Entra

Visualizza la versione completa : cibo vivo per malawi prima puntata


angelo p
24-03-2007, 22:02
eccomi qua come promesso a postare questo 3d che riguarda l'alimentazione dei malawi con cibo vivo..........


1-Iniziamo dal luogo di raccolta.
Qualunque risorgiva ne ospita parecchi (da evitare il basso corso dei fiumi per rischio inquinamento)(ved. foto 1)


2-Gli insetti che più frequentemente si trovano sono
gammarus(ved. foto 2) e ninfe di effimera (baetis rohdani)(ved. foto 3)


3-la raccolta è estremamente semplice basta munirsi di un retino per acquari... (ved. foto 4 e 5)


4-quelli in più li metto in un contenitore per fare i ghiaccioli e li surgelo



Appena posso posterò nuove informazioni su altri insetti.

zlatan68
24-03-2007, 23:23
ma come li prendi? #24
ciao e grazie per il topic

xaipher
25-03-2007, 03:53
#24 mmm...ma a quali pesci lo somministreresti? Gli mbuna sono alghivori. -28d#

angelo p
25-03-2007, 11:24
il fatto che siano alghivori non significa che in natura non si nutrano anche di insetti
è ovvio che devono essere alimentati anche con mangime vegetale
il cibo vivo è solo un integratore che (secondo me )accentua i colori dei pesci

angelo p
26-03-2007, 22:03
queste foto le vedete?

zlatan68
26-03-2007, 22:16
queste si

RAFFA
27-03-2007, 10:09
Ok queste le vediamo #36# Grazie.

angelo p
27-03-2007, 22:14
cosa ne pensate in merito?

zlatan68
27-03-2007, 22:34
come fai a prenderli?

RAFFA
28-03-2007, 09:04
come fai a prenderli?


Credo che con il retino tiri su un po' di sabbia/ghiaietto dal fondo e poi .... sceglie quello che deve tenere. -11

malawi
28-03-2007, 09:24
Credo che con il retino tiri su un po' di sabbia/ghiaietto dal fondo e poi .... sceglie quello che deve tenere. -11

Il problema non e' questo perche' di sabbia i ciclidi ne mangiano senza problemi. Piuttosto se sono mangiatori di aufwuchs la dieta potrebbe diventare troppo carica e in concomitanza di forti stress, tipo coinquilini sbagliati o acqua non proprio in buone condizioni, potrebbe portare a bloat. Senza contare che i gammarus fungono da host per parassiti letali come l'acanthocephalus. Anche se io in passato li ho usati senza problemi per i ciclidi sudamericani e' sempre un bel rischio e si rischia di decimare la vasca come succede negli allevamenti di trote o di carpe.

Ciao Enrico

RAFFA
28-03-2007, 09:37
sempre un bel rischio e si rischia di decimare la vasca come succede negli allevamenti di trote o di carpe.


-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05

Il problema persiste anche congelandoli e somministrando il tutto scongelato? Oppure a questo punto cessa lo scopo #24

Parlo sempre di somministrazione saltuaria (integrazione) per gli mbuna ... un po' più frequentemente per gli haps.

malawi
28-03-2007, 10:16
Il problema persiste anche congelandoli e somministrando il tutto scongelato? Oppure a questo punto cessa lo scopo #24

Non saprei. I gammarus comuque esistono anche liofilizzati per tartarughe.

Ciao Enrico

zlatan68
28-03-2007, 11:53
io ho una colonia di artemie adulte, ormai da un anno e mezzo, in un bidone di plastica di 70 lt con un aereatore dentro, e ho notato che quando somministro le artemie vive (ogni 10 gg + o -) si intensifica l'attivita riproduttiva, i maschi iniziano il corteggiamento e i pesci nei giorni immediatamente successivi sembrano iperattivi.

ciao

angelo p
28-03-2007, 12:21
per quanto riguarda la cattura il retino non tocca il fondo ma striscia sotto le alghe e quindi gli unici corpi estranei sono qualche fogliolina

malawi ,sicuramente hai ragione per quanto riguarda il rischio di malattie ,personalmente non ho mai avuto un caso di ciclidi malati ma credo che lo stesso rischio ci sia immettendo una nuova specie
considera che i chironomus surgelati che vendono sono allevati in acqua putrida (cosi mi ha detto un negoziante) e quindi il rischio c'è comunque anche con materiale di commercio