Entra

Visualizza la versione completa : il mio angolo di relax di 30L


laly82
25-03-2007, 22:57
che ne pensate? le foto non sono il massimo.
gli ospiti della vasca sono: 8 neon, 3 caradine ( escono solo a luce spenta ),3 laty ( le macchie arancioni e gialle #07 ), un pulitore da vetri nascosto tra le piante e un Betta splendens ( l'unico che forse si riesce a riconoscere -11

iw5edv
25-03-2007, 23:47
un pulitore da vetri nascosto tra le piante


Ma che razza è???? Coonsidera che molti "pulitori dei vetri" crescano molto e in una vasca così piccola (piccola per modo di dire io ne ho 2) li vedo un po strettini.
Quando li vendono sono anra giovani ma poi cresciendo diventano "enormi".

Ciao
Gabriele

markrava
26-03-2007, 00:08
Bell'acquarietto complimenti #25 , però io nn avrei messo il Betta è un pesce territoriale. :-)

marcoilmace
26-03-2007, 11:01
L'acquario non è male, cambierei il ghiaino, ma sono opinioni personali e sistemerei la popolazione...
Se non è un Otocinclus, toglierei il pulitore ed il betta e infoltirei il numero delle Caridine.

Tropius
26-03-2007, 12:44
Sai che.....
non è male? #24

le piante sono splendide, il ghiaietto è senza un'alga... davvero bello -05
persino il ghiaietto non mi stona -05

i pesci sembrano in salute... per me potresti aggiungere qualche pianta che resti bassa, sul davanti, e diventerebbe ancora più carino, complimenti #21 ;-)

laly82
26-03-2007, 18:54
grazie, troppo buoni.
per il pulitore in effetti è del genere Moby dik :-)) e ha un anno ormai, però mi ci sono affezionata ( se tutto va bene il prossimo inverno prendo un acquario più grande e lo trasferisco li) insieme al combattente, che forse perchè mi è andata bene, come carattere è molto tranquillo.
il ghiaietto so purtroppo che non richiama affatto un ambiente naturale, però era quello che avevo prima dell'allestimento con le piante e ho preferito tenerlo( questo allestimento ha 3 mesi di vita, è ancora un cucciolo :-) )
il problema delle alghe sulle piante e sul fondo l'ho risolto con i Platy e le caradine, anzi, pensavo di aggiungerne un paio al gruppetto di 3 che ho gia.
Tropius, sai che ieri sera stavo pensando propio la stessa cosa, mi piacerebbe mettere tipo qualcosa che faccia da "erbetta " mi hanno detto che il muschio di Java è semplice da gestire e non necessita di molta luce, però io l'ho sempre visto in palle, come si fa a stenderlo? non vorrei fare pasticci.
e udite udite, la chicca è che non aggiungo CO2 e i miei pesci magiano la pappa dei pesci rossi che avevo prima :-))
un salutone a tutti.

Aindria
27-03-2007, 14:52
Ciao, come inizio non é male dai...peccato che le piante sono un pó troppo grandi per la dimensione della vasca, come pure tutta la popolazione che ospiti..
Per quanto riguarda il prato potresti usare al posto del muschio di giava (vesicularia doubiana) il Chrystmas moss (V. doubiana var. Chrystmas) esteticamente piú carino e tende a vegetare piú prostrato rispetto al precedente. Cmq il segreto per tenerlo basso é potarlo spesso...per fare un pratino dovresti prendere un due pezzi di rete di plastica, e mettere il muschio nel mezzo (a mó di toast) e poi la tieni ancorata sul fondo con delle pietre che puoi lo stesso ricoprire con muschio o magari con della riccia cosí crei un contrasto, che non é male...
ciao ciao

Oxi9eN
28-03-2007, 22:51
A Parer mio è un po troppo affollato 16 pesci in 30 l ...
poi una cosa non mi quadra : i miei pesci magiano la pappa dei pesci rossi che avevo prima .... dovresti somministrare cibo adatto ai pesci tropicali perche' come si sa la dieta dei pesci rossi è molto diversa da quella dei tropicali...almeno cosi ricordo credo che avranno la tendenza ad ammalarsi per cause nutritive se credo bene...



Saluti