battima
24-03-2007, 20:23
Ho girato molte farmacie in cerca dei preparati per i buffer fai-da-te indicati nella guida.
Mi guardano tutti come se fossi unabomber :-D :-D :-D
Alla fine ho dovuto desistere, ma visto il precipitare ormai cronico del kh (oggi a 7°), ho dovuto acquistare un costosissimo integratore di alcalinità della seachem (reef carbonate) e ne ho somministrati 13 ml come da istruzioni. Domani potrò valutare il rapporto costi/benefici della spesa (mi aspetto di vedere la vasca invasa da coralline infestanti -11)
i test di oggi:
CA: 500
MG: 1100
Alk: 2,51 mEq/L (7° kh)
i valori mi sembrano piuttosto sbilanciati, soprattutto il magnesio (per il nuovo kh vedrò domani dopo una notte di "assestamento").
Gli unici componenti che sono riuscito a recuperare in farmacia sono quelli per l'integrazione del MG, ovvero: Magnesio cloruro e Magnesio solfato.
La guida degli integratori fai-da-te (http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=35274) recita testualmente:
MAGNESIO
100 gr. Magnesio cloruro
10 gr. Magnesio solfato
miscelati tra loro da somministrare secondo
le proprie esigenze nella sump
Considerando che non ho sump, che la mia vasca è circa 28 lt e che ho letto qualche brutta esperienza sulla somministrazione troppo affrettata del MG, volevo qualche consiglio ed eventualmente le dosi in relazione ai valori ed al volume della mia vasca.
grazie ;-)
Mi guardano tutti come se fossi unabomber :-D :-D :-D
Alla fine ho dovuto desistere, ma visto il precipitare ormai cronico del kh (oggi a 7°), ho dovuto acquistare un costosissimo integratore di alcalinità della seachem (reef carbonate) e ne ho somministrati 13 ml come da istruzioni. Domani potrò valutare il rapporto costi/benefici della spesa (mi aspetto di vedere la vasca invasa da coralline infestanti -11)
i test di oggi:
CA: 500
MG: 1100
Alk: 2,51 mEq/L (7° kh)
i valori mi sembrano piuttosto sbilanciati, soprattutto il magnesio (per il nuovo kh vedrò domani dopo una notte di "assestamento").
Gli unici componenti che sono riuscito a recuperare in farmacia sono quelli per l'integrazione del MG, ovvero: Magnesio cloruro e Magnesio solfato.
La guida degli integratori fai-da-te (http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=35274) recita testualmente:
MAGNESIO
100 gr. Magnesio cloruro
10 gr. Magnesio solfato
miscelati tra loro da somministrare secondo
le proprie esigenze nella sump
Considerando che non ho sump, che la mia vasca è circa 28 lt e che ho letto qualche brutta esperienza sulla somministrazione troppo affrettata del MG, volevo qualche consiglio ed eventualmente le dosi in relazione ai valori ed al volume della mia vasca.
grazie ;-)