Visualizza la versione completa : il mio marino!!!
serragen
24-03-2007, 22:19
dopo una settimana di"duro" LAVORO.... , stamattina mi sono deciso....lo faccio,sono andato al negozio e ho preso tutto il necessario per allestire l'acquario(schiumatoio da voi consigliato compreso) ,rocce circa 8 kg e tutto il necessario,dopo un paio d'ore di lavoro per montare lo schiumatoio ho impiegato la maggior parte del tempo,ho messo le rocce ma a dire la verita' andrebbero risistemateaspetto vostri pareri
mi sa che ti chiederanno le dimensioni... e se è come penso io ti diranno che hai poche rocce....
che il filtro non è che serva a molto... solo riscaldatore e resine al max
ti diranno anche di luci (che non vedo ma per ora va bene lo stesso) e pompe che anche esse non vedo... cmq aspetta consigli più esperti
scatta una foto piu da vicino e per l'occasione accendi le luci altrimenti non si capisce nulla...
a vederla cosi non mi piace.... ma servono foto ravvicinate
Poche informazioni ....... non si capisce molto
errydarko
25-03-2007, 12:27
l'acqua l'hai presa da loro?è osmotica vero?era già salata?se l'hai salata tu un paio d'ore non sono sufficenti per poter inserire le rocce...
serragen
25-03-2007, 13:28
si l'acqua l ho presa da loro,meta' da un accquario gia avviato,e meta preparata da loro, :-) ,l'acqurio e un 60 litri 60x40x30,ho uno schiumatoio tunze9002,ho inserito circa 8 kg di rocce(poche)l -20 unedi ne prendo altre #36# la disposizione sinceramente non mi piace proprio #06 #06 percio accetto consigli #22 #22 per la luce sto acquistando una plafo t5 2x 24 bastano??
serragen, .. cosa vuoi allevare ..??..
serragen
25-03-2007, 13:51
sicuramente dei molli,e inserire al max 2 3 pesciolini #21 #21
serragen
25-03-2007, 17:23
#22
Superman
25-03-2007, 21:34
2 - 3 pesciolini in 60 lt #07 ? Uno e che rimanga sui 2-3 cm (io non metterei neanche quello).
SupeRGippO
25-03-2007, 21:47
mario_eufemi, non esagerare dai.... secondo me una coppia di ocellaris piccolini si possono mettere.... poi anche un paio di gobiodon.... che sono statici.... si piazzanop in un punto e non si spostano piu' ;-)
serragen
25-03-2007, 22:36
proprio quelli che volevo mettere io :-D #25 due piccoli "nemo" e #36#
we serragen hai messo il tunze alla fine :-D ... vedrai che verrà un bell'acquariuccio...
le rocce sono poche in effetti prendine almeno altri 3 kg, per quanto riguarda la disposizione dovresti cercare di creare delle terrazze... certo con 30 cm di profondità non è facile, potresti provare con una disposizione degradante verso destra, in modo da sfruttare i due lati visibili che hai... che roccia è? heliphora? non si capisce benissimo... poi io se fossi in te rivedrei la posizione di quella in alto a sx... si vede troppo che è appoggiata... è una disposizione un po' statica...
di luce forse sarebbe meglio 3x24 se non 4x24..
serragen
25-03-2007, 22:56
ciao jorgo,si alla fine mi avete convinto e ho preso quello che mi avete consigliato voi :-)) :-)) ,per le rocce si la posizione e da rivedere a prima occhiata fanno letteralmente -e55 ,sto aspettando domani cosi vado a prendere un altro po di rocce per riempire e per poi sistemare #36# ,percio aspetto consigli da vutti voi -d14
serragen, compila il profilo con i dati tecnici... mi ricordi che pompe di movimento hai?
serragen
25-03-2007, 23:22
al momento non ho pompe di movimento -20 ma sarei deciso a prendere una koralia (anche se il negoziante me lo ha sconsigliato visto le dimensioni della vasca) #24 pero ho cambiato la pompa sommersa e ne ho messo una piu grande,e a dire la verita muove abbastanza acqua(anche se a pelo d'acqua) #06 ,dato che sono intenzionato a mettere dei molli me la consigliate la pompa di mov??
le alternative sono tre: tunze nanostream, hydor koralia 1 o 2, wave marea 2400
a mio parere:
le tunze costicchiano e non sembrano offrire grandi vantaggi a parte le dimensioni contenute... ma non le ho mai viste in funzione quindi non posso parlare più di tanto
le koralia la prima partita sembrerebbe avere avuto problemi, qui qualcuno più esperto di me potrebbe smentirmi o confermare... in ogni caso da aprile in poi dovrebbero essere ok... certo... è ENORME.
la marea ha un ottimo rapporto qualità prezzo, alcuni ne lamentano la rumorosità
io personalmente mi trovo benissimo con le marea 2400 su una vasca ben più grande della tua... probabilmente una di queste è già più che sufficiente per te e costa davvero poco (intorno ai 22 euro), due alternate sarebbero l'ideale ma non indispensabili, soprattutto per coralli molli...
evita comunque pompe "normali", ovvero centrifughe con il getto di uscita stretto... il loro flusso non è gradito dai coralli e non muovono uniformemente l'acqua
serragen
25-03-2007, 23:43
jorgo io ho in mente questo: innanzitutto comprare un altro po di rocce e sistemare definitivamente la rocciata,comprare una pompa di movimento(il piu piccolo possibile),dato che lo voglio aperto compro una plafo 2x24 bastano?oppeure ne ho vista una 3x24 fare il periodo di maturazione e una volta pronto inserire un po di fondo,poi due tre pesciolini,e dei molli. puo andare? #24 #24 :-) :-)
3 x 24 e vai tranquillo anche con molli + esigenti, per non dire qualche lps o sps semplice, la differenza di costo non dovrebbe essere esagerata. occhio a non prendere fregature sui neon dai negozianti... cerca online i neon ati o d&d sono tra i migliori e costano poco. (stai parlando di plafo t5 vero?). La pompa di movimento non confondere il piccolo col poco potente... più movimento = più ossigeno, meno detriti, migliore vita di tutti gli organismi. La marea secondo me è perfetta per te (tra l'altro si regola) ma sentirei anche altri pareri per conferma. Il fondo aspetta almeno 3 mesi... così resta pulito. Ah, prima i molli, poi i pesci. Dai che stai partendo alla grande!!! comunque forse il filtro interno vecchio ti conviene toglierlo del tutto... se mai ti servirà mettere delle resine antifosfati puoi comprare un filtrino a 15 euro e buttarcele dentro solo per il tempo necessario.
oppure compra il filtro tunze per nanoreef che si attacca al tuo schiumatoio ed hai un comodo vano dove appoggiare resine, riscaldatore, carbone o altro
serragen
25-03-2007, 23:59
nel filtro interno a dire la verita'(me ne ero scordato) #23 ho messo un sacchetto di zeolite ,uno di carboni attivi,e due spugne #23 #23 #23
alessio1977
26-03-2007, 00:03
cerca di disporle in modo che si creino delle tane tipo le due in basso ai lati e una sopra come un ponte e poi vedi quante rocce ti servono per completare.
per l'illuminazione andrei su 3 o 4 x24.
ciao ale ;-)
LEEVA le spugne!! e la zeolite... che ci sta a fare? -05
serragen
26-03-2007, 00:07
#06 #06 non so cosa risponderti e inutile dirti che me lo consigliato il negoziante -28d# dimmi cosa non va -:33
non so perché avevo immaginato... le spugne non ti serviranno, è vero che ti levano il pulviscolo dall'acqua ma alla lunga diventano un filtro biologico, basta e avanza lo schiumatoio...
la zeolite è un minerale in grado di assorbire composti azotati e altro, ma io lo lascerei a vasche ben più grandi della tua e a gente con esperienza, in 50 litri rischi di creare scompensi più che di apportare benefici... quanto te l'hanno fatta pagare? sarei curioso di sentire un parere dei guru del nanoreef, Leletosi in testa :-D
serragen
26-03-2007, 00:31
il 17 euro la zeolite #13 ,poi un altra cosa #24 per la maturazione mi ha detto (sempre il negoziante) che potrebbero bastare 10 giorni per un primo controllo dei valori,e se l'acqua va bene posso iniziare !!!!!#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 visto che le rocce erano ben spurgate e l'acqua che mi ha dato una meta' circa 20 litri l'ha presa da un suo acquario #36# ,poi a me sembra che lo schiumatoio giri a vuoto -28d# ,in effetti sembra ancora nuovo pulito
no no prenditi almeno 30 gg di maturazione il negoziante ha solo ansia di vendere...
lo schiumatoio da nuovo non funziona, ha bisogno di tempo per "sporcarsi", ovvero vincere la naturale tendenza dell'acrilico a inibire la tensione superficiale dell'acqua, e quindi impedire la risalita della schiuma...
a volte è necessario aspettare anche due settimane per vederlo funzionare. Poi dovrai tararlo in maniera tale che il liquido di risulta sia molto scuro e di odore pessimo. (devi evitare un prodotto troppo acquoso)... ma questo è un problema successivo. Lascia perdere le sparate dei negozianti, la fretta ti complica la vita a posteriori... prenditi 20 - 30 gg di buio
al 15° gg misura i valori, se hai i fosfati sopra lo 0,1 inserisci resine anti fosfati
al 30° gg misura di nuovo, se sono ok (no3 < 25mg/l, po4 < 0,1 mg/l, ca 400-450, kh 9 - 12) puoi iniziare il fotoperiodo
verso il 60° gg primi animali robusti (zooanthinari)
se tutto è ok, dopo l'80° - 90° giorno puoi cominciare a popolare come si deve
tre mesi passano in fretta tranquillo ;-)
tutt'al più le roccie ben spurgate ti potrebbero permettere un fotoperiodo più breve...
serragen
26-03-2007, 01:06
ora ti dico tutto il materiale che mi ha rifilato #77 #77 ,come gia detto zeolite e carboni,piu spugne, Bactiva per i batteri,Koral bio D per i nitrati,Koral bio p per i fosfati questi 2 da mettere a giorni alterni,invece bactiva sette giorni di fila all inizio,poi ogni 15 gg e questo e tutto non ho null altro -b09
Ti hanno già detto gli altri x pompe e filtro. Aspetto le foto della rocciata con l'aggiunta che farai. I consigli sono i soliti, cercare rocce colorate, porose, metterle in modo da avere terrazze e lasciare spazio per il passaggio della calamita x la pulizia del vetro.
serragen
26-03-2007, 10:25
grazie ;-) appena inserisco le altre rocce e metto alt #22 #22 re foto
errydarko
26-03-2007, 12:59
le aspettiamo ;-)
sì! e per ora non usare integratori
serragen
27-03-2007, 02:02
puoi spiegarmi il perche'? :-)) :-))
mariobros
27-03-2007, 03:42
a chi servono gli integratori? lascia tutto così, mi raccomando la pompa di movimento, anche io ti consiglio la marea, l'unico rumare che fa è quando parte, ma non lo fa neanche sempre, e dura un paio di secondi
il movimento è importante perchè non hai la sump, quindi hai bisogno di ossigenare l'acqua in qualche modo ed eviti anche la patina superficiale che impedisce gli scambi gassosi
per il rabocco ci hai pensato? in una vasca così piccola mezzo litro d'acqua può variare la salinità e stressare gli animali in futuro. t consiglio un sistema automatico fai da te
lo schiumatoio comincerà a lavorare dopo una settimana abbondante, l'ho avuto anche io il tunze. quando schiuma fai in modo che la schiumata sia abbastanza densa, perchè se troppo acquosa tende a portare via acqua salata e di conseguenza abbassa la salinità
per la plafoniera compra una 4x24, perchè se un domani volessi mettere qualcosa di più esigente di un molle, puoi farlo
per il resto, buona maturazione
serragen
28-03-2007, 22:58
ho inserito 2kg di rocce ,e cambiata di poco la disposizione.ACCETTO SUGGERIMENTI :-)) :-)) :-)) :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/xcccccccccc_810.jpg
serragen
28-03-2007, 23:01
e questa http://www.acquariofilia.biz/allegati/xxxxxxx_135.jpg
mariobros
29-03-2007, 03:36
non vedo le foto #24
Superman
29-03-2007, 09:19
Riducile e ripostale! Nun se vede!
serragen
29-03-2007, 18:31
nuove foto sono pregati i consigli http://www.acquariofilia.biz/allegati/a_145.jpg
serragen
29-03-2007, 18:32
sono pregati i consigli http://www.acquariofilia.biz/allegati/b_164.jpg
serragen
29-03-2007, 18:33
sono pregati i consigli :-)) :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/c_867.jpg
mariobros
29-03-2007, 18:52
quel pezzettone di heliopora mi sembra un ceppo nel camino! :-D
io tenderei ad alzare la rocciata a sinistra
serragen
29-03-2007, 19:01
andrabbe bene messa un po in diagonale,alzando il vertice sx#24 #24 ,io l'ho messa cosi per creare tipo una terrazzetta :-( anche se e' un po troppo piatta #09 #09
mariobros
29-03-2007, 19:33
ho quella sensazione anche per via del colore
serragen
29-03-2007, 19:40
cosa mi consigli di fare -41
mariobros
29-03-2007, 19:43
onestamente non saprei perchè mi sembra che le rocce sono 4/5 quindi i movimenti sono pochi
prova a metterla sul fondo, e mettere le altre sopra in modo che l'heliopora si vede e non si vede
serragen
29-03-2007, 19:57
si effetivamente sono 4 grandi e 2 piu piccole :-( era meglio che ne prendevo tante ma di taglia piu piccola #23 #23
mariobros
29-03-2007, 20:46
no, hai fatto bene, quelle grosse e compatte servono molto solo che hai poche possibilità
ti consiglio di metterti con molta calma e fare varie rocciate fotografarle e po decidere.
ricordati che deve piacere prima a te
serragen
29-03-2007, 21:11
ho gia' cambiato la disposizione #36# effettivamente il ceppo faceva -e55 ,e sono andato subito a modificare :-)) ora mando un altra foto ma non so se si vede bene
serragen
29-03-2007, 21:19
meglio di cosi non sono riuscito :-) :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/zzz_795.jpg
serragen
30-03-2007, 06:28
:-))
secondo me sei un po' troppo "orizzontale"... prova a dare movimento cercando di creare delle differenze di altezza in varie parti della vasca
Melodiscus
30-03-2007, 15:39
vero!, prova a partire dall'angolo a destra e scendi verso sinistra in modo diagonale.
serragen
30-03-2007, 17:04
cradetemi le ho provate tutte :-( :-( meglio di cosi secondo me non viene ;-) ;-) poi nel lato destro dovee rimasto lo spazio volevo metterci la pompa di movimento una koralia1 :-)) l'unica mia preoccupazione e che non ci sia un piano dove appoggiare i coralli #24 #24 #24
secondo me quello che ti frega è il filtro interno... non hai pensato a farlo sparire? #18
serragen
30-03-2007, 21:15
anche senza la situazione sarebbe disperata.......................... #07 #07 #07 ho deciso che non lo tocco piu -04 -04 perche piu lo tocco e piu non mi piace -04 speriamo che appena con il tempo e i coralli le cose miglioreranno #22 #22
anche secondo me in gradazione da sinisra verso destra è una buona idea e bello a vedersi! #24
serragen
30-03-2007, 21:36
l'unica cosa che posso fare e spostare la pietra piccola si sinistra ,alla parte destra -28d# per il resto quelle grandi non le vorrei toccare piu' #17 #17 #17
dai dai non ti scoraggiare per così poco... la rocciata, o aquascaping se vogliamo fare i fighi... è una cosa difficile e di pazienza... vedrai che riprovando troverai una combinazione che ti piace, tanto per ora non fai danni ;-) io comunque il filtro ti consiglio di levarlo... ti leva molto del già poco spazio che hai.
serragen
30-03-2007, 23:00
io ancora devo capire se questo filtro serve o no #24 #24 e perche quello del negozio mi ha dato la zeolite e il carbone(logicamente per vendere) ma alla fine serve a qualcosa #24 #24 #24
l'unico scopo che potrebbe avere sarebbe ospitare carbone attivo e resine anti po4 in caso di necessità.. ma io trovo che sia decisamente troppo grande! in caso inserirei un filtrino interno temporaneo.. di quelli da 12 euro compresa la pompa per capirsi...
la zeolite... se puoi rivendila :-D ... ma possibile che non ci sia nessuno che ti sappia rispondere meglio di me che non l'ho mai usata? comunque continuo a pensare che per te sia del tutto inutile
ps. LEGGI TANTO! :-)
waltermoto
30-03-2007, 23:21
io personalmente non trovo confronto tra le pompe korallia e le tunze nano streem sono molto piu efficienti le tunze -97d :-D :-))
serragen
31-03-2007, 10:08
:-D
io personalmente non trovo confronto tra le pompe korallia e le tunze nano streem sono molto piu efficienti le tunze -97d :-D :-))
ci sono pareri contrastanti in merito...
io non le ho provate, però come detto mi trovo bene con le marea... e costano meno della metà :-D
serragen
31-03-2007, 12:26
io pero preferisco la koralia sia come estetica che come funzionalita ;-) per il prezzo siamo la
irreorre
01-04-2007, 13:39
ciao ho visto il tuo skimmer e lo vorrei mettere anche io. #36# gentilmente mi potresti dare la misura di quanto sporge dal pelo del'acqua alla fine del bicchiere? grazie tanto ;-) ;-)
serragen
01-04-2007, 22:14
dal pelo dell'acqua sporge di circa 15 cm #21 #21 #21 :-))
irreorre
01-04-2007, 22:33
grazie mille dovrebbe andare benissimo anche per me!!! :-)) :-))
irreorre
01-04-2007, 22:35
mi diresti il modello cosi vedo dove posso trovarlo? grazie ancora ;-)
serragen
01-04-2007, 22:49
il modello è un tunze nano doc skimmer 9002 :-)) :-))
serragen
06-04-2007, 23:22
sono arrivato al 20 giorno di maturazione ,ora penso che tutto sia al suo posto :-D :-D pompa di movimento,schiumatoio,plafoniera,l'unica cosa che mi fa rimanere un pò perplesso e la rocciata -04 -04 ulteriori consigli #22 #22
serragen
06-04-2007, 23:23
una foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_446.jpg
ooh ora sì che cominciamo a ragionare :-D
io cercherei di incastrare meglio la roccia in alto a destra... ma ti assicuro che quando comincerai ad avere crescita delle calcaree tutto prenderà un altro senso...
comincia a misurare i valori, mi raccomando test salifert
serragen
07-04-2007, 00:17
oooooh grazie #22 #22 proprio oggi ho portato un campione di acqua al "mio" negoziante domani mattina mia fara' sapere -28d# ,comunque avevo intenzione di comprarli ma ho saputo che costano un botto(lui vendeva i jbl). poi secondo te c'e abbastanza spazio sulle rocce per mettere i coralli #24 #24 o magari quella roccia che hai detto tu cerco di sistemarla da qualche parte in fondo #24 #24
penso proprio che di spazio ne hai... i test salifert cercali su internet, aquariumstyle dovrebbe averceli. sono i meno costosi tra l'altro. comunque metti in conto una 50ina di euro almeno
serragen
07-04-2007, 13:02
nel caso in cui i valori dell'acqua siano gia buoni,potrei gia iniziare a dare luce o mi conviene aspettare un altro po' #24 #24 #24
dagli 25#30 gg per stare tranquillo ma comunque penso di sì... che valori hai?
serragen
07-04-2007, 13:13
non lo so ancora oggi vado al negozio e vedo #22 #22
serragen
07-04-2007, 22:52
dopo 20 giorni fatta 1^misurazione dei valori fosfati a 1 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 ,come comportarmi #24 #24 #24 #24
dagli un'altra settimana e in caso inserisci resine
finché non hai luce non c'è problema
serragen
08-04-2007, 10:55
aspetto fino a mercoledi,e poi come aveva detto il commerciante ;-) inserisco resine :-)
serragen
08-04-2007, 17:44
o per caso ci sono altre alternative??? #24 #24 #24
serragen
10-04-2007, 22:17
:-)) :-)) :-))
serragen
11-04-2007, 10:51
allora non mi resta nulla da fare,devo inserire solo resine #13 #13 #13 #13 #13
daniele.t.
13-05-2007, 22:46
ciao come procede la vasca?
Biologo84
14-05-2007, 01:05
ciao, io ho una vasca delle tue stesse dimesioni e mi da abbastanza soddisfazioni. Dacci un'occhiata potresti prendere spunto.
Ps. anch'io avevo il filtro interno, ma siccome lo spazio è già poco, l'ho staccato dal vetro, ti consiglio di fare lo stesso.
Fammi sapere che ne pensi della mia vaschetta. Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |