Visualizza la versione completa : Deionizzata ma non troppo
Premetto che il mio acquario e' un no-frill (a basse pretese adatto solo a organismi semplici e di poco costo per le attrezzature)
Ho un impianto di osmosi aquili con postfiltro Ruwal. L'acqua della mia citta' ha, nella migliore delle ipotesi, una conduciblilita' di 500 Ms e all'uscita dell'impianto trovo un'acqua a 60#70 Ms, ma con Gh=0 calcio non dosabile, Si=0.5. Secondo voi posso usarla come rabocco (pensando che la maggior parte dei soluti ancora presenti sono sostanze soggette a consumo in acquario, tipo i silicati) oppure
1) devo cambiare impianto
2) ri-osmotizzarla usando una pompa (soluzione difficile tecnicamente)
3) usare un ulteriore postfiltro
Escludo la possibiita' di cambiare citta'
Grazie
metti i post filtri e sei a posto ;-)
Help abracadabra: ho gia' un post filtro, (RW RO/DI (RW RO/DI –)
Marca: Ruwal ) vedi a http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=715 evidentemente insufficiente. Quali postfiltri mi consigli (e anche dove acquistarli)
Per favore non dar nulla di scontato essendo io ignorante... #07
becca DECASEI sul forum è lui l'uomo osmotico ti suggerisce cosa devi metterci e anche il resto ;-)
Mi offriva un post filtro per i silicati quando pensavo che il problema fosse solo quello. Ora non so in realta' quale siano gli ioni da filtrare..
Se mai, visto che devo compare anche altre cose lo contatto
grazie :-)
mauro56, l'impianto è nuovo? Che pressione hai?
Hai dei valori un po troppo alti con quel tipo di conducibilità....
Mettere un filtro post-osmosi ti aiuta ad avere una acqua migliore ma devi averla gia in partenza e capire perchè hai quei valori cosi alti.
Potrebbe essere anche che la membrana è vecchia o hai troppo calcio nell'acqua di rete o i prefiltri sono instasati o altro ancora. Misura anche il kh sia in entrata che in uscita.
Ciao.
L'impianto e' in uso da novembre, ma usato solo per le mie esigenge (non oltre 100l/mese), come dicevo Aquili a 2 stadi con post osmosi ruwal
La pressione direi 1 atm (mi baso ad occhio paragonandola a quella che misuro quando uso le osmosi portatili per emodialisi)
Il KH in entrata e' circa 7 con calcio elevato, ma non lo ricordo
In uscita il KH e' troppo basso per essere misurato (salifert), cosi' come il calcio, mentre i silicati sono fino 2 (Nitrati e fosfati assenti)
Ora la domanda che ti pongo e' questa:
-vado avanti cosi' sperando che gli ioni vengano "consumati" in acquario
-metto in conto di acquistare una nuova osmosi (quando raccatto un altro po' di soldi da spendere) -> quale?
- ri osmotizzo con una pompa tipo booster (una palla!)
- cambio post filtro mettendo quello che mi consigli tu cone le resine per i silicati?
grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |