Entra

Visualizza la versione completa : Due layout in costruzione, si accettano consigli


luker
26-03-2007, 00:15
Ciao a tutti come da oggetto devo allestire/riallestire due vasche.

Una è da oltre 300L con colonna d'acqua di50cm con plafo jally composta da 4x39w T5 kn riflettori

L'altra è un 70l con 3T8 da 15w

In entrambe credo di inserire ciclidi, immagino nella prima discus e nella seconda apistogramma

Il layout che vorrei ottenere è questo
http://faao.kicks-ass.net/Fotos/Plantados/60L/Syrah/20070312c.jpg

Mi attrae molto il layout "paesaggistico"; da una parte forse sprecato per la plafo però credo sia buono in quanto poche piante => discus felici e anche spaziosi nel nuotare. Quindi credo sia adatto per la prima vasca descritta (consigliatemi=P)
Come fondo pensavo di usare flourite e per quel vialetto un pò di sabbia avorio da prendere da acquaingros eventualmente (che dite?)
Il problema sarebbe dove trovare il legno che assomigli ad un albero (idee?!)
Quel muschio di jawa è molto carino devo dir la verità (avete consigli su qualche eventuale sito per questo e ovviamente il resto delle piante ?!
Il resto delle piantine da fondo, come in foto, voi quali consigliate ?!
Inoltre mi attraeva anche un elemento sul rosso in qualche parte, consigli ? eventualmente anche qualcuna di bassa/media altezza sul rosso nell'angolo in alto a sx che dite?!

Per l'altra vasca, dovendo mettere api sono indeciso su quale sabbia prendere...vorrei mettere un colore un pò più vivo che esaltassa i colori degli api però non trovo niente che mi alletta...link, suggerimenti :) ?!
Un'idea sempre simile
http://faao.kicks-ass.net/Fotos/Plantados/60L/Syrah/20061021b.jpg
però sulla dx volevo fare una serie di grotte con delle rocce e inserire tra queste tante piantine sul rosso ed eventualmente all'ingresso di queste rocce qualche bassa. Consigli anche per queste !?
Intorno all'albero per poter ricreare questa sorta di praticello che potrei mettere ?
Con ~0.65w/l prima un pò la calli anche se non velocissimamente stava diramando abbastanza.

Immagino di avervi innondato abbastanza di richieste di consigli !!
Grazie a chi vorrà consigliarmi :D

luker
26-03-2007, 01:13
ups ho postato nella sezione sbagliata :( Spostatemi #07

TuKo
26-03-2007, 09:29
Sposto in allestimento.

Federico Sibona
26-03-2007, 10:00
Premetto che le mie considerazioni sono del tutto personali e soggettive.
Perchè volete riprodurre sott'acqua dei paesaggi terrestri? Sentieri, piante cui viene fatta prendere la forma di platani o pini marittimi, aiuole degne di Versailles, erbette uniformi da campo di golf, piante potate a forma di palla, non mi sembrano affatto una cosa naturale. Può essere uno stimolo riuscire a realizzarli e può anche essere una espressione artistica o un virtuosismo di giardinaggio, ma personalmente preferisco gli acquari più naturali, dove il mondo sommerso resta tale.

balocco
26-03-2007, 16:53
Conosco l'allestimento che hai postato e lo trovo veramente bello, meglio che le accozzagle di piante senza senso che si vedono nel 90% delle vasche postate.

- Per quanto riguarda la scelta della Flourite e della sabbia ok
- Problema potrebbero essere le rocce adatte, così scure mi vengono in mente sole le Manten Stone ma costano un botto pesano tanto e di solito sono grossine.
- Le piante dovrebbero essere Glossostigna Elitinoideas e Eleocharis Parvula io le ho trovate su questo sito tedesco: www.aquaristikshop.com sono arrivate in codizioni perfette con imballi ottimi.
- Un legno adatto non sarà affatto facile da trovare, devi cercare nei vari negozzi e sperare di avere fortuna.

Buon lavoro e non farti scoraggiare :-D :-D

Federico Sibona
26-03-2007, 17:42
balocco, non ho detto che il paesaggio non sia bello anzi è bellissimo, solo che vedrei meglio delle rondini invece delle rasbore :-D :-D .
Ma poi per fortuna che al mondo non la pensiamo tutti allo stesso modo altrimenti la vita sarebbe di una monotonia mostruosa.

pepot
26-03-2007, 17:48
non mi piace
ci manca solo la macchinina (suv) sulla strada.......
guarda qualche vasca di amano per prendere spunto
http://www.nipponico.com/dizionario/a/amanotakashi.php

balocco
26-03-2007, 20:30
balocco, non ho detto che il paesaggio non sia bello anzi è bellissimo, solo che vedrei meglio delle rondini invece delle rasbore :-D :-D .
Ma poi per fortuna che al mondo non la pensiamo tutti allo stesso modo altrimenti la vita sarebbe di una monotonia mostruosa.

Ok ma la mia risposta non era per te. Era il mio personale parere.

luker
26-03-2007, 21:42
Ragazzi conosco le vasche di takashi =P
Ho cmq altre due vasche già sullo stile...e sinceramente nella vita bisogna cambiare ( meglio cambiare no !? ) Lo dice lei !!!! #19

Attendo qualche altro consiglio sulle mie domandine :D

islasoilime
31-03-2007, 20:12
in effetti è un pò innaturale #13 , ma di sicuro è originale #36#
certo, tenuto conto anche che a molti pesci piacciono i nascondigli, grotta e qualche pianta (la rossa che vuoi mettere) sarebbe fondamentale anche per loro. Entrando nella mentalità del paesaggio,dovresti cercare qualcosa però che abbia foglie piccole piccole e si presti ad essere potata per sembrare una macchia di cespugli..
Il problema e che ci sono molte piante che si prestano, ma di rosse non me ne vengono in mente #23

luker
04-04-2007, 23:31
Grazie a chi mi ha risposto/consigliato.
Ovviamente appena parte ( nei prox giorni ) l'allestimento posto foto e quant'altro.
Per il muschio io ho del muschio su una noce di cocco in una vaschetta ma purtroppo tende ad andare sempre verso l'alto...secondo voi come riesce il tizio in foto a dargli un andamento + orizzontale :( ?!!

PS. Qualcuno ha mai visto per caso qualche layout in cui sono state costruite vere e proprie "grotte", un layout molto indirzzato al "nascondiglio" :D ?!

islasoilime
05-04-2007, 05:00
forse il muschio tende ad andare verso l'alto perchè cerca la luce... quando invece è già a mezz'acqua, con tanta luce, non ha più questa esigenza!