Visualizza la versione completa : Quale refrigeratore scegliere ????
sera a tutti,
vorrei avere da voi un consiglio su quale marca-tipo di refrigeratore scegliere tra SFILIGOI, RESUN, AQUA MEDIC e TECO in considerazione dei seguenti fattori (ripeto per comodità alcune info tecniche che comunque trovate nel mio profilo):
1- vasca da refrigerare di circa 300lt (no sump);
2- illuminazione con due HQI da 250W + 2T5 da 54W;
3- 1 tunze 6100 + 2 maxijet da 1200l/h sempre funzionanti;
ovviamente sono d'importanza startegica sia il consumo (in quanto ho come molti 3,5KW di ENEL), che il rumore (dB), quest'ultimo poichè dovrei mettere il refri in sala con tutto quel che comporta (aumento calore e rumore) ---- help dalla vostra indicazione dipende il mio futuro di marito e padre ....... mia moglie mi caccia da casa :-D :-D
Inoltre mettendo il refri possono crearsi problemi di condensa sul vetro della vasca e con quali conseguenze ??? #17
Per ultimo vi chiedo se con le ventole potrei o aiutare il refri o del tutto sostituirlo, a Roma i 32° sono un classico d'estate #19 #19 .
So che chiedo molto, ma l'estate si avvicina e ...... sono pesci e coralli LESSATI #19 :-D :-D
Io hon un problema di base simile,nel mobile che contiene la sump ho pochissimo spazio ,per il climatizzatore uno dei modelli buoni e' il Teco ma x 2cm non ci sta'
Hai mainprovato a informarti anche sul sito del Geotronic
Sono un agamma di climatizzatori innovativi occupano pochissimo spazio li puoi mettere in verticale o orizszontale ,io sto' ripirgando sul 600 che lo danno x vasche sino a 600 l e devo dire che anche sui consumi non e' ninete male ,
non ha liquido refrigerante sfrutta la cella di peltier che e' un sistema di scambiamento eccezzionale ,riscalda e refrigera,consuma un po0 nella refrgigerazione ,ma consuma pochissimo nel riscaldare,,,prova a informarti e fammi sapere.....
x pegt, hai fatto una domanda da un milione di euro....
xfrenc99, non mi convincono proprio questi geotronic...
x pegt, hai fatto una domanda da un milione di euro....
xfrenc99, non mi convincono proprio questi geotronic...
xche' ,stai postando su un sito che lo ha testato,vai all'articolo corrispondente......x me e' l'unica soluzione e' l'unico climatizzatore che mi salva.Possibile che le case degli altri climatizzatori continuano a produrli ingombranti....?
Dai che facciamo un topic interessante .Apro con una richiesta interessante
Mandate foto e articoli con soluzioni di sistemazione di climatizzatori ,,dai
che non siamo gli unici ad avere questi problemi...
robertopiantoni
26-03-2007, 11:46
Io ti posso consigliare il TECO TR15 un ottomo refrigeratore molto silenzioso e non consuma molto......
x FRENC99, scusami ma non ho capito nulla di quello che hai detto.
x Robertopiantoni consuma poco quanto? silenzioso che significa? Io ho un Resun CL 650, fa un bordello e nessuno mi è mai riuscito ad indicare quanto consuma (maledetti cinesi).
L'argomento mi interessa molto, magari qualcuno che ha un Ocean Geotronic e ci può dire come va, se consuma molto ecc...
errydarko
26-03-2007, 13:21
anche io ero interessato agli ocean..
PEPPECL,
Il geotronic sull'articolo risulta consumare di piu' nella refrigerazione il modello 600
consuma 500w ma nel riscaldare consuma meno di tutti i sistemi riscaldanti
nel bilancio totale consumo in regrigerazionee meno consumo nel riscaldare raggiunge un equilibrio a favore del risparmio,ti riporto quello che viene detto...
non ancora lo posseggo,,,,
si frenc questo lo avevo letto anchio perchè ero interessato. Se guardi nella loro sezione ho pure aperto un post sui consumi. Ma non sono per nulla convinto anche perchè, aveendo le hqi da 250 W ho più problemi per il raffreddamento che per il riscaldamento....
PEPPECL,
Io ho la vasca alta 80 cm con 2 hqi da 400w e' ancora in costruzione ma l'ocean per motivi di spazio e' l'unico che fa' x me tc 20 non mi c sta'x 2,5 cm
e ho la vasca in cucina lontano dalla finestra non saprei dove mettere un climatizzatore diverso,poi lo puoi montare anche in verticale l'ocean non e' poco..
Una curiosita' io il refrigeratore lo vorrei usare solo i mesi estivi
Non ti bastano le ventole per le hqi?
robertopiantoni
26-03-2007, 18:50
x Robertopiantoni consuma poco quanto? silenzioso che significa? Io ho un Resun CL 650, fa un bordello e nessuno mi è mai riuscito ad indicare quanto consuma (maledetti cinesi).
Il consumo è di 300w non è molto per il potere refrigerante che ha e poi pel il rumore ti posso assicurare che paragonato ad un resum è silenzisisssimo ;-)
boh frenc che dirti.. Per le venole non lo so se basteranno, vedremo, per adesso i accendono solo loro.
Senti Roberto come fa a sapere che il Resun cl 650 consuma solo 300W? L'hai misurati personalmente? e il teco Tr 15 quanto consuma? Ha una resa migliore rispetto il mio?
SupeRGippO
26-03-2007, 20:32
Io ti posso consigliare il TECO TR15 un ottomo refrigeratore molto silenzioso e non consuma molto......
idem ;-)
condormannaro
12-04-2007, 18:00
Riprendo il thread perchè sono interessato.
Pensavo di acquistare il Teco TR15, però vorrei consigli anche su altri prodotti.
Ho avuto un Teco qualche anno fa. Era il Micro, quindi con celle di Peltier, e probabilmente non fa testo. Però sono ancora convalescente dal disastro: non refrigerava un piffero, ha cominciato a perdere acqua...lasciamo stare...
Del Teco TR15 vorrei in particolare sapere da dove espelle l'aria calda, e se sarebbe possibile effettuare una modifica per attaccare l'uscita dell'aria ad un tubo che la canalizzi all'esterno (avrei difficoltà a mettere all'esterno il refrigeratore).
Inoltre vorrei sapere se non valga la pena spendere un po' di più e prendere il TC15, che è un climatizzatore...
Ciao
giangi1970
12-04-2007, 18:32
Io sto' provando il nuovo Atlantis 300 delle Refrind e devo dire che,per ora,va' alla grande.
I migliori, secondo me...
AdriaticSea (non si trova on-line)
AquaMedic
Deltec
Resun
Teco
Geotronic è un refrigeratore di tecnologia diversa e non paragonabile agli altri, è una cosa a sè (sia per ingombro, sistema di raffreddamento, caratteristiche tecniche, consumi ecc..) e i Refrind non li conosco (potrebbero pure essere i migliori per quanto ne sò, boh..)
condormannaro
12-04-2007, 22:42
Rama,
potrei sapere per quali motivi di carattere tecnico, estetico, commerciale o altro, poni all'ultimo posto della tua lista i Teco?
Sia ben chiaro: ti sono molto grato per avermi indicato le tue preferenze, in quanto mi hai dato una base di partenza su cui meditare, e non hai avuto timore di esprimerti in modo netto, però vorrei sapere in concreto su cosa fondi la tua convinzione.
Se poi avrai tempo e pazienza, mi piacerebbe anche sapere quali sono i pregi che caratterizzano i primi della lista e che, immagino, non abbiano gli ultimi.
Grazie in anticipo
A presto
condorfly, parlo semplicemente o per esperienza personale (AdriaticSea e Resun) o per esperienza "quasi" personale, ovvero di amici che li hanno avuti, usati e del cui parere mi fido... Qualche Teco ha dato problemucci, inoltre consumicchiano e ne ho sentita lamentare una certa rumorosità... non tutti hanno serpentine in titanio ma in acciaio rivestito...
Oh, alcuni altri l'hanno usato per 10 anni senza nemmeno fargli la pulizia...
Magari 100 persone che non conosco hanno avuto gli AdriaticSea (che io reputo i migliori perchè sono prodotti di stampo più "professionale" e meno hobbistico degli altri...) e gli hanno dato mille problemi, chi lo sà...
Ho dato il mio giudizio in base a quelli che ho provato e in base a dei feedback di altri amici che reputo assolutamente affidabili... quindi questa "classifica" và presa con il beneficio del dubbio e infatti ho specificato che è strettamente personale. :-)
Se poi avrai tempo e pazienza, mi piacerebbe anche sapere quali sono i pregi che caratterizzano i primi della lista e che, immagino, non abbiano gli ultimi.
Vediamo... hanno grosse serpentine in titanio, quindi inattaccabili dal sale marino ed estremamente efficenti... controller della temperatura di qualità, ottimi compressori... ah, si possono ricaricare i gas refrigeranti, cosa non da poco... l'Adriatic ha anche il Delta della temperatura programmabile e una Eheim interna...
Il Resun, ad esempio, ha un delta impostato fisso assurdo (1°) e su vasche di grosse dimenioni questo lo porta a consumare spesso più del necessario... infatti se lo imposti a 28°, finchè non arriva a 27° quello lavora... quindi immaginati cosa vuol dire abbassare di 1° grado di temperatura 1000 litri di acqua in pieno agosto e magari con le 400W sopra...
bibarassa
12-04-2007, 23:03
Rama, i refrigeratori AdriaticSea sarebbero quelli dell'ASE (adriatic sea equipment)?
Ciao
bibarassa, mi pare di si... il sito dovrebbe essere adriasea.com o simile... :-)
(costano uno sfacello :-)) )
bibarassa
12-04-2007, 23:18
Rama, Grazie ;-)
condormannaro
12-04-2007, 23:41
Rama,
grazie molte delle delucidazioni.
Il problema del delta dei Resun lo sapevo, mentre ignoravo la questione della serpentina e il fatto che gli Adriatic fossero di taglio...professionale.
Ora mi faccio un giro ma, se dovessero costare come paventi, sarà necessario scovare un prodotto di compromesso.
Grazie e a presto
condorfly, i costi, almeno tra Deltec e AdriaticSea sono abbastanza simili... I Titan dell'AquaMedic costano qualcosa meno...
Io avevo un AdriaticSea Freddy Junior 1000, il modello intermedio, e nuovo costava circa 1500€ se non sbaglio.... quindi in linea con i costi di macchine di pari litraggi... certo un Resun 650 costa un quarto di questo... il fatto che "costi" è molto relativo. #13
condormannaro
12-04-2007, 23:58
Rama,
ovviamente è relativo, ma è anche un fattore di cui tenere conto per l'ottimizzazione delle risorse nell'allestimento di una nuova vasca :-)
Ho visto proprio ora che i prezzi sono altini, e il modello della ASE è sul mercato da anni, il che da un lato depone a suo favore, dall'altro forse potrebbe valer la pena tentare una soluzione più moderna ed economica, di marca sempre conosciuta e che magari ha avuto dei buoni riscontri fra gli utenti...
Mi sa che me la dovrò studiare bene... #24
paolotrust
14-04-2007, 03:00
Il mio negoziante utilizza refrigeratori a cella di peltier nelle vasche espositive di medie dimensioni, non mi pare pero' geotronic, non ricordo la marca ma la andro' a vedere.
Sono silenziosissimi, occupano pochissimo spazio ma soprattutto buttano fuori aria FRESCA anziche' calda, l'ho toccata con le mie mani. Il consumo lo verifichero'.
Supercicci
14-04-2007, 04:58
Il mio negoziante utilizza refrigeratori a cella di peltier nelle vasche espositive di medie dimensioni, non mi pare pero' geotronic, non ricordo la marca ma la andro' a vedere.
Sono silenziosissimi, occupano pochissimo spazio ma soprattutto buttano fuori aria FRESCA anziche' calda, l'ho toccata con le mie mani. Il consumo lo verifichero'.
#24 Buttano aria fresca perchè sono in funzione riscaldante, ma d'estate butteranno aria calda.. e tanta, normalmente le celle di Peltier non hanno una grande efficenza dal punto di vista del raffreddamento, mentre i sistemi tradizionali a gas sono + efficenti ma molto + rumorosi.
Rama
scusami, nessuno menziona i sistemi della deltec del tipo "eco cooler", questi sfruttano l'evaporazione dell'acqua, quindi consumi minimi. :-))
Sappiamo niente di qualcuno che ha questo sistema di raffreddamento?
Ciao
LUCA
se ne fai un fatto di costi RESUN se invece vuoi un prodotto eccezionale
sicuramente vai sull ADRIATICSEA e li ti fermi ;-)
condormannaro
14-04-2007, 08:47
Intanto grazie a tutti degli interventi.
Verso la fine del mese mi farò un giretto per negozi e vi dirò le mie impressioni. Sono in contatto via mail con la Teco, la quale mi ha risposto in merito ad alcune modifiche che vorrei apportare per convogliare l'aria all'esterno, mantenendo all'interno il refrigeratore. Vi farò sapere...
A presto
pipistrello
14-04-2007, 09:05
io l'anno scorso fine giugno ho preso un Resun Cl 650 non posso parlarne che bene visto anche il prezzo abbastanza contenuto rispetto alle altre marche,del delta a un grado lo sapevo,pero funziona bene parlo per mia esperienza,Io l'ho sistenato sul balcone al coperto ovviamente.
A parte il raffredare o meno l'acqua per cui basta dimensionare il sistema usato ed è lo scopo per cui si mette un sistema, qual'è l'altra caratteristica che reputate fondamentale o in che ordine:
longevità apparecchio
consumi
ingombri
rumorosità
manutenzione
precisione
albert 21
14-04-2007, 13:49
io ho appena istallato un teco tr15... prime impressioni buona macchina ;-)
inoltre ho chiesto direttamente in teco delle spiegazioni.. e tutte le volte la signora Serena mi ha riposto in giornata :-)) #25 #25 #25 (molto professionali a mio avviso)
RobyVerona
14-04-2007, 14:19
Per la mia vasca da profilo ho un RESUN CL450 e mi trovo molto bene. Silenzioso, economico (rispetto a molti altri). L'unico neo è l'isteresi non regolabile e fissa su 1°C, ma volendo basta un controller di temperatura tipo Fantini e Cosmi da 60€ e con quello regoli quello che vuoi e ci attacchi pure il riscaldatore...
condormannaro
14-04-2007, 14:23
albert 21,
è il modello che mi alletta...
E' la Teco che mi lascia un po' perplesso, non per la cortesia del personale, indubbiamente notevole (li ho contattati sia allora che adesso), ma per la qualità.
Sarà che sono rimasto negativamente impressionato dal Micro...
Spero di ricredermi...
SupeRGippO
14-04-2007, 14:24
RobyVerona, se hai un resun silenzioso... Sei fortunato ;-)
SupeRGippO
14-04-2007, 14:31
condorfly, il micro non fa testo... e' un celle di peltier per un 30 litri...
se vuoi passare da me un giorno ho il tr 15... devo dire che a parte la costruttivita' un po troppo "plasticosa"... per il resto sembra andare egregiamente ;-)
x Roby verona
certo che affermare che i Resun sono silenziosi.......
x Rama
Ma dove possono essere acquistati gli adriatic sea?
condormannaro
14-04-2007, 14:57
condorfly, il micro non fa testo... e' un celle di peltier per un 30 litri...
se vuoi passare da me un giorno ho il tr 15... devo dire che a parte la costruttivita' un po troppo "plasticosa"... per il resto sembra andare egregiamente ;-)
Caro supergippo,
accetto volentieri il tuo invito e dopo il 19 sarà mia cura farmi vivo per approfittare della tua gentilezza.
A presto
Azz, io ho un CL650 che è muto, sono fotunato allora! :-))
SupeRGippO
14-04-2007, 15:39
Rama, moltissimo... :-D
Ho avuto un LG silenziosissimo, le nanostream mute, e un cl650 che non si sente... intanto che la vasca và a pXXXane mi consolo allora. :-D
RobyVerona
14-04-2007, 21:21
x Roby verona
certo che affermare che i Resun sono silenziosi.......
Non so gli altri, ma il mio è silenzioso. Fortuna??? Mi consola il fatto che anche quello di Rama lo è...
pipistrello
14-04-2007, 23:44
Anche io ho un resun Cl 650 anche se lo messo sul balcone è molto silenzioso,devo dire che come gia detto mi trovo bene non avendo speso una fortuna unico neo come dice Roby e il delta di 1° pero usando un termostato Fantini e Cosmi il problema l'ho risolto #36#
bibarassa
14-04-2007, 23:52
supergippo, il teco è impermeabile all'acqua? dovendo tenerlo fuori all'aperto mi interesserebbe molto lo fosse, perchè, se no, in caso di acquazzone...addio refrigeratore (già provato -04 ).
Ciao
SupeRGippO
15-04-2007, 12:17
bibarassa, pens che nessun refrigeratore possa stare sotto l'acquazzone...
casomai fagli una copertura tipo "cuccia per cani" ;-)
bibarassa
15-04-2007, 15:02
supergippo, grazie ;-)
Ho avuto un LG silenziosissimo, le nanostream mute, e un cl650 che non si sente... intanto che la vasca và a pXXXane mi consolo allora. :-D
Può anche essere che sei sordo... ;-)
Ho avuto un LG silenziosissimo, le nanostream mute, e un cl650 che non si sente... intanto che la vasca và a pXXXane mi consolo allora. :-D
Può anche essere che sei sordo... ;-)
Può essere eh... :-))
Comunque aggiorno la situazione... il CL650 ha iniziato a farsi rumoroso...
le nanostream son sempre mute... il 600/150 non lo sò perchè l'ho venduto da un pezzo....
E la vasca non è andata a pXXXane! :-)) :-)) :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |