Visualizza la versione completa : Laghetto estivo!!!
Salve ragazzi, mi balena per la testa da qualche giorno l'idea di realizzare un laghetto estivo per le belve!!! :-))
Vorrei rifare una sorta di quello che avevo per i pesci rossi, ma mi chiedo se per i nostri amici può bastare o essere dannoso:
Vorrei usare un anello in cemento (quelli x le fosse biologiche) e una sorta di troppo pieno per un ricircolo dell'acqua!!!
Secondo voi si può fare?
E' x forza necessario mettere altri filtri? #24
E' x forza necessario mettere altri filtri? #24
Quando e' avviato non ha bisogno di filtri ma una pompa per il movimento dell'acqua io ce la metterei perche' durante i temporali estivi cala paurosamente la pressione e l'acqua si impoverisce di ossigeno e rischi che i pesci ti schiattino tutti in un colpo. A livelli bassi di ossigeno non son robusti come i pesci rossi.
Ciao Enrico
per il movimento dell'acqua io ce la metterei
#24 #24
Io pensavo di mettere il tubo che rispara l'acqua in vasca a una 20 ina di cm dall'acqua, così cadendo aumenterebbe lo scambio gassoso!!! #24
Non so se riesco a portare la corrente li vicino!!! :-(
Una pompa che ti fa da fontana sarebbe l'ideale.
con un cappellotto che reimmette l'acqua a velo sopra il pelo libero con conseguente ossigenazione.
Forse la trovi gia fatta da qualche vivaio senza spendere fortune.
E con i gatti come te la caverai? :-D
Effe_Esse
26-03-2007, 10:57
Salve ragazzi, mi balena per la testa da qualche giorno l'idea di realizzare un laghetto estivo per le belve!!! :-))
...in autunno (nov/dic!) che fai, li peschi e li rimetti in vasca?
Effe_Esse
Non so se riesco a portare la corrente li vicino!!! :-(
Allora cerca di fare un fondo sassoso e non melmoso cosi' eviti il rilascio di gas.
Ciao Enrico
zlatan68
26-03-2007, 13:09
io ho avuto un'esperienza negativa in merito al laghetto estivo #07 #07
qualche anno fa, avevo fatto la vasca con gli anelli in cemento che dici tu (il mio era quadrato) e avevo attaccato anche un filtro percolatore con una pompa che rimandava l'acqua a cascata nella vasca.
dentro c'erano + di 500 ballon e dopo un temporale estivo, (quoto malawi) ho trovato + della meta dei pesci morti -20
ciao
dalle mie parti una soluzione così è improponibile a causa delle temperature, lo scorso agosto ci siamo trovati in piu occasioni con temperature fra +1° e +5°C. in questo caso credo che i pesci non sarebbero sopravissuti, non so le temperature del lazio, però metti che una notte la temperatura si abbassa oltre la media, non è un po rischioso? forse un riscaldatore di emergenza lo metterei (a meno che il laghetto non sia da 8000l :-)))
E con i gatti come te la caverai?
Per quelli e le cornacchie già avevo pensato ad una rete!!! ;-)
...in autunno (nov/dic!) che fai, li peschi e li rimetti in vasca?
Ovvio, gli farei prendere solo un po di abbronzatura l'estate!!! Questo perchè credo proprio di non potergli portare corrente!!
Allora cerca di fare un fondo sassoso e non melmoso cosi' eviti il rilascio di gas.
Se l'idea andra in porto lo terrò a mente sicuramente, quindi tutti ciottoli e niente sabbia fine? #24
però metti che una notte la temperatura si abbassa oltre la media
qui d'estate è veramente difficile che la temperatura scenda al di sotto dei 18/20 :-)) gradi
Se sarà esposto al sole sarà problematico? #24
Ciao, io nel mio laghetto ho messo OXIDATOR che è un tipo di ossigenatore che non richiede corrente eletrica, ne tubi ne cavi.
Se ti può interessare io lo preso su acquaingros.
Qua trovi foto e informazioni.
http://www.acquaingros.it/oxidatorwperacquariolaghettifinoa4000litri-p#17345.html?osCsid=735a045695a7cb0d70dae48a87dd77 73
Ciao ;-)
Molto interessante, però costa un occhio della testa!!! -05
angelo p
26-03-2007, 22:19
abitando a roma sicuramente lo puoi fare
io purtroppo ho messo due coppie di pseudotropheus in una vasca di 5 mt quadrati
pensando di ritrovarmela piena di piccoli a fine agosto invece sono schiattati tutti al primo temporale essendosi abbasssata la temperatura bruscamente
mea culpa #07 #07 #07
Allora, ho trovato l'anello!!!
Diametro 125 cm e altezza 50!!!
Ricapitolano allora fondo con poca sabbia e più sassi così evito la melma!!!! :-)
Speriamo che resistano....penso che per la prima volta proverò con un trio di gialloni e con qualcuno dei miei in crescita, senza rischiare tutta la vasca!!! #24
angelo p
11-04-2007, 19:31
l'idea di un riscaldatore come emergenza la trovo ottima
sicuramente non corri il rischio di trovarti l'acqua a 16 gradi in mezz'ora #36# #36#
Allora, ho trovato l'anello!!!
Diametro 125 cm e altezza 50!!!
Ricapitolano allora fondo con poca sabbia e più sassi così evito la melma!!!! :-)
Speriamo che resistano....penso che per la prima volta proverò con un trio di gialloni e con qualcuno dei miei in crescita, senza rischiare tutta la vasca!!! #24
A fine lavori, preparati ad invitarmi per un caffè, sono curioso di vedere il tutto....
PS: ovviamente se ti serve una mano chiedi pure ;-)
A fine lavori, preparati ad invitarmi per un caffè, sono curioso di vedere il tutto....
PS: ovviamente se ti serve una mano chiedi pure
Certo ;-)
l'idea di un riscaldatore come emergenza la trovo ottima
dovrei vedere se trovo qualcosa a batteria!!!! #24 sapete qualcosa? Un trasformatore dove attaccarci la spina?
Se riesco inizio questo fine settimana., ma devo sentire il papi!!! :-))
zlatan68
12-04-2007, 10:39
majinbu, secondo me il termoriscaldatore usato solo come emergenza ti serve a poco perche se si abbassa la temperatura di colpo, comunque il termoriscaldatore non riesce ad alzarla subito, soprattutto all'aperto.
dovresti cercare qualcosa nei cavetti riscaldanti, che comunque, sono tutti a corrente
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |