Entra

Visualizza la versione completa : linea seachem


EXPANSYON
25-03-2007, 15:40
scusate ma visto il prezzo ed il tempo ... invece di fare il protocollo base, non si potrebbe fare una fertilizzazione settimanale, ovvero mettere la linea completa e seguire le istruzioni riportate sulla confezione, anche perchè costano abbastanza e sarebbe un consumo settimanale eccessivo.

jack.jf
25-03-2007, 16:12
penso che dipenda dal tipo di acquario che intendi realizzare!

EXPANSYON
25-03-2007, 16:26
bè solo piante poco esigenti e che assorbono esclusivamente via fogliare: anubias,microsorum,vecicularia dubyana e cladophora ...

jack.jf
25-03-2007, 17:15
con poche piante e poco esigenti, penso che potresti utilizzare una linea di fertilizzanti diversi...
un po più scarsa e stare a cio che sta scritto sulle confezioni...
c'è anche chi utilizza fertilizzanti per orchidee...
potresti spendere mooolto poco...
aspetta però altri consigli!

Massimo Suardi
25-03-2007, 19:49
Se le piante sono davvero quelle citate, usa solo il flourish a dosi 1/4 di quelle consigliate...
se poi dopo un mesetto non noti problemi di alghe arriva a 1/2...

in questo caso non comprerei tutta la linea...

EXPANSYON
25-03-2007, 21:03
cavolo e io che volevo tutta la linea, apparte le pastiglie si intende, perchè se gli apporto settimanalmente una piccola quantità di ogni elemento ... anche loro hanno bisogno di tutti i macroelementi ...

Comunque senti:

7 giorni, ogni giorno un elemento diverso, siccome sarò sui 50 netti gli do anche meno di un ml per ogni elemento, in pratica ogni elemento seachem
lo metto una volta a settimana. Anche le piante citate sopra sono piante come tutte le altre, tutte le piante necessitano di tutti i macroelementi presenti in natura + oligoelementi ... logico che dovranno essere misurate le dosi altrimenti benvenute care alghe ...

poi non ne metto poche di piante, le specie sono quelle ma in grande quantità :-)

paips
26-03-2007, 12:11
Ciao, il fatto è che se la vasca è abitata, i macro e micro-nutrienti per le piante che hai citato sono più che sufficienti, anche l'acqua dei cambi apporta nutrienti, se ti devo dire la mia sincera opinione comprare la linea seachem per quelle, pur bellissime piante, è uno spreco enorme, anche usare solo il fluorish non mi sembra una grande idea, non è un fertilizzante pensato per essere usato da solo, poi vedi tu.
Ciao.

EXPANSYON
26-03-2007, 14:16
La vasca per il momento non è abitata ma lo sarà, pero lo spreco in che senso ??? dal punto di vista economico o della quantità di fertilizzanti usati ???

No se devo fertilizzare non uso solo il flourish, se prendo la linea seachem la prendo tutta, anche perchè è la più completa in commercio, ho provato con il fertilizznte liquido della aquili ma non ha avuto dei grandi risultati, meglio spendere un di più ma almeno ho in mano un prodotto che vale qualcosa, anche perchè se cè della carenza di ferro, per fare un esempio banale, e lo vedo dallo stato generale delle piante, è inutile che vada a fertilizzare con un comune fertilizzante liquido che di per se, è formato da tutti i macroelementi in piccole quantità, in questo modo vado a mettere un po di ferro e gli altri elementi già presenti aumentano, e aumenta anche la nutrizione per le nostre care alghe ...

Allora andrò ad apportare un totale di ferro, non so se mi sono spiegato ... comunque la linea seachem è stata fatta per tutte le piante, non è che perchè adesso uno vuole allevare anubias o microsorum o chicchesia, perchè queste sono piante facili (che non è assolutamente vero), allora non andiamo a spendere dei soldi in questa linea costosa, perchè è destinata solo a piante "superiori" come Riccia o l'Alternanthera.

Non vi capisco proprio raga :-)) anche le piante come le anubias hanno gli stessi diritti di tutte le altre !!! Razzisti !!! :-)) :-) :-))

Apparte questo, penso di mettere pochi pesci e di fare più un plantaquario che acquario

Poi lo so che tutte le piante non hanno un organismo uguale, nel senso che certe piante vogliono meno luce altre di più, e la stessa cosa con i macro e micro nutrienti, ma comunque questi sono sempre gli stessi che siano in maggiore o minore quantità ...

EXPANSYON
26-03-2007, 21:34
Possibile che le piante più sono lente nella crescita meno nutrimenti richiedono ???

paips
26-03-2007, 22:01
Possibile che le piante più sono lente nella crescita meno nutrimenti richiedono ??? credo propio di si.

La linea seachem è una linea chiaramente adatta a tutte le piante acquatiche ma studiata appositamente e molto valida per plantacquari spinti, e quindi ripeto che mi sembra uno spreco sia di denaro che di tempo però sei liberissimo di usarla, è una marca ottima.

La cosa che mi lascia perplesso nel tuo ultimo post è l'intenzione di fertilizzare in maniera mirata la tua vasca, manca il ferro=aggiungo il ferro, questa tipo di metodo penso sia molto pericoloso e credo che sia molto difficile, soprattutto con piante a crescita lenta come le tue, se segui il protocollo seachem con dosi ridotte, come accennavi, penso sia meglio.
Ciao.

P.S. hai mai provato o pensato al plant nutrition della tropica?

EXPANSYON
26-03-2007, 22:30
No, in che cosa consiste e dove lo posso reperire ???

paips
26-03-2007, 23:12
è un fertilizzante unico della tropica lo puoi trovare in tutti i rivenditori tropica, credo che sia uno dei migliori fertilizzanti in circolazione.
Ciao.

EXPANSYON
27-03-2007, 19:11
Ho letto degli articoli su AP, forse sarebbe opportuno iniziare con un fertilizzante completo, magari il florapride della TETRA, ho visto degli acquari che utilizzano questo prodotto, e il risultato è strabiliante !!! Certo non conta solo il fertilizzante per far crescere bene le piante ...

Giuseppedona
27-03-2007, 21:17
EXPANSYON, come giustamente hai detto più volte in precednza non esistono piante di serie "A" e piante di serie "B", su questo sono d'accordo. Va da sè però che non tutte le piante hanno le stesse esigenze. Per il Ferro (solo per fare un esempio) le rosse sono quelle a risentirne prima di altre le carenze.

Il consiglio di stardom, non è da sottovalutare. ti dice di utilizzare il Flourish perchè questo prodotto da solo contiene quasi tutto dal ferro gluconato al potassio passando dal calcio al manganese e nel tuo caso penso vada bene. Considera che hai solo piante a crescita lenta e pertanto sarebbe pericoloso (alghe) dosare fertilizzanti in dosi più elevate.

Non è che cambiando linea (Tropica, Dennerle, Kent, ecc.) troverai qualcosa di specifico per le tue piante. Partiti dal principio che tutte le linee di fertilizzazione più o meno blasonate contengono alla fine sempre le stesse cose, ferro, potassio, fosfato, nitrato, micro e macro elementi, solo che alcune linee li contengono in un unico "beverone" e pertanto non puoi dosare gli eventuali singoli apporti.

La linea Seachem (con i suoi pro e i suoi contro) ha una linea polivalente adattabile a qualsiasi tipo di esigenza. Nulla vieta partire con queste piante e con il solo Flourish per poi con il tempo pensare ad altre piante ed integrare la linea.

Spero esserti stato d'aiuto ;-)

EXPANSYON
27-03-2007, 21:24
Grazie di tutto come al solito !!! Non so come ringraziarti !!! :-)) :-) :-))

Massimo Suardi
27-03-2007, 22:16
e che cacchio!!!
io ti dico le cose e non mi ascolti!!!
arriva giuseppe.... #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19

AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH
questi "giovani del forum" non hanno più rispetto per noi vecchietti :-D :-D :-D :-D

EXPANSYON
28-03-2007, 16:09
Scusa Stardom non volevo mancarti di rispetto :-) la tua idea mi sembrava ottima cosi ho aspettato il parere di altri :-)) :-D :-)) Comunque grazie del consiglio !!! :-)