PDA

Visualizza la versione completa : Inizio il progetto..


pichfire
25-03-2007, 22:50
Ciao,
dopo essermi documentato (poichè sono stato "bacchettato" dal forum) sono pronto per incominciare la fase progettuale del mio nano, che spero di allestire entro 1 anno (lavoro permettendo)!
Per la vasca ho deciso di costruirla in modo autonomo e penso che alla fine salteranno fuori dai 60 ai 75 litri.
Misure ipotizzate: h*l*p 45*45*38
Livello di riepimento circa 85 % di h = 38.5 cm circa per un volume netto di 66 l
Commenti?

barbapa
26-03-2007, 08:03
Le dimensioni e la profondità sembrano ottimali. Meglio delle vasche classiche da dolce in commercio. A che luci pensavi?

pichfire
26-03-2007, 09:32
Ok, ora che mi avete validato questa prima parte passiamo alle luci: avevo pensato di usare delle pl, poichè le t5 sono troppo lunghe per questo tipo di vasca.
Disposizione: 2 pl bianche da 36w 10000k e 2 pl attiniche sempre da 36 w alternate, con 4 led blu per la simulazione della luce lunare. Commenti?

leletosi
26-03-2007, 09:35
hai letto la guida per una laguna ??

hai le misure esatte o quasi x fartela

pichfire
26-03-2007, 09:48
no, in quale parte del sito la trovo?

leletosi
26-03-2007, 11:18
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=112864&start=0

;-)

leletosi
26-03-2007, 11:20
ho messo un topic importante...man mano che faccio le guide per i vari nano che ho in mente aggiungo lì i link...

trovate lì il primo

pichfire
26-03-2007, 12:14
Lampade che ne dite? Vanno bene per allestire il mio primo nano (quindi per soli molli) ?

pichfire
27-03-2007, 18:58
Niente da aggiungere?

Ste8
27-03-2007, 21:45
Ciao,
ho visto il tuo progetto e anche io sono intenzionato ad allestire una vasca simile: 42x42x45. Ho letto alcuni libri, seguito le discussioni sul forum e visionato articoli su internet. Ora mi sto decidendo al "grande passo". Penso che l'illuminazione, visto il tuo proposito (allevamento molli), sia adeguata; 144 Watt su una settantina di litri sono decisamente buoni!!. Considerate le misure della vasca concordo pienamente sulle T5 e l'hqi sarebbe eccessiva per la tua scelta. Posso sapere se questa illuminazione l'acquisterai oppure è un fai da te?

pichfire
27-03-2007, 21:45
#06

pichfire
27-03-2007, 22:04
Oggi ho rimembrato sulle luci..
Penso che la plofo che ò avrà 5 lampade: Due attiniche comandate da un unico reattore e quindi un unico timer e 3 bianche comandate da 2 reattori (1 singolo e l'altro doppio per meglio gestire accensione e spegnimento) in totale 180 w disposte in modo alternato.
Per risp a Ste, sì costruirò da solo la plafo, visto anche la facilità (mettendo i ballast lontano dall'acqua lo spazio all'interno è sufficiente e modellarla è estremamente facile. Il più sarà reperire i materiali (lastra di alluminio da 100x100

Ste8
27-03-2007, 22:31
Io ho guardato i vari progetti nel fai da te..Però sono in difficoltà perchè non sono molto ferrato in materia! #23 ..Nei negozi o su internet non riesco a trovare una plafo che sia sui 40 cm di lungh. con un wattaggio decente!!..Al max sono sui 50 W (PL) e anche se voglio tenere molli "semplici" non penso proprio che bastino per fare qualcosa di ben fatto!! #24

pichfire
27-03-2007, 22:39
Il meglio è il fai da te.. con calma e pazienza..

Ste8
27-03-2007, 22:50
Mi sa che hai ragione..Anche perchè di arrivare ai tuoi 180 W cercando in giro proprio non se ne parla!!..Però partendo da sottozero non è facile!! #19 ..Oltre alla plafo e vasca che hai scritto qui, cosa altro ci metterai? Hai intenzione di seguire la guida di Leletosi? Sembra ben fatta e anche non troppo dipendiosa; però visto il litraggio non proprio minuscolo, io stavo pensando di utilizzare saltuariamente uno schiumatoio per ospitare una coppia di pagliacci in tranquillità.. :-)

pichfire
27-03-2007, 22:58
pesci? io credo propiro che nel mio nano saranno off limits (forse metterò una coppia di ghiozzi simbionti con gamberi piscola ma solo dopo almeno 12 mesi di maturazione!!!)
Per la guida non so, certo il paesaggio ricreato è davero allettante!

pichfire
28-03-2007, 17:35
Bene, siccome nessuno ha da obiettare o fare suggerimenti per la mia scelta di illuminazione procedo al mio prossimo dubbio: movimentazione acqua.
Avevo pensato di mettere 2 coralia1 ai lati alternate e 1 coralia1 sul fondo sempre attiva.
Che ne dite?

BETTERLE MIRKO
28-03-2007, 23:00
carissimo pichfire,diciamo che come acquario ci sei ,e comunque la calma e' la virtu' dei forti.....come luce sei perfetto ,sei sui 3W x litro anche xche' saprai che la luce e' di importanza primaria assieme alle rocce vive che comunque devono essere di ottima qualita'......io se fossi in te partirei alla grandissima.....buon divertimento ed auguri x le soddisfazioni future #25 #25 #25

pichfire
28-03-2007, 23:06
allora attendo la guida di lele per la scelta delle rocee vive...
oppure i suoi consigli..

leletosi
29-03-2007, 13:45
pich mettimi una bozza di spesa per la tua vasca

tutto....accessori marche e quant'altro....vediamo se manca o c'è da cambiare qualcosa

poi passiamo all'allestimento ;-)

pichfire
22-04-2007, 15:32
E' passato un pò di tempo, ma ho messo insieme qualcosa e qualche modifica radicale, ecco quanto ho ottenuto finora, da sottoporre al vostro giudizio e consigli.. :-)) :-)) :-))

VASCA

Vasca in vetro extrachiaro o float (a seconda del costo finale) di 45*40*45 (l*p*h)
Altezza del riempimento 5 cm sotto il bordo della vasca (40 cm circa)
Volume totale netto: 70 litri circa

LUCI
Illuminazione tramite plafoniera autocostruita con HQI 150 W a 10000 k
2 lampade pl attiniche da 36 W poste ai lati dalla HQI
Durata fotoperiodo da determinare, con utilizzo delle attiniche nella fase centrale del periodo.

MOVIMENTAZIONE
Due pompe Koralia 1 ai lati della vasca e una pompa relativo al sistema di filtraggio (che spero mi aiutiate a progettare, poiché pensavo di mettere il letto fluido, secondo il progetto lele, e uno schiumatolo)

ROCCE VIVE
Ancora non ne ho, ma prevedo di prenderne circa 14-15 kg

FILTRAGGIO
Affidato a rocce vive + schiumatolo (eventuale uso di letto fluido per le resine)

RABBOCCO ACQUA
Impianto automatico che dovrò costruire

Al momento tutto ciò è solo sulla carta, mi sto attrezzando pian piano per costruire tutto, ditemi cosa ne pensate fino ad ora..

leletosi
23-04-2007, 09:06
tutto benissimo direi

lo skimmer orientati su roba buona....qui trovi parecchi post sugli skimmer appesi come i deltec

lascia perdere il letto fluido e piazzaci un bel filtro a zainetto...molto più comodo a mio parere.

vai così ;-)

pichfire
23-04-2007, 11:32
ho visto che lo skimmer che mi consigli tu costicchia.. Quali alternative ci sono? Fai da te?

leletosi
23-04-2007, 11:52
non molte purtroppo....

il tunze nano doc skimmer funzia bene....il deltec mce300 anche.....poi ci sono quelli a porosa tipo sander ma sono un po'.....incongrui a mio modo di vedere.

prova a vedere nell'usato. qualcosa trovi sicuro

pichfire
23-04-2007, 18:57
Tra il tunze e deltec mce300 quale ti sentiresti di consigliare di più?
Oltre al fatto che il secondo è esterno e quindi non si hanno ingombri in vasca..

pichfire
23-04-2007, 21:00
Scusa, ma quando indicavi i deltec dicevi appunto il 300 e non il 500 o il 600..

pichfire
24-04-2007, 17:15
#24

pichfire
25-04-2007, 11:49
Mi sa che mi orienterò sul deltec mce 300, perchè ho letto essere più silenzioso.. :-)

leletosi
25-04-2007, 12:50
sembra anche a me lo stesso sì ;-)