Visualizza la versione completa : Filtro Mirabello 30
cencio69
25-03-2007, 22:32
Ho letto sul forum che qualcuno ha modificato i vari stadi del filtro rispetto allo standard del prodotto adirittura togliendo il filtro meccanico a carboni attivi e mettendo in quel vano solo cannolicchi.
Secondo me è una forzatura in quanto la prima funzione del filtro è meccanica ovvero dovrebbe fermare il "grosso" delle impurità e i cannolicchi servono solo ad aumentare la riserva di batteri; in secondo luogo sarebbe problematica anche la pulizia settimanale di quel filtro....
Quale sarebbe secondo voi la soluzione ottimale per il filtro meccanico, quello biologico e quello chimico?
#17 #17
islasoilime
25-03-2007, 23:32
sostituire il carbone con una bella spugna.. che ha funzione sia meccanica che biologica.Il carbone serve solo se hai trattato la vasca con medicinali!
spugna di che tipo? io pe esempio nel filtro interno ho, cannolicchi, spugna blu e verde juwel, carone (ora tolto), resina perlon.
islasoilime
26-03-2007, 00:05
io metterei una spugna medio-fine(la mia è blu),che andrà pulita il meno possibile, quindi assicurandomi che prima il flusso incontri perlon o una piccola spugna più grossa per poter eliminare comodamente i detriti più grossi senza toccare tutto il resto
quindi in ordine dall'alto verso il basso:
PERLON
RESINA ANTI NITRATI E/O FOSFATI
CARBONE ATTIVO (A NECESSITA)
SPUGNA BLU GRANDE
SPUGNA BLU FINE
SPUGNA VERDE
CANNOLICCHI
al cambio d'acqua pulizia del perlon con acqua dell'acquario, si sistemano le resine e si cambia il carbone se è terminato il suo tempo. tutto a pompa spenta
islasoilime
26-03-2007, 15:38
io non uso ne le resine(ho messo piante a crescita rapida che svolgono la stessa funzione,ma sono anche belle, naturali e utili per altri motivi) ne il carbone attivo,ma quoto Dino68, volendo essere completamente esaustivi!Poi appunto a necessità uno decide!
quando ancora avevo il filtro interno nel mirabello ( ora sostituito con uno esterno ) al posto dei carboni, che a meno di non avere fatto cure o necessita particolari non serve a nulla, avevo messo la lana di perlon, quindi nel primo scomparto avevo il riscaldatore, nel secondo la lana di perlon, nel terzo la spugna blu e nell'ultimo scomparto la pompa con dentro i cannolicchi; funzionava da dio :-)
Il juwel ha un solo scomparto, detto questo:
le resine vanno tra perlon e spugne o prima del perlon dove il flusso è maggiore ?, se andassero prima del perlon sarebbero gallengianti !!!!!!!!
boooooooooooo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |