Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario marino
Ciao a tutti...sono nuovo del forum ed è la mia prima esperienza in questo campo. Vi chiedo suggerimenti e consigli per far sviluppare anche la mia vasca che mi è stata appena consegnata dopo circa 30 giorni... Settimana prossima faranno di nuovo il test all'acqua e forse vedrò i primi pagliaccetti nuotarci dentro.
Intanto vi mostro le primissime foto
Saluti
T.Rex
Dr_TRex, i primi pagliaccetti...? #07 #07 intanto... la sabbia io la toglierei... ma il fotoperiodo l'hai fatto?
Si è stato fatto in negozio....oggi hanno solo montato il tutto a casa.
Perchè toglieresti la sabbia ? Motivo tecnico o solo di gusto ?
innanzitutto ciao ;-)
secondo:mi sembri molto carente di rocce vive.
poi:la sabbia di solito si mette dopo 6-8 mesi dall'avviamento perchè prima può causare problemi di inquinanti(te lo dice uno che ci combatte da 4mesi)
il mese di buio è sempre raccomandabile,anche se ti dicono che è gia stato fatto
poi ti consiglio di leggere il forum per tutto il resto
Dr_TRex,e sicuro avrai anche il biologico giusto???sei fuori strada così quasi sicuramente andrai incontro a spiacevoli conseguenze.
Quindi ... tutto quello che mi ha detto il negoziante "di fiducia"(perchè è da lui che dovrò rifornirmi) (sabbia, buio, roccie ecc ecc) devo considerarlo non veriterio o al quanto non preciso al 100%....bene è un primo passo :-) Allora chi fa un elenco sintetico di come ricominciare prima di incorrere in spiacevoli situazioni?
Considerate che è un 180 Lt con 30 Kg di rocce vive
Bye
- togli la sabbia aspirandola
- se quello che è dietro all'acquario è un termosifone, mentre sei in tempo, sposta l'acquario in un'altra zona lontano da una fonte di calore
- aggiungi ancora almeno 5 lg di rocce vive e lascia il tutto a luci spente
- se ce l'hai togli il biologico e sostituiscilo con un buonissimo schiumatoio
Avrò di sicuro dimenticato qualcosa...... #23
Ora qualche domanda:
Che luci hai?
Che acqua hai usato per riempire l'acquario?
Qual'è la densità dell'acqua?
Non ti fidare assolutamente del tuo negoziante, mi raccomando, e cerca di avere pazienza: scordati i pagliaccetti per almeno 3 mesi #36#
la vasca accanto al termosifone no! #07 avresti escursioni termiche pazzesche
triglauco
25-03-2007, 10:39
trex sei partito maluccio ma sei ancora in tempo
compila minuziosamente il profilo con tutta la tua attrezzatura
comprati un bel libro tipo abc dell'acquario marino
togli la sabbia sifonandola
aggiungi rocce di buona qualità
fai un mese di buio
o chiudi il termosifone o sposti l'acquario
se compili il profilo sono sicuro che dovremmo aggiustare altro ma ripeto sei ancora in tempo per dare una sistemata al tutto
aaaaa dimenticavo non ascoltare quello che ti dicono i negozianti fatti la tua cultura sull'argomento risparmierai tempo e denaro #36#
MILLI MASSIMO
25-03-2007, 10:40
- se quello che è dietro all'acquario è un termosifone, mentre sei in tempo, sposta l'acquario in un'altra zona lontano da una fonte di calore
scusa se mi intrometto ma oltre il riscaldamento dell'acqua c'è qualche altro motivo? tipo silicone che si stacca o cose del genere
cavoli la mia prossima è nei pressi di un termosifone.
Il termosifone non è attivo ... per le domande sull'acqua vi farò sapere lunedì perchè nel trambusto del trasporto dell'acquario ho dimenticato di ritirare la scheda tecnica con tutti i parametri.
Per le rocce ho letto l'articolo sul forum per la realizzazione di un 180 litri e parla di 30 Kg ma se devo aggiungere qualcosina non ho problemi.
Il filtro credo sia uno comune...è compreso nella vasca :
Hydor prime 20
Volume filtrante 3 litri;
Portata max. pompa 600 l/h;
Potenza 18 watt;
Per acquari fino a 250 litri.
Le luci sono delle T8 ma ho già ordinato una nuova plafoniera con HQi (credo arrivi mercoledì)
Bye
Cosa ne pensate di questo schiumatoio: Deltec MCE 300 ?
Bye
MILLI MASSIMO
25-03-2007, 11:03
togli il filtro non ti serve, altrimenti a cosa servono le rocce vive?
metti uno skimmer buono, per buono intendo di non guardare per quanti litri è ma chiedi nella sezione giusta e ti sarà consigliato.
a occhio e croce sei bassino anche come movimento.
MILLI MASSIMO
25-03-2007, 11:08
io non metterei sotto l'mce600 ma aspetta i guru
Dr_TRex, compila il profilo urgentemente inoltre la salinita a quanto cè l'hai? e con cosa la misuri
se non ti va di leggere un buon libro, leggiti il forum e ti fai sicuramente un'idea di cio che dovresti al momento fare.
.... i negozianti?!? sono solo commercianti... :-D ;-)
errydarko
25-03-2007, 12:18
leggiti il forum il deltec mce 300 è un buon schiumatoio ma l'mce600 è il top per la tua vasca...icuro che siano 30 kg quelle rocce?
Si sicuro...pesate davanti a me con bilancia elettronica .. .sai quelle che vengono usate nei super mercati.
Per lo schiumatoio vedrò di proporzionare il tutto anche alla tasca.
Bye
X Pippo ... il profilo è compilato :-))
triglauco
25-03-2007, 20:16
togli il filtro
aggiungi rocce di buona qualità quelle che vedo non mi sembrano eccellenti
il deltec mce600 va bene
cambia negoziante se ti ha consigliato un biologico siamo all'età della pietra
Ciao triglauco
grazie in anticipo per le risposte...............
per le rocce ho pagato 17,00 € al Kg e credimi per i 30 Kg totali resteranno in quella vasca per molto ma molto tempo. :-D :-D :-D
Come ho detto all'inizio voglio si creare un acquario funzionale e bello ma sempre proporzionato all'hobby ed alla TASCA. Quindi anche se dovrò impiegare molto tempo sarò li a gustarmi i piccoli cambiamenti.
Quello che vedi in foto mi è costato molto ed anche se capisco le esigenze commerciali, fidati, conosco bene il negoziante che se ne guarda bene dal dare fregature.
Cmq detto questo, accetto ben volentieri i consigli ma poi dovrò valutare sempre tutto in funzione di quello che deve essere un hobby.
Bye
Dr_TRex, non preoccuparti, ognuno cerca di aiutarti dando il meglio di se...
e poi, un affanno a giorno... vedrai crescere la vasca
ciao e benvenuto ;-)
Superman
25-03-2007, 21:16
Se il tuo negoziante non ti da fregature e al tempo stesso ti da il biologico vuol dire che è rimasto alla tecnica di qualche anno fa. Acquista un Deltec MCE300, per la tua vasca va bene. Arriva a 45 kg di rocce vive (ti dovrai rifare la maturazione e satavolta la farai fatta bene), togli la sabbia. Sei basso anche a movimento, devi arrivare almeno a 3600 l/h, sei a 1500...
Grazie a tutti per le risposte... mi fa molto piacere vedere che c'è molto interesse sull'argomento...approfitto per chiedervi se una plafoniera con 4 t5 da 39 w può essrmi utile all'inizio...perchè ho visto le hqi e sono molto costose.
X Mario
si ho notato che il rapporto litri movimento è bassino ... vedo di mettere su qualcosina per set. prox.
Bye
sposto nella sezione primo acquario marino...
IO ho la stessa tua vasca come dimensioni, comprando i 30 kg di rocce vive ho molto + volume di roccia del tuo, però le ho scelte molto porose, x cui il rapporto peso-volume torna a mio vantaggio. Quanto alle pompe, io ho una Koralia 2 e una tunze nanostrem, entrambe sui 2200#2300 lt/h.
Il riscaldatore è un 200 watt, e a volte stenta un pò a portare le temperatura sui 25 gradi (l'ho settato a 27). Non hai problemi con il tuo a 150 watt?
Diciamo che da sabato pomeriggio ore 16.00 questa mattina ho notato che la temperatura è arrivata a 24°. Io ho il setting su 25°. Vedrò se metterne uno + grande ... su questi accessori non ci sono problemi visti i costi :-D
Ieri sera su ebay ho preso una plafoniera 4 T5 X 39W Nuova a 140 Euro. Quindi ho potenziato anche l'illuminazione. Ora devo solo prendere una seconda pompa di moviemento e seguire le analisi sull'acqua.
Bye
Andydiscus
26-03-2007, 09:34
Come molti ti hanno gia detto, se non hai una sump, ti consiglio come schiumatoio esterno per il tuo litraggio un Deltec MCE600............il 300 sarebbe un po sottodimensionato........ :-))
Andydiscus
26-03-2007, 09:37
Ieri sera su ebay ho preso una plafoniera 4 T5 X 39W
Certo che sei a 156W su 180 litri di vasca, è un po pochina...........al massimo solo molli..........di certo nè SPS, nè LPS
Sono dell'idea che prima di fare un acquisto convenga chiedere info nel forum..........soprattutto per evitare dopo di dover spendere poi altri soldi , ne lcaso in cui l'acquisto non vada bene ........ #17
errydarko
26-03-2007, 13:03
bè qualche lps poco esigente può metterlo..tipo euphyllia..
Andydiscus
26-03-2007, 13:49
mmmm #24 , onestamente con quel wattaggio sono molto dubbioso, forse un euphillia.......ma proprio molto in alto sulla rocciata e sotto le luci ........ma i dubbi continuano a permanermi #24 ............aspettiamo qualcuno piu esperto eventualmente :-))
Considera che c'è sempre la plafoniera con le 2 T8 da 25W. Non sarà un granchè ma ci sono. Messa altra pompa di movimento hydro koralia 2
Adesso voglio solo cominciare a popolare l'acquario con ciò che posso mettere con queste attrezzature. Poi vedremo :)
Bye
Superman
26-03-2007, 15:38
E' troppo presto... secondo me devi aggiungere 15 kg di rocce e rifare la maturazione, BENE stavolta.
triglauco
26-03-2007, 18:11
non sono assolutamente d'accordo con il discorso luce, con 4 t5 facendo delle scelte oculate si possono mettere anche duri per non parlare degli lps che a parte qualche caso raro possono essere messi tutti ma questa è solo una mia opinione
Se si applica il principio di 1 Kg X 5 Lt dovrei avere 36 Kg e non 45 Kg. Tieni conto che ho 32 Kg in vasca quindi ci siamo quasi....mettere altri 3/4 kg non è un problema ma 15 mi sembra un pò esagerato. Poi ripeto tutto il processo di preparazione della vasca è stato fatto in negozio ora stiamo solo effettuando gli ultimi test per poi incominciare ad introdurre qualcosa.
Sostituiti i T8 con luci attiniche da 25W
Bye
alessandros82
26-03-2007, 21:15
Dr_TRex, (SKIMMER) MCE600, (MOVIMENTO) 2 koralia -3- o MAREA 3200l/h ,(ROCCE) 36Kg di rocce vive buone (se quelle pesano 30Kg sono rocce troppo pesanti e l'insediamento di batteri lo vedo duro, compra altri 5/8Kg di rocce fiji da un'altro negoziante!),(ILLUMINAZIONE) luce ok per molli e lps,(ALTRO..) riscaldatore 200W, togli tutta la sabbia, niente biologico.....e parti con la maturazione! ;-)
P.s. cosa diavolo vuol dire che la maturazione è stata fatta in negozio?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?hai portato la vasca piena in braccio fino a casa?o in spalla!?...mai sentita una c.... del genere!ma da che negoziante 6 andato???.. #07 #07 #07 #07 #07 #07
Tnx ;) Bhe considerato che abito ad un 4° Piano senza ascensore te che dici ?!?!?!!??
alessandros82
26-03-2007, 21:23
triglauco, 4t5 per sps sono pochi..se vivono diventano tutti marroni e crescono mezzo cm all'anno!
non sono assolutamente d'accordo con il discorso luce, con 4 t5 facendo delle scelte oculate si possono mettere anche duri per non parlare degli lps che a parte qualche caso raro possono essere messi tutti ma questa è solo una mia opinione
d'accordissimo #36#
Superman
27-03-2007, 09:47
P.s. cosa diavolo vuol dire che la maturazione è stata fatta in negozio?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?
Effettivamente non ha senso...
Ciao triglauco
grazie in anticipo per le risposte...............
per le rocce ho pagato 17,00 € al Kg e credimi per i 30 Kg totali resteranno in quella vasca per molto ma molto tempo. :-D :-D :-D
Come ho detto all'inizio voglio si creare un acquario funzionale e bello ma sempre proporzionato all'hobby ed alla TASCA. Quindi anche se dovrò impiegare molto tempo sarò li a gustarmi i piccoli cambiamenti.
Quello che vedi in foto mi è costato molto ed anche se capisco le esigenze commerciali, fidati, conosco bene il negoziante che se ne guarda bene dal dare fregature.
Cmq detto questo, accetto ben volentieri i consigli ma poi dovrò valutare sempre tutto in funzione di quello che deve essere un hobby.
Bye
Voglio solo metterti in guardia dal fidarti troppo ciecamente e ti do almeno due motivi:
1 - €. 17,00 al kg è un prezzo molto caro per quelle rocce
2 - Se ti ha allestito la vasca con un biologico (Hydor Prime 20) o è un emerito ignorante (nel senso che ignora le basi elementari di un acquario di barriera) o vuole ulteriormente guadagnare sui problemi che avrai in futuro magari "vendendoti" continuamente soluzioni fittizie senza risolverti mai i problemi alla radice e spennandoti un sacco di soldi.
Ciao Luca
triglauco
28-03-2007, 14:42
triglauco, 4t5 per sps sono pochi..se vivono diventano tutti marroni e crescono mezzo cm all'anno!
ti sbagli dipende tutto dalla specie a da come la si abitua io ho una pocillopora damicornis che sta crescendo al buio ed è fantastica
poi ci sono montipore e tante altre specie che non necessitano di moltissima luce quindi io non generalizzerei con il termine sps
riccio.79
28-03-2007, 18:02
Dr_TRex, i consigli che ti stanno dando sono molto utili e sono corretti!
ti hanno consigliato di non popolare la vasca per acirca 3 mesi, ma tu parli già di popolarla.....
rocce vive e anche molto belle sulla rete costano 12€ circa, tu le hai pagate 17.....sul mercatino le trovi a 10 già mature......
una maturazione fatta male significa valori sballati (ma tanto te li misura il negoziante no?? #07 )
significa crescita di alghe e ciano batteri ( e il tuo negoziante ti venderà 1000 boccette di chimici per risolvere questo problema e quello)
significhera lenta morte di pesci e animali, che tu ricomprerai, forse dal negoziante? #23
da me diventa difficile per un negoziante farti fare una vasca come si deve.......le cose a parma costano il 40% in + rispetto alla rete!!
alessandros82
28-03-2007, 18:12
triglauco, invece è giusto generalizzare..se tu 6 in grado di tenere una pocillopora con la luce che dici è perchè sai anche molte altre cose sul loro allevamento!!..ricordati che Dr_TRex è un principiante non un veterano!in futuro quando conoscerà + cose e avrà + esperienza potra mettere sps sotto quella luce e magari gli avrà anche + belli dei miei ma non gli indicherei subito la possibilità di mettere quel tipo di corallo perchè se no lo mette e al 90% gli muore..se invece mette molta + luce l'animale crescerà praticamente "da solo"..Non credi??
#23 Ancora si parla di filtro biologico in un marino? Se l'ho capita io... (seguire da fantasma per un anno il forum insegna molto...) :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |