Entra

Visualizza la versione completa : Aiutatemi invasione di alghe filamentose verdi


maz6
25-03-2007, 20:55
Questo è il mio primo acquario marino allestito il 26/12/06 e ancora oggi mi trovo a "combattere" con queste alghe filamentose verdi :-( che sono oltretutto difficili da rimuovere #18 . Cosa mi consigliate di fare?
Un saluto a tutti.

illo
25-03-2007, 21:15
maz6, .. compila il profilo della tua vasca.... sennò come si fa a risponderti ??..

PiftPift
26-03-2007, 16:14
mettendo un riccio le debelli alla grande ma senza sapere su cosa hai in vasca, valori ecc la vedo dura azzardare 1 suggerimento davvero valido

FRIZZ
26-03-2007, 16:32
inanzitutto non è grave, è normale che in vasca può svilupparsi un ciclo algale
con la pazienza, e conduzione corretta della vasca, come arrivano se ne vanno

come ha detto illo, compili per bene il profilo dell'acquario, e cosa hai in vasca, se alimenti, fai cambi d'acqua ecc ecc

Robbax
26-03-2007, 21:34
come dice FRIZZ, potrebbe essere un ciclo algale..ma se non ci dai informazioni soprattutto riguardante i valori la popolazione e la parte tecnica non possiamo proprio aiutarti...hai fatto una corretta maturazione?

sstefano
28-03-2007, 01:34
il mio riccio inserito da poco meno di un mese delle alghe filamentose non gli frega niente gira sulla roccia principale che è coperta di alghe calcaree di vario tipo rosicchiandole. per ora la roccia di 6 kg circa non è contaminata solo in un angolino sotto la pompa di movimento c'è da poco piu di un mese un ciuffo di alghe filamentose stabili a 2 cm di lunghezza.
la mia paura è che si propaghino su tutta la roccia e questo mi demoralizzerebbe molto.
le alghe filamentose purtroppo le ho inserite io con una roccia, la quale era dominata da bellissimi zoanthus che mi piacevano molto ma con una leggera patina di alghe filamentose.
il negoziante mi disse di non preoccuparmi perchè stavano regredendo nella vasca dove le aveva lui e che non avrebbero dato problemi.
ora le laghe stanno crescendo anche sul riscaldatore e per toglierle devo strapparle con le mani.
il negoziante mi disse che il riccio le avrebbe mangiate.
le alghe hanno una lunghezza di 2/3 cm.
i valori sono buoni perche li misuro tutte le settimane ma vorrei eliminarle.
come posso fare?
aggiungo un altro riccio?
la vasca è 40x25x25
grazie

Superman
28-03-2007, 08:08
sstefano, DEVI compilare il tuo profilo altrimmenti NON POSSIAMO risponderti!
Movimento? Schiumatoio? Quantità di rocce? Ospiti? Valori attuali?
Magari foto delle alghe?

sstefano
28-03-2007, 22:31
Nanoreef di 16 litri netti circa, 40x25x25
-2 pompe di movimento da 300l/h contrapposte accese in modo alternato ogni 6 ore
-2 PL 11 watt da 10000K accese per 10 ore e mezzo con ritardo di accensione di 1/2 ora l'una dall'altra
-schiumatoio DELTEC 300 acceso dalle 8:00 alle 24:00
-niente filtro solo 7 KG di roccie vive (la roccia più grande da sola è 5,5 Kg fiji)
-fondo di aragonite fine di circa 2cm
-riscaldatore da 50 watt tarato a 26°C
-2 amphiprion ocellaris di 2,5 cm
-1 lumaca turbo
-1 paguro
-1 riccio
-2(credo) nudibranchi cresciuti spontaneamente (assomigliano a delle lumache ma senza guscio)
-1 stella marina cresciuta spontaneamente di 1 cm
-1 sarcophiton
-1 lobophiton
-1 sinularia dura
-clavularia virdis 15x8 cm
-1 spirografo
-6 discosoma
-1 roccia di circa 600g con tanti zoanthus
-3 miseri parazoamthus
-cambio 5 litri dìacqua alla setimana
-T 26°
-PH 8,1-8,3
-KH 12 (lo devo continuamente alzare perchè si abbassa sempre)
-NO2 0
-NO3 20
-PO4 0
-Ca 440 anche questo si abbassa spesso
-Mg 1240 circa
-densità 1022/23

sommonistro in dosi rapportate
-iodio
-magnesio
-calcio
-vivi coral
-marine trace

tutto della RED SEA

per gli invertebrati
-verde&vivo

i test sono SERA

Superman
29-03-2007, 09:18
Secondo me dovresti togliere gradualmente la sabbia e diminuire i nutrienti in vasca causati probabilmente da cibo in eccesso (vedi i tuoi nitrati). Cambierei anche i test (JBL o meglio ancora Salifert). Il kh va bene da anche sul 8-9, non devi necessariamente averlo a 12, non serve. Forse devi alzare di un centinaio di mg il magnesio. Il resto mi sembra ok.

jmasterj2
29-03-2007, 10:34
ti sconsiglio il riccio e ti consiglio invece:
1) togliere i 2 cm di aragonite fine altrimenti tra 6 mesi sarai pieno di cianobatteri
2) Uno zebrasoma per le alghe

Superman
29-03-2007, 10:41
la vasca è 40x25x25


2) Uno zebrasoma per le alghe

Uno zebrasoma in quella vasca? Ma dico, SCHERZIAMO??? -04

Pfft
29-03-2007, 10:47
semplicemente hai le alghe perchè 2 pesci in 16 litri inquinano troppo.. e nemmeno ci stanno bene..

Superman
29-03-2007, 10:49
-2 amphiprion ocellaris di 2,5 cm

avevo letto l'1 della riga sotto. Sì, sono decisamente troppi 2!

riccio.79
29-03-2007, 19:48
trovo anche eccessivo 5 litri a settimana.... #24

riassumo?
via sabbia,
io direi via i pesci.....
cambia meno acqua per non rimuovere eccessivi batteri presenti nell'acqua

in quella vasca peci..... #24 io direi un Gobiodon Okinawe per le dimensioni....

warden84
29-03-2007, 20:03
semplicemente hai le alghe perchè 2 pesci in 16 litri inquinano troppo.. e nemmeno ci stanno bene..

concordo, è come far vivere in due persone in 1 metro quadro.. secondo me le alghe arrivano solo da li..

alessandros82
29-03-2007, 22:10
poveri animali. -20

janco1979
29-03-2007, 23:27
salinita a 1022? #07 #07

sstefano
30-03-2007, 00:46
il nanoreef è solo un inizzio per fare un po di esperienza, ma gia dai primi di dicembre quando feci partire il nanoreef avevo in mente di smantellare l'altro acquario d'acqua dolce(80x37x35h costruito su misura per motivi di spazio) e portarlo in marino.
pertanto l'inserimento dei pagliacci(2) è temporaneo, quando li ho inseriti (10 gennaio) erano grandi appena 1,5 cm ora sono 2,5.
nella vasca oggi ho tolto le ultime piante, domani tolgo i legni e porto i pesci ad un amico che ha un dolce da 250 litri.
sabato andrò ad ordinare altri 12/13 kg di rocce vive fiji, spero di essere pronto per fine settimana prossima.
farò girare la vasca con solo acqua marina per qualche giorno in modo da pulirla, (avrò a disposizione anche un filtro esterno PRATIKO 200 usato per il dolce che momentaneamente sarà vuoto) poi toglierò l'acqua per inserire le rocce e la riempirò con acqua nuova per iniziare il periodo di maturazione.
la roccia del nanoreef da 5,5 kg non so in che momento inserirla, prima, durante o dopo la maturazione. che dite?
ho molta paura di portare le anghe filamentose nella nuova vasca #28c
vorrei inserire oltre ai 2 pagliacci anche un zebrasoma flavescens o un gramma loreto. cosa mi consigliate?
mi piace molto anche il centropyge loriculus :-)

Superman
30-03-2007, 08:24
Il filtro fallo sparire alla velocità della luce, devi arrivare a 25 kg di rocce ed a 2000 l/h di movimento (la risalita non conta). Prendi un deltec MCE 300 (è uno schiumatoio -28d# ). Scordati il flavescens in una vasca di quelle dimensioni. La roccia con le filamentose, dopo una spazzolata in acqua marina, inseriscila insieme a tutte le altre. Parcheggia gli ocellaris per un paio di mesi in una vasca di fiducia (scegli un amico, non un negoziante se possibile).

Superman
30-03-2007, 08:25
Io eviterei la sabbia. Quantomeno non metterla prima di sei mesi dalla fine della maturazione (due mesi almeno).

sstefano
31-03-2007, 13:50
lo schiumatoio DELTEC MCE 300 ce l'ho gia in uso nel nanoreef e lo sposterò nella vasca piu grande quando sarà il momento.
aproposito secondo le vostra esperienza quando è il monento giusto per attivare lo schiumatoio in una nuova vasca? fin dall'inizio della maturazione delle rocce o dopo maturazione?

Pfft
31-03-2007, 13:51
sstefano, all'inizio... assieme alle rocce .

sstefano
31-03-2007, 13:53
per quale motivo non dovrei utilizzare il filtro esterno PRATIKO 200?
io pensavo di usarlo per mettere l'eventuale carbone attivo, resine anti fosfati, zeolite, gusci d'ostrica ecc...

Pfft
31-03-2007, 13:56
sstefano, cerca sul forum che c'è scritto tutto.
I filtri esterni usali solo eventualmente per carbone o resine , tutto il resto NON SERVE A NIENTE in una marino con schiumatoio ed una impostazione corretta.
Anzi.. fa solo danno.