Visualizza la versione completa : che razza............di lumache sono ?
pisolo68
25-03-2007, 10:03
salve ho trovato -05 queste lumache nella mia vasca piccola non creano danni e sono carine vorrei sapere che razza o tipo #23 sono?!?! e come integrare la loro dieta http://www.acquariofilia.biz/allegati/lumaca12_210.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/lumachina_467.jpg
mmicciox
25-03-2007, 11:27
physa
#include
25-03-2007, 12:19
OT: Per la tua anubias ti consiglio delle neritine o otonciclus per le alghe a peletti!!!! ;-) ;-) :-)) :-))
pisolo68
25-03-2007, 16:41
OT: Per la tua anubias ti consiglio delle neritine o otonciclus per le alghe a peletti!!!!
#23 #23 #23 ehmmmm io volevo sapere solo di che lumache si tratta #24
Non dovrebbero creare danni la maggirparte delle luamchine sono detritivore.
Ciao
Gabriele
ma allora sono physa o lymnaea? sono curioso perchè anche io ne ho una che mi gira per la vasca...
PinnaGialla
26-03-2007, 03:13
http://www.vergari.com/Acquariofilia/lumache09.asp#physidae
pisolo68
26-03-2007, 07:39
credo physa vedendo il link di tchaddo, -05
ma allora sono physa o lymnaea? sono curioso perchè anche io ne ho una che mi gira per la vasca...
Basta che guardi le antenne. Se sono sottilissime sono physa mentre se sono piu' grosse sono lymnaea. Poi le lymnaea hanno l'apertura destrosa e le physa sinistrosa.
Ciao Enrico
A me sono spuntate due di queste..che credo anche si stiano riproducendo..sono Lymnaea a quanto dice malawi..giusto? :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn4563_441.jpg
A me sono spuntate due di queste..che credo anche si stiano riproducendo..sono Lymnaea a quanto dice malawi..giusto? :-)
Si. Se non le tieni a temperature molto basse campano pochissimo.
Ciao Enrico
si?
Mi sono spuntate e cresciute nella vasca di riproduzione dei Betta a 29°C..da giovedì che tolgo i bettini allora abbasso la temperatura..ora sono a 27°C
si?
Mi sono spuntate e cresciute nella vasca di riproduzione dei Betta a 29°C..da giovedì che tolgo i bettini allora abbasso la temperatura..ora sono a 27°C
No, devono stare a temperature esterne, tipo 5/10°C adesso e in estate non superare i 20°C..
Ciao Enrico
ah ok..allora me le porto giù e le metto nella vasca che ho sul balcone..grazie per la dritta ;-)
lymaea:
http://www.vergari.com/Acquariofilia/images/AppleSnailNet_lymnea_stagnalis_top.jpg
physa:
http://www.vergari.com/Acquariofilia/images/AppleSnailNet_physa_spec.jpg
a me la prima sembra proprio una lymaea, si vede anche una antenna che non è filiforme come le physa, ma è appiattita
allora a quanto pare la mia è una lymnaea.. però mi sembra strana sta cosa della temperatura.. è nata e cresciuta (e di brutto anche) nella mia vasca che è fissa a 26 gradi...
allora a quanto pare la mia è una lymnaea.. però mi sembra strana sta cosa della temperatura.. è nata e cresciuta (e di brutto anche) nella mia vasca che è fissa a 26 gradi...
Quelle che nascono in acquario hanno un range di sopportazione + elevato. Ma comunque da me non sono mai durate piu' di un anno perche' se resistono l'inverso sui 20°C appena arriva l'estate muoiono. Mentre all'esterno campano tranquillamente almeno 3 anni.
Ciao Enrico
spongebob
27-03-2007, 19:08
Ecco quello che cercavo..il topic giusto..guardate queste foto..si tratta di lymaea non ne sono sicuro? ..creano problemi questi lumache? http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn4151_443.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn4149_132.jpg
sì sono limnaea, nessun problema :-))
spongebob
27-03-2007, 20:36
Ok grazie cri..Sono detritivore..non attaccano le piante se hanno cibo in acquario giusto? quanto a proliferazione come sono? bisogna sempre controllare e tenere sotto controllo la popolazione
pisolo68
28-03-2007, 08:19
grazie a tutti finalmente conosco le mie ospiti inattese :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |