Visualizza la versione completa : Xenia pumping AIUTO
Folletto
03-06-2005, 11:45
Salve, ho una xenia pumping che dopo essersi divisa, e aver lasciato la roccia dove era attaccata, adesso una parte di essa è diventata minuscola e non estroflette più le manine. Non so cosa posso fare, un AIUTO? Grazie per ora.
Sta iniziando l'invasione....... :-)) :-))
Salve, ho una xenia pumping che dopo essersi divisa, e aver lasciato la roccia dove era attaccata, adesso una parte di essa è diventata minuscola e non estroflette più le manine. Non so cosa posso fare, un AIUTO? Grazie per ora.
Prova ad integrare un pò di iodio.Dovrebbe riprendersi in fretta.
Cmq dovresti dirci i tuoi valori
Sta iniziando l'invasione....... :-)) :-))
e mo' so caxxi ! !! ! :-D :-D :-D
Io sta storia dello iodio non l'ho mai capita.... non l'ho mai dosato, mai misurato eppure le sto siringando con acido cloridrico perchè non ne posso piu....
Credo che la crescita sia piu legata alla stabilità della vasca che a qualche mancanza....
io ho bisogno assolutamente di un mangiatore di xenia... esiste? -05 #23
comunque capisco se non ce ne fossero... con quello che puzza quella bastard... #06
Riguardo alla mancata crescita o a problemi da quel poco che ho capito è dovuto soprattutto ad alcalinità e ph basso.....
fulcanelli
03-06-2005, 13:00
io ho bisogno assolutamente di un mangiatore di xenia... esiste? -05 #23
Sarebbe davvero utile ... :-)) tra l'altro è incredibile la sua resistenza, non la ferma neanche il contatto con la galaxea ... solo l'hydnopora ci riesce ... come le se avvicina emette la sua "tela" e la stecchisce in 2 gg. #18
Ma, oltre a propagarsi, ho notato che nasce anche in punti lontani dalla colonia madre ... come fa ? -05
veliero73
03-06-2005, 13:17
Ma, oltre a propagarsi, ho notato che nasce anche in punti lontani dalla colonia madre ... come fa ?
Semplice, a volte stacca parti della colonia e le manda in giro per la colonizzazione di altre aree a distanza... :-)) almeno la mia fa così...
Per quanto riguarda la crescita, vuole oltre alla stabilità di tutti i valori fisico-chimici dell'acqua anche una buona illuminazione e un moderato movimento dell'acqua... lo iodio aiuta ma non è indispensabile, se pratichi cambi regolari dell'acqua.
La mia cresce anche sotto il getto della pompa..... :-D :-D
fulcanelli
03-06-2005, 14:16
La mia cresce anche sotto il getto della pompa..... :-D :-D
... ho una stream nascosta tra la xenia :-D :-D :-D ... però ora sta esagerando ... -e34 -e03 -e03 -e03
Io sta storia dello iodio non l'ho mai capita.... non l'ho mai dosato, mai misurato eppure le sto siringando con acido cloridrico perchè non ne posso piu....
Credo che la crescita sia piu legata alla stabilità della vasca che a qualche mancanza....
quoto!
carla964cc1
08-09-2019, 22:31
io ho bisogno assolutamente di un mangiatore di xenia... esiste? -05 #23Ma spediscila a me così te ne liberi e io sono felice perché la mia sta morendo
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
venom1983
18-11-2019, 23:39
ragazzi aiuto! anche la mia sta malaccio! i valori della vasca sono ph8 kh10 nitriti e nitrati assenti ammoniaca assente calcio 400ppm fosfati e silicati assenti e temperatura 25 gradi...
è una settimana che ha iniziato a farsi piccola e scura e non estroflette più... non gli ho mai dato nulla perchè gli altri coralli stanno benissimo!
https://i.postimg.cc/HrMTfrWv/IMG-20191118-191014.jpg (https://postimg.cc/HrMTfrWv)
https://i.postimg.cc/WFYRDVbJ/IMG-20191118-191010.jpg (https://postimg.cc/WFYRDVbJ)
gasperino82
19-11-2019, 15:54
Ciao è da molto in vasca o da poco? Mi sembra di vedere alghe sul vetro, fai una panoramica?
venom1983
19-11-2019, 23:08
diciamo da poco.. circa 3 settimane... la vasca è avviata da 3 mesi passati..
https://i.postimg.cc/3Wzyzkxx/IMG-20191117-121747.jpg (https://postimg.cc/3Wzyzkxx)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |