costantino980
24-03-2007, 02:34
Ciao Ragazzi....
prima di tutto vi descrivo la mia vasca...
90x60x60 aperta con sump sotto...
plafoniera arcadia slimline serie 3 1x250 watt HQI +2x18 watt attinici,
2 turbelle electronic 7200/2 modificata con kit stream e controllate da multicontroller 7094....in sump si trova un turboflotoor 1000 multi sl con pompa aquabee da 2000 l/h,filtro FBF 1000 con resine aquaphos anti fosfati,riscaldatore da 200 watt,pompa di risalita eheim 1250,vasca di rabbocco con osmolator 3155 tunze....all'nterno presenti :clarki,salarias,ghiozzo,crisiptera,dascyllus..inv ertebrati presenti:turbinaria,favites,zohanthus,parazohanthu s protopalithoa,clavularia,sinularia,euphyllya parancora e paraglabescens,actinodiscus diversi,anemone...presenti circa 51 kg di rocce vive...avviato dal 9 dicembre 2006..40 giorni di buio...immissione il 27 gennaio di 12 kg di rocce vive e pesci e invertebrati derivanti da un nano di 50 litri...
valori acqua con test salifert:
Ph: 8
NO2:assenti
PO4: assenti
Ca: 400 mg/l
Mg: 1350 mg/l
Kh: 10
No3: tra 2 e 5..
comunque negli ultimi 2 mesi sono stati tra 2 e 5 ora si sono alzati di botto...a cosa è dovuto?come posso abbassarli?
dimenticavo in sump si è fornato una fanghiglia sarà quella?
una piccola quantità di fanghiglia si trova anche sul fondo dell'acquario,avevo già precedentemente provveduto ad eliminarla,ma si forma sempre...dimenticavo non ho messo nessun fondo all'acquario...
datemi una mano
prima di tutto vi descrivo la mia vasca...
90x60x60 aperta con sump sotto...
plafoniera arcadia slimline serie 3 1x250 watt HQI +2x18 watt attinici,
2 turbelle electronic 7200/2 modificata con kit stream e controllate da multicontroller 7094....in sump si trova un turboflotoor 1000 multi sl con pompa aquabee da 2000 l/h,filtro FBF 1000 con resine aquaphos anti fosfati,riscaldatore da 200 watt,pompa di risalita eheim 1250,vasca di rabbocco con osmolator 3155 tunze....all'nterno presenti :clarki,salarias,ghiozzo,crisiptera,dascyllus..inv ertebrati presenti:turbinaria,favites,zohanthus,parazohanthu s protopalithoa,clavularia,sinularia,euphyllya parancora e paraglabescens,actinodiscus diversi,anemone...presenti circa 51 kg di rocce vive...avviato dal 9 dicembre 2006..40 giorni di buio...immissione il 27 gennaio di 12 kg di rocce vive e pesci e invertebrati derivanti da un nano di 50 litri...
valori acqua con test salifert:
Ph: 8
NO2:assenti
PO4: assenti
Ca: 400 mg/l
Mg: 1350 mg/l
Kh: 10
No3: tra 2 e 5..
comunque negli ultimi 2 mesi sono stati tra 2 e 5 ora si sono alzati di botto...a cosa è dovuto?come posso abbassarli?
dimenticavo in sump si è fornato una fanghiglia sarà quella?
una piccola quantità di fanghiglia si trova anche sul fondo dell'acquario,avevo già precedentemente provveduto ad eliminarla,ma si forma sempre...dimenticavo non ho messo nessun fondo all'acquario...
datemi una mano