Visualizza la versione completa : levatemi 'sto dubbio
A seguito di un confronto su altro subforum mi è venuto un atroce dubbio.
Mi è stato venduto come maschio di caridina japonica questo invertebrato.
devo dire che quando l'ho preso, il confronto con le varie foto disponibili sulla rete era più confortante, adesso ho quanche dubbio.
spero la qualità delle foto sia buona.
Grazie a tutti.
mamma com'è grande...scusate...se mi spiegate come fare la riduco
quello che mi inquieta sono le chele...mi sa che m'hanno buggerato alla grande
Federico Sibona
25-03-2007, 13:50
anton, è tutt'altro che una Caridina, molto bella, ma se ben ricordo non è affatto amichevole. Per il nome aspetta gli esperti, in questo momento non lo ricordo.
King Elvis
25-03-2007, 14:14
E grazie che è bella grossa,non c'appizza niente con le caridine che sono circa 1-1,5 cm e sono pacifiche.........
Se l'hai fatta col cellulare, vai sulle impostazioni delle foto e vedi di ridurrre il formato #70
Altrimenti la puoi accorciare tramite PAINT o qualche programma di grafica #70
Federico Sibona
25-03-2007, 14:29
King Elvis, le cose non sono proprio così, la femmina di Caridina japonica (ora multidentata) viene fino a 5cm, il maschio meno, comunque non hanno certo quell'aspetto.
Eppure vi devo dire che quando l'ho comprata era ben diversa! #24
Avevo confrontato varie immagini da web e testi e come caridina ci stava...adesso ha quelle chele...e poi la pinna caudale molto ampia. #23
mah...attendo lumi #24
le dimensioni sono intorno ai 6 cm
...fosse un'aragosta??? :-))
Federico Sibona
25-03-2007, 15:45
anton, prova a guardare questo topic:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=105234&highlight=atya
non è che si sia concluso molto, ma ci sono diversi links interessanti.
Potrebbe appartenere al genere cambarellus in effetti...
..che dite, lo devo togliere dalla vasca?
se ne sta abbastanza per i fatti suoi...ma quelle cheline... #24
Federico Sibona
25-03-2007, 15:58
La butto lì, in attesa di smentite, macrobrachium lanchesteri (o lanchester).
anton, prova a cercarlo su internet, guarda un po' di immagini e dicci se è quello.
ho cercato e il lanchester non corrisponde...forse il m. japonicum
comunque vi postero una foto migliore.
Federico Sibona
25-03-2007, 16:37
Avevo internet che faceva le bizze, adesso che sono riuscito a vedere un po' più di immagini in effetti non gli sembra per niente, anzi penso non sia proprio un Macrobranchium. Tanto per farti coraggio, sembra qualcosa di peggio.
Italicus
25-03-2007, 17:27
cambarellus
confrontalo con quelli di newgollum
lungo circa 6 cm...e secondo me andrà oltre, dite che ci siamo con cambarellus?
dove trovo le foto di newgollum?
ma come hanno fatto a vendertelo per japonica???? #07
era grande meno della metà...
e ci somigliava... #23
Federico Sibona
25-03-2007, 20:34
anton, non è che puoi fare una foto anche un po' più da distante, ma più definita?
sìinfatti, sarebbe meglio, la posto quanto prima
Italicus
25-03-2007, 20:40
dove trovo le foto di newgollum?
arrivati invertebrati da germania III
direi che ci siamo, sono foto di newgollum...solo che non so cosa siano... http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_feb07_135_568_114.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_feb07_016_137_292.jpg
King Elvis
25-03-2007, 21:21
Mizza aragosta, aspe ca calu a pasta e nna manciamu #70
:-D :-D :-D
Italicus
26-03-2007, 14:29
cambarellus come avevo detto #21
só troppo forte :-D
#70
tenete d'occhio il topic, posterò delle foto migliori. #22
ma allora lo posso tenere? non mi sbrana i neon o i cory?? #24
non diventa un mostro marino da due kg, vero??? -05 -05
Federico Sibona
26-03-2007, 15:33
Italicus, forza dell'universo :-)) :-D , adesso però devi dirci che specie è e se è aggressivo. Sulla sua pericolosità per pesci piccoli, su internet ho trovato giudizi contrastanti, ma anche sulle dimensioni, quelli che ho trovato dicono che vengono sui 4/5cm massimo e questo è già 6 ed è giovane.
Federico Sibona
26-03-2007, 15:50
E' interessante il fatto che il Cambarellus montezumae su un sito dica che viene 5cm e su un altro 15cm e non è proprio lo stesso.
Girando su internet mi son fatto l'idea che ci sia un po' di incertezza sull'argomento, ovviamente non solo per quanto ho sopra riportato.
Un altro dubbio, come fanno a mescolare Caridina (asiatica) con Cambarellus (america) nelle forniture? Sono tutti di allevamento?
Italicus
26-03-2007, 15:50
Italicus, forza dell'universo
la forza é con me! :-D
adesso però devi dirci che specie è e se è aggressivo
http://www.wirbellose.de/arten.html#Garnelen
trovalo #18
sperando che sia cambarellus peró #23
quello che si avvicina maggiormente come morfologia è lo schufeldtii, ma non ci siamo come livrea...a meno che questa non sia influenzata dalla alimentazione.
fatemi chiudere lo studio che posto altre foto!! #22
Federico Sibona
26-03-2007, 17:12
Ne sparo un'altra sul totogambero :-D , dai una occhiata al Procambarus fallax sul sito che ha dato Italicus.
ELLUUUUUIIIIII!!!! #25 #25 #25 #25
ma...
...io non capisco il tedesco...
Beckengröße: ab 50 cm
significa che arriva a mezzo metro???? -05 -05 -05
TRANQUILLI!!!
E' la dimensione minima della vasca...
;-)
cito testualmente:
"non sembra essere così aggressivo come le altre specie di procambarus"
dimensioni 7-10 cm
ma sì dài...lo tengo...povero piccolo mostriciattolo...
mmicciox
26-03-2007, 19:05
i cambarellus sono innocui con pesci e piante, ma io ho esperienza diretta solo con i patzcuarensis
Federico Sibona
26-03-2007, 20:59
anton, quello l'avevo letto anch'io, pur senza sapere il tedesco come te, ma dipende da quanto sono aggressive le altre specie di Procambarus.
Beh ragazzi, io presto allestirò una vasca più grande, sui 300 lit, casomai lo passo lì insieme agli ancy...
mmicciox
27-03-2007, 06:46
i procambarus sono dei killer che stanno desetificando il po e distruggendone gli argini -04 , i cambarellus nn sono minimamente paragonabili
...beh...spero che questo non abbia intenzione di desertificare i miei 60 lit...
King Elvis
27-03-2007, 18:46
:-D :-D :-D
Povero te non vorrei essere nei tuoi panni :-D :-D
Hai mai visto il film Never ending story? Lì avanzava il nulla e da te avanza il procambarus #23
appena allestisco l'altra vasca lo sposto...
:-))
sennò appena arriva a 10 cm...lo friggo #18 #18 #18 #18 #18
newgollum
28-03-2007, 12:50
E grazie che è bella grossa,non c'appizza niente con le caridine che sono circa 1-1,5 cm e sono pacifiche.........
Se l'hai fatta col cellulare, vai sulle impostazioni delle foto e vedi di ridurrre il formato #70
Altrimenti la puoi accorciare tramite PAINT o qualche programma di grafica #70
già, le jap sono 5-6 cm non 1! :-D
somiglia come forma ai miei, ma non è di certo come i miei un cambarellus patzcuarensis, perché arrivano a 3 cm circa.
Potrebbero essere altri cambarellus: i miei sono pacifici ma gli altri non tutti per cui ocio. Se sei sicuro comunque ormai che sia un procambarus i lproblema di didentificazione dovrebbe essere risolto, ma insomma col patzcuarenis non c'entra niente come "manutenzione" ;-)
Per le piante il mio allevatore sostiene che nessun gambero se ben nutrito devasta le piante e lui ne ha parecchi, ma non so se fosse solo una pubblicità ;-)
King Elvis
28-03-2007, 19:03
Azz allora le mie erano piccine piccine #12
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |