Visualizza la versione completa : rimedio allestimento nano errato
ragazzi pultroppo solo oggi ho letto la guida, mi sono fidato dei consigli del negoziante, cioè 18 litri d'acqua 33g di sale per litro, messa la sabbia 1 cm e dopo 1 giorno le rocce, però non conosco i valori dell'acqua (consiglio negoziante) a questo punto per non fare tutto da capo posso andare avanti con le resine e senza luce come da guida e ovviamente misurare i valori dell'acqua? o devo rifare tutto da capo?, come si fa ad aumentare la salinità a questo punto dell'acquario? se è necessario?
grazie
domi, hai insertito le rocce ? , si dev iaggiungere 5grammi di sale per ogni l , se sono 18 effettivi mettine ancora 90gr (metti il sale in una brocca pulita e metti il tutto in vasca in modo ce si sciolga più lentamente )aspetta le resine , adesso cerca di far fare la maturazione , .... posta le misure , con cosa illuminerai , quante rocce hai messo con cosa muovi ,che sale usi , ...i vari test li potrai comprare in un secondo tempo , la cosa fondamentale adesso è che tu lasci maturare il tutto , non è importantissimo avere in quasta fase valori di nutrienti bassi , ma devi avere la pazienza di aspettare che nella tua vasca si creino tutti quelle forme di vita che puliscono e che entrano in competizione con le alghe infestanti , l'acqua ad osmosi è tassativa, se non hai usato quella ti conviene cominciare da capo ....
Prima di tutto togli immediatamente la sabbia, quel cm. non serve assolutamente a nulla, anzi a lungo andare ti darà solo grattacapi e si ricoprirà di schifezze espulse dalle rocce. La potrai rimettere solo per estetica a maturazione avvenuta cioè non prima di 5-6 mesi.
Dopo procurati un densimetro anzi meglio un rifrattometro che è molto più preciso e misuri la salinità che deve essere 35°/°°, se è più bassa prelevi un pò di acqua dalla vasca, ci sciogli un pò di sale lo riversi in vasca e misuri nuovamente finchè non raggiungi il livello di salinità desiderato. Se dovesse essere superiore a 35, cosa che dubito, togli un pò di acqua dalla vasca e aggiungi acqua d'osmosi nella stessa quantità fino ad arrivare a 35.
ok la vasca è 40x23x23 liti 18 lue pl blu e bianca 18 w 10000 k rocce 4,5 kg quindi le resine non le devo ancora usare? un altra domanda i rabbocchi per l'evaporazione si fanno con acqua osmosi senza sali?
in attesa del rifrattometro inizio a metterci i 90 g di sale come ha detto fabbio?
domi, io lascerei maturare anche con la sabbia , l'essenziale è non avere fretta , ci sono molti trucchi per velocizzare la maturazione , ma poi rischi di pagare .... tieni presente che devono passare circa 3 mesi... le resine puoi anche utilizzarle , ma non dovrai far riferimento ai valori per capire quando la vasca è matura ...la luce va benino , esistono pl migliori .... i rabbocchi senza sale
qundi i 90 g di sale li aggiugo subito o aspetto il densimetro, a proposito ho visto i prezzi dei rifrattometri, ma il densimetro non puo andare ugualmente bene?
Io aspetterei il rifrattometro costa un pò di più ma misuri la salinità con molta precisione. Il densimetro lo potresti anche usare ma non saprai mai il giusto valore della tua vasca. A te la scelta. -d12
domi, come dice masdino, il rifrattometro è meglio , potresti comprare anche un densimetro a lancetta , ma devresti controllare se è tarato bene con un rifrattometro .... 1023,4 = 1026 del densimetro a lancetta , si metti 85 90 grammi di sale subito
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |