Visualizza la versione completa : NITRATI a Zero
SupeRGippO
25-03-2007, 22:20
Misurati sia con test salifert che con test macherey Naghel....
non so se sia ottimale averli a zero e credo di no...
Forse prende piende l'ipostesi dell'integrazione di nitrati proposta dallo svizzero Night Sun ?
Avete commenti in merito o esperienze consigli... ?
ormai e' da 3 settimane che non ho traccia di nitrato in vasca...
i fosfati sono passati da 0.001 a 0.003/0.004 causa utilizzo phitoplancton non perfetto secondo me... ;-)
Che ne pensate ?
occhio a non togliere la pappa a tutte le mie future talee!!! :-D
Pirinpazzo
26-03-2007, 17:09
GIPPO buttace dentro un po de porcheria e vedi come si alzano :-D
pure a me si sono abbassati una cifra ma la XENIA E LA Sinularia CRESCONO DE MENO ME SEMBRA
supergippo, è dalla seconda settimana di maturazione che non ho nitrati in vasca... misurati anche col fotometro e con ogni test, non sò com'è ma la mia vasca li scolorisce proprio... non credo sia un problema, anzi... tanto alle zoox gli và bene pure l'ammonio... ;-)
RobyVerona
27-03-2007, 22:42
Bha... Sarà ma io un inezia di nitrato continuo a preferirla in vasca, secondo me 1-3 mg/lt rafforzano molto lo scheletro del corallo. Quando avevo nitrato a zero appena li toccavo si frantumavano. Cmq anche con nitrato a 0 non ho mai avuto problemi, al più una colorazione ancora più accesa, ma nulla più.
Amstaff69
27-03-2007, 23:42
...adesso volete dirmi che son diventato matto (cambio skimmer, eliminazione sabbia, ecc.) per abbassare anche i nitrati....e adesso scopriamo che servono?
Barcello
28-03-2007, 00:23
c'è gente pagherebbe per averli a 0 :-D
e te ti lamenti
1 consiglio.. abbonda col mangiare e vedrai come sballi i valori #23
Bha... Sarà ma io un inezia di nitrato continuo a preferirla in vasca, secondo me 1-3 mg/lt rafforzano molto lo scheletro del corallo. Quando avevo nitrato a zero appena li toccavo si frantumavano. Cmq anche con nitrato a 0 non ho mai avuto problemi, al più una colorazione ancora più accesa, ma nulla più.
Mi dai più notizie sul fatto che i coralli si frantumavano?
Grazie
Roby anch'io ho riscontrato che con nitrati a zero toccando i coralli, specialmente le montipore digitate si spaccano subito. #24
Roby anch'io ho riscontrato che con nitrati a zero toccando i coralli, specialmente le montipore digitate si spaccano subito.
Sulle digitate allora confermo anche io... sulle acro però no.
SupeRGippO
28-03-2007, 15:33
si si ...le mie digitate sono fragilissime #24
Superman
28-03-2007, 15:44
si si ...le mie digitate sono fragilissime
e di conseguenza le mie!!! ;-)
per i test utilizzo salifert, tropic marin, e fotometro hanna
avevo i nitrati a zero, qualche corallo tendeva a tirare un pochino dal basso, e fosfati a 0,01
ho iniziato a dosare circa 1/3 di cubetto di pappone ogni 2 giorni e reefbooster 1 volta a settimana
i nitrati continuo a non rilevarli, ma i coralli sono in salute, e crescono bene, specialmente la digitata rossa, ha avuto un picco..... i fosfati si alzano un pò subito dopo che somministro il reefbooster, poi si assestano su 0,02
potrei anche provare a dosare 1/2 cubetto di pappone ogni 2 giorni......... e verificare
Forse prende piende l'ipostesi dell'integrazione di nitrati proposta dallo svizzero Night Sun ?
preferisco i nitrati che rilascia il pappone, comunque i 4 integratori classici, li trovo molto validi
Le montipore digitate hanno la caratteristica di essere fragili.
Con aggiunta regolare di stronzio e con movimento direttamente sull'animale ho ottenuto discreti risultati.
Direzionando il flusso della pompa direttamente sull'animale , questo reagisce inspessendo e irrobustendo lo scheletro, di contro c'è che naturalmente le punte non riescono più a calcificare e di conseguenza muiono.
Pensavo che l'infragilimento riguardasse altre specie di coralli.
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |