure dopo una prima dose si può riuscire a conservare la colorazione senza dover dosare il prodotto??...
ciao
Se riesci a tenere i nutrienti estremamente bassi i dosaggi aggiuntivi saranno molto distanziati nel tempo.....ogni tanto un goccino non guasta.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |